Freni a pattino su telaio per disco

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ze-ro

Biker novus
1/11/11
32
3
0
rieti
Visita sito
Ma che problemi ti da il freno idraulico?
L'ultima noia, risalente a domenica, è l'esplosione della leva che ha sparato l'olio fuori. Dev'essere saltato qualche pistoncino e sono incasinato perso. Veramente non tengo più pazienza di star dietro a questo meccanismo. Ogni volta che levo la ruota (perfettamente centrata tengo a sottolineare) e la rimetto, devo andare a svitare, scuotere e riavvitare la pinza perchè tocca il disco, che non è storto! I pistoncini che s'incollano ed occorre la manutenzione per schiodarli. Sono veramente stanco di star dietro a questo meccanismo. E' troppo esigente, perchè fra pistoncino e disco non ci passa nemmeno la carta velina ed un minimo di anomalia crea noia. Nei v-brake tutto questo non c'è. E' un trittico perfetto: leva, cavo e pinza che funzionano a meraviglia, senza rotture. Se non si può, però, mi rassegno. Ho provato a leggere recensioni, qui nel forum, su queste pinze meccaniche ed addirittura sostengono che siano molto meglio dei buoni v-brake. Dunque non credo ci sia molto da fare.
 

ze-ro

Biker novus
1/11/11
32
3
0
rieti
Visita sito
La bici da 2000 di cui parlo, in carbonio, è stata acquistata nel 2016 ed'è montata con freni a disco e nel posteriore tiene anche gli inserti per eventuale v-brake. Quanto prima allegherò la foto del particolare. I freni che tiene sono degli Avid.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized

Non proprio, in pratica smonti completamente i tuoi freni , cioe' pinza ,guaina e gruppo leva ,
poi devi acquistare separatamente pinza e leva meccanica .La leva e' identica a quella dei v-brake .
Quelli che ti ho linkati sono i BB7 il top di casa Avid in quanto hanno regolazioni sulla pinza per gioco-distanza pastiglia dal disco e per lo piu' trovi in kit combinazione Pinza -Disco , mentre piu' economici ma entry level in quanto privi di regolazioni sono i BB5 .
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/leva-freno-speed-dial-7-avid-/rp-prod22387
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/freni/mtb-freni-a-disco?f=2258,4294960836
La spesa totale e' identica ad un freno Idraulico entry level.
Sinceramente ,io ,molti anni fa' , questi freni meccanici li ho avuti e devo dire che facevano il loro lavoro con soddisfazione frenate eccellenti,potenti e privi di manutenzione che si risolveva solo nel cambio pastiglie quando usurate ed al limite il cavetto di acciaio.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.965
5.888
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
No, tengo un furgone, quindi tutte le bici viaggiano in piedi.
Caspita...pensavo che i problemi principali scaturissero da come trasporti la bici ho visto che non è così me ben altri oltre alla leva che pinza senza ruota.
l'esplosione della leva che ha sparato l'olio fuori
Scusa per curiosità, mi sono riletto di nuovo tutta la discussione e non hai ancora menzionato l'impianto che monti attualmente... Ma qual'è?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
I freni a disco esplodono, prima o poi, lo sanno tutti.

Seriamente, nel 2018 ancora con queste storie dei freni a disco inaffidabili, che hanno troppa manutenzione, che perdono olio, che tanto coi vbrake freno lo stesso...

L'unica motivazione possibile è un giro di diverse migliaia di km fuori dalla civiltà in totale autosufficienza, allora potrei capire.
 
Reactions: andy_g

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Magari se al posto degli Avid si montassero freni più degni certi problemi si ridurrebbero drasticamente

Sempre ammesso e non concesso che il post sia serio, ma comincio a dubitare, e non una trollata
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Con gli Elixir3 l'unico problema che ho avuto è l'umidità, altrimenti sono ottimi freni.
Ora son passato a M635 e M615, che son più facili da spurgare e me lo faccio da me.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Magari se al posto degli Avid si montassero freni più degni certi problemi si ridurrebbero drasticamente

Sempre ammesso e non concesso che il post sia serio, ma comincio a dubitare, e non una trollata
Dignita'???
Guardiamo anche le problematiche di altri brand e non facciamone un discorso di parte.
Forse il problema e' che non tutti sanno quello che vogliono
Non eseguono correttamente le manutenzioni
Avid e Sram restano quelli piu' usati ed e' normale leggere di piu' .
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Non è questione di di sapere quello che si vuole e neppure di fare la corretta manutenzione, i freni Avid/SRAM son progettati e fatti male, soprattutto nella bassa/media gamma. Non è neppure un effetto statistico, gli Shimano sono altrettanto diffusi e non sono paragonabili nè a livello di affidabilità nè di necessit/facilità di manutenzione.

Insomma, non è un discorso di parte.
 
Reactions: marcus69

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
@ze-ro: considerato che il tuo problema si potrebbe risovere con 130/140 euro di freni a disco draulici nuovi, perchè andarsi ad impegolare con cambi di forcella/telaio/ruote/freni e casini vari, che ti darebbero soltanto dei freni meno moderni e performanti?
I V-Brake saranno anche adeguati per quello che ti proponi di fare (adesso, forse tra qualche mese non più ...), ma sono freni che in condizioni di bagnato sono molto scarsi, e tra guadi, fango e l'autunno alle porte io non cambierei mai un set di freni a disco idraulici con dei V-brake.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Non dico di non avere avuto mai nessun problema, anzi, ma mi impegnai a capirli meglio, e solo dopo ,molti anni fa'. che imparai come manutentarli correttamente ,ho risolto alla base i problemi proprio sul nascere.
Aggiungo: se e quando si sono evidenziate anomalie di origine, ho sempre avuto supporto di assistenza in e fuori garanzia dalla AMG con rapidita' di risolvimento ,questo in quanto sempre acquistati da dealer che si approvvigionano direttamente dalla AMG.
Forse per me , , sono troppo facili gli shimano........
Scherzo , mai provati e non mi esprimo , ma non venitemi a raccontare che, solo ad esempio,gli shimano (ed anche altri brand) non siano esenti da problematiche!!!
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Ok, ma gli shimano hanno meno manutenzione, con gli Elixir3 dall'oggi al domani mi si gonfiavano e inchiodavano i dischi, dovevo andare in giro con la chiave torx per fare uscire un po' di liquido quando capitava. Con Shimano mai nulla.

Una possibile spiegazione è la seguente.
Se non ricodo male, gli Avid usano fluido Dot4 anzichè olio minerale come Shimano.
Il Dot è igroscopico, assorbe umidità, per cui va sostituito più frequentemente dell'olio minerale (mi sembra si consigli una volta all'anno); ora, se l'impianto non è ben sigillato può entrare umidità, che viene assorbita dal fluido Dot: quando il fluido si scalda l'umidità si trasforma in vapore e si espande, spingendo i pistoni contro il disco.
 
Reactions: francescoMTB1

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Diciamo che sono decisamente più friendly, ed adatti ai neofiti. Anche per lo spurgo, bicchierino avvitato e via ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo