[FOTO] in azione delle nostre enduro/AM, parte 3°

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
oggi c'ho provato, ma non è andata cosi bene

image.php


di qui non si passa
image.php


allora andiamo giù...
image.php
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Discesa da Monte Trefinaite sui Nebrodi

bella, la foto che documenta l'abusivismo edilizio :smile::smile::smile:

min_kia Rosario, tutto quel sole e i prati verdi qui da noi è un po' anacronista :smile::smile::smile:

come questa scattata qui al nord a metà luglio ma che ora diviene attualissima ;-)

location: scalata ai 3100 m. del similaun sulle tracce di Ötzi
bikers: i mitici
foto: io
image.php
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Nevica? e allora usciamo in bici!

Autoscatti ad Avelengo sopra Merano

(mi scuso per l'abbigliamento che si confonde con lo sfondo ma pazienza, io mi sono divertito!)

image.php


che bello essere il primo a passare sulla neve fresca!

image.php


image.php


mettiamo in pratica la regola dei terzi, senò qualche fotografo si offende :smile:

image.php


continua la discesa

image.php


image.php


incontri nel bosco

image.php


salto in autoscatto? basta contare fino a 10!

image.php


la bella chiesetta di Avelengo

image.php


e ritorno a Merano

image.php
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Toglietemi una curiosità... visto che non ho mai provato:
tutte queste stupende foto in autoscatto le fate con il seguente procedimento?

1. Scendete dalla bici
2. Camminate per posizionare la macchina e far partire il timer
3. Tornate indietro e montate in sella
4. Rifate il percorso in bici fino al momento dello scatto
5. Lasciate nuovamente la bici
6. Tornate indietro a recuperare la macchina
7. Infine a piedi verso la bici lasciata più avanti

E tutto per diverse volte in un giro? :nunsacci:

E' così o esistono metodi più semplici? :specc:
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Toglietemi una curiosità... visto che non ho mai provato:
tutte queste stupende foto in autoscatto le fate con il seguente procedimento?

1. Scendete dalla bici
2. Camminate per posizionare la macchina e far partire il timer
3. Tornate indietro e montate in sella
4. Rifate il percorso in bici fino al momento dello scatto
5. Lasciate nuovamente la bici
6. Tornate indietro a recuperare la macchina
7. Infine a piedi verso la bici lasciata più avanti

E tutto per diverse volte in un giro? :nunsacci:

E' così o esistono metodi più semplici? :specc:
:up: il tutto per qualche secondo di gloria...:hahaha:e prova a fare un filmino...
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
@vsg2000 Come fare una bella foto con autoscatto

1. girare sempre con compatta (nel mio caso panasonic ft1)
2. tenere sempre nello zaino minicavalletto leggerissimo (nel mio caso hama, 3 € da mediaworld oppure gorilla, anche imitazione a 5€)
3. addocchiare un bello sfondo (e questo per fortuna non è difficile da queste parti)
4. avere sempre fretta, perciò nel minuto a disposizione bisogna:
a) tirare fuori la macchina,
b) attaccare il cavalletto (meglio ricordarsi di farlo a inizio discesa e poi lasciarlo attaccato alla macchina)
c) piazzare la macchina, eventualmente levando dei ciuffi d'erba
d) impostare l'autoscatto
e) correre verso la bici (già correttamente posizionata in precedenza), contando fino a 10
f) inforcare la bici (sempre contando)
g) dare 2 pedalate(sempre contando)
h) mettersi nella posizione ottimale (dopo due uscite a fare da modello col diretur l'ho imparata per forza
C:\Users\User\AppData\Local\Temp\msohtml1\01\clip_image001.gif
)
i) ormai siamo arrivati al 9, orecchie ben aperte per sentire il click (che a dire il vero in questa macchina il suono è molto basso e in azione non si sente), allora guardare con la coda dell'occhio (solo con la coda, mai guardare in camera!
C:\Users\User\AppData\Local\Temp\msohtml1\01\clip_image002.gif
) la lucina del conto alla rovescia che aumenta il ritmo prima dello scatto
l) al 10 eventuale sorriso di circostanza
m) frenata repentina
n) tornare di corsa alla macchina
o) se c'è tempo controllare la riuscita dello scatto, ma siccome tempo non ce n'è mai, raccogliere la macchina, spegnerla e cacciarla nella custodia sullo spallaccio dello zaino, senza smontare il cavalletto, non si sa mai che rimanga il tempo per un'altra foto.

Minuto finito, ripartire sul sentiero tecnico col fiatone cercando di ritrovare la concentrazione in fretta prima di ribaltarsi ;-)
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Ecco qui, ora tutto più chiaro.... nel frattempo i miei amici xciisti mi bestemmiano dietro perché gli faccio perdere tempo :hahaha:

No dai, scherzo.
Prima o poi ci provo, a costo di restare dietro. Mi sa che però farò un bel po' di prove prima di riuscire in qualcosa di decente.
Sembra semplice ma non credo così tanto.
Devi calcolare anche in linea di massima quanto distante posizionare la macchina rispetto al punto di partenza della bici, quindi dipende anche se scatti in salita o in discesa, se vuoi una foto che ti prenda davanti o dopo che hai superato la macchina... insomma c'è da lavorarci su.

Di certo nei giri pedalati con tante persone è complicato organizzarsi per bene.
In questo periodo dell'anno poi fa buio presto quindi hanno tutti fretta di terminare il giro e ogni sosta è un continuo: "forza che ci raffreddiamo", "dai che fa buio", "gli altri sono già avanti"... etc. etc. :rosik:

Forse esagero ma d'estate le cose saranno diverse.

Grazie per i consigli.
 

coolmanu

Biker poeticus
@vsg2000 Come fare una bella foto con autoscatto

1. girare sempre con compatta (nel mio caso panasonic ft1)
2. tenere sempre nello zaino minicavalletto leggerissimo (nel mio caso hama, 3 € da mediaworld oppure gorilla, anche imitazione a 5€)
3. addocchiare un bello sfondo (e questo per fortuna non è difficile da queste parti)
4. avere sempre fretta, perciò nel minuto a disposizione bisogna:
a) tirare fuori la macchina,
b) attaccare il cavalletto (meglio ricordarsi di farlo a inizio discesa e poi lasciarlo attaccato alla macchina)
c) piazzare la macchina, eventualmente levando dei ciuffi d'erba
d) impostare l'autoscatto
e) correre verso la bici (già correttamente posizionata in precedenza), contando fino a 10
f) inforcare la bici (sempre contando)
g) dare 2 pedalate(sempre contando)
h) mettersi nella posizione ottimale (dopo due uscite a fare da modello col diretur l'ho imparata per forza
C:\Users\User\AppData\Local\Temp\msohtml1\01\clip_image001.gif
)

i) ormai siamo arrivati al 9, orecchie ben aperte per sentire il click (che a dire il vero in questa macchina il suono è molto basso e in azione non si sente), allora guardare con la coda dell'occhio (solo con la coda, mai guardare in camera!
C:\Users\User\AppData\Local\Temp\msohtml1\01\clip_image002.gif
) la lucina del conto alla rovescia che aumenta il ritmo prima dello scatto

l) al 10 eventuale sorriso di circostanza
m) frenata repentina
n) tornare di corsa alla macchina
o) se c'è tempo controllare la riuscita dello scatto, ma siccome tempo non ce n'è mai, raccogliere la macchina, spegnerla e cacciarla nella custodia sullo spallaccio dello zaino, senza smontare il cavalletto, non si sa mai che rimanga il tempo per un'altra foto.

Minuto finito, ripartire sul sentiero tecnico col fiatone cercando di ritrovare la concentrazione in fretta prima di ribaltarsi ;-)

Un'uscita così vale il doppio per fatica e D+ superato... :smile::smile::smile:

Complimenti Nonno... sempre belle foto e bei report.... :celopiùg:
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
@vsg2000 come fare una bella foto con autoscatto

1. Girare sempre con compatta (nel mio caso panasonic ft1)
2. Tenere sempre nello zaino minicavalletto leggerissimo (nel mio caso hama, 3 € da mediaworld oppure gorilla, anche imitazione a 5€)
3. Addocchiare un bello sfondo (e questo per fortuna non è difficile da queste parti)
4. Avere sempre fretta, perciò nel minuto a disposizione bisogna:
A) tirare fuori la macchina,
b) attaccare il cavalletto (meglio ricordarsi di farlo a inizio discesa e poi lasciarlo attaccato alla macchina)
c) piazzare la macchina, eventualmente levando dei ciuffi d'erba
d) impostare l'autoscatto
e) correre verso la bici (già correttamente posizionata in precedenza), contando fino a 10
f) inforcare la bici (sempre contando)
g) dare 2 pedalate(sempre contando)
h) mettersi nella posizione ottimale (dopo due uscite a fare da modello col diretur l'ho imparata per forza
c:\users\user\appdata\local\temp\msohtml1\01\clip_image001.gif
)
i) ormai siamo arrivati al 9, orecchie ben aperte per sentire il click (che a dire il vero in questa macchina il suono è molto basso e in azione non si sente), allora guardare con la coda dell'occhio (solo con la coda, mai guardare in camera!
c:\users\user\appdata\local\temp\msohtml1\01\clip_image002.gif
) la lucina del conto alla rovescia che aumenta il ritmo prima dello scatto
l) al 10 eventuale sorriso di circostanza
m) frenata repentina
n) tornare di corsa alla macchina
o) se c'è tempo controllare la riuscita dello scatto, ma siccome tempo non ce n'è mai, raccogliere la macchina, spegnerla e cacciarla nella custodia sullo spallaccio dello zaino, senza smontare il cavalletto, non si sa mai che rimanga il tempo per un'altra foto.

Minuto finito, ripartire sul sentiero tecnico col fiatone cercando di ritrovare la concentrazione in fretta prima di ribaltarsi ;-)

mitico!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo