Freni a disco Meccanici

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Ciao, se fai una ricerchina trovarei molte info. Brevissimamente, i meccanici non sono come gli idraulici ma ci vanno abbastanza vicino.
Buoni gli avid (io ce li ho) ma anche degli Shimano ho sentito parlar bene.
Scusa la vaghezza della risposta, magari fai una ricerca e poi sotto con domande più specifiche.
 

stylo

Biker popularis
2/11/04
46
0
0
milano
Visita sito
se vuoi vendo degli hayes mx2 perfettamente funzionanti pastiglie nuove. dischi da 160 avanti e 160 dietro. 100 euro impianto completo( dischi, pinze, leve, cavi). risp
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
bobbyes30 ha scritto:
Io ho i Grimeca sistema 16 e vanno benissimo, facile il montaggio e il centraggio del disco.
Hò i dischi da 16 davanti e dietro frenano bene anche se caldi, in pratica te li consiglio, degli altri non posso dirti niente.

ciao


miiiii dischi da 16, un po' piccolini?? frenano?? :shock:

oink oink :smile: :smile:

Perchè secondo te dei dischi da 16 pollici non dovrebbero frenare?!?
:smile: :smile: :smile: :smile:
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
beh, io ho gli Avid con disk da 160 e per un uso XC puro vanno benissimo...
(Ps: Sto valutando l'acquisto di una coppia di disk da 160 sempre x gli Avid da montare sulle altre ruote... se li avete fatemi un'offerta che valuto, grassie).
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
Fil ha scritto:
lucabona ha scritto:
beh, io ho gli Avid con disk da 160 e per un uso XC puro vanno benissimo...
Per l'xc puro, dove conta più la leggerezza che non la potenza di frenata, personalmente consiglierei i vbrake.

risparmi con i v-brekes 200gr. (non un'esagerazione) ma non hai la frenata modulata e in ogni condizione (vedi fango) del disco...
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
TheBiker ha scritto:
Ciao ragazzi
ho pensato di mettere dei freni a disco....
ma visto che ho comprato da poco i comandi integrati LX per non cambiare tutto vorrei montare dei Fdisk meccanici.
Che ne pensate??
sono molto differenti da quelli idrulici??

Consigliatemi anche sul modello

Ciao a tutti


cmq ti consiglio gli idraulici. Il disco meccanico pesa quanto un'idraulico e ha frenata del v-brekes....
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
®evenge ha scritto:
TheBiker ha scritto:
Ciao ragazzi
ho pensato di mettere dei freni a disco....
ma visto che ho comprato da poco i comandi integrati LX per non cambiare tutto vorrei montare dei Fdisk meccanici.
Che ne pensate??
sono molto differenti da quelli idrulici??

Consigliatemi anche sul modello

Ciao a tutti


cmq ti consiglio gli idraulici. Il disco meccanico pesa quanto un'idraulico e ha frenata del v-brekes....
Se lo torni a dire vengo lì e ti spacco la faccia :pc:

Scherzo... bada bene non fraintedermi :-o però non sono affatto d'accordo con la tua affermazione.
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
Fil ha scritto:
®evenge ha scritto:
TheBiker ha scritto:
Ciao ragazzi
ho pensato di mettere dei freni a disco....
ma visto che ho comprato da poco i comandi integrati LX per non cambiare tutto vorrei montare dei Fdisk meccanici.
Che ne pensate??
sono molto differenti da quelli idrulici??

Consigliatemi anche sul modello

Ciao a tutti


cmq ti consiglio gli idraulici. Il disco meccanico pesa quanto un'idraulico e ha frenata del v-brekes....
Se lo torni a dire vengo lì e ti spacco la faccia :pc:

Scherzo... bada bene non fraintedermi :-o però non sono affatto d'accordo con la tua affermazione.

non sei d'accordo sul mio discorso sul peso o sulla frenata?
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
®evenge ha scritto:
Fil ha scritto:
®evenge ha scritto:
TheBiker ha scritto:
Ciao ragazzi
ho pensato di mettere dei freni a disco....
ma visto che ho comprato da poco i comandi integrati LX per non cambiare tutto vorrei montare dei Fdisk meccanici.
Che ne pensate??
sono molto differenti da quelli idrulici??

Consigliatemi anche sul modello

Ciao a tutti


cmq ti consiglio gli idraulici. Il disco meccanico pesa quanto un'idraulico e ha frenata del v-brekes....
Se lo torni a dire vengo lì e ti spacco la faccia :pc:

Scherzo... bada bene non fraintedermi :-o però non sono affatto d'accordo con la tua affermazione.

non sei d'accordo sul mio discorso sul peso o sulla frenata?
beh ovviamente sulla potenza frenante (l'ho evidenziato in grassetto): è vero che ci sono ottime accoppiate di vbrake/cerchi, tanto che per l'appunto credo che chi fa "xc puro" ne sia soddisfatto e guardi di più al peso (bisogna mettersi nella mentalità di chi guarda soprattutto alle prestazioni agonistiche intese come minor perdita di forza possibile causata dal mezzo, e 200 gr per questa gente sono tanti!). Però un freno a disco, meccanico o idraulico che sia, se lo premi con forza ti catapulta senza problemi... sempre che sia un buon freno a disco.
 

biopresto

Biker serius
11/9/03
221
0
0
55
Pianoro (BO)
www.funkytribal.com
Io faccio uso XC e mi trovo benissimo coi v-brake, se non fosse che ogni tanto mi impantano nel fango.
Sui freni davanti mi si forma un balocco tale che si blocca tutto mi devo fermare e cambiar strada (dopo aver smadonnato e pulito la bici alla meglio).
Per ovviare a questo problema pensavo di montare dei dischi meccanici solo davanti, voi cosa ne pensate?
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
Fil ha scritto:
®evenge ha scritto:
Fil ha scritto:
®evenge ha scritto:
TheBiker ha scritto:
Ciao ragazzi
ho pensato di mettere dei freni a disco....
ma visto che ho comprato da poco i comandi integrati LX per non cambiare tutto vorrei montare dei Fdisk meccanici.
Che ne pensate??
sono molto differenti da quelli idrulici??

Consigliatemi anche sul modello

Ciao a tutti


cmq ti consiglio gli idraulici. Il disco meccanico pesa quanto un'idraulico e ha frenata del v-brekes....
Se lo torni a dire vengo lì e ti spacco la faccia :pc:

Scherzo... bada bene non fraintedermi :-o però non sono affatto d'accordo con la tua affermazione.

non sei d'accordo sul mio discorso sul peso o sulla frenata?
beh ovviamente sulla potenza frenante (l'ho evidenziato in grassetto): è vero che ci sono ottime accoppiate di vbrake/cerchi, tanto che per l'appunto credo che chi fa "xc puro" ne sia soddisfatto e guardi di più al peso (bisogna mettersi nella mentalità di chi guarda soprattutto alle prestazioni agonistiche intese come minor perdita di forza possibile causata dal mezzo, e 200 gr per questa gente sono tanti!). Però un freno a disco, meccanico o idraulico che sia, se lo premi con forza ti catapulta senza problemi... sempre che sia un buon freno a disco.

scusa. non ho visto il grassetto.....

cmq io ho posseduto bike con v-brekes, dischi meccanici e idraulici...
e parlo a seconda della mia esperienza. Il disco meccanico ha una modulabilità "meccanica" e non è paragonabile ad un sistema idraulico. La potenza ha dei limiti rispetto al fratello maggiore. Anche in questo caso il discorso è puramente "fisico-meccanico"....
poi i gusti non si discutono....
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
®evenge ha scritto:
...cmq io ho posseduto bike con v-brekes, dischi meccanici e idraulici...
e parlo a seconda della mia esperienza. Il disco meccanico ha una modulabilità "meccanica" e non è paragonabile ad un sistema idraulico. La potenza ha dei limiti rispetto al fratello maggiore. Anche in questo caso il discorso è puramente "fisico-meccanico"....
poi i gusti non si discutono....
I gusti non mi interessano, e mi trovo d'accordo con te. Purtroppo non ho dei dati oggettivi di riferimento, ma l'unica cosa che non mi trova d'accordo è il fatto che un freno a disco meccanico è in generale più potente di un v-brake, e si avvicina ad un idraulico. E' un discorso generico, ma volevo solo sottolineare che mi sembra esagerato paragonare un freno a disco meccanico ad un v-brake anzichè ad un freno a disco idraulico. Tutto qui!
:-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo