FREERIDE AL CONERO!Io costruisco e qualcuno distrugge

erik1981

Biker serius
24/10/05
217
0
0
Ancona
Visita sito
Ciao ragazzi,sono ormai tante volte che io e i miei amici costruiamo salti e sistemiano l'ormai,per tutti i locals,conosciuto COME MONTE CONERO e regolarmente qualche testa di C...o c'è li distrugge e ci rovina il percorse.
Fosse per me il Conero sarebbe già diventato uno splendito bike park,CERTO RIMANDO ECO-COMPATIBILI e NON PERICOLOSI PER I PEDONI:mrgreen:

,,,dato che l'orografia del terreno ha molte potenzialità...ma ci sono ancora alcuni...o FORSE SOLO UNO :sculacci: :prega: :soffriba: :down: :twisted: (pare sia un crosscountrista arrabbiata che dio non voglia che lo incontraimo mentre vanifica le nostre ore di lavoro altrimenti diventera' lui stesso un salto stabile impiantato nel terreno !!!!)

:bum-bum-: Be' ragazzi Anconetani e non, una volta per tutto dite la vostra su come la pensate in merito !!!!

COME SI PUO' PROCEDERE PER RICEVERE RICONOSCIMENTO DA PARTE DELL'ENTE PARCO ???

CHI HA GIA' INTRAPRESO QUESTA STRADA POTREBBE AIUTARCI :-? :-?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Presentati all'ente parco, meglio se supportato da un'associazione. Sappi però che le strutture, se infisse nel terreno, devono essere supportate da autorizzazione edilizia: in caso contrario sono abusive e come tali rischi perfino una denuncia. Altro che mettere le mani addosso a chi te le smonta...
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Essendo il Conero un parco protetto mi sembra molto difficile se non impossibile avere delle autorizzazioni, certe strutture ogni tanto non si riescono a fare quasi neanche su terreni privati! Peccato perchè la zona si presterebbe molto allo scopo:cry:
 

matty81

Biker forumensus
24/5/05
2.277
7
0
43
Pesaro / Rimini
www.mtbsorciverdi.it
he ....he .. conosco bene il vostro operato !!! e pure le varie vicende...sti XCisti per quanto mi è stato riferito hanno creato più di un problema

Come già vi hanno accennato sopra il parco del Conero è area protetta, e la dove foste visti a installare strutture, tagliare piante o movimentare il terreno sareste passibili di reato ambientale... con la possibilità di annesso verbale ..

So bene che 2 tavole di legno posizionate lungo un sentiero dal punto di vista ambientale sono praticamente ininfluenti.. e che i tracciati in cui sono state posizionate sono percorsi secondari e di scarsa affluenza .. ma le problematiche vi sono comunque..

Le vie da intrapprendere a mio parere sono principalmente 2:

- Potreste crearvi una traccia isolata lontana dale aree più frequentate sia da biker che da pedoni ... e costruire il vostro giochino "inosservati" senza infastidire nessuno.. ma ad ogni modo rischiando verbali e dununce, visto che vi trovate su un'area protetta contradditinta da un preciso regolamento.

- La seconda strada, di certo più impegnativa ed incerta è qulla di instaurare un rapporto di collaborazione con l'ente parco e comune.. presentandosi come associazione-club e introducendo un piccolo progetto in cui si spiega come la Mountain Bike possa essere mezzo di viluppo per un turismo ambientale, e come questa disciplina necessiti di tracciati adatti che voi vi impegnerete a strutturare e segnalare in collaborazione con gli enti..

Detto questo In bocca al lupo.. io sto tentando la seconda ipotesi quì dalle mie parti.. ma vi assicuro che la strada è lunga, impegnativa e non certo semplice.

Matteo
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.158
25
0
46
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Purtroppo è successo la stessa cosa in Provincia di Bari, alla foresta di Mercadante, avevamo costruito salti, passerelle, paraboliche, poi hanno avuto proteste e lamentele da partre di altri ciclisti e non (anke se tutti i salti erano sempre evitabili dai meno esperti...), un ragazzino senza protezioni è caduto e si è fatto male ed alla fine son venuti con le ruspe ed hanno demolito tutto...:-((

Purtroppo l'ignoranza dilaga...

Cmq in bocca al lupo x il vostro progetto di Bike Park!! A proposito sapete che in questi giorni ci sarà un convegno sull'argomento in Prov. di Verona? Se potete andateci...;-)

o-o
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
basta armarsi di sega e aprire un sentiero totalmente nuovo in un posto dove prima c'era solo macchia... cosi' XCisti e trekker non ci passano di sicuro, e con un po' di fortuna neanche la guardia forestale... e in mezzo al sentiero, lontano dagli sguardi di chi passa in qualunque altro sentiero normale, puoi costruire anche uno stadio da slopestyle
magari l'inizio del sentiero fallo ben mascherato e nascosto, altrimenti te lo potrebbero trovare
 
basta armarsi di sega e aprire un sentiero totalmente nuovo in un posto dove prima c'era solo macchia... cosi' XCisti e trekker non ci passano di sicuro, e con un po' di fortuna neanche la guardia forestale... e in mezzo al sentiero, lontano dagli sguardi di chi passa in qualunque altro sentiero normale, puoi costruire anche uno stadio da slopestyle
magari l'inizio del sentiero fallo ben mascherato e nascosto, altrimenti te lo potrebbero trovare

E nn posso che straquotare !!!!o-o o-o o-o o-o
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
basta armarsi di sega e aprire un sentiero totalmente nuovo in un posto dove prima c'era solo macchia... cosi' XCisti e trekker non ci passano di sicuro, e con un po' di fortuna neanche la guardia forestale... e in mezzo al sentiero, lontano dagli sguardi di chi passa in qualunque altro sentiero normale, puoi costruire anche uno stadio da slopestyle
magari l'inizio del sentiero fallo ben mascherato e nascosto, altrimenti te lo potrebbero trovare
umh......apparte il fatto ke io non me la sentirei proprio di mettermi ad abbattere alberi x farmi un pistino in una zona protetta,il conero è forse l'unico posto "incontaminato" ke c'è nelle nostre zone,e se si inizia a fare dell'abusivismo è fatta,e poi considera ke li le guardie forestali passano,e nelle migliore delle ipotesi toglierebbero tutto,ma nella peggiore si riskierebbe il verbale,e non saprei come dargli torto.....lo farei ank'io:mrgreen:
l'unica cosa sarebbe di cercare di ottenere i permessi,ma la vedo molto dura,come detto,credo sia l'unica zona incontaminata e protetta della zona............
un paio di percorsi abbastanza free ci sono pure,ce ne uno ke va da in cima fino alla rotatoria verso portonovo(ki è della zona dovrebbe capire),ma non è di una difficoltà estrema,non è molto ripido,l'unica cosa è ke è molto stretto,io sono,emh...."robusto":mrgreen: e con le protezioni ci andavo a malapena,mi fermavo di continuo xkè sbattevo contro gli alberi al lato,ci metto un casino a farlo:mrgreen:
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
basta armarsi di sega e aprire un sentiero totalmente nuovo in un posto dove prima c'era solo macchia... cosi' XCisti e trekker non ci passano di sicuro, e con un po' di fortuna neanche la guardia forestale... e in mezzo al sentiero, lontano dagli sguardi di chi passa in qualunque altro sentiero normale, puoi costruire anche uno stadio da slopestyle
magari l'inizio del sentiero fallo ben mascherato e nascosto, altrimenti te lo potrebbero trovare

E si, queste sono proprio le "idee" che ci vogliono per "aiutare" il movimento mtb. Bravo
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
state parlando di scavare, tagliare, costruire ecc ecc in un parco naturale...
io sinceramente non vi capisco...
state facendo i classici ragionamenti da italiano medio: se una cosa non la posso avere io me la prendo lo stesso.
poi cheidetevi come mai la mtb intesa come FR e DH in Italia non va avanti...

pace e bene
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
state parlando di scavare, tagliare, costruire ecc ecc in un parco naturale...
io sinceramente non vi capisco...
state facendo i classici ragionamenti da italiano medio: se una cosa non la posso avere io me la prendo lo stesso.
poi cheidetevi come mai la mtb intesa come FR e DH in Italia non va avanti...

pace e bene

...Appunto
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.158
25
0
46
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
state parlando di scavare, tagliare, costruire ecc ecc in un parco naturale...
io sinceramente non vi capisco...
state facendo i classici ragionamenti da italiano medio: se una cosa non la posso avere io me la prendo lo stesso.
poi cheidetevi come mai la mtb intesa come FR e DH in Italia non va avanti...

pace e bene

Bah, guarda questi secondo me sono preconcetti, noi x mettere su qualche passerella in legno non abbiamo toccato neanche un albero...:ueh: ...e l'impatto ambientale di una piccola struttura in legno removibile in un bosco è praticamente nulla...

Secondo me walks quando parlava di tagliare alberi stava volutamente esagerando...
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
Bah, guarda questi secondo me sono preconcetti, noi x mettere su qualche passerella in legno non abbiamo toccato neanche un albero...:ueh: ...e l'impatto ambientale di una piccola struttura in legno removibile in un bosco è praticamente nulla...

Secondo me walks quando parlava di tagliare alberi stava volutamente esagerando...

sai che il pescatore medio non sa che mettendosi su un paio di stivali e arrivando a metà di un fiume per pescare rischia di ditruggere il letto di frega di un sacco di specie ittiche?
posso andare avanti con altri esempi se vuoi di uomini che si prendono il diritto di decidere quelo che è meglio, tanto di danni non ne fanno...

tu naturalmente sai che in un parco naturale di danni ambientali non ne fai vero?
 

matty81

Biker forumensus
24/5/05
2.277
7
0
43
Pesaro / Rimini
www.mtbsorciverdi.it
tu naturalmente sai che in un parco naturale di danni ambientali non ne fai vero?

Non posso darti torto il tuo discorso non fa una piega.. molto probabilmente l'uomo fa danno ovunque metta mano...

A parte questo ti posso assicurare per esperienza diretta che in un parco naturale, spesso e volentieri nemmeno i gestori, hanno ben chiaro quali siano le azioni ambientalmente "corrette" o meno...
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
Non posso darti torto il tuo discorso non fa una piega.. molto probabilmente l'uomo fa danno ovunque metta mano...

A parte questo ti posso assicurare per esperienza diretta che in un parco naturale, spesso e volentieri nemmeno i gestori, hanno ben chiaro quali siano le azioni ambientalmente "corrette" o meno...

su questo siamo pienamente d'accordo... ma da qui a dire di prendere tutti il seghetto in mano e di aiutarli a far danni ce ne passa...
 

Kernel

Biker tremendus
La cosa di questo tipo più brutta che ho visto è stata la messa (ogni 30 metri) di sassi, alberi e company in mezzo al nostro amato singoletrack a Monteduro (RE) da parte di ignoti e già li il nervosismo è salito alle stelle. Se qualcuno dovesse distruggere le nostre strutture (più volte pure) credo che mi accamperei in tenda nel bosco per beccare chi è stato! Tornando al discorso...sono stato a Sirolo l'estate scorsa in vacanza e il monte Conero in effetti mi ispirava bene ma non avevo la bici...quest'anno ci torno in luglio e sarebbe molto bello fare qualche discesa con dei local (erik1981?!). Dalle nostre parti stiamo cercando di farci dare autorizzazioni dalla provincia ma non è affatto semplice! Vi dico solo che è da novembre che gli rompiamo le pa**e! In breve occorre prima di tutto che il sentiero che si fa non sia già segnato come pedonale altrimenti sono caxxi! In bocca al lupo! Spero che ci vedremo questa estate!
 

Argail

Biker extra
4/12/06
713
0
0
Roma
www.myspace.com
sai che il pescatore medio non sa che mettendosi su un paio di stivali e arrivando a metà di un fiume per pescare rischia di ditruggere il letto di frega di un sacco di specie ittiche?
beh, questo è vero ma forse è un discorso un pò integralista. Allora che facciamo non peschiamo più? allora non portiamo neanche i bambini a giocare al parco perchè rischiano di schiacciare le formiche? Dovremmo dormire tutti in capanne di paglia e fango?
Diciamo piuttosto che ci vuole un misura: credo che se 4 amici si mettono a costruire, solo spostando un pò di terra e prendendo qualche ramo secco (cose perfettamente biodegradabili), un sentiero su cui scendere, non credo si possa parlare di disastro ambientale. Certo, se poi arriva l'immobiliarista che decide di costruire un 5 stelle sulla collina allora è un altro paio di maniche...
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
so perfettamente che in un parco naturale e' vietato fare qualsiasi cosa... non ho incitato a prendere motosega e corde e abbattere le quercie, ovviamente non volevo dire nulla del genere

comunque questo e' un forum pubblico, e non e' permesso parlare di cose illegali, di conseguenza ritiro tutto... del resto non c'e' niente che io abbia da dire che il 99% della gente in questo forum non sappia e probabilmente anche faccia attivamente spesso e volentieri

parlare delle conseguenze delle azioni della ipotetica creazione di sentieri e' difficile, perche' in teoria la teoria matematica del caos giustifica qualsiasi tipo di catastrofismo... magari fai una buca, si riempe d'acqua, ci affoga una lucertola, muore, la sua popolazione stava avendo un'oscillazione negativa, il numero di individui va sotto la soglia minima vitale, le lucertole si estinguono in quella zona, i predatori di lucertole anche loro avevano un picco di minima, rimangono senza cibo e muoiono tutti anche loro, etc etc ...

bisognerebbe essere un po' esperti per fare considerazioni realistiche, ma del resto, c'e' una legge che risolve il problema, e quindi sappiamo tutti cosa fare.

tra parentesi, chi critica, gira solo in posti perfettamente legali? e sono sicuri che, anche se fossero posti legali, non hanno arrecato grossi danni agli ecosistemi locali? chi non ha peccato scagli la prima pietra...
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.158
25
0
46
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
...a questo punto potremmo dire che è l'uomo stesso che ha un impatto ambientale a dir poco distruttivo su questo pianeta, ma a cosa servirebbe fare un discorso del genere??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo