FREERIDE PEDALATO...bicipesanti per bikerpotenti!

ale.bike

Biker superis
23/1/09
350
5
0
65
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert '22 - Specialized Diverge Comp carbon '15
Ciao. Io un anno fa' ho comprato una Perp 3 2008 per fare all-mountain e sono contentissimo dell' acquisto. Con un minimo di allenamento e un po' di pazienza salgo ovunque e in discesa faccio cose incredibili. La Domain e' una forcella piu' che discreta, se non sei un manico della dh ti consiglio di lasciare montata quella. Tra la 2 del 2007 e la 3 del 2009 preferirei la seconda: i componenti sono praticamente identici, ma i freni della 2 del 2007 sono pessimi. Per me la 2 2007 e migliore solo nel colore ( bronzo anziche' blu' )
 

vonluger

Biker serius
24/8/07
263
0
0
lo so io
Visita sito
Salve a tutti mi piace molto questo topic credo che il freeride debba essere pedalato, altrimenti lo chiamerei downhill. Quello che mi piace fare in bicicletta non è tanto saltare o fare evoluzioni per far vedere il manico o la bravura in generale del rider ma in realtà mi piace intendere la bici come puro mezzo di spostamento. Quindi la mia gita ideale freeride parte da un punto della montagna per arrivare ad un altro inventando ogni volta il percorso utilizzando una cartina per controllare i dislivelli e magari una bussola per non girare intorno, come facevano i marinai una volta per navigare in mare. Il vero freeride lo vedo così e ovviamente più tempo si rimane in sella e più la gloria aumenta !
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito

guarda anche a me piace girare cosi in bici...davvero,sopratutto perchè è bello "guadagnarsi" la discesa...però i giri che intendi tu potrebbero anche essere interpretati come "all mountain"...non da disprezzari...anzi...però poi ognuno interpreta le varie "discipline" come meglio credo...l'importante è divertirsi.....
 

Beibal

Biker superis
11/10/08
378
5
0
Rovereto
Visita sito
Mah... secondo me il freeride è, appunto, girare liberamente... la mia gita ideale non è tra drops e salti... è lanciato giù da una discesa in un bosco, ma con semplici ostacoli naturali, magari con qualche tratto pseudo-trialistico... questo è il mio freeride...
 

mugnax

Biker grossissimus
Beh ... gli anni passano... parole su parole su Freeride DH ecc ecc.
e vedo che comunque ( secondo me ) c'è sempre confusione
Come ho già avuto modo di dire in questo magnifico Forum ( essendo uno dei vecchietti della baracca )
personalmente non ho mai amato "etichettare" troppo , ho sempre sostenuto che alla fine esistono solo due modi di andare in bici , 1) L'agonismo 2) il puro divertimento .... io sono sempre stato dalla parte del divertimento e mi sono sempre classificato un Free rider perchè in bici mi voglio divertire , pedalare o salire meccanizzati alla fine per me conta poco, l'importante è sentirmi libero , e indubbiamente senza l'ausilio di seggiovie o furgoni ci si sente più liberi
però non disdegno affatto una giornata ogni tanto di pura discesa salendo comodi per fare più discese possibili
per me Freeride vuol dire non guardare il cronometro, non indossare il cardio , imboccare un sentiero che non sai se sarà percorribile fino in fondo , buttarsi giù da una cima senza una traccia , fermarsi a fare le foto o a bere una birra, provare e riprovare a fare dei passaggi difficili o dei salti
Tutto questo per far capire a chi generalizza che fra il Freeride e la DH c'è un'abisso di differenza , che non sta solo nel mezzo o nei percorsi , ma nello spirito
chi fa vera DH non pensa ad altro che al cronometro e stop , i suoi percorsi saranno delle vere e proprie piste da fare e rifare fino alla noia per trovare le traettorie più veloci
Quindi a chi asserisce che chi sale meccanizzato non fa FR ma fa DH ..direi che si sbaglia.

In ultimo direi: perchè disprezzare di trovarsi un trampolino o una parabolica (lavorata mano ) nel bel mezzo di un discesa nel bosco ????
se lo scopo è quello di divertirsi in bici ...ben vengano basta che non deturpino l'ambiente.

un saluto a tutti ....

PS anche a voi guardano "strano" mentre salite pedalando con una biciona da 18 kg con zaino + casco + pettorina + accessori vari ????? a me si !
 

oissel@

Biker urlandum
7/2/08
586
1
0
Roma - Tuscolana
Visita sito
beh che dire, condivido appieno ciò che hai detto, questa è la vera essenza del free ride secondo me, ero un po' confuso ultimamente, ho avuto modo di andare a carsoli con un gruppo di ragazzi, posti bellissimi e bella gente, un unico appunto, non ho avuto modo di godermi i posti come avrei voluto.
Ero troppo impegnato a non dover cadere (vista la mia inesperienza) e a non creare troppo casino rallentando chi mi stava dietro, in pratica si cercava di percorrere questi bellissimi percorsi nel minor tempo possibile, ma la cosa mi ha tolto parecchio del gusto che avrei avuto nell'affrontare le discese con calma e godendomi il paesaggio.
La vedo però difficile trovare compagni di uscita che vedono la cosa come me (come noi) mi sa che alla fine mi ritroverò da solo a fare zompetti (che non disdegno) o discese + tecniche senza scendere a 60 all'ora.
Un saluto.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito

ti assicuro che non sei l'unico...o almeno,anche io la penso cosi...cioè è bello girare,farsi qualche tratto "correndo",ma non dovendo per forza spingere al massimo....io faccio cosi anche in moto,e infatti quando esco con altra gente,spesso stò dietro,non è che vada piano,però mi piace godermi la mia guida,magari seguo gli altri se riesco,ma non mi piace esagerage...alla fine ho 22 anni,alcuni miei coetanei non sono come me....io non mi reputo un pazzo,ma spesso quando giro in bici,in moto o in qualunque modo,mi escono i miei minuti da pazzo,che però ho sempre nei limiti della "saggezza mentale".....
 

ale.bike

Biker superis
23/1/09
350
5
0
65
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert '22 - Specialized Diverge Comp carbon '15
Perfettamente d' accordo
 

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
una domanda x tutti voi: che deragliatore posteriore montate sulle vostre bighe?
io ultimamente pur nn facendo freeride, sto spezzando e piegando cambi a destra e a manca. vorrei quindi prenderne uno tosto. ero orientato sul nuovo saint, qualcuno mi ha detto ke in molti montano lo sram x9, cosa prendere?
grazie

ps: ho una mde damper (esc 160/160)
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus

Sono un'altro che la pensa come te.
Io preferisco fare un tornantino stretto in nose-press piuttosto che in scivolata... Purtroppo non sono (ancora) capace a farlo bene in nessuno dei due modi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo