FREERIDE PEDALATO...bicipesanti per bikerpotenti!

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
al momento c'ho in prestito questa
1009968zf6.jpg
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Le taglie delle bici non si vedono con le letterine, quelle sò bone in televisione ma non nel nostro caso in cui bisogna guardare solo ed ESCLUSIVAMENTE I NUMERI.

Faccio un esempio: una qualsiasi bici italiana (e non solo) di solito alla misura L fa corrispondere la 48, la mia Norco shore taglia M è appunto una 48, se avessi preso la misura successiva ci salivo con la scala....

Quindi è ottima regola confrontare sempre i numeri del tubo di sella e tubo orizzontale, mai le lettere, perchè produttori diversi fanno corrispondere alle taglie numeri diversi appunto.
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
46
Genova
Visita sito
Le taglie delle bici non si vedono con le letterine, quelle sò bone in televisione ma non nel nostro caso in cui bisogna guardare solo ed ESCLUSIVAMENTE I NUMERI.

Faccio un esempio: una qualsiasi bici italiana (e non solo) di solito alla misura L fa corrispondere la 48, la mia Norco shore taglia M è appunto una 48, se avessi preso la misura successiva ci salivo con la scala....

Quindi è ottima regola confrontare sempre i numeri del tubo di sella e tubo orizzontale, mai le lettere, perchè produttori diversi fanno corrispondere alle taglie numeri diversi appunto.
verò,ma c'è anche da dire che le case serie usano si le lettere,ma le adattano ai tipi di bici(ad esempio la m della glory è 17" e la m dell'xtc è da 19") per una miglior scelta del proprio telaio
 

klaGe85

Biker serius
30/1/07
223
1
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz higball,
comunque rimango sempre dell'idea che una taglia piccola è più maneggevole, provate a fare un salto o del tecnico con un mezzo che gia pedalando ci siete sdraiti figuriamoci quando butti tutto il peso in dietro.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
ok, quindi bisogna andarsi a vedere tutte le misure di carro, triangolo, tubo sella e orizzontale?
però queste misure sono diverse a seconda del tipo di telaio, e la misura della distanza tra mov centr. e perno anteriore cambia al variare della forcella!
come si può fare ad avere dei parametri oggettivi e soprattutto esistono bici con diverse regolazioni degli angoli (sella, sterzo, altezza movimento) per adattarsi ai diversi tipi di tracciati?
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
dando 1okkiata sul sito specy, ho visto che come lunghezza dei carri , le demo 7 e 8 sono a 421mm, la SX è 424 e il bighit 428, però nonostante ciò la demo ha un angolo di sterzo di 65°, un pò chiuso secondo me, la SX e se non ricordo male anche la bh hanno due valori, 66 e 68 ma non riesco a capire se si parla di regolazioni della posizione dell'ammo o cosa, anche perchè non varia l'altezza del movimento da terra...
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
la regolazione dell'angolo sterzo si fa agendo sull'attacco dell'ammortizzatore al telaio, come nella mia Norcolona VPS dh
ci sono due posizioni, con la + alta apri l'angolo, con quella + bassa lo chiudi, la Norco utilizza poi lo stesso sistema FSR brevettato Specy,
quello col giunto horst sul carro...

oink o-o
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
65 angolo chiuso??? Brix è uno dei più aperti...

Io prenderei come valore di sterzo corretto 66 con la possibilità di variare a 67 se c'è
Il movimento centrale lo preferirei da 38 circa ma va bene anche 37 o 39 in seconda battuta.
Il vecchio big hit aveva la possibilità di consentire due angoli di sterzo e due escursioni, lo fanno ancora parecchie bici tra cui appunto le (meravigliose) Norco, ma parecchie altre hanno il tubo di sterzo che si gira e consente due angolazioni diverse (commencal ecc...)

Sul fatto che con diverse forcelle vari l'angolo è evidente che sia così ed è un parametro importantissimo, devi vedere come hai detto tutte le misure. Circa l'altezza delle forcelle c'è nella sezione tecnica una lista fatta da Ser Pecora....ce l'abbiamo messa apposta.

Ognicentimetro alla forka in più vuol dire circa 0.6 gradi in più allo sterzo (qualche mm al movimento centrale)
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
65 angolo chiuso??? Brix è uno dei più aperti...


se non si parlasse di bici e tu stessi guardando due angoli uno di 50° e uno di 60°, quale indicheresti come più aperto e quale più chiuso?
(considerazione fattami notare da Viktor)

per il resto, grazie mille, vado subito a leggere la tabella, ma le misure sul sito specy si riferiscono al montaggio in foto giusto?
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
50
Padova
Visita sito
quanto alle taglie delle bici da dh, occorre dire che sono progettate in maniera particolare, ossia con l'interasse lungo. ciò implica che sia consiglaibile prendere una taglia stretta anche per non avere un pullman sotto le gambe. per il resto la misura va presa giusta, e la mania di prendere telai piccoli è controproducente perchè limita lo spazio su cui muoversi sopra il telaio, per caricare anteriore o posteriore, e perchè rende difficile pedalare, anche in discesa. all'inizio un telaio di una taglia più grande dell'abitudine può sembrare ingombrante, ma in realtà i vantaggi si percepiscono in maniera più sottile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo