Front da enduro - Parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.149
2.068
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
Penso di essere uno dei pochi qui dentro a cui piace più la discesa della salita ma ha come bike sono una ht. Sono la pecora nera :smile:
O l'eccezione che conferma la regola :-|
A parte gli scherzi, tanta stima
Mi immagino una giornata di park, discese da 3 o 4 km l'una...se avessi solo la front, dopo la seconda discesa mi butterei al bar a bere spritz perché non avrei più le gambe.
In full reggo quelle 8 o 10 discese
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
O l'eccezione che conferma la regola :-|
A parte gli scherzi, tanta stima
Mi immagino una giornata di park, discese da 3 o 4 km l'una...se avessi solo la front, dopo la seconda discesa mi butterei al bar a bere spritz perché non avrei più le gambe.
In full reggo quelle 8 o 10 discese
Io in park reggo circa 8-10 discese, poi comincio a sentirmi stanco e preferisco non rischiare. Ne reggo qualcuna di più se magari faccio pause più lunghe tra una una risalita e l'altra o non giro solo sul rotto, seguendo i fullisti che si annoiano se non hanno sempre il rotto sotto alle ruote.
 

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.149
2.068
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
Io in park reggo circa 8-10 discese, poi comincio a sentirmi stanco e preferisco non rischiare. Ne reggo qualcuna di più se magari faccio pause più lunghe tra una una risalita e l'altra o non giro solo sul rotto, seguendo i fullisti che si annoiano se non hanno sempre il rotto sotto alle ruote.
Grande, complimenti per la resistenza
Quanto sono lunghe le discese che fai di solito in park col frontino? E soprattutto: le fai tutte d'un fiato o ti fermi?
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
Grande, complimenti per la resistenza
Quanto sono lunghe le discese che fai di solito in park col frontino? E soprattutto: le fai tutte d'un fiato o ti fermi?
Vado quasi sempre in paganella, se siamo in gruppo si tende ad aspettarci per poi ripartire. Quindi le pause sono di pochi secondi. Quelle volte che andavo da solo magari tendevo a non fermarmi se non sentivo il bisogno. In paganella necessito di pause per tirare il fiato sul ribs e su qualche tratto di fai. Non sono un giovincello. Non nego che alcune parti dei trail fuori dai classici del park mi mettono in difficoltà a volte ed il rischio di cadute aumenta. Importante è divertirsi
 

Riz 73

On trail
26/10/12
1.667
4.763
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
C'è un abisso, come dici giustamente tu
È quello di cui parlavamo qualche pagina fa con @Guxx
Se ti piace scendere, la front non può (IMHO) essere la tua unica bici
MA è necessario averla perché fa divertire e fa scuola :-|
Forse l'avevo già scritto non so se qua o su un altro topic, comunque l'anno scorso a Vinadio è passata una tappa dello Stone King Rally e ho provato a farla con la frontazza..... Si parte dal monte Autes una parte è un sentiero naturale la seconda uno preparato la Barma.... Effettivamente le gambe bruciavano un pochino quasi da piangere..... Mi sono divertito e soddisfazione a mille ma impegno fisico notevole al momento sopra le mie possibilità se si vuole andare forte ( forte per una front intendo) ma d'altronde quest'anno sono 50 quindi meglio prenderla con calma mi diverto lo stesso, mi stanco meno e sbaglio meno....
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.421
1.727
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
per ora sono caduto solo in front (la full ce l'ho dda poco) in 3-4 anni di utilizzo assiduo di mtb mi sono lussato una spalla, rotto la cresta iliaca, sbucciato come una banana e contuso un po ovunque.

quando cadrò con la full (che si va più forte) probabilmente mi farò peggio

di anni ne ho 46 e credo di essere diventato "croccante" con il tempo
 
  • Wow
Reactions: pecke29 and MauroPS

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
per ora sono caduto solo in front (la full ce l'ho dda poco) in 3-4 anni di utilizzo assiduo di mtb mi sono lussato una spalla, rotto la cresta iliaca, sbucciato come una banana e contuso un po ovunque.

quando cadrò con la full (che si va più forte) probabilmente mi farò peggio

di anni ne ho 46 e credo di essere diventato "croccante" con il tempo
allora io con solo la clavicola fratturata e grattuggiate dappertutto posso ritenermi fortunato...
di solito faccio un paio di cadute serie all'anno, quelle da 10 giorni di fermo per intenderci.
quest'anno solo una, aspetto con ansia la seconda... :smile:
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.421
1.727
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Esistono davvero quelle bestie lì che amano più la salita della discesa?! :-|

Discesa tutta la vita anche se non mi sono ancora cimentato nel park con la verdona.
il mi vicino (over 60) con scott full da xc, appena comprata ha fatto un centinaio di km per provarla, ha fatto smontare la monocorona per mettere la doppia (parlo di circa 3 anni fa)

lui fa salite da spolmonare e poi scende per asfalto o sterrato semplice perchè trova la discesa pericolosa e non si diverte

penso che in questo topic si preferisca un po tutti la discesa, anche guadagnersela però
 

Luhaaa

Scarsone a pedali
26/8/22
463
664
0
33
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 4
il mi vicino (over 60) con scott full da xc, appena comprata ha fatto un centinaio di km per provarla, ha fatto smontare la monocorona per mettere la doppia (parlo di circa 3 anni fa)

lui fa salite da spolmonare e poi scende per asfalto o sterrato semplice perchè trova la discesa pericolosa e non si diverte

penso che in questo topic si preferisca un po tutti la discesa, anche guadagnersela però
Si sì facevo il cretino…
Sono il primo a cui “””piace””” faticare per poi godersi davvero la discesa.

Diciamo che se non c’è fatica prima poi la discesa perde un po’ di gusto (almeno qui in zona)… in park è un’altra storia
 

RauL02

Eat pasta ride fasta
6/7/22
164
264
0
Italia
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 2 // Rockrider ST530
Ciao a tutti ragazzi!
Vorrei chiedervi un consiglio riguardo i copertoni. (Chiedo qui perché strettamente legato a front enduro)
Ho una Stoic che monta gli originali magic Mary (ant) e Hans dampf (post) entrambi soft. Il post comincia a tirare gli ultimi e con l’arrivo dell’estate (e giri ben pedalati) vorrei cambiare con qualcosa che si adatti al trail (anche spinto) ma che rotoli bene. Guardavo nobby nic con mescola speedgrip e carcassa superground per avere più protezione. Cosa dite?
P.s. se mi gira levo anche il magic davanti, cosa mi direste di mettere li? Un nobby nic magari soft?
Ciao, mi aggrego alla domanda perché anche io ho MM davanti e Hans dietro e stavo guardando qualcosa di più scorrevole per l'estate, per rimanere su schwalbe avevo visto i wicked will con carcassa super trail, che dovrebbero essere un buon compromesso come gomma posteriore, solo che sono abbastanza nuovi e costicchiano
 
  • Mi piace
Reactions: ChrisBsn

Joloh

biker maritimus
23/3/10
1.115
1.228
0
Baratili san Pietro
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy
Ciao, mi aggrego alla domanda perché anche io ho MM davanti e Hans dietro e stavo guardando qualcosa di più scorrevole per l'estate, per rimanere su schwalbe avevo visto i wicked will con carcassa super trail, che dovrebbero essere un buon compromesso come gomma posteriore, solo che sono abbastanza nuovi e costicchiano
in casa shwalbe c'e' meno scelta che, per esempio, in Maxxis. il wicked will e' certamente una gran gomma per il resto non ti rimane gran scelta a parte il NN.Forse il Big Betty al posteriore che pare una copia del DHR ma meno scorrevole
 
  • Mi piace
Reactions: RauL02

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.966
6.022
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
in casa shwalbe c'e' meno scelta che, per esempio, in Maxxis. il wicked will e' certamente una gran gomma per il resto non ti rimane gran scelta a parte il NN.Forse il Big Betty al posteriore che pare una copia del DHR ma meno scorrevole
Il big betty é un cingolo impedalabile, grip a camionate, ma fatico pure con l’elettrica con magic mary e big betty super gravity :mrgreen: Il WW lo vedo più da downcountry/trail leggero, Io proverei con il NN
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.938
29.519
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Il big betty é un cingolo impedalabile, grip a camionate, ma fatico pure con l’elettrica con magic mary e big betty super gravity :mrgreen: Il WW lo vedo più da downcountry/trail leggero, Io proverei con il NN
Concordo e infatti quello soft posteriore della Tyee è finito sui cerchi da dh e li giungerà alle tele :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo