FOTO e GIRI zona GENOVA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Ahhh la EXXE greyton.... quanti bei giri.... eccola in tutto il suo splendore, dopo un anno di "onorevole servizio" l'ho smembrata e ho venduto il telaio ad un mio amico.
 

Allegati

  • exxe.jpg
    exxe.jpg
    64,1 KB · Visite: 14

superdado84

Biker superis
23/5/07
436
0
0
40
Genova
Visita sito
Ahhh la EXXE greyton.... quanti bei giri.... eccola in tutto il suo splendore, dopo un anno di "onorevole servizio" l'ho smembrata e ho venduto il telaio ad un mio amico.

azz ke bella!!!

bhe direi che allora la conosci bene ! il telaio ke ho trovato è praticamente nuovo, il mio amico l'ha preso su ebay 1 annetto fa quando c'era un rivenditore ke li vendeva prezzaccio, solo ke a farsi la bici c'ha rinunciato e preferisce prenderne una intera :D

ke mi puoi dire su sto telaiozzo ? in discesa come ti ci trovavi ?
sono indeciso piu che altro perchè rispetto alla frw mi pare abbia molta meno escursione!
il mio portafoglio preferirebbe l'exxe perchè oltre al fatto che quello che prenderei è nuovo, lo pagherei meno e con il mono bloccabile della treG incluso, mentre per il frw ho solo il telaio senza nient'altro.
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Premettendo che a me piacciono di più i monocross più che il quadrilatero horst...
Comunque ti posso dire che la greyton è una bike "onesta", la mia nasceva (perchè lo è) come una bike da xc/trail leggero, io c'avevo cambiato l'attacco manubrio mettendolo più corto ed avevo portato la forca da 80mm a 130mm, e messo coperture da 2'35, certo l'avevo un po' snaturata, ma in discesa era un altro andare rispetto all'inizio; avevo inoltre forca e ammo bloccabili dunque in salita si pedalava comunque molto bene; nonostante fosse una bike da xc non brillava certo per rigidezza ma del resto per quello che l'avevo pagata io all'epoca c'era da leccarsi i baffi! Poi dipende tutto da che stile di guida hai, la FRW è più orientata verso l'all mountain, ma gli ammo costano.... dipende ancheda che prezzo ti fanno dei due diversi telai....
 

superdado84

Biker superis
23/5/07
436
0
0
40
Genova
Visita sito
peffetto ! grassie delle delucidazioni! :D
quello che gli hai fatto tu è + o meno quello che ci farei anche io! avevo in mente proprio lo stesso tipo di modifiche!
io ho la tora 318 molla/olio bloccabile da 100mm ke porterò a 130 con una piccola modifica, dietro invece ho un manitou swinger 4way da 190mm ad aria con spv (anke se mi manca la pompa e devo quindi settarlo correttamente, infatti in salita bobbo come un canguro :D ... enry lo può confermare XD )
teoricamente dovrei poter travasare tutto senza problemi :) dato ke nell'frw il mono consigliato è 190/200mm e sull'anteriore ho visto molti ke montano forcelle con u-turn da 90 a 130 o 100/140 o anke solo 150
stile di guida, x ora credo di stare sul pulito, ma quando potro abbassare la sella penso di guidarla un po piu di forza se so ke il telaio nn mi abbandona :D (anek se a dirla tutta ho sentito molti a cui si è rotto il carro nella frw!)
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Never, allora presto organizziamo il giro dei forti insieme. Anche Max so che vorrebbe farlo quindi coinvolgiamo anche lui. Spero si uniscano anche gli altri genovesi che scrivono in questo post. mi farebbe piacere rivedere shutter che non vedo da rapallo ormai.
 

superdado84

Biker superis
23/5/07
436
0
0
40
Genova
Visita sito
bhe, se mi volete io mi aggrego volentieri :P !

a shutter ho inviato un pm qualke settimana fa x un giro, ma nn mi ha risposto! è un po che non lo leggo sul forum!
semmai lo avvisiamo via telefono ;)
 

superdado84

Biker superis
23/5/07
436
0
0
40
Genova
Visita sito
Ciao Dado,
ma da dove siete scesi?

dunque, siam arrivati all'entrata del ratti, poi abbiamo seguito le mura a destra fino ad arrivare a circa il lato opposto del forte, a quel punto siamo scesi nel bosco in un sentierino, a tratti un po ripido ( e col fango scivoloso come il sapone) :D da lì abbiamo poi raggiunto la pietraia che ci ha portato al bivio quezzi/san eusebio :D
 

tox

Biker ciceronis
9/2/08
1.421
0
0
genova
Visita sito
dunque, siam arrivati all'entrata del ratti, poi abbiamo seguito le mura a destra fino ad arrivare a circa il lato opposto del forte, a quel punto siamo scesi nel bosco in un sentierino, a tratti un po ripido ( e col fango scivoloso come il sapone) :D da lì abbiamo poi raggiunto la pietraia che ci ha portato al bivio quezzi/san eusebio :D
non capisco perchè dici che era scivoloso.....sistava in piedi benissimo!!!!!:rosik:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo