Front da enduro - Parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.391
1.686
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
A una forcella rovesciata monti dei parasteli e un paio di "calzette" come sulla moto e non lavorerà mai più nello sporco, quindi forcella sempre efficente e meno manutenzione. Ovvio che montata così senza niente è follia. Sulla forcella tradizionale sugli steli ci finisce di tutto e non puoi fisicamente montare parasteli ne "calzette" quindi secondo me è molto più esposta.

Sulla bici la "calzetta" riesco a montarla solo sul reggisella e anche li fa la differenza in fatto di manutenzione.

Anni fa in una gara di enduro (in moto) nelle langhe si mise a piovere, venne fuori un fanghetto argilloso, arrivò gente alla fine con forcelle bloccate dal fango (piene anche sotto i parapolvere) e da revisionare, io con le mie "calzette" arrivai alla fine senza nessuna problema e soprattutto senza bisogno di revisionarle. Ora per le moto esistono anche porodotti commerciali, io me le son sempre fatte cucendo dei "tubi" con la tela impermeabile per aquiloni....
Hai una diapositiva della calzetta da telescopico?
Pura curiosità perché credo che non lo farei mai per questioni di poserismo
 
  • Haha
Reactions: Riz 73

Heavy Metal Biker

Biker superioris
25/7/12
964
808
0
Val di Susa
Visita sito
Intendevo che quando mi è capitato di cadere, lo zaino si è graffiato al posto della mia schiena.
Ah scusa, avevo letto di fretta e male. Per quello che dici tu anche io anni fa avevo preso l'ottimo zaino Dainese modulare col paraschiena integrato. Poi col tempo sono passato alla salopette alpinestar col paraschiena integrato per andare tranquillo anche senza zaino. Ovviamente l'unica volta che ho fatto il botto brutto ero uscito con nulla di tutto ciò addosso.
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.391
1.686
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Io cerco di andare sempre molto protetto ad esempio.
se uso il marsupio o niente uso una maglia Leatt con protezioni spalle petto schiena più il fondello endura mt500 con protezioni 3do

quando uso la zaino con para schiena (ho preso un evoc neo) sotto indosso la maglietta Leatt con protezioni spalle.sotto il solito fondello poi ginocchiere e gomitiere

se pensi di fare giri un po’ più impegnativi del solito metto casco integrale e i parastinchi con paramalleoli

come quanti ne ho un paio di alpinestars con protezioni sulle nocche

è un altro paio leggero sempre con protezioni

ebbene sì… detesto farmi male

uso la borraccia anche se effettivamente la cannuccia sarebbe più comoda
 
  • Mi piace
Reactions: ivosavo

Riz 73

On trail
26/10/12
1.625
4.601
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Io ero sempre protetto quasi come robocop in park , avete presente ? Al limite del ridico , bene mi sono rotto, adesso ginocchiere e casco .
Ma in park è obbligatorio il casco integrale in Italia ? Io sono andato 2 volte in Francia al Vars ma i francesi sono una gabbia di matti e puoi girare in costume e infradito se vuoi , e 1 in Slovenia a Kranjska Gora però affittando la bici mi hanno dato anche casco e protezioni.
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.834
4.131
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Settimana scorsa ho preso le prime ginocchiere mai avute in vita mia, delle alpinestar paragone lite. Ovviamente prese dopo che la settimana prima ho picchiato il ginocchio, sempre così...

A me invece andò così.
Deciso mi sveglio e ordino le ginocchiere Bluegrass.
Nel pomeriggio esco e, finita una discesa, ai 5km/h mi distraggo e sbam! Scartavetrato tutto l'avambraccio destro contro la parete di terra alla mia dx, da polso a gomito pelle viva per una settimana.
 
  • Wow
Reactions: pecke29

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.549
28.909
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Ma in park è obbligatorio il casco integrale in Italia ? Io sono andato 2 volte in Francia al Vars ma i francesi sono una gabbia di matti e puoi girare in costume e infradito se vuoi , e 1 in Slovenia a Kranjska Gora però affittando la bici mi hanno dato anche casco e protezioni.
In quelli dove vado io si , i cartelli ci sono con l obbligo del casco integrale ,ma vedi anche gente con il casco aperto che gira conunque
 
  • Mi piace
Reactions: Riz 73

gazpo

Biker serius
29/8/19
261
485
0
prato
Visita sito
Bike
Ragley big al, Ibis ripmo af
Ciao ragazzi!
che inserti usate sui frontini se li usate ovviamente
Io uso vittoria airliner al posteriore con gomma continental kryptotal carcassa trail. Ne faccio un uso piuttosto gravoso, già smontato la gomma un paio di volte è ancora perfetto dopo mesi di utilizzo.
Ho provato lo switch loop ma già dopo un paio di uscite era distrutto.
 
  • Mi piace
Reactions: Luhaaa

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.017
1.486
0
Trentino
Visita sito
Ma in park è obbligatorio il casco integrale in Italia ? Io sono andato 2 volte in Francia al Vars ma i francesi sono una gabbia di matti e puoi girare in costume e infradito se vuoi , e 1 in Slovenia a Kranjska Gora però affittando la bici mi hanno dato anche casco e protezioni.
In alcuni si in altri no.
A Lavarone, un piccolo bike park, è obbligatorio. In Paganella no a quanto mi risulta.
 
  • Mi piace
Reactions: Riz 73

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.391
1.686
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Senza protezioni mi sono lussato una spalla
Rotto la cresta iliaca
Sbucciato come una banana

con addosso le protezioni mi romperò due costole il polso e qualcos’altro di scoperto, ma almeno so di avercela messa tutta per proteggermi e divertirmi
 

Heavy Metal Biker

Biker superioris
25/7/12
964
808
0
Val di Susa
Visita sito
A me invece andò così.
Deciso mi sveglio e ordino le ginocchiere Bluegrass.
Nel pomeriggio esco e, finita una discesa, ai 5km/h mi distraggo e sbam! Scartavetrato tutto l'avambraccio destro contro la parete di terra alla mia dx, da polso a gomito pelle viva per una settimana.
Hai fatto il reso delle ginocchiere per prendere le gomitiere? :loll:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo