freni a disco o v-brake

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
beh, un impianto a disco non potrà mai pesare meno di uno v-brake di pari lignaggio... e i rotori non possono calare di molto rispetto il peso attuale dei prodotti light: si parla di 47-48 grammi per un 160...
 

filbike

Biker extra
11/9/06
790
113
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
non so dirti il peso preciso ma comunque non penso conti più tanto, 1-2 etti a ruota in se per se sembrano nulla ma sulle masse rotanti fanno tanto, soprattutto nei cambi di ritmo
Sicuramente nei cambi di ritmo il discorso dei pesi in rotazione è importante, ma credo che sia importante anche la posizione in cui questo peso in più è sistemato. Mi spiego: secondo me un disco da 200 mm genera meno inerzia di una camera d'aria soltanto 30 grammi più pesante, e ancora meno ovviamente di una gomma più corposa.
Quindi secondo me se si fa la scelta dei v-brake soltanto per il discorso delle masse rotanti bisogna essere coerenti e andare a tirare all'osso gomme e eventuali camere d'aria.
Per quanto riguarda la manutenzione al di la di problemi congeniti, ai miei dischi erano 2 anni e 4 mesi che non facevo nulla, dieci giorni fa ho fatto uno spurgo solo sull'anteriore il posteriore quando ne avrà bisogno me lo farà capire!!!
W i dischi!!!!!
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Sicuramente nei cambi di ritmo il discorso dei pesi in rotazione è importante, ma credo che sia importante anche la posizione in cui questo peso in più è sistemato. Mi spiego: secondo me un disco da 200 mm genera meno inerzia di una camera d'aria soltanto 30 grammi più pesante, e ancora meno ovviamente di una gomma più corposa.


sbagli l'analisi... devi considerare anche le differenze tra le ruote!
quindi mozzi e cerchi con pesi diversi e maggior numero di raggi nelle ruote disc... ;-)
 

filbike

Biker extra
11/9/06
790
113
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
continuo a essere convinto che se per assurdo avessimo due ruote, una montata con mozzo disc e cerchio vbrake un disco da 200 grammi e una gomma da 500 grammi e la stessa ruota senza disco ma gomma 70 grammi + pesante, quest' ultima sarebbe + difficile da rilanciare.
 
continuo a essere convinto che se per assurdo avessimo due ruote, una montata con mozzo disc e cerchio vbrake un disco da 200 grammi e una gomma da 500 grammi e la stessa ruota senza disco ma gomma 70 grammi + pesante, quest' ultima sarebbe + difficile da rilanciare.

Ho dovuto rileggerlo più volte .... Tu intendi dire che piu la massa rotante ha peso sull' esterno e più influisce sul rilanciamento della stessa vero? Hai fatto l'esempio di un disco che stà relativamente in centro alla ruota e hai detto che secondo tè è peggio una gomma 70 grammi più pesante , che pero è una massa rotante che stà all esterno , quindi seppur di minor peso essendo ai margini influisce di piu.

Non conosco benissimo la formula fisica che risponde al tuo esempio però mi trovi d'accordo.

Però con questo non hai detto nulla di eclatante , perche è sempre peso in più ! rotante ! e quando si paragonano due sistemi li si mettono PARI CONDIZIONI (stessa gomma e cerchi compatibili per uno o per l'altro sistema).Quindi a parità di condizioni il tuo discorso trova il tempo che trova .
Ha ragione Cos78 di dire che una ruota disk sarà sempre più pesante , aggiungo io a tutti : andate a esaltare le VERE qualità dei DISK , risapute , non cercate di sminuire le sicure qualita dei V-Brake.
 

filbike

Biker extra
11/9/06
790
113
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
il mio discorso non era certo diretto a sminuire i vbrake, sono un ex utilizzatore ( XTR+Crossmax),sono passato ai dischi per le risapute qualità che robymas non ha citato.Sono d'accordo con il fatto che per svariati motivi alla fine le ruote con disco sono più pesanti, ma possono esistere dei casi limite nei quali la differenza è minima, e in questi casi, nello specifico problema del rilancio, apprezzare le differenze (SECONDO ME) é veramente difficile.
Nessun anatema contro gli utilizzatori di vbrake. Volevo semplicemente riportare una mia considerazione. Penso che anche a questo serva un forum.
Non so come da ciò che ho scritto robymas possa aver tirato fuori un giudizio su una persona che non ha mai visto.
Continua a frenare tranquillo sui tuoi vbrake robymas e non offendere chi la pensa in maniera differente.

w i freni a disco:°°(:
 
il mio discorso non era certo diretto a sminuire i vbrake, sono un ex utilizzatore ( XTR+Crossmax),sono passato ai dischi per le risapute qualità che robymas non ha citato.Sono d'accordo con il fatto che per svariati motivi alla fine le ruote con disco sono più pesanti, ma possono esistere dei casi limite nei quali la differenza è minima, e in questi casi, nello specifico problema del rilancio, apprezzare le differenze (SECONDO ME) é veramente difficile.
Nessun anatema contro gli utilizzatori di vbrake. Volevo semplicemente riportare una mia considerazione. Penso che anche a questo serva un forum.
Non so come da ciò che ho scritto robymas possa aver tirato fuori un giudizio su una persona che non ha mai visto.
Continua a frenare tranquillo sui tuoi vbrake robymas e non offendere chi la pensa in maniera differente.

w i freni a disco:°°(:

Esagerato , ci mancherebbe altro che mi metto a dare giudizi su una persona , che tra l'altro non ho il piacere di conoscere , guarda che il detto che ho scritto alla fine non era riferito a tè , ci mancherebbe altro , era un paragone per far capire che per dimostrare la validità di un sistema su di un altro non si dovrebbe (secondo me) cercare i presunti difetti di un secondo ma esaltare le qualità del primo .
Mi dispiace se mi hai frainteso Filbike , o-o

Guarda l' ho pure tolta per non incorrere in fraintendimenti, ciao!
 

filbike

Biker extra
11/9/06
790
113
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
Ripeto, non cercavo un difetto, era solo una considerazione su una situazione particolare.
Felice che sia stato solo un fraintendimento.
o-o
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
@filbike: hai idea di quanto sia la differenza di peso tra una soluzione disc tra le più leggere mai esistite e la controparte v-brake? ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo