freni a disco o v-brake

mx747

Biker novus
25/9/06
31
0
0
TORINO
Visita sito
o-o tu provali solo una volta e poi capisci tutta la differenza .
non li togli più fidati

Approvo al 100 % TUTTA UN'ALTRA COSA !!!

Per chi dice maggior manutenzione secondo me c'è qualcosa che non quadra ... io ho shimano XTR primo tipo dal 2002 e mai avuto problemi !!!
Ovvio che devi cambiarci le pastiglie ogni tanto ...
Ma togli e metti. V-brake devi allineare il pattino cmq. Poi vuoi mettere in
condizioni di bagnato ???

ciao
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.444
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ho avuto i dischi fino a qualche mese fa e non posso negare che hanno una manutenzione quasi nulla e frenano comunque anche se i dischi frenano meglio.
poi sti 4 etti non sono come 2 camere nel borsellino, parliamo di masse ruotanti e la sensazione di quei miseri etti sul alcuni percorsi è di portarsi qualche kilo.
by
 
se hanno ancora materiale no... tienile!
ho messo quello smile perchè ad esempio le formula originali per gli oro non mi sono durate 800km... vero che costano poco però...

certo, se prendi delle ebc gold allora ti durano veramente una valanga...
Ciao cos78, scusa ma 800km mi dice poco per confrontare la mia usura, credo dipenda da quanto freni, dal peso del biker, dalla intensità della frenata, se fai pianura, se fai discese ripide di montagna,ecc. di solito quanto ti duravano?
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
io ho le XT originali in resina in 8000km ho cambiato l'anteriore 2 volte, la posteriore 1 volta. Tipicamente faccio percorsi che salgono per metà e necessariamente scendono per l'altra metà, come già ribadito. Sarà che non sono un peso massimo. Ma io sguazzo spesso nella sabbia etnea........
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Ciao cos78, scusa ma 800km mi dice poco per confrontare la mia usura, credo dipenda da quanto freni, dal peso del biker, dalla intensità della frenata, se fai pianura, se fai discese ripide di montagna,ecc. di solito quanto ti duravano?

beh, ovvio che dipende da troppi fattori ma leggere di 4000 e 8000 km mi fa strabuzzare pensando a quante pastiglie ho cambiato nello stesso arco di strada.
Poi io peso abbastanza, poca pianura e molta discesa... in ogni caso trovo che le pastiglie formula durino comunque meno delle altre...
ad esempio le ebc rosse sugli oro 05 a 1200km sono ancora utilizzabili tranquillamente.
 
beh, ovvio che dipende da troppi fattori ma leggere di 4000 e 8000 km mi fa strabuzzare pensando a quante pastiglie ho cambiato nello stesso arco di strada.
Poi io peso abbastanza, poca pianura e molta discesa... in ogni caso trovo che le pastiglie formula durino comunque meno delle altre...
ad esempio le ebc rosse sugli oro 05 a 1200km sono ancora utilizzabili tranquillamente.
si, 800 sono comunque pochini, 4000 mi sembrano veramente tanti, io freno poco in discesa, e a intervalli, ma 4000km con gli avid la vedo durissima..sarei contento con la metà
 

achille

Biker grossissimus
ma ovvio!
solo che non capisco perchè molti si ostinino a dire che un impianto a V non sia affidabile.
Certo, mediamente frena meno di un disco ma frena sempre.
Certo, se imbarli la ruota poi sono cavoli.
Ma la vera affidabilità la danno i freni a V, basti pensare che nelle traversate delle alpi o in gare simili (beh, anche in molte 24ore a dir la verità...) la scelta vincente è il freno a V che non da problemi irrisolvibili al volo, non da possibilità di frenate a vuoto etc...

Guarda che anche con i dischi ti devi portare due borracce, la pompetta, la camera di ricambio, una bomboletta per riparare la camera, un paio di brugole, contachilometri, barrette energetiche, chiavi dell'auto e forse qualcos'altro che ora non ti viene in mente...

Tu gareggi per perdere?
o gareggi almeno per metterti in discussione ed andare sempre più forte?
Se non è così, al posto delle gf faresti volentieri i ritrovi dove pedalano bambini vecchietti etc.... e non penso che sia così.
O almeno lo è per te ma non a livello generale...

Poi che uno sappia in partenza di non poter salire sul podio è un fatto.
Ma cercherà di avvicinarsi il più possibile...

PS
uso sia dischi, che freni a V che cantilever quindi non sono di parte...

Ho capito...NON HAI CAPITO NULLA DEL MIO DISCORSO.....
perfavore rileggilo.....
Altrimenti..ti farò lo SPELLING
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.444
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
il concetto è molto semplice i v-brake sono molto più affidabili, frenano bene e sono molto più leggeri soprattutto come massa ruotante dei dischi, che tradotto vuol dire scatti veloci etc come richiede una gara.
ma i dischi? frenano meglio,soprattutto l'attacco della frenata è più rapido mentre come potenza siamo lì, più modulabili, bene anche sul bagnato.
sono passato ai dischi formula b4 pro dai vb xt e sinceramente sull'asciutto la differenza c'è ma non tantissima e il peso si paga.
nel mio gruppo c'è ancora un v-braker su front(per la prossima biga metterà i dischi) e va meglio di me in discesa e subito dopo quelli che vanno forte con fullone da 140mm e dischi, sarà il manico ma diciamo pure che se sti v-brake fanno schifo sarebbe un mostro!
by
 

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
Io sono uno a cui piace ndare forte in discesa, non saro Fruet, ma me la cavicchio. Ho provato sia v-brake che disc, tutti sistemi ottimi XTR v-brake su Crossmax SL Ceramic e disc XTR con ruote e dischi frm.
Secondo la mia esperienza la differenza tra i due sistemi c'e quando si tirano le staccate al limite, con i dischi si ha più la sensazione di controllo della ruota e si sente di più il limite di aderenza. Con i v-brake piu si tira la leva più aumentano gli attriti tra cavo e guaina menu sensibilità si ha.
Questo secondo la mia esperienza e stile di guida , naturalmente.
P.s. Mi è anche capitato però di rompere una flangia in alluminio di un disco FRM TEAM in discesa e non e stato piacevole...:-(( .
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Secondo me dipende anche dall'uso che si fa della biga.
Ovviamente potendo scegliere preferisco i dischi, ma anche un buon impianto v-brake va bene lo stesso. Sulla full ho gli hfx-9 idraulici, che vanno alla grande. Sulla front ho dei v-brake lx che frenano egregiamente, ma sul bagnato ovviamente non sono paragonabili ai dischi.
 

Zambe74

Biker urlandum
30/9/06
550
0
0
Raldon
Visita sito
Qualcuno sa dirmi la differenza di peso tra cerci Mavic Crossmax SL v-brake e disc a 6 fori? Per uno che vuole fare la differenza in salita, cosa è meglio che scelga: SL v-brake con freni xtr o SL disc con formula B4?
Nota: peso meno di 70. Ma il mio obbiettivo è di arrivare ai 60... vabbè, ai 65 ce la faccio, ai 60 è un po' ardua...
 

bannato-ls

Biker cesareus
20/7/04
1.625
0
0
94
Visita sito
Qualcuno sa dirmi la differenza di peso tra cerci Mavic Crossmax SL v-brake e disc a 6 fori? Per uno che vuole fare la differenza in salita, cosa è meglio che scelga: SL v-brake con freni xtr o SL disc con formula B4?
Nota: peso meno di 70. Ma il mio obbiettivo è di arrivare ai 60... vabbè, ai 65 ce la faccio, ai 60 è un po' ardua...

in salita dovrebbe essere scontato che vanno meglio i V brake.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.444
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Qualcuno sa dirmi la differenza di peso tra cerci Mavic Crossmax SL v-brake e disc a 6 fori? Per uno che vuole fare la differenza in salita, cosa è meglio che scelga: SL v-brake con freni xtr o SL disc con formula B4?
Nota: peso meno di 70. Ma il mio obbiettivo è di arrivare ai 60... vabbè, ai 65 ce la faccio, ai 60 è un po' ardua...
non so dirti il peso preciso ma comunque non penso conti più tanto, 1-2 etti a ruota in se per se sembrano nulla ma sulle masse rotanti fanno tanto, soprattutto nei cambi di ritmo.
per la prestazione in salita e visto il tuo peso di 65kg i v-brake sono la scelta migliore, ma se in salita vai forte come nel mio caso non saranno i dischi a penalizzarti e magari in discesa potrai osare di più
proprio ieri ho fatto una bella pedalata sulla neve e ti assicuro che i dischi andavano ko, in discesa non riuscivo a bloccare il posteriore!!con i v-brake erano c...i.
by
 
Approvo al 100 % TUTTA UN'ALTRA COSA !!!

Per chi dice maggior manutenzione secondo me c'è qualcosa che non quadra ... io ho shimano XTR primo tipo dal 2002 e mai avuto problemi !!!
Ovvio che devi cambiarci le pastiglie ogni tanto ...
Ma togli e metti. V-brake devi allineare il pattino cmq. Poi vuoi mettere in
condizioni di bagnato ???

ciao

Scherzi forse ? sono ormai ANNI che quando cambi i gommini nei v-brake non devi più allinearli perchè cambi solo il gommino e non il supporto :-o .
Poi in condizioni di bagnato non è detto , certo vanno meglio i dischi , però io monto le crossmax sl che hanno il riporto ceramico e quindi uso pastiglie dedicate xtr , tutta un altra cosa , adesso freno comunque , bagnato o no , e cambio gommini una volta ogni morte papà :prega: ( pace all' anima sua) perchè quelli per riporto ceramico sono durissimi!!!:-? .
Non posso dare dei giudizi negativi sui dischi perchè non ne ho mai usati e poi in particolare è per il fatto che è una questione di scelte che ognuno di noi fà in base a ciò che vuole dalla sua bici , però allo stesso modo non si possono dare giudizi saltati in mente , magari basati su dei modelli v-brake vecchi di 4-6 anni , se MOLTI di noi li usano e li useranno ancora per molto un motivo ci sarà .... e fosse solo uno... ;-)
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.444
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Scherzi forse ? sono ormai ANNI che quando cambi i gommini nei v-brake non devi più allinearli perchè cambi solo il gommino e non il supporto :-o .
Poi in condizioni di bagnato non è detto , certo vanno meglio i dischi , però io monto le crossmax sl che hanno il riporto ceramico e quindi uso pastiglie dedicate xtr , tutta un altra cosa , adesso freno comunque , bagnato o no , e cambio gommini una volta ogni morte papà :prega: ( pace all' anima sua) perchè quelli per riporto ceramico sono durissimi!!!:-? .
Non posso dare dei giudizi negativi sui dischi perchè non ne ho mai usati e poi in particolare è per il fatto che è una questione di scelte che ognuno di noi fà in base a ciò che vuole dalla sua bici , però allo stesso modo non si possono dare giudizi saltati in mente , magari basati su dei modelli v-brake vecchi di 4-6 anni , se MOLTI di noi li usano e li useranno ancora per molto un motivo ci sarà .... e fosse solo uno... ;-)

concordo il disco ha dei vantaggi ma anche degli svantaggi, in base al tipo di uso uno dei 2 può essere più indicato.
by
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
...se MOLTI di noi li usano e li useranno ancora per molto un motivo ci sarà .... e fosse solo uno... ;-)

esatto....i motivi possono essere molteplici e tra questi anche quelli "economici", non tutti si posssono permettere di cambiare componenti della propria bici così, per sfizio !
Guardando però chi mi sta accanto, posso tranquillamente dire che nel momento in cui uno cambia la bike, la scelta sul sistema frenante va a vantaggio dei dischi (e un motivo ci sarà) ! :-?
 
esatto....i motivi possono essere molteplici e tra questi anche quelli "economici", non tutti si posssono permettere di cambiare componenti della propria bici così, per sfizio !
Guardando però chi mi sta accanto, posso tranquillamente dire che nel momento in cui uno cambia la bike, la scelta sul sistema frenante va a vantaggio dei dischi (e un motivo ci sarà) ! :-?

Parlo per mè : "se fosse stato solo per un motivo economico li avrei già cambiati un paio di anni fà e non sono bill gates , però per le mie passioni spendo quanto posso !".

Per quanto riguarda quello a cui una persona è indirizzata quando compra la bici ho due opinioni :
Quelli che la cambiano e vanno in bici già da anni potrebbe essere benissimo che sappiano quello che si devono aspettare da uno o l'altro sistema e quindi optino per quello che li garba di più (V-Brake o Dischi).

Quelli invece che prendono la prima bici seria sono portati a pensare che i freni a disco (essendo un innovazione ) non possono mancare nelle loro nuove fiamme , e denigrano i V-Brake (ormai roba vecchia).
Questo te lo dico perche mi è capitato di sentire certi discorsi da gente che fino al giorno prima usava la bici per andare al bar .

Dalle mie parti ancora adesso vanno per la maggiore i V-Brake , anche nei nuovi aquisti ! Specialmente di gente che vedo a fare gare.

Per il momento è inutile stare li a pensare oggettivamente quale dei due sistemi sia migliore in assoluto , diciamo che sono due sistemi di pensare alla bici un po diversi e che ognuno di noi e libero di preferire sia uno che l'altro .

Quando i dischi peseranno molto meno (considera che i pesi rotanti incidono molto di più ) , e anche la manutenzione sarà al pari dei V-Brake , allora forse quello sarà il momento in cui i suddetti ci abbandoneranno ... Forse.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo