!! FRONT CATTIVE !! il RITORNO

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Mi pare che il cambio sia un po' tirato, catena troppo corta? O è una mia impressione.

Hai mai provato un manubrio con meno rise? Prova a rogliere qualche spessore da sotto lo stem, tieni stem/manubrio bello basso, ne guadagni in stabilità.

Bella bimba, mi gusta!

Per la posizione di guida appoggio il Kat.. così è troppo... dirt! Per la catena forse dovevi lasciare una maglia o due.. altrimenti prova a tenere piu bassa la rotella inferiore del guidacatena.. :spetteguless: oppure... metti una cassetta da strada tipo 12-26
 

carmine204

Biker novus
avete ragione ma questa e una foto di appena montata ora ho fatto le modifiche di cui parlate
il manubrio e sempre lo stesso ma ho tolto i vari spessori
la guaina cambio e viola
il cambio e così perche davanti e monocorona quindi non mi serve tanto gioco ed e gabbia cortissima

ragazzi datemi una mano a trovare i tubi dei freni viola che la mia ragazza mi sta facendo impazzire
comunque la prossima modifica sara la marzocchi 55 da 160 limited edition viola
 
D

Deleted member 85439

Ospite
image.php


ecco la mia cattivona

telaio banshee scratch con forcellini modificati al tornio per montare il perno da 12mm
ruote custom con mozzi hope pro II e cerchi spank
pedivelle race face
bash tendicatena guidacatena e pedali blackspire
manubrio attacco manubrio e sella spank
manopole spank
cambio e manettino Saint
freni hope M4 e dischi da 203
forcella manitou stance da 170mm
le gomme al contrario della foto
ora sono una highroller super tacky 42a anteriore kenda nevegal posteriore

mi raccomando date sfogo ai commenti che sono costruttivi

ssssspettacolo!mò falla soffrì!:soffriba:
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
ora che rileggo bene, invertirei le gomme.. la HR è piu da posteriore e la Nevegal mi pare abbia una tassellatura piu da anteriore.. :nunsacci: corriggetemi se sballio

assolutamente d'accordo...
se l'HR non fosse un supertacky... non lo vedo benissimo al posteriore in mescola.. che fatica.. :hahaha:

se il nevegal non è uno stick-e credo gli convenga lasciarli così..
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
ma supertaky indica la mescola, lo spessore o cosa? :nunsacci:

si.. se non ricordo male
supertacky: 42 - morbida
maxxpro: 60 - dura

per kenda la morbida (che non so quanto sia in valore effettivo) dovrebbe essere la stick-e.. altrimenti c'è la "dura" in doppia mescola DTC..

questo quanto ho capito in giro..
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Mannaggia la HR morbida dietro non dura NIENTE.. i tasselli laterali si strappano velocemente in una decina di uscite e la parte centrale va giu come ridere.. quella dura invece dura piu del doppio.. e non ho trovato nessuna sostanziale differenza di tenuta laterale o di grip in pedalata/frenata.. a sto punto metti la Nevegal davanti e prenditi qualcosa di piu adatto per il posteriore.. una HR 2.5 2ply 60a è l'ideale, sennò se ti sembra troppo, la 2.35 può bastare..
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
o sennò, come posteriore, consiglio di provare anche la nuova hr2 exo da 2.4..

fa 60 di ertro.. quindi è abbastanza ciccia (per essere un hr.. :smile:).. ma accoppiata a una schwalbe 2.35 davanti ci sta..

ce l'ho montata sul norco.. latticizzata con le camere da 20" e come robustezza mi sta sorprendendo..
sono sceso anche a pressioni bassine (credo sotto i 2 bar) su roba impestata.. e il cerchio è ancora (abbastanza :hahaha:) rotondo..
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
io sul toy ho la nevegal stick-e al posteriore....

e mi sono trovato benissimo.....

però è solo per uso discesistico,quindi non ho problemi di pedalabilità....


o-oo-oo-o
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
mi sono spiegato perchè la mia front da 100 mm di escursione pesa oltre i 16 kg: semplicemente telaio+serie sterzo e qualceh camera d'aria per pproteggere il telaio e supero i 3400gr. mi è preso un accidente appena ho letto il peso io pensavo ceh pesasse molto meno di 3 kg. ecco 2 foto del telaio nudo:
img1433i.jpg


img1434h.jpg
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
Oddio. Il qr ha una resistenza al serraggio molto inferiore ad un pp 10 ad esempio. E con i freni a disco la forza impressa è molto vicina al quella di sfilamento del qr....
Guarda solo il filetto che ha sul controdado il qr e quello di un perno da 10.
Che poi uno non senta la differenza è un altro discorso.

Io sulla front non me ne sono mai reso conto ahahahah!
si verissimo! ma da che parte gira la ruota?
in senso orario, quindi come puo uscire un QR dalla sua sede se c'è pure un dente fatto dal telaio?
tra 10 e QR la differenza è nulla... tutti i mozzi a QR hanno un perno da 10 dove ci sono avvitati i coni per il mozzi a sfere alla quale passa al suo interno il QR o per i mozzi a cuscinetti si ha adattatore che contro il telaio ha il suo perno da 10 forato al quale passa il QR.
quindi per cui tutte e due le casistiche di mozzo a QR si ha comunque un perno da 10.

(ovvio che se i forcellini son aperti stile single speed i perni passanti a bulloni, sono d'obbligo!)

io su tutte le ruote da 135mm ho qr, proprio per la praticità, legegrezza, robustezza che comunque offre...
se poi mi venite a dire che vi sentite piu sicuri a prendere i perni passanti a voi la scelta, ma ricordatevi di portare dietro le chiavi per smontare la ruota in caso di foratura...

mi sono spiegato perchè la mia front da 100 mm di escursione pesa oltre i 16 kg: semplicemente telaio+serie sterzo e qualceh camera d'aria per pproteggere il telaio e supero i 3400gr. mi è preso un accidente appena ho letto il peso io pensavo ceh pesasse molto meno di 3 kg. ecco 2 foto del telaio nudo:
img1433i.jpg


img1434h.jpg
e che cacchio! la exalt mia pesa 15kg scarsi con il solo telaio da 3,2kg e una guarnitura da 1,2kg...

ma è un acciaio la rapt? non era alluminio?
cmq sia è un x4 quel telaio... non so bene quanto si goda in FR...
però a dire il vero è uno di quei telai che mi ha entusiasmato... trovassi il solo telaio con colorazione arancione quasiquasi ci farei un pensierino..
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
si verissimo! ma da che parte gira la ruota?
in senso orario, quindi come puo uscire un QR dalla sua sede se c'è pure un dente fatto dal telaio?
tra 10 e QR la differenza è nulla... tutti i mozzi a QR hanno un perno da 10 dove ci sono avvitati i coni per il mozzi a sfere alla quale passa al suo interno il QR o per i mozzi a cuscinetti si ha adattatore che contro il telaio ha il suo perno da 10 forato al quale passa il QR.
quindi per cui tutte e due le casistiche di mozzo a QR si ha comunque un perno da 10.

(ovvio che se i forcellini son aperti stile single speed i perni passanti a bulloni, sono d'obbligo!)

io su tutte le ruote da 135mm ho qr, proprio per la praticità, legegrezza, robustezza che comunque offre...
se poi mi venite a dire che vi sentite piu sicuri a prendere i perni passanti a voi la scelta, ma ricordatevi di portare dietro le chiavi per smontare la ruota in caso di foratura...


e che cacchio! la exalt mia pesa 15kg scarsi con il solo telaio da 3,2kg e una guarnitura da 1,2kg...

ma è un acciaio la rapt? non era alluminio?
cmq sia è un x4 quel telaio... non so bene quanto si goda in FR...
però a dire il vero è uno di quei telai che mi ha entusiasmato... trovassi il solo telaio con colorazione arancione quasiquasi ci farei un pensierino..
Io ho un qr sull'exalt, su di un mozzo xt dietro.
Però il perno da 10 della dt swiss o protone che sia ha la stessa praticità di un qr!

Quello che volevo dire io è che la tenuta in pressione è data ad una filettatura su un pernino di 5mm, mentre un perno da 10 ha una filettatura più generosa.
Su di una front è sempre relativa la rigidità del carro comunque!

L'exalt pesa 3,2kg nudo, come un termosifone ahahahha!
La mia exalt pesava 16kg con guarnitura di arenaria hussefelt, 180 di forca e copertoni 2ply. come ora poi, cambia solo che è smontata.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
ma è un acciaio la rapt? non era alluminio?
cmq sia è un x4 quel telaio... non so bene quanto si goda in FR...
però a dire il vero è uno di quei telai che mi ha entusiasmato... trovassi il solo telaio con colorazione arancione quasiquasi ci farei un pensierino..
si è da 4x ma io ci faccio quello che capita, lo so pesa molto di più di quello che pensavo anch'io. credo sia di alluminio sai. la mia sta a 16,7 kg, perchè ho il reggisella da 1 kg perchè gli ho saldato un pezzo per poterlo alzare abbastanza per pedalare e con gomme da 2,5 2 ply.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Sul Nicolai, il perno (da 12) da una parte si infila e dall'altra si avvita con una 17 e in piu ha una vite con brugola da 5 per fissarlo.. è praticamente IMPOSSIBILE che esca.. a mio avviso il sistema piu sicuro, robusto e affidabile di tutti.. per la chiave inglese, faccio lo sforzo e me la porto dietro, tanto ho quasi sempre lo zaino..

image.php
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo