[FOTO] in azione delle nostre enduro/AM, parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
A spasso per l'alta valle del Potenza (appennino umbro-marchigiano) con Fabrizio e Massimo

Ultimo giorno del lungo weekend del primo maggio all'isola dìElba :cry::cry::cry:


Tanto per far seguire i fatti alle (forse troppe) parole, posto degli esempi di ciò che intendevo dire qualche post fa, sperando che gli autori non se la prendano se mi sono permesso di fare delle piccole modifiche alle loro foto: nel caso ditemelo che cancello tutto subito !!!
Il tutto, spero sia ovvio, senza alcuna presunzione di insegnare alcunché a nessuno, ma solo per condividere con voi alcune opinioni.

Tutto è partito da alcune foto di [MENTION=25952]andrea66[/MENTION], sulle quali ho solo applicato poche correzioni su contrasto/saturazione e livelli. In questo modo le immagini risultano più "croccanti", meno mosce di come escono dal sensore, che ricordiamolo sempre, lavora su un algoritmo che ragiona sempre per mediare sulla luce che riceve, e che non è detto che sia il lavoro così come noi lo vorremmo ! Il cielo gente sempre ad esser sovraesposto, quando c' è neve sottoespone ecc. ecc.
Ho poi "ricomposto" le inquadrature perché le immagino più equilibrate viste in formato panoramico.

image.php


image.php


image.php


Poi mi sono permesso di dare una mia interpretazione alle foto del MITICO [MENTION=16721]lonebiker[/MENTION]: che invidia il vostro tour all' Isola d' Elba !
Quando ci ho girato io anni fa (con la front) ho rischiato di farmi ammazzare da delle pietre che han fatto cadere i mufloni sotto al Monte Capanne !!!

Anche qui stesso lavoretto con in più (ed è per questo che le ho scelte) la raddrizzata: il mare "sò de bola non 'l se pol' vèdare !"

Siccome spesso si vedono foto proprio storte e siccome ci vuole veramente poco per raddrizzarle ne ho scelte due a caso.

:smile:

image.php


image.php


Il tutto in 5 (cinque) minuti e con qualsiasi programma di fotoritocco usiate.

Ovviamente con le stesse a risoluzioni più elevate e con qualche minuto in più, si possono affinare ancor meglio.

:celopiùg:
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Che programmi (magari free) consiglieresti di usare per cominciare a smanettare sulle foto?

Beh, senza Photoshop non si va da nessuna parte....
:smile::smile::smile:

I primi che mi vengono in mente sono quelli che solitamente sono in dotazione con la macchina. I comandi principali ci sono di sicuro, forse non ci sono i livelli separati per canale colore...non saprei. Però si inizia con quelli per capire "cosa succede" pasticciando qua e la per poi passare a software più completi, sempre che la cosa ci appassioni e ci interessi. Anche Picasa ha delle regolazioni di base. Sento parlare di Gimp ma non lo conosco. Io uso Lightroom ma non è gratuito e serve in modo particolare come sviluppo dei RAW che sono i file grezzi così come registrati dal sensore, non è distruttivo, nel senso che il file di partenza lo si mantiene sempre, ed ha un sacco di possibilità. Da quando lo uso PS giace inerte sul mio HD !

:cucù:
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Tanto per far seguire i fatti alle (forse troppe) parole, posto degli esempi di ciò che intendevo dire qualche post fa, sperando che gli autori non se la prendano se mi sono permesso di fare delle piccole modifiche alle loro foto: nel caso ditemelo che cancello tutto subito !!!
Il tutto, spero sia ovvio, senza alcuna presunzione di insegnare alcunché a nessuno, ma solo per condividere con voi alcune opinioni.

Tutto è partito da alcune foto di @andrea66, sulle quali ho solo applicato poche correzioni su contrasto/saturazione e livelli. In questo modo le immagini risultano più "croccanti", meno mosce di come escono dal sensore, che ricordiamolo sempre, lavora su un algoritmo che ragiona sempre per mediare sulla luce che riceve, e che non è detto che sia il lavoro così come noi lo vorremmo ! Il cielo gente sempre ad esser sovraesposto, quando c' è neve sottoespone ecc. ecc.

.....................
Ho poi "ricomposto" le inquadrature perché le immagino più equilibrate viste in formato panoramico.Il tutto in 5 (cinque) minuti e con qualsiasi programma di fotoritocco usiate.

Ovviamente con le stesse a risoluzioni più elevate e con qualche minuto in più, si possono affinare ancor meglio.

:celopiùg:


Grazie per le dritte o-o
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Tanto per far seguire i fatti alle (forse troppe) parole, posto degli esempi di ciò che intendevo dire qualche post fa, sperando che gli autori non se la prendano se mi sono permesso di fare delle piccole modifiche alle loro foto: nel caso ditemelo che cancello tutto subito !!!

io sarò all'antica ma le foto le preferisco come le donne: senza ritocchi :smile::smile:
 

Eddie60

Biker tremendus
5/7/09
1.224
703
0
Tra Partenope ed Aufidena(Aq)
Visita sito
Bike
Giant ReignX2
Domenica una"classica":vetta Toppe Vurgo(mt.1917),Riserva Naturale Regionale Monte Genzana,Alto Gizio(Abruzzo).

image.php


image.php


Il nostro obiettivo...
image.php


image.php


Non sembra,ma è ripido...
image.php


Fino a pochi mesi fa qui dovevamo aiutare Federica a portar su la bici,adesso,mentre io stramazzavo in vetta,lei è tornata giù per aiutare la madre...:hahaha::vecio:
image.php


Festa della mamma in vetta...:bacetto:
image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


900mt sopra il lago di Scanno...
image.php


Le vette del Parco Nazionale d'Abruzzo ancora innevate...
image.php


Majella...
image.php


image.php


image.php


L'altopiano delle Cinque Miglia...
image.php
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
io sarò all'antica ma le foto le preferisco come le donne: senza ritocchi :smile::smile:

:spetteguless:

Per le donne ho gli stessi tuoi gusti, le preferisco anch' io senza ritocchi. Poi però dobbiamo fare dei distinguo "per macro categorie"...vediamo se riesco a spiegarmi.

- Foto brutta, mossa, sfuocata = categoria 'na chiavica: non c' è ritocco che tenga, può anche mettersi "giù da gara" ma resta 'na chiavica e io la cestino senza perderci troppo tempo ! :maremmac: :omertà: :via!:


- Foto decente ma un po' storta, un po' moscia di colori, magari poco contrastata = categoria normotipa: vista la mattina appena sveglia la snobbi, poi però con una sistematina ai capelli, un filo di trucco e un bel vestitino si fa apprezzare. Ci lavoro su e alla fine si vede comunque molto più volentieri. :beautifu::rock-it::bacetto:

- Foto carina ma con qualche errorino di esposizione/composizione migliorabile = Categoria Ragazza/donna carina: magari un po' trasandata, ma con le dovute sistemazioni, tacco a spillo giusto, scollatura generosa si può trasformare in una bella gnocca. Sicuramente val la pena lavorarci su per bene !!! :cucù: :romeo: :balla-co:

- Foto bella già di suo = categoria gnocca: no comment, ma alla mattina appena alzata è comunque in disordine, con 2 colpi di spazzola, una lavatina ai denti per disattivare l' effetto fiatella e poco altro mi diventa proprio gnocca. E beh, chettelodicoaffare...lassame perde che c'è sto ddietro, de brutto proprio....:hail: :mazziato::up:

- Foto della Madonna = Categoria dream girl: per uscire con una così ci vuole il porto d' armi, qui non serve proprio niente, ma tanto non me la darà mai comunque (appunto...a dream), resta il fatto che non c' è bisogno di ritocco alcuno ma non c' è nemmeno speranza di fare una foto così !!! :}}}: :adore!:

Ammetto che è un discorso sfacciatamente maschilista, però io preferisco dare un qualche ritocco comunque. Il RAW così come esce dal sensore è come la donnina un po' trasandata (nelle varie sottocategorie), val sempre la pena perdere un po' di tempo per sistemarla.
La differenza poi è che le donne questo tempo lo perdono loro, tant' è che passano ore davanti allo specchio, e si sistemano come vogliono loro (il file così come esce elaborato dalla software della fotocamera), con le foto invece il tempo lo perdiamo noi, col vantaggio però che le sistemiamo a nostro piacimento (scollatura generosa, minigonna, tacchi a spillo, ecc. ecc.).

Sono stato spiegato ?

:celopiùg:
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Tanto per far seguire i fatti alle (forse troppe) parole,
Poi mi sono permesso di dare una mia interpretazione alle foto del MITICO [MENTION=16721]lonebiker[/MENTION]: che invidia il vostro tour all' Isola d' Elba !
Quando ci ho girato io anni fa (con la front) ho rischiato di farmi ammazzare da delle pietre che han fatto cadere i mufloni sotto al Monte Capanne !!!

Anche qui stesso lavoretto con in più (ed è per questo che le ho scelte) la raddrizzata: il mare "sò de bola non 'l se pol' vèdare !"

Siccome spesso si vedono foto proprio storte e siccome ci vuole veramente poco per raddrizzarle ne ho scelte due a caso.

:smile:

Nessun problema ovviamente sempre ben accetti i consigli da chi ne sa ;-)

utilizzo questo post per mettere qui i link alle tracce dell'elba che mi sono state richieste da [MENTION=37424]margherita7642[/MENTION] e [MENTION=25952]andrea66[/MENTION]

http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=158120#

http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=158119

http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=158117

http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=158114
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
:spetteguless:

Per le donne ho gli stessi tuoi gusti, le preferisco anch' io senza ritocchi. Poi però dobbiamo fare dei distinguo "per macro categorie"...vediamo se riesco a spiegarmi.

- Foto brutta, mossa, sfuocata = categoria 'na chiavica: non c' è ritocco che tenga, può anche mettersi "giù da gara" ma resta 'na chiavica e io la cestino senza perderci troppo tempo ! :maremmac: :omertà: :via!:


- Foto decente ma un po' storta, un po' moscia di colori, magari poco contrastata = categoria normotipa: vista la mattina appena sveglia la snobbi, poi però con una sistematina ai capelli, un filo di trucco e un bel vestitino si fa apprezzare. Ci lavoro su e alla fine si vede comunque molto più volentieri. :beautifu::rock-it::bacetto:

- Foto carina ma con qualche errorino di esposizione/composizione migliorabile = Categoria Ragazza/donna carina: magari un po' trasandata, ma con le dovute sistemazioni, tacco a spillo giusto, scollatura generosa si può trasformare in una bella gnocca. Sicuramente val la pena lavorarci su per bene !!! :cucù: :romeo: :balla-co:

- Foto bella già di suo = categoria gnocca: no comment, ma alla mattina appena alzata è comunque in disordine, con 2 colpi di spazzola, una lavatina ai denti per disattivare l' effetto fiatella e poco altro mi diventa proprio gnocca. E beh, chettelodicoaffare...lassame perde che c'è sto ddietro, de brutto proprio....:hail: :mazziato::up:

- Foto della Madonna = Categoria dream girl: per uscire con una così ci vuole il porto d' armi, qui non serve proprio niente, ma tanto non me la darà mai comunque (appunto...a dream), resta il fatto che non c' è bisogno di ritocco alcuno ma non c' è nemmeno speranza di fare una foto così !!! :}}}: :adore!:

Ammetto che è un discorso sfacciatamente maschilista, però io preferisco dare un qualche ritocco comunque. Il RAW così come esce dal sensore è come la donnina un po' trasandata (nelle varie sottocategorie), val sempre la pena perdere un po' di tempo per sistemarla.
La differenza poi è che le donne questo tempo lo perdono loro, tant' è che passano ore davanti allo specchio, e si sistemano come vogliono loro (il file così come esce elaborato dalla software della fotocamera), con le foto invece il tempo lo perdiamo noi, col vantaggio però che le sistemiamo a nostro piacimento (scollatura generosa, minigonna, tacchi a spillo, ecc. ecc.).

Sono stato spiegato ?

:celopiùg:

yura for presindent:smile::smile: condivido in tutto, e anche ridendo!! Top!
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
47
Bergamo
Visita sito
Nessun problema ovviamente sempre ben accetti i consigli da chi ne sa ;-)

utilizzo questo post per mettere qui i link alle tracce dell'elba che mi sono state richieste da [MENTION=37424]margherita7642[/MENTION] e [MENTION=25952]andrea66[/MENTION]

http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=158120#

http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=158119

http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=158117

http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=158114
Grazie Lonebiker :-) dalle foto ho riconosciuto diversi posti,magari voi li avete girati in maniera diversa da noi quindi spulcio e salvo ben volentieri le vostre tracce :-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo