Front 29" Am-Enduro (foto, pareri, recensioni, ecc...)

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
molto molto bella
peso???
come ti ci trovi in salita???
a tuo parere, la si può usare in discese enduro stile???
in salita va da dio, se la metto a 110 mm, in tutta sincerità, sul tecnico va meglio della mia vecchia GC29al, che era una bici quasi xc
probabilmente è per via dell'angolo di sterzo più rilassato che aiuta a salire sugli ostacoli senza necessariamente dover scaricare il peso dalla ruota anteriore

a 140 mm tende un po' ad alzarsi ed a sbarellare, ma solo un po', nulla a che vedere con una comune bici AM con forcella a travel fisso

sulle discese enduro style ci va a nozze, ma ricorda che è una front da 29'', prendi delle velocità veramente elevate senza mai dare un colpo di pedale ma dietro non hai nulla che assorba gli urti se non il pneumatico, quindi la ruota posteriore è veramente molto sollecitata e devi mettere in conto di far fuori un cerchio all'anno, o montarne uno in barbonio, o tenere pressioni elevate che ti rovinerebbero tutto il divertimento ed annullerebbero il comfort dell'acciaio
con gambe e braccia attive vola sopra a tutto, si trova poco a suo agio solo sui materassi di grosse rocce smosse pechè è pur sempre una front con un telaio molto robusto e più vai forte più sembra morbida, ma in certe situazioni, almeno per me, l'istinto di conservazione prevale

pesa 13 kg senza pedali ma col reverb, senza spendere tanto di più arrivi tranquillamente a 12.7 ( ho fatto i conti), meno diventa controproducente
la stessa bici la vorrei in reynolds di varie gradazioni e con un attacco deragliatore anteriore (un DM lavorerebbe benissimo, quella di Kona è solo una scelta commerciale)
 
  • Mi piace
Reactions: mikebiker

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Complimenti cispugliaio finalmente leggo un recensione SENSATA su di un front da enduro . E ' ovvio che la forca da 140 passa su " tutto " ma poi deve passarci il carro senza niente ... Quindi gomme generose 2.4 cerchi con canale interno da 24 che danno più volume sono più resistenti .
Questo piccolo limite delle front le mette in competizione con le full che sfruttano la sospensione per montare ruote e gomme meno generose e quindi più leggere ... molte front pesano più di un full . Però francamente la front è + bella da guidare ..
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Sinceramente finché non arrivi a passare su qualche fiumara di pietre non rimpiangi la full. Il letto dei torrenti, ad esempio, lo fai bene con la Honzo, ma i rockflow che a volte si incontrano su forestali e sentieri, beh, li cé da scegliere bene la linea.
Io in 10 uscite ho giá massacrato il tactic posteriore nonostante la gomma da dia da 2.3 ed io pesi 78 kg.
 

Luke_Brixia

Biker extra
22/11/08
758
482
0
Brescia
Visita sito
mi son letto il topic tutto d'un fiato, che fatica!!!!
anche io sono alla ricerca di una 29er in acciaio con geometria "giocosa" per fare AM, la monterei con forcella da 120 mm e monocorona (1x10 o 1x11)

Ecco la mia top 3 per adesso:

1) STANTON SHERPA
(love......)

2) COTIC SOLARIS
(come mai nessuno ne ha parlato? eppure è abbastanza conosciuta come marca)

3) TRANSITION TRANS AM 29
(mi spaventa il peso. pornografica quella nera/gialla postata poco fa...)


Se qualcuno ha delle info sulla 1) e la 2) oltre a quanto si legge sui rispettivi siti, mi faccia sapere! :celopiùg:
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
mi son letto il topic tutto d'un fiato, che fatica!!!!
anche io sono alla ricerca di una 29er in acciaio con geometria "giocosa" per fare AM, la monterei con forcella da 120 mm e monocorona (1x10 o 1x11)

Ecco la mia top 3 per adesso:

1) STANTON SHERPA
(love......)

2) COTIC SOLARIS
(come mai nessuno ne ha parlato? eppure è abbastanza conosciuta come marca)

3) TRANSITION TRANS AM 29
(mi spaventa il peso. pornografica quella nera/gialla postata poco fa...)


Se qualcuno ha delle info sulla 1) e la 2) oltre a quanto si legge sui rispettivi siti, mi faccia sapere! :celopiùg:
La solaris anche se montata a 120 ha geometrie quasi da xc, costa non poco e non é certo una bici da am. La trans am va benone ma sinceramente, se hai giá deciso per il monocorona, perché non una Honzo?
Va che come gira una honzo non ne trovi tante, a parte il cugino nobile che sarebbe il quarterhorse di 2souls (che può montare facilmente anche la doppia).
 

Luke_Brixia

Biker extra
22/11/08
758
482
0
Brescia
Visita sito
La solaris anche se montata a 120 ha geometrie quasi da xc, costa non poco e non é certo una bici da am. La trans am va benone ma sinceramente, se hai giá deciso per il monocorona, perché non una Honzo?
Va che come gira una honzo non ne trovi tante, a parte il cugino nobile che sarebbe il quarterhorse di 2souls (che può montare facilmente anche la doppia).

mhm, capisco, certo a veder come ci gira questo qua non sembra proprio una XC!
http://youtu.be/p6lszlJgPlo

La honzo....è brutta! parere personale ovviamente. ma proprio non mi piace.

Nessuno ha alcun feedback sulla Stanton??? so che sarà dura, è un brand molto di nicchia mi sembra...
 

sandrello

Biker superis
22/11/05
478
13
0
Roma
Visita sito
La solaris anche se montata a 120 ha geometrie quasi da xc, costa non poco e non é certo una bici da am. La trans am va benone ma sinceramente, se hai giá deciso per il monocorona, perché non una Honzo?
Va che come gira una honzo non ne trovi tante, a parte il cugino nobile che sarebbe il quarterhorse di 2souls (che può montare facilmente anche la doppia).

mhm, capisco, certo a veder come ci gira questo qua non sembra proprio una XC!
http://youtu.be/p6lszlJgPlo

La honzo....è brutta! parere personale ovviamente. ma proprio non mi piace.

Nessuno ha alcun feedback sulla Stanton??? so che sarà dura, è un brand molto di nicchia mi sembra...

Condivido quanto scritto da [MENTION=101]cispugliaio[/MENTION]: solaris e sherpa sono due bici bellissime (per i miei gusti) ma se cerchi qualcosa di più "pesante", almeno sulla carta, la sherpa mi sembra più azzeccata.
Per avere più info dal vivo però, secondo me devi buttarti su qualche forum inglese... non penso qui in Italia siano molto diffuse (anche perché la sherpa è appena uscita se non, addirittura , deve ancora uscire).
La 2souls Quarterhorse è una figata ma costa una fucilata e a quel prezzo andrei di niner ROS viola! :)


Ma (torno alla carica) il singular buzzard me lo snobbano tutti?
 

Allegati

  • img_9073_1.jpg
    img_9073_1.jpg
    30,7 KB · Visite: 26

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
mhm, capisco, certo a veder come ci gira questo qua non sembra proprio una XC!
http://youtu.be/p6lszlJgPlo

La honzo....è brutta! parere personale ovviamente. ma proprio non mi piace.

Nessuno ha alcun feedback sulla Stanton??? so che sarà dura, è un brand molto di nicchia mi sembra...
Va forte ma é un manico su fondo pettinato, quindi con l'am non ci entra na pippa.
Se pensi di fare am con una 29 attento perché sterzo aperto, ruotoni, escursione etc, ti portano in direzione contraria all'agilitá. Meglio brutta ma agile, altrimenti 27.5.
 

Luke_Brixia

Biker extra
22/11/08
758
482
0
Brescia
Visita sito
Condivido quanto scritto da [MENTION=101]cispugliaio[/MENTION]: solaris e sherpa sono due bici bellissime (per i miei gusti) ma se cerchi qualcosa di più "pesante", almeno sulla carta, la sherpa mi sembra più azzeccata.
Per avere più info dal vivo però, secondo me devi buttarti su qualche forum inglese... non penso qui in Italia siano molto diffuse (anche perché la sherpa è appena uscita se non, addirittura , deve ancora uscire).


capisco!
ma secondo voi, una Sherpa il cui telaio pesa, in taglia 17", 1,95 Kg (facciamo 2 Kg per semplicità), montata in modo buono ma onesto come da foto (ma senza reggisella telescopico) quanto potrebbe andare a pesare??

1620957_10152142946455270_535903017_n.jpg
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
capisco!
ma secondo voi, una Sherpa il cui telaio pesa, in taglia 17", 1,95 Kg (facciamo 2 Kg per semplicità), montata in modo buono ma onesto come da foto (ma senza reggisella telescopico) quanto potrebbe andare a pesare??
Occhio, per un uso pesante 2kg di telaio son pochi, neanche i telai in alluminio pesan cosi poco.
Dipende dal tuo onesto, quella in foto per me è montata abbastanza bene... sarà 12-13kg


Condivido quanto scritto da [MENTION=101]cispugliaio[/MENTION]: solaris e sherpa sono due bici bellissime (per i miei gusti) ma se cerchi qualcosa di più "pesante", almeno sulla carta, la sherpa mi sembra più azzeccata.
Per avere più info dal vivo però, secondo me devi buttarti su qualche forum inglese... non penso qui in Italia siano molto diffuse (anche perché la sherpa è appena uscita se non, addirittura , deve ancora uscire).
La 2souls Quarterhorse è una figata ma costa una fucilata e a quel prezzo andrei di niner ROS viola! :)


Ma (torno alla carica) il singular buzzard me lo snobbano tutti?
Un compagno di uscite aveva il prototipo della buzzard.. fallito perchè ci stava massimo una gomma da 2.0 dietro, nonostante questo gli piaceva molto. So che ora è stato affinato a dovere. Non l'ho provato ma ho toccato altri prodotti Singular è sulla qualità non si discute.


Sul discorso cerchi non son d'accordo, io giro con pressioni basse al posteriore, corra abbastanza ma se il cerchio e la gomma son robusti tengono. Ovvio che l'ammortizzatore non c'è e le pacche son tante, si spaccano i cerchi su DH perchè non dovrebbero farlo su una front ma anche qui torniamo sul discorso scuola, linee buone e lavoro di gambe :smile:
 

Luke_Brixia

Biker extra
22/11/08
758
482
0
Brescia
Visita sito
Occhio, per un uso pesante 2kg di telaio son pochi, neanche i telai in alluminio pesan cosi poco.
Dipende dal tuo onesto, quella in foto per me è montata abbastanza bene... sarà 12-13kg

mah, secondo me dipende, la Sherpa gioca tutto sul fatto che i tubi più sollecitati sono in acciaio reynolds 853, mentre quelli dei foderi in un altro acciaio adatto ad assorbire le vibrazioni.
tutti questi accorgimenti e i relativi diametri ben studiati secondo me contribuiscono ad un risparmio di peso ottimale non andando a discapito della resistenza.

nel frattempo stavo cercando un po' di prezzi e modelli di forcelle che ci potrei montare...e sapete cosa sarà la cosa più difficile? trovargli una buona forcella in offerta con tubo non conico, ma dritto da 1 e 1/8!
cacchio sembra che non le venda più nessuno, sui siti le trovi solo tapered, ormai gli stanno facendo fare la fine delle ruote da 26!
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
mah, secondo me dipende, la Sherpa gioca tutto sul fatto che i tubi più sollecitati sono in acciaio reynolds 853, mentre quelli dei foderi in un altro acciaio adatto ad assorbire le vibrazioni.
tutti questi accorgimenti e i relativi diametri ben studiati secondo me contribuiscono ad un risparmio di peso ottimale non andando a discapito della resistenza.

nel frattempo stavo cercando un po' di prezzi e modelli di forcelle che ci potrei montare...e sapete cosa sarà la cosa più difficile? trovargli una buona forcella in offerta con tubo non conico, ma dritto da 1 e 1/8!
cacchio sembra che non le venda più nessuno, sui siti le trovi solo tapered, ormai gli stanno facendo fare la fine delle ruote da 26!

Perchè la vuoi da 1"1/8???
Tanto ormai fanno tutti i canotti di sterzo da 44mm che mettendo una serie sterzo semiintegrata puoi montare anche le forcelle coniche! Visto che tanto devi prendere tutto nuovo non ha senso andare in cerca del 1"1/8 secondo me, a maggior ragione se poi il conico costa anche meno...
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
mah, secondo me dipende, la Sherpa gioca tutto sul fatto che i tubi più sollecitati sono in acciaio reynolds 853, mentre quelli dei foderi in un altro acciaio adatto ad assorbire le vibrazioni.
tutti questi accorgimenti e i relativi diametri ben studiati secondo me contribuiscono ad un risparmio di peso ottimale non andando a discapito della resistenza.

nel frattempo stavo cercando un po' di prezzi e modelli di forcelle che ci potrei montare...e sapete cosa sarà la cosa più difficile? trovargli una buona forcella in offerta con tubo non conico, ma dritto da 1 e 1/8!
cacchio sembra che non le venda più nessuno, sui siti le trovi solo tapered, ormai gli stanno facendo fare la fine delle ruote da 26!

Chiaro che la Stanton è fatta come dio comanda(anzi è stupenda) ma è una 29 da trail, da montare non troppo pesante(qr posteriore, no rinforzi sul tubo sterzo, forcella da 100 e geometrie non tanto estreme). Se hai manico per fare Am va benissimo ma, se vuoi una front per uso gravity meglio altro, fra quelle che hai indicato il Trans AM è il più indicato, come la Honzo però pesa ed è particolarmente rigido per essere acciaio.

:spetteguless: con la SS da 44 puoi montare forcelle coniche.
 

Luke_Brixia

Biker extra
22/11/08
758
482
0
Brescia
Visita sito
Perchè la vuoi da 1"1/8???
Tanto ormai fanno tutti i canotti di sterzo da 44mm che mettendo una serie sterzo semiintegrata puoi montare anche le forcelle coniche! Visto che tanto devi prendere tutto nuovo non ha senso andare in cerca del 1"1/8 secondo me, a maggior ragione se poi il conico costa anche meno...

:spetteguless: con la SS da 44 puoi montare forcelle coniche.

ecco la mia ignoranza tecnica che salta fuori!
quindi con "Head tube 44mm" posso montare tranquillamente forcelle tapered?? ottimo! non lo sapevo, grazie mille!

quanto al resto, per le cose più cattive ho già l'endurona, io sto cercando una xc/trail stilosa e molto pedalabile che, all'occorrenza (ma non come principale utilizzo) non disdegni discese cattive se fanno parte del giro progettato.
da qui la mia scelta dei telai e il mio scetticismo sulla Trans AM, di cui però leggo molto bene.

non vorrei una bici che va a coprire buona parte di quello che già faccio con l'enduro, cerco piuttosto una bici molto polivalente che mi consenta di fare tutto il reso (gare di XC a parte).
:i-want-t:
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
ecco la mia ignoranza tecnica che salta fuori!
quindi con "Head tube 44mm" posso montare tranquillamente forcelle tapered?? ottimo! non lo sapevo, grazie mille!

quanto al resto, per le cose più cattive ho già l'endurona, io sto cercando una xc/trail stilosa e molto pedalabile che, all'occorrenza (ma non come principale utilizzo) non disdegni discese cattive se fanno parte del giro progettato.
da qui la mia scelta dei telai e il mio scetticismo sulla Trans AM, di cui però leggo molto bene.

non vorrei una bici che va a coprire buona parte di quello che già faccio con l'enduro, cerco piuttosto una bici molto polivalente che mi consenta di fare tutto il reso (gare di XC a parte).
:i-want-t:

Quarda la transAM c'è l'ha un amico e come dicevo è bella cattiva, da come dici ti consiglio cotic o stanton con un montaggio leggero che si fanno pedalare bene e con una forca da 120 vai giu dove vuoi, a quel punto anche Gas29 o OnOne fanno bei telai o anche Chromag!

per le forcelle coniche devi montare una serie sterzo esterno che quindi ti alza l'anteriore di 10mm
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
quanto al resto, per le cose più cattive ho già l'endurona, io sto cercando una xc/trail stilosa e molto pedalabile che, all'occorrenza (ma non come principale utilizzo) non disdegni discese cattive se fanno parte del giro progettato.
da qui la mia scelta dei telai e il mio scetticismo sulla Trans AM, di cui però leggo molto bene.

non vorrei una bici che va a coprire buona parte di quello che già faccio con l'enduro, cerco piuttosto una bici molto polivalente che mi consenta di fare tutto il reso (gare di XC a parte).
:i-want-t:

Se parliamo di XC/Trail la scelta diventa più ampia. Se poi parliamo di stile, IMHO la Niner SIR va ai primi posti. ;-)

705051d1340199469-new-niner-sir-9-sir9_dlimage1.jpg


Come peso, dipende molto anche dalle ruote; ad esempio io ci metterei un bel paio di AClassic Wide Lighting e altri componenti leggeri non dovrebbe essere difficile stare intorno agli 11kg e magari anche qualcosina meno. ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo