Fox triad-Specialized

Bonicia

Biker popularis
28/7/09
70
1
0
trento
Visita sito
il forum è letto da migliaia di utenti e se consideriamo che in famiglia si hanno almeno due autovetture il conto è presto fatto...
invito ad intervenire chiunque gli si sia restituita la macchina smontata perchè ha rifiutato un intervento dall'assistenza autorizzata...
ma scherziamo...
ecco questo è uno dei tanti motivi per cui non condivido assolutamente il comportamento post vendita di BSC...
a volte il silenzio è d'oro... addirittura prassi comune... ma noi che abbiamo cammelli e muli per muoverci????
ovviamente un caro saluto all'amico sembola che si limita a riportare quanto scritto (sotto dettatura???) da altri...:celopiùg:

Ciao.dai una letta a tutto mtb di settembre all' articolo che hanno pubblicato sul bsc e sul perche rimanda indietro ammo e forcelle smontate...
Fossi nei suoi panni con le leggi vigenti farei lo stesso...anche se puo sembrare una furbata....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ciao.dai una letta a tutto mtb di settembre all' articolo che hanno pubblicato sul bsc e sul perche rimanda indietro ammo e forcelle smontate...
Fossi nei suoi panni con le leggi vigenti farei lo stesso...anche se puo sembrare una furbata....

Un amico che lavora in una concessionaria mi ha riferito che in questi casi si fanno dichiarare e firmare sulla scheda di officina il rifiuto all'intervento ritenuto necessario (mi ha fatto l'esempio di pastiglie freno o gomme usurate o di una centralina ABS non funzionante). E si tratta di una marca non piccola, quindi che questa sia la prassi di tutto il settore "automotive" probabilmente non è corretto. Detto questo, è chiaro che ogni imprenditore ha il diritto/dovere di comportarsi nel modo che ritiene più sicuro dal punto di vista delle possibili conseguenze giuridiche. Va da sè che i consumatori hanno il diritto di valutare tali comportamenti in funzione dei loro interessi.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Ciao.dai una letta a tutto mtb di settembre all' articolo che hanno pubblicato sul bsc e sul perche rimanda indietro ammo e forcelle smontate...
Fossi nei suoi panni con le leggi vigenti farei lo stesso...anche se puo sembrare una furbata....
io se reputo di aver diritto ad un determinato comportamento lo esigo e se mi viene negato posso anche rivolgermi al tribunale competente...
da consumatore scelgo di non aver a che fare con chi, secondo me, non si comporta secondo le regole del gioco...
questo è quel che posso fare e faccio...
se io consegno il mio ammortizzatore in garanzia al mio rivenditore e mi torna indietro smontato lo invito a rimontarlo altrimenti lo cito...(per fortuna non pago spese legali...)
 

Bonicia

Biker popularis
28/7/09
70
1
0
trento
Visita sito
io se reputo di aver diritto ad un determinato comportamento lo esigo e se mi viene negato posso anche rivolgermi al tribunale competente...
da consumatore scelgo di non aver a che fare con chi, secondo me, non si comporta secondo le regole del gioco...
questo è quel che posso fare e faccio...
se io consegno il mio ammortizzatore in garanzia al mio rivenditore e mi torna indietro smontato lo invito a rimontarlo altrimenti lo cito...(per fortuna non pago spese legali...)
Perche non provi come ha detto sembola ha vedere s e firmando una certificazione come avviene nelle auto non ti montano nuovamente tutto?
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Perche non provi come ha detto sembola ha vedere s e firmando una certificazione come avviene nelle auto non ti montano nuovamente tutto?
questa mi sembra la soluzione più logica e corretta...
dichiaro di essere stato informato dall'officina del rischio cho corro, firmo assumendomi ogni responsabilità e mi rimontano l'ammortizzatore...
questo sarebbe il corretto comportamento da tenere in questi casi...
io lo auspico ma credo che resterà lettera morta...
insomma è come se al pronto soccorso non mi danno i punti se non resto ricoverato...
 

Bonicia

Biker popularis
28/7/09
70
1
0
trento
Visita sito
questa mi sembra la soluzione più logica e corretta...
dichiaro di essere stato informato dall'officina del rischio cho corro, firmo assumendomi ogni responsabilità e mi rimontano l'ammortizzatore...
questo sarebbe il corretto comportamento da tenere in questi casi...
io lo auspico ma credo che resterà lettera morta...
insomma è come se al pronto soccorso non mi danno i punti se non resto ricoverato...

ciao.dai un occhio a qst..[url]http://www.pepi.it/download/anhang/Modulorichiestainterventi4.pdf?PHPSESSID=1708303383b81180ef0d8ab6ea715d3b[/URL].magari lo hai gia visto ma a quanto pare è proprio nelle condizioni del contratto(punto 5).
Ad ogni modo ieri ho chiesto ad un collega meccanico bmw come si comportano loro e mi ha confermato che se il danno mette in pericolo l' utente non sono autorizzati a rimettere in circolazione la macchina e per danno intendono (parti meccaniche tipo semiassi, tramissioni ecc, sospensioni e avanti cosi)e quindi il proprietario se rivuole il mezzo devo acconsentire alla sostituzione /riparazione.
Secondo il mio parere poi c'è anche da tenere in considerazione un po di "morale"...non so se avrei il coraggio come meccanico(lavoro in un negozio di bike) di far uscire dalla porta un mio cliente con una cricca nel telaio per esempio o un ammo scoppiato ecc....
Cmq questo rimane come ripeto libero arbitrio del singolo.
Ti auguro di poterla risolvere.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Ti auguro di poterla risolvere.
probabilmente sono stato poco chiaro ma, per fortuna, a me personalmente non è successo (anche perchè se dovessi mandare io personalmente forcella e/o ammo per degli interventi non mi rivolgerei certo all'assistenza offerta dall'importatore Fox).
Quello che io auspico è la chiarezza anche e soprattutto da parte dei rivenditori che inviano le forcelle al centro assistenza..
Troppe volte i rivenditori non portano a conoscenza dei clienti che il centro assistenza può operare legittimamente restituendo una forcella smontata.
Insomma la chiarezza dovrebbe stare alla base di tutto.
A proposito del telaio criccato anche lì basterebbe comunicare al proprietario del telaio il guasto e chiedere cosa intende fare...
se richiede che il telaio venga rispedito senza effettuare l'intervento, automaticamente si assume ogni responsabilità...eventualmente, come sarebbe giusto e come spesso avviene, il cliente paga smontaggio e rimontaggio...
da ultimo vi è da dire che solo in casi estremi un guasto ad un ammortizzatore o ad una forcella può esporre a gravi pericoli...
cmq tutto è frutto della credibilità che ogni ditta acquisisce nel mercato con il proprio comportamento...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
ciao.dai un occhio a qst..[url]http://www.pepi.it/download/anhang/Modulorichiestainterventi4.pdf?PHPSESSID=1708303383b81180ef0d8ab6ea715d3b[/URL].magari lo hai gia visto ma a quanto pare è proprio nelle condizioni del contratto(punto 5).
come vedi il modulo che mi hai linkato parla degli interventi in garanzia...
risponde degli interventi in garanzia solo ed esclusivamente il rivenditore per cui se io porto la mia forcella Fox al mio rivenditore, è lo stesso ad inviarla al centro assistenza senza che io venga a conoscenza delle condizioni di garanzia applicate dal centro assistenza.
In poche parole. Mi si guasta la forca Fox della mia specialized, porto la bici al rivenditore che provvede ad inviare la forca al centro assistenza. Io non posso e non devo essere a conoscenze delle condizioni fornite dal centro assistenza (posso essere a conoscenza delle condizioni di garanzia della Fox...). Se il centro assistenza della Fox mi dice che il guasto non è coperto da garanzia e che mi rimanda la forca smontata per questioni di sicurezza a questo punto, a mio avviso, ne risponde il negoziante che non mi ha portato a conoscenza delle condizioni di applicazione della garanzia.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
come vedi il modulo che mi hai linkato parla degli interventi in garanzia...
risponde degli interventi in garanzia solo ed esclusivamente il rivenditore per cui se io porto la mia forcella Fox al mio rivenditore, è lo stesso ad inviarla al centro assistenza senza che io venga a conoscenza delle condizioni di garanzia applicate dal centro assistenza.
In poche parole. Mi si guasta la forca Fox della mia specialized, porto la bici al rivenditore che provvede ad inviare la forca al centro assistenza. Io non posso e non devo essere a conoscenze delle condizioni fornite dal centro assistenza (posso essere a conoscenza delle condizioni di garanzia della Fox...). Se il centro assistenza della Fox mi dice che il guasto non è coperto da garanzia e che mi rimanda la forca smontata per questioni di sicurezza a questo punto, a mio avviso, ne risponde il negoziante che non mi ha portato a conoscenza delle condizioni di applicazione della garanzia.

non fa una grinza...

sarei curioso di sapre quanti hanno ricevuto assistenza in garanzia dal cntro assistenza fox italiano, sia come riparazione, sia come sostituzione.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
non fa una grinza...

sarei curioso di sapre quanti hanno ricevuto assistenza in garanzia dal cntro assistenza fox italiano, sia come riparazione, sia come sostituzione.

manda una mail a pepi e sono sicuro che ti darà una risposta esaustiva
Per onestà intellettuale, non intervenendo più sul forum, questo è l'unico modo per avere una risposta certa
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
manda una mail a pepi e sono sicuro che ti darà una risposta esaustiva
Per onestà intellettuale, non intervenendo più sul forum, questo è l'unico modo per avere una risposta certa
Il forum è aperto a tutti...anzi sarebbero graditi gli interventi da parte degli "addetti ai lavori"... chi preferisce non intervenire evidetemente non crede nell'utilità del confronto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo