!! FRONT CATTIVE !! il RITORNO

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Ad esempio tra la Pike 454 e la Fox Van 36 cè solo un cm di differenza in altezza.. sarebbe un ottimo compromesso visto anche il peso..
devo anche dirvi che la shiver dc da 190 con i foderi sfilati al massimo è lunga solo 5mm in più della fox 36!! prove fatte quando avevo ancora la jackal...
e sfilata al massimo per farci passare una maxxis da 2,5" con un margine di sicurezza di circa 1 cm...

però è pesantina (3,6 kg se non ricordo male)...
 

SHT

Biker grossissimus
25/3/06
5.790
1
0
46
Roma
Visita sito
"gentilmente" concessa da Ransie, oggi mi sono fatto un paio di discesette da Montecavo con il sempre ottimo BIGANDREA...

la PORNKING viagga che è un piacere, cambio cerchi e gomme all'ultimo nel parcheggio (minion 2.7 ant e Highroller 2.5 dietro) con caschetto da dirt e ginocchiere da moto mi sono un pò cagato sotto, già sono una zappa con tutte le protezioni... però mi sono concesso anche qualche saltello (a breve un piccolo video)...intanto qualche foto confusa NON IN ACTION :cucù:

http://foto.mtb-forum.it/showphoto.php/photo/78036

DSCN13571.JPG
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
bhe diciamo che un g boxx.....torna sempre comodo.....
si risolve una volta per tutte il problema del cambio....e la bici resta con una bella linea pulita da single speed.....


o-oo-oo-o
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
diciamo che quel cassone che fa molto batteria da bici elettrica non mi piace molto esteticamente, però la funzionalità del cambio interno è incredibile...
purtroppo ha dei limiti che annullano le vendite: peso, compatibilità, prezzo.

se valutassero di farlo interamente in titanio e magari con una quantità minima d'olio all'interno, sicuramente il peso si dimezzerebbe e diventerebbe più appetibile in campo gravity, ma i prezzi inevitabilmente lieviterebbero ulteriormente...

diciamo che per il momento i vari cambi interni come il rolhoff o g-boxx sono destinati a essere poco più che dei prototipi...
forse in germania ne vendono qualcuno in più viste le mode un po' contro corrente...

però devo dire che personalmente non ho mai avuto grossi problemi col cambio...
però odio l'infinita pulizia della trasmissione con tutti quei pignoni e con quella catena difficile da pulire e facile da sporcare...
io sono per la cinghia! :-) peccato che non si possa far deragliare!

a parte gli scherzi, il sistema meno esteticamente invasivo e più compatibile è il rolhoff, 14 rapporti cambiabili anche da fermi e sotto sforzo, niente guarnitura doppia, niente comando anteriore, niente cambio niente deragliatore... alla fine se si considera un gruppo XT e un rolhoff, non cambia tanto vista anche la manutenzione quasi a zero... se solo non pesasse come una ruota completa...

fine OT
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Il Rolhoff è definitivo, peccato per il peso.. però se non ricordo male, praticamente tutta la squadra della Rewel li monta, su telai in titanio (2.000€ l'uno in versione base), per fare gare di XC.. quindi penso che con un montaggio al top si riesca a compensare un po questo aggravio di peso sulla ruota posteriore.. che poi alla fine tanto fastidio non dovrebbe dare, in quel punto.. Su una front cattiva i vantaggi sarebbero ancora piu accentuati.. pulizia della linea, manutenzione zero, funzionamento in ogni condizione.. trovate qualcosa di meglio?!
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Il Rolhoff è definitivo, peccato per il peso.. però se non ricordo male, praticamente tutta la squadra della Rewel li monta, su telai in titanio (2.000€ l'uno in versione base), per fare gare di XC.. quindi penso che con un montaggio al top si riesca a compensare un po questo aggravio di peso sulla ruota posteriore.. che poi alla fine tanto fastidio non dovrebbe dare, in quel punto.. Su una front cattiva i vantaggi sarebbero ancora piu accentuati.. pulizia della linea, manutenzione zero, funzionamento in ogni condizione.. trovate qualcosa di meglio?!
infatti... credo che sia davvero un ottima soluzione per ogni tipo di bici, a maggior ragione per le bici da discesa in genere visto che il peso della ruota è meno importante che in altre specialità come l'xc...

per le front sarebbe il massimo visto che esteticamente resterebbe single speed...

mentre le full avrebbero comunque bisogno di un tensionatore visto l'allungamento della catena dovuto al movimento del carro... però comunque direi che momentaneamente è la soluzione migliore, i limiti sono solo peso e costo...

il rohloff si trova a circa 900-950 euro
un saint: comandi, cassetta, mozzo, cambio, deragliatore, differenza tra guarnitura singola e doppia costa circa 400 euro...

sempre se si usa la doppia, se no si sta intorno ai 300....

una bella differenza... e che ho preso un gruppo relativamente costoso...

però la manutenzione zero è davvero un buon pretesto...
 
arrapante.
Bè, io ho sempre una SHIVER da 190mm serie WorldCup con piedini anodizzati rossi in vendita... :spetteguless:
eh, bella.. bellissima, ma per il frontino mi sa che pesa un po' troppo :(

Spevate dell'esistenza di una Evil Imperial con G-Boxx???

[url]http://home.arcor.de/jibbing/Interbike/Evil-Imperial-Gbox.jpg[/URL]

miiiiii.. che beeeelllla! uuaaaaa buoooooo (ah no, questo non sono io)


discorso rohlhoff:
avete mai provato a far saltare una bici con 3kg di ruota posteriore? Io sì. Non è il massimo della manovrabilità.. è fatica sprecata.

chiaro, dipende da che FR uno pratica, a mio parere, e per il mio utilizzo, è meglio singlespeed che rohlhoff.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
in questi 4 gg di vacanza ho tradito il front per la full..... e devo dire che riesco a passare da una all'altra con grande facilità.... e diomio.... con la full è trooooppo facile!!!!
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
arrapante.

eh, bella.. bellissima, ma per il frontino mi sa che pesa un po' troppo :(



miiiiii.. che beeeelllla! uuaaaaa buoooooo (ah no, questo non sono io)


discorso rohlhoff:
avete mai provato a far saltare una bici con 3kg di ruota posteriore? Io sì. Non è il massimo della manovrabilità.. è fatica sprecata.

chiaro, dipende da che FR uno pratica, a mio parere, e per il mio utilizzo, è meglio singlespeed che rohlhoff.
io non ho mai provato una bici con rohloff... dici che si sente tanto la differenza rispetto a un cambio tradizionale? pensavo non fosse così fastidioso...
 

Evil Bart

Biker superis
26/3/05
450
0
0
UK
Visita sito
A prima vista mi sembra una cosa come il cambio automatico sulle auto o moto, si perde tutto il bello senza contare che se si aggiungono 3kg al posteriore si avrá meno manovrabilitá e come dice katanakgb far dei salti risulterebbe piú difficile.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
diciamo che si ha un mozzo che pesa circa un kg...

un mozzo normale da discesa pesa circa 250 più altrettanti di cassetta pignoni... più altrettanti di cambio...

diciamo che sulla ruota si ha circa mezzo chilo in più, ma se sulla bici prima si usava la doppia e ora solo il rohloff, il peso resta circa uguale...
via un comando, via una corona, via il deragliatore via il cambio e via la cassetta pignoni...

alla fine non credo che come peso cambi tanto... diciamo che la differenza è tutta sulla ruota posteriore, e si sa che il peso dovrebbe star lontano dalle ruote... e poi è tutto dietro quindi la bici avrà un baricentro più arretrato... ma credo che ci si abitui...

comunque non è come un cambio automatico in auto... il rohloff mica cambia da solo! solo che si può cambiare anche da fermo... questo significa che se cadi puoi mettere il rapporto corto per ripartire, se hai uno strappo in salita che non ti aspettavi puoi cambiare sotto sforzo...

la manutenzione diventa semplice, basta cassette da pulire, la catena è più corta e essendo tutto libero si pulisce facilmente...

poi la linea catena è sempre giusta!

diciamo che approssimativamente una ruota da discesa finita va a pesare circa 2800 gr

250 mozzo
250 cassetta (peso ottimistico)
200 raggi e nipples (forse pesano di più)
200 camera d'aria da xc
200 disco da 200mm
1100 gomma media
600 cerchio

una ruota uguale col rohloff va a 3300

ma tolto 250 grammi di cambio, 150 di deragliatore più la corona e altri 100 di comando... pesi approssimativi, ma il peso finale è uguale...
certo che 5 etti in più sulla ruota sono tanti! si sente quando è ora di farla girare!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo