Front da enduro - Parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
back to school e messo pedali flat... cambiato manopole con le Ergon GE1 evo.
chiaramente in pedalata si perde qualcosa, però quando il gioco si fa duro sono più rilassato.
le manopole sono una figata, ti aprono i gomiti e la posizione è perfetta per dare trazione all'anteriore, poi con quel rosso fanno anche da segnale per gli automobilisti... :-)

3D35GqHEdk0aEoieap1Dr0b3MUn68-dj-cJJTgDtf7k-2048x1152.jpg

9fEWApjry_rS7ooUIAfWbBMDLNTJpa1GjVgpySfR6F8-2048x1153.jpg



jNw9_ElyCS1BNGrVAvluPvd2_WTkJ7Ksbjaobh86r_E-2048x1152.jpg
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.963
5.512
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Hai fatto la Cagnolera oggi ? Dopo il road gap c’è una curva ed escono delle radici , mio figlio ha sfasciato il cerchio domenica scorsa …
si, ho fatto la seconda metà................era super trafficata da ragazzi con le DH.......io vado talmente piano che le radici mi fanno il solletico:-P
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
Nulla da dire sul metodo, il Sahara e tutto, ma di rugged cinesi ne ho tritati tre in un anno e mezzo.
Meglio un vile Samsung dentro a un sacchetto del freezer imho.
Vero, ho girato molti anni con un motorola del 2014 che adesso non ce la fa più. Ho appena preso uno xiaomi con batteria da 4000 e display da 5 e 1/2 così non fa tablet e la batteria dura realmente un casino. Le marche strane cinesate son sempre da evitare, anche solo per la sensoristica che è mediamente scarsa.
Quanto all'impermeabilità semplicemente me ne fotto. Se piove forte lo stacco e va nello zaino
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
933
743
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Vero, ho girato molti anni con un motorola del 2014 che adesso non ce la fa più. Ho appena preso uno xiaomi con batteria da 4000 e display da 5 e 1/2 così non fa tablet e la batteria dura realmente un casino. Le marche strane cinesate son sempre da evitare, anche solo per la sensoristica che è mediamente scarsa.
Quanto all'impermeabilità semplicemente me ne fotto. Se piove forte lo stacco e va nello zaino
Un Motorola l'ho avuto anche io e aveva un GPS spettacolare, super preciso, mai visto nient'altro del genere, l'ho dovuto buttare perchè si è rotta la presa USB (era quelle senza sportellino e si è riempita di merda ma anche pulendola non andava più) oltre al solito problema della batteria che dopo qualche anno non teneva più
 

Maxone1

Biker Eremiticus
31/7/18
221
1.170
0
Lecco
Visita sito
Bike
Stanton Switchback 631 (gen 2)
che bei fiorellini, quanto romanticismo! :mrgreen:
...con l'età mi sto rammollendo........:smile:
....devo dire però che dopo i fiorellini poi la discesa è stata bella tosta, sentieri umidi scassati con ancora foglie umide sopra le radici umide e i sassi che diventano trappole mortali..... ho rischiato un paio di scivolate paurose, però figata......:-P:
 

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.476
3.479
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
io possiedo un garmin edge 200 che con meteo clemente tiene ancora circa 10 ore, ma d'inverno si scarica in due. Non è cartografico, ma mi ha sempre, bene o male, portato a casa^^'

Dopo quasi 10 anni di onorato servizio ero tentato di cambiarlo e stavo valutando il garmin edge 530, cartografico, non touchscreen (per me fondamentale), da quanto leggo orientato all'offroad e con capacità fino a 20ore.....al momento è quello che mi attira di più......ma per ora ci sto solo pensando......oltre al fatto che adesso il prezzo è intorno ai 200 euro, quando l'anno scorso con qualche offerta lo si trovava a 169 euro circa.
Io ho il 530, con su le mappe di openmtbmap. Fa il suo, ma secondo me è più da strada o xc che da escursionismo, in quanto puoi collegarci molti sensori di cui a un biker della domenica dubito importi qualcosa. La batteria dura decentemente, non è infinita e se fai trail di più giorni (più di 8 ore in sella) devi comunque caricarla ogni giorno. I tasti sono molto duri da premere, quindi l'interazione è davvero scomoda e al limite del doloroso sui polpastrelli. La cosa più scomoda da fare è zoom in/out.

Considererei il doppio telefono, perché secondo me ormai le mappe openstreetmap sono quasi insuperabili e hai tutte le scale che servono in escursionismo (T1-5, mtb1-5, ecc.). Sul garmin una volta che hai installato una mappa, ti tieni quella. Inoltre, la mia non ha neppure le curve di livello (ma non so se è un problema della mappa "aggratis" che sto usando o del garmin 530). Certo, il garmin consuma meno batteria e quindi risparmi di power bank se vai a fare robe di più giorni.

Le cose che trovo più utili sono l'altimetro, la bussola, il termometro, il dislivello effettuato, e il profilo altimetrico per i primissimi km della strada ancora da percorrere.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.963
5.512
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Io ho il 530, con su le mappe di openmtbmap. Fa il suo, ma secondo me è più da strada o xc che da escursionismo, in quanto puoi collegarci molti sensori di cui a un biker della domenica dubito importi qualcosa. La batteria dura decentemente, non è infinita e se fai trail di più giorni (più di 8 ore in sella) devi comunque caricarla ogni giorno. I tasti sono molto duri da premere, quindi l'interazione è davvero scomoda e al limite del doloroso sui polpastrelli. La cosa più scomoda da fare è zoom in/out.
tipo i telecomandi delle tv col tubo catodico della mivar^^'
 

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.132
2.043
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
Io ho il 530, con su le mappe di openmtbmap. Fa il suo, ma secondo me è più da strada o xc che da escursionismo, in quanto puoi collegarci molti sensori di cui a un biker della domenica dubito importi qualcosa. La batteria dura decentemente, non è infinita e se fai trail di più giorni (più di 8 ore in sella) devi comunque caricarla ogni giorno. I tasti sono molto duri da premere, quindi l'interazione è davvero scomoda e al limite del doloroso sui polpastrelli. La cosa più scomoda da fare è zoom in/out.

Considererei il doppio telefono, perché secondo me ormai le mappe openstreetmap sono quasi insuperabili e hai tutte le scale che servono in escursionismo (T1-5, mtb1-5, ecc.). Sul garmin una volta che hai installato una mappa, ti tieni quella. Inoltre, la mia non ha neppure le curve di livello (ma non so se è un problema della mappa "aggratis" che sto usando o del garmin 530). Certo, il garmin consuma meno batteria e quindi risparmi di power bank se vai a fare robe di più giorni.

Le cose che trovo più utili sono l'altimetro, la bussola, il termometro, il dislivello effettuato, e il profilo altimetrico per i primissimi km della strada ancora da percorrere.
Mi sa che il tuo 530 è fallato perché il mio non ha nessun problema di tasti, anzi
Io lo uso con cover in silicone e non serve alcuna forza bruta per fornire l'input!
Inoltre il 530 permette di caricare trailforks che è molto comodo
 
  • Mi piace
Reactions: tirrolo

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.476
3.479
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
Mi sa che il tuo 530 è fallato perché il mio non ha nessun problema di tasti, anzi
Io lo uso con cover in silicone e non serve alcuna forza bruta per fornire l'input!
Inoltre il 530 permette di caricare trailforks che è molto comodo
L'interazione con trailforks devo ancora provarla, sono lento a capire come funzionano gli aggeggi. Col mio vecchio cellulare, ci ho messo sei anni a scoprire che poteva fare le chiamate di gruppo... :il-saggi:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo