Fox 36 factory kashima grip2

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.083
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
dall'intercapedine creata dalla fascetta, da dove se no :mrgreen:
Non mi torna... :nunsacci:
Inserito la fascetta...sento l'aria che sfiata...tolgo la fascetta...quindi secondo me la pressione esterna alla forcella...è uguale a quella interna.
Rimonto le mollette al loro posto...do qualche pompata per vedere se tutto ok.
A meno che inserendo la fascetta quando l'ho rigonfiata...quindi tutta estesa...l'aria che ho sentito è quella in ingresso nei foderi...visto che la prima volta la fascetta l'ho messa quando la forcella era completamente scarica, avendo sgonfiato la camera...:il-saggi:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.572
10.221
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Non mi torna... :nunsacci:
Inserito la fascetta...sento l'aria che sfiata...tolgo la fascetta...quindi secondo me la pressione esterna alla forcella...è uguale a quella interna.
Rimonto le mollette al loro posto...do qualche pompata per vedere se tutto ok.
A meno che inserendo la fascetta quando l'ho rigonfiata...quindi tutta estesa...l'aria che ho sentito è quella in ingresso nei foderi...visto che la prima volta la fascetta l'ho messa quando la forcella era completamente scarica, avendo sgonfiato la camera...:il-saggi:
Appunto, per questo questa pratica va fatta a forcella estesa, o comunque si rimontano i foderi ad aste estese, in modo da avere nelle due camere sigillate dei foderi la stessa pressione atmosferica, se no si crea un minimo di depressione che può comprimere la forcella a riposo, ed è soprattutto per questo che nelle ultime hanno messo gli sfiati.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.083
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Appunto, per questo questa pratica va fatta a forcella estesa, o comunque si rimontano i foderi ad aste estese, in modo da avere nelle due camere sigillate dei foderi la stessa pressione atmosferica, se no si crea un minimo di depressione che può comprimere la forcella a riposo, ed è soprattutto per questo che nelle ultime hanno messo gli sfiati.
Ma io quando ho tolto gli steli...le aste erano estese...non ho toccato né idraulica e né parte aria...che è sempre rimasta gonfia a 95psi... :roll:
Tolto i foderi...pulito...messe spugne nuove...chiuso...40cc di mix olio da un lato e 10cc di mix olio dall'altro...guarnizioni rigide nuove sotto i 2 dadi...avvitato e via.
Ora...fatte le prove di gonfia e sgonfia che mi avete suggerito...mi sembra non ci sia più nessuno "stacco"...la prova del nove sui sentieri.
:prost:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.083
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Puoi descriverlo questo stacco? Io non ho mica capito
Praticamente, quando salto e la bici si alza da terra, sento una specie di "stacco" aggiuntivo...come se la ruota spingesse c gravità verso il basso e si staccasse la forcella.
In fase di riding non te ne accorgi, ma come salti la sento che va giù...proprio botta secca.
Si è mitigato dopo spurgo aria dai foderi dopo il service normale...ma in alcuni momenti lo percepisco.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Praticamente, quando salto e la bici si alza da terra, sento una specie di "stacco" aggiuntivo...come se la ruota spingesse c gravità verso il basso e si staccasse la forcella.
In fase di riding non te ne accorgi, ma come salti la sento che va giù...proprio botta secca.
Si è mitigato dopo spurgo aria dai foderi dopo il service normale...ma in alcuni momenti lo percepisco.
Potrebbero essere semplicemente le boccole troppo strette, o anche una sola.
Tra l'altro il fatto che vada meglio immediatamente dopo una manutenzione è un altro indizio a favore.

Sarebbe da togliere parapolvere e vedere se gli steli cadono liberamente dentro i foderi o se si fermano
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.083
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Potrebbero essere semplicemente le boccole troppo strette, o anche una sola.
Tra l'altro il fatto che vada meglio immediatamente dopo una manutenzione è un altro indizio a favore.

Sarebbe da togliere parapolvere e vedere se gli steli cadono liberamente dentro i foderi o se si fermano
Ma ha iniziato a farlo da questa estate... :nunsacci:
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Grazie sapresti come individuare ae un asta di una fox 2016 è compatibile con una 2018 ad esempio?
Mi pare di capire anche che ci siano differenze fra l'ata della rithmic e delle performance/factory
no sinceramente non lo so, ma ci sono alcuni tipi di forcelle 36 che hanno la possibilità di cambiare l'escursione spostando il perno nel foro corrispondente.. purtroppo non so aiutarti di più

 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo