Freni XTR bocciati da Bike

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Ho provato a solleticare direttamente Harald Troost, il PR Shimano EU già citato in questo topic... ma sono sinceramente andato poco oltre lo stringato messaggio della risposta ufficiale... L'ho quindi stuzzicato con "mandaci i freni in test"... ed ha glissato, ribadendo il "non problema" a giudizio Shimano... ma quale modo migliore di provarlo davvero con un nuovo test. In compagnia abbiamo poi tutti, o quasi, l'amico "terrorizzato" in discesa che surriscalderebbe anche i freni dell'Airbus 380... Posto invece di fronte alle osservazioni sulla latitanza del disco incriminato sul mercato ha optato per la "solita" (a ns. giudizio) risposta Shimano di fronte a qualche problema... la "non risposta".... che ovviamente è comunque una risposta ben chiara.
A proposito dell'aereo sopracitato, in teoria ancor più gioiello e rappresentazione del progresso tecnologico attuale di un XTR, la Rolls Royce ha dovuto cambiare 40 motori soltanto alla Qantas... visto il "problemino" riscontrato questa volta addirittura davvero nella "real life", per usare le parole di Harald. Non c'è quindi da stupirsi così tanto se il brand Shimano ha voluto "colpire" il mercato con "roboanti" interpretazioni che catturassero l'attenzione di appassionati ed operatori... dato che anche noi gli abbiamo dato ampio spazio a fronte di nemmeno un centesimo in 5 anni che siamo in Italia. L'azione di "forza" in termini progettuali è stata probabilmente voluta per superare un apprezzamento sul mercato inferiore a quello ricevuto per le proprie trasmissioni.
Il loro "no test" + il "no comment" la dicono lunga infatti...
 
Reactions: tostarello and NIPI

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Grazie Gian Paolo per esserti subito interessato alla cosa!!

Ma nemmeno un test con dischi standard in solo acciaio é stato contemplato??

ahhhhh... NIPI... hai messo il dito nella "madre di tutte le piaghe" ...senza volerlo naturalmente
Siamo infatti spesso "attaccati" a ragione, dato che l'attacco lo giriamo a nostra volta ai produttori, per il fatto di tendere altrimenti a testare principalmente mezzi al top di gamma... che sono i soli a poter montare quel freno... anzi... andiamo al top del top in linea di massima. Ritenendo necessario avvicinarci invece al massimo alle esigenze del biker medio stiamo da un po' di tempo a questa parte ottenendo di vederci arrivare di rado quanto di più esclusivo nei vari cataloghi... e quindi non sarà facile trovare questi freni già montati... Bisogna farseli spedire apposta... ed a questo punto vale la "supposta ritrosia" di Shimano nei ns. confronti, dato che (avendo glissato) potrebbe temere in ogni caso l'esito di un nostro test... qualunque sia il disco... Ti posso promettere però che ci lavoreremo
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Se non sbaglio i freni XTR Trail l'ha testati anche MTB magazine a Settembre e ne parla mooolto bene
Allora , 1 rivista ne dice molto male , 1 non male ed una molto bene ... quindi a chi bisogna credere ???
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net

Difatti se c'è stato un "abuso" di impiego si potrebbe anche capire.
Peraltro dovrebbe essere specificato con la massima evidenza che quei freni non sono adatti per quell'impiego ma per sollecitazioni meno gravose, ma resta il fatto che uno potrebbe benissimo ignorarle e incorrere in grossi guai.

Bisognerebbe inoltre capire che cosa si intende con uso XC, AM, .... perchè c'è Xc e XC, se fatto in zona collinare con limitati dislivelli sarà praticamente impossibile farli fuori, se lo fai da me dove le discese al 20% con dislivelli maggiori di 500 m in un colpo solo abbondano la faccenda comincia a farsi assai acida...
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Beh MTB magazine li ha 'assaggiati' (in versione Trail mi pare), non credo abbia avuto modo di spremerli come nel crashtest di Bike!!

Certo che ora che é emerso questo problema chiunque stia testando il freno al momento si impegnerà per scoprire quanto é veritiero il test tedesco... o no??!!
 

MTBVENETO

Biker superis
31/8/10
497
0
0
Veneto
Visita sito
ho letto questo topic con molto interesse....bravi tutti...
ma per il mio modesto parere e evidente che il problema non sia del freno in se stesso...mi spiego...
l'impianto leva e pinza non danno problemi, anzi da tutte le riviste sono stati aprezzati, ma il disco invece sembra la causa della mancanza di affidabilità in lunghe frenate, portate da vari fattori e non solo dal peso del biker, quindi sarebbe interessante vedere una prova con un disco in acciaio, come da molti di Voi citato...
una domanda però mi viene, avendo avuto e provato i vecchi XTR con il loro disco in acciaio da 1,5mm e dopo 4 uscite era già viola e deformato, (l'ho cambiato con uno da 2mm) (più avuto problemi) non e che anche il disco Shimano in acciaio sia troppo debole e non porti ancora affidabilità e la stessa Shimano non lo vuole far provare???
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Beh MTB magazine li ha 'assaggiati' (in versione Trail mi pare), non credo abbia avuto modo di spremerli come nel crashtest di Bike!!

No , sul titolo avvertono " Abbiamo VIOLENTATO l'xtr trail ... " Quindi non penso che sia un assaggino su verdi pascoli o stradine bianche

Tre riviste e tre risultati diversi ... così siamo tutti contenti , tranne chi voleva sapere come vanno VERAMENTE
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
La 1a rivista ...


La 2a ...

Mountain Bike


Per entrambe le versioni, con qualunque disco il voto è Sehr Gut: Molto buono (o distinto, per usare un termine più scolastico)

x non parlare di quella italiana , la sola che ho letto personalmente che li promuove a pieni voti

Non x far polemiche ma così io non ci capisco + niente
Se il topic si chiama " freni XTR BOCCIATI ..." si deve presumere che siano un disastro , altrimenti si sarebbe intitolato diversamente ... o no ???

Quindi alla fine sti freni come vanno ???
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ma perchè, secondo te basta guardare il voto che danno alla fine? Quella è la cosa meno importante.

Se leggi tutto il test noterai che dicono più o meno la stessa cosa. Ovviamente lo scioglimento dell'alluminio durante il test di Bike fa molto più rumore. Evidentemente quelli di mountainbike non hanno portato il freno ai limiti, ma si sono accorti anche loro che da quel punto di vista può essere migliorato. E, allo stesso modo (come ho scritto io al primo post), quelli di bike dicono che la probabilità che un utente arrivi allo scioglimento del disco sono bassissime, ed esaltano le qualità del freno alle temperature date dall'uso più comune.
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
leggi bene, il topic si intitola: Freni XTR bocciati da Bike. Che MB Magazine (italiano) li promuova a pieni voti non c'é da stupirsi molto

A me sembra che le due riviste tedesche concordino su un'ottima funzionalità ma una scarsa resistenza al riscaldamento. Con la differenza che bike ha portato il disco alla fusione e mountainbike no.

Proprio xchè ho letto bene il topic non mi porta ...
Ho sono BOCCIATI o hanno un'OTTIMA FUNZIONALITA'
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Ma fai finta di non capire o non ci arrivi veramente?
I freni funzionano molto bene nella quasi totalità dei casi, se invece sono portati al loro limite estremo, cosa che non succede quasi mai ma potrebbe, collassano. Per il resto alcune riviste (di solito tedesche) fanno testi degni di tale nome, e altre (di solito italiane), testano nel giardino di casa!
 
Reactions: muldox

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Ma fai finta di non capire o non ci arrivi veramente?

Sicuramente sono io che non capisco ...

I freni funzionano molto bene nella quasi totalità dei casi, se invece sono portati al loro limite estremo, cosa che non succede quasi mai ma potrebbe, collassano.
!

ma se leggo che sono B O C C I A T I ne deduco che non funzionano bene

E poi non vedo il motivo di scaldarsi tanto ... ... e non parlo dei freni
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.129
5.212
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

...
ma se leggo che sono B O C C I A T I ne deduco che non funzionano bene
....

in base a quanto evidenziato nei test, sopra riportato, non c'è da stupirsi che siano stati "bocciati", un freno che in condizioni critiche si può ridurre in tali condizioni non lo comprerei, anche se in condizioni soft funziona bene arriva sempre il momento in cui ci si trova in condizioni di stress, pertanto per me è un freno che non funziona bene

quoto MBAction:

...
Il loro "no test" + il "no comment" la dicono lunga infatti...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Sicuramente sono io che non capisco ...



ma se leggo che sono B O C C I A T I ne deduco che non funzionano bene


Evidentemente per bike non è sufficiente che i freni funzionino bene nella quasi totalità dei casi, ma devono andare bene sempre, e perlomeno se vanno in crisi, una volta raffreddatisi devono tornare ad un funzionamento perfetto.
Nuovamente, non limitarti a leggere il titolo, ma l'intero articolo.
"bocciati", per come l'ho scritto io, vuol dire che la rivista ha assegnato loro il voto più basso. Ma ciò non vuol dire cha facciano schifo su tutta la linea, tu semplifichi troppo.
Il punto della situazione, come al solito, non è capire se i freni vadano bene o no in assoluto, ma se vadano bene o no per me.
Se sono un agonista, che sa come si debbano usare i freni e che corre in xc gli xtr possono essere un'ottima scelta.
Se sono un principiante che fa cicloescursionismo e mi trovo spesso a scendere per lunghe strade sterrate con i freni sempre tirati, meglio che compri qualcos'altro.
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito

Ok , molte grazie ... ho letto solo quello che è descritto nel primo topic , la rivista non ce l'ho e tra titolo ed articolo ero finito un pò fuori strada , dopotutto è li che finiamo in mtb, off-road
 

Danish91

Biker popularis
3/3/10
56
0
0
Italia
Visita sito
ma sta Bike pensa che gli ingegneri shimano abbiano messo sul mercato roba che si fonde dopo una discesa di pendenza 20 %? Io non credo proprio che shimano sia arrivata a tanto, e poi sono freni testati anche da loro suppongo, non so..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo