[FOTO] in azione delle nostre enduro/AM, parte quinta

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon

:maremmac: :OOO: :hail:

Senza parole son rimasto io Zwei !

Dalle tue foto si capisce benissimo perché è consigliabile cercare di scattare al mattino e alla sera: c' è una luce fantastica rispetto alle ore centrali della giornata.

Tu e la tua compagna siete troppo i numeri uno !!...anzi ci metto anche il cane, numero uno anche lui !!!

:}}}:
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Siamo già verso la fine del Goldsee, poco prima del rifugio dove arriva la seggiovia.

Si ho capito, mi pare si chiami Furkelhutte...hai ragione, il goldsee forse finisce li e poi comincia l' Almweg, ricordo che da li comunque abbiamo pedalato ancora moooooolto per arrivare a Glorenza, per questo ho scritto "all' inizio"...

Questa mi sa che l' ho fatta proprio dove hai scattato anche tu

Goldseeweg-41.jpg
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Si ho capito, mi pare si chiami Furkelhutte...hai ragione, il goldsee forse finisce li e poi comincia l' Almweg, ricordo che da li comunque abbiamo pedalato ancora moooooolto per arrivare a Glorenza, per questo ho scritto "all' inizio"...

Questa mi sa che l' ho fatta proprio dove hai scattato anche tu

Dopo la Furkele ci sono ancora due malghe, per se il Goldsee non finisce alla Furkele, ma andrebbe ancora avanti fino al piz Cavalatsch.

Per ora abbiamo provato tre percorsi dopo la Furkele, quello classico è quello meno interessante, poi con tutti quei sali/scendi si perde tantissimo tempo prima di arrivare a glorenza (che poi chi scende a glorenza si perde un bel trail)

Poi le ultime due volte il tempo non era bellissimo...

foto7qhd6i.jpg
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
lagheè doc;7615973 ha scritto:
un gran traffico sul Piz Umbrail in questa estate 2015!

Per davvero.....alla faccia della vetta dimenticata :smile::smile:

...scherzi a parte, e scusate se per un attimo vado OT, ma toglietemi una curiosità ([MENTION]marco[/MENTION], [MENTION=151384]1maggio[/MENTION] [MENTION=20]muldox[/MENTION], [MENTION=76335]yura[/MENTION], [MENTION=80713]lagheè doc[/MENTION], [MENTION=94795]SID65[/MENTION]): ho visto che il giro ad anello può essere iniziato da svariate località (Santa Maria in Mustair, Livigno, Premadio e non so se ce ne sono altri).......ma insomma, se dovessi fare una capatina in zona, da dove mi consigliate di partire? :nunsacci:
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Per davvero.....alla faccia della vetta dimenticata :smile::smile:

...scherzi a parte, e scusate se per un attimo vado OT, ma toglietemi una curiosità (marco, @1maggio @muldox, @yura, @lagheè doc, @SID65): ho visto che il giro ad anello può essere iniziato da svariate località (Santa Maria in Mustair, Livigno, Premadio e non so se ce ne sono altri).......ma insomma, se dovessi fare una capatina in zona, da dove mi consigliate di partire? :nunsacci:

Se non vuoi utilizzare mezzi di risalita e far tutto pedalato io se fossi in te partirei da S.ta Maria val Monastero. In questo modo tutta la salita (taaaaanta e con un po' di su e giù) finisce una volta in vetta, viceversa hai come minimo la risalita al Doss Salkazzen che a me personalmente (ma son pippa si sa) mi ha abbastanza ammazzato. Poco sopporto discesa e risalita spezzate. Io son partito da Premadio per il semplice fatto che ero già li. La più scomoda e lunga penso sia quella scelta da [MENTION=5705]marco c[/MENTION]he è partito da Livigno...sulla risalita di Trela io sarei definitivamente defunto ! :smile:

Considera però anche la logistica del viaggio...io non so da dove arrivi e che strada fai. Un' altra opzione per accorciare il tutto senza perdere gran che a livello tecnico potrebbe essere quella di salire in auto ai laghi di Cancano e partire da li...


Augh !

:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: andrea66

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Se non vuoi utilizzare mezzi di risalita e far tutto pedalato io se fossi in te partirei da S.ta Maria val Monastero.

che immagino sia S.ta Maria in Mustair....


Considera però anche la logistica del viaggio...io non so da dove arrivi e che strada fai. Un' altra opzione per accorciare il tutto senza perdere gran che a livello tecnico potrebbe essere quella di salire in auto ai laghi di Cancano e partire da li...


Augh !

:celopiùg:

....risparmierei anche un pò di salita no?

grazzzie
o-oo-oo-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Per davvero.....alla faccia della vetta dimenticata :smile::smile:

...scherzi a parte, e scusate se per un attimo vado OT, ma toglietemi una curiosità (marco, @1maggio @muldox, @yura, @lagheè doc, @SID65): ho visto che il giro ad anello può essere iniziato da svariate località (Santa Maria in Mustair, Livigno, Premadio e non so se ce ne sono altri).......ma insomma, se dovessi fare una capatina in zona, da dove mi consigliate di partire? :nunsacci:

Ex-dimenticata...:fantasm:
Partendo dalle località che hai menzionato cambia anche parte dell'itinerario, non solamente il punto dove lo cominci. Bormio (Premadio) o Livigno sono entrambe opzioni valide, ma con caratteristiche un pelo diverse. Nel primo caso hai una seconda parte di discesa abbastanza impegnativa (dando per scontato che scenderesti da Ferrarola) ma in compenso puoi meccanizzare la salita fino all'Umbrail Pass. Partendo da Livigno come ha fatto Marco ne esce invece un bel girone epico, ma con discesa finale più rilassante.
L'opzione S.Maria è a mio giudizio meno interessante, dato che la salita all'Umbrail non è più interessante di quella dello Stelvio e la parte finale di discesa te la giochi lungo una sterrata ripida e poco significativa. Per contro sarebbe la meno faticosa fra le tre opzioni.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea66

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Ex-dimenticata...:fantasm:
Partendo dalle località che hai menzionato cambia anche parte dell'itinerario, non solamente il punto dove lo cominci. Bormio (Premadio) o Livigno sono entrambe opzioni valide, ma con caratteristiche un pelo diverse. Nel primo caso hai una seconda parte di discesa abbastanza impegnativa (dando per scontato che scenderesti da Ferrarola) ma in compenso puoi meccanizzare la salita fino all'Umbrail Pass.

Mi permetto di intervenire non per fare il pignoletto, ma solo perchè sono ancora scottato!
Se per meccanizzare la salita intendi bus+bici ... dipende ... quest'anno il servizio di navetta è stato attivato solo dal 1 agosto ... e indovinate un pò chi è ripartito da Premadio il 1 agosto? :medita:

Quindi, occhio alle date ed informatevi prima presso le apt di zona ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: andrea66

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Bormio (Premadio) o Livigno sono entrambe opzioni valide, ma con caratteristiche un pelo diverse. Nel primo caso hai una seconda parte di discesa abbastanza impegnativa (dando per scontato che scenderesti da Ferrarola) ma in compenso puoi meccanizzare la salita fino all'Umbrail Pass. Partendo da Livigno come ha fatto Marco ne esce invece un bel girone epico, ma con discesa finale più rilassante.
L'opzione S.Maria è a mio giudizio meno interessante, dato che la salita all'Umbrail non è più interessante di quella dello Stelvio e la parte finale di discesa te la giochi lungo una sterrata ripida e poco significativa. Per contro sarebbe la meno faticosa fra le tre opzioni.

se non ho letto male da qualche parte, è vivamente consigliata la prenotazione....
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ex-dimenticata...:fantasm:
Partendo dalle località che hai menzionato cambia anche parte dell'itinerario, non solamente il punto dove lo cominci. Bormio (Premadio) o Livigno sono entrambe opzioni valide, ma con caratteristiche un pelo diverse. Nel primo caso hai una seconda parte di discesa abbastanza impegnativa (dando per scontato che scenderesti da Ferrarola) ma in compenso puoi meccanizzare la salita fino all'Umbrail Pass. Partendo da Livigno come ha fatto Marco ne esce invece un bel girone epico, ma con discesa finale più rilassante.
L'opzione S.Maria è a mio giudizio meno interessante, dato che la salita all'Umbrail non è più interessante di quella dello Stelvio e la parte finale di discesa te la giochi lungo una sterrata ripida e poco significativa. Per contro sarebbe la meno faticosa fra le tre opzioni.

Mauro a Premadio io son sceso come voi sul sentiero che parte dalle Torri di Fraele, un po' perchè ero sceso per Ferrarola pochi giorni prima, e un po' perchè pensare di farla con "addosso" la faticata di 60 km e ca 2300 mt di dislivello mi sembrava rischioso. A parte la risalita che non sarei comunque riuscito a fare (a quel punto ero cotto a puntino), non avrei avuto nemmeno la lucidità per potermela gustare...ovviamente è l' opzione più interessante per chi ha il fisico di potersela permettere !
Per la discesa su S.ta Maria ho visto sulla carta che in effetti perdi ca. 200 mt. di dislivello su sterrata, da 1840 a 1623, poi trovi un sentiero che scende fino in fondo. Non avendolo percorso non saperi dire come sia, magari [MENTION=151384]1maggio[/MENTION] ci dirà qualcosa. Io preferirei da li solo per il fatto che il profilo dell' itinerario è più regolare: salita (con qualche discesa) e poi discesa senza più risalite.
Quello di [MENTION=1]marco[/MENTION], partito da Livigno è quello più simile ad un elettrocardiogramma (su e giù), oltre che essere quello con maggior dislivello. C' è da dire che lui dalla Bocchetta di Forcola è sceso all' Umbrial Pass per poi risalire in cima, mentre è possibile salire in cresta alla Cima di Rims senza perder quota e quindi senza risalire...
Andrea hai solo che da scegliere quanto dislivello fare, in ogni caso ti divertirai, SICURAMENTE !!!

:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: andrea66

1maggio

Biker ultra
29/10/13
682
13
0
Tordenaso
Visita sito
L'opzione S.Maria è a mio giudizio meno interessante, dato che la salita all'Umbrail non è più interessante di quella dello Stelvio e la parte finale di discesa te la giochi lungo una sterrata ripida e poco significativa. Per contro sarebbe la meno faticosa fra le tre opzioni.

Per la discesa su S.ta Maria ho visto sulla carta che in effetti perdi ca. 200 mt. di dislivello su sterrata, da 1840 a 1623, poi trovi un sentiero che scende fino in fondo. Non avendolo percorso non saperi dire come sia, magari [MENTION=151384]1maggio[/MENTION] ci dirà qualcosa. Io preferirei da li solo per il fatto che il profilo dell' itinerario è più regolare: salita (con qualche discesa) e poi discesa senza più risalite.

L'itinerario è stato studiato da [MENTION=94795]SID65[/MENTION] a cui chiedo di postare la traccia per fugare un eventuale dubbio..comunque credo che il dislivello negativo su sterrata si riduca ad un centinaio di metri al massimo, per andare poi a prendere un sentierino che porta fino in paese. A mio giudizio la parte in assoluto più divertente e varia di tutto l'itinerario...(radici, saltini e ancora radici..) :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: andrea66

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
In realtà intendevo solamente dire che da Bormio puoi salire all'Umbrail Pass via strada asfaltata, quindi meccanizzando e riducendo il dislivello pedalato in salita. Cosa che non puoi fare se parti da Livigno per i motivi detti da yura.
Tutto chiaro. Nel leggere probabilmente sono rimasto condizionato dal fatto di girare da solo in vacanza, per cui non ho nemmeno considerato l'ipotesi di andare con auto propria :oops: ... che non avrei potuto recuperare ... se non pedalando :smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo