[FOTO + discussione tecnica] Le nostre full 29" da all mountain/enduro. tutte qui!

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Per il discorso impuntamente secondo me si rischia meno con la 27,5, secondo me l'angolo da 65,5 al posto dei 67,5 della 29 fa piu delle ruote!

questo è un dato molto interessante.
il formato 29" mi ha salvato negli ultimi 2 anni da impuntamenti vari (nei quali sono specialista....mio malgrado).
effettivamente ben 2 gradi sono davvero tanti sull'angolo di sterzo ,e forse sopperiscono al minor diametro delle 27.5 e quindi alla minore capacità di scavalcamento.
ma aspe..... davvero ben 2 gradi di differenza tra i due modelli?
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5

Si li vedi ad occhio! La 29 è 67.5 la 27.5 invece 65.5
Se ti capita di andare in un negozio che le ha entrambe prova solo a spingerle e farle superare un gradino la differenza la vedi sibito!
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

Si, l'angolo sterzo conta moltissimo e ti confermo che con. 65 gradi non ti impunti nemmeno se cerchi di farlo deliberatamente..... Però, per completare l'equazione dovresti considerare anche l'altezza del baricentro!
Tu, da quanto ho capito, sei piuttosto alto e quindi ti ritrovi ad avere il baricentro molto distante da terra: in una discesa molto ripida, nella quale la ruota anteriore dovesse trovarsi bloccata da un ostacolo, i due gradi di differenza dell'angolo sterzo conteranno proporzionalmente meno della maggior capacità di scavalcamento delle ruote più grandi, in funzione della maggior altezza del biker e quindi del suo baricentro.
La soluzione migliore in assoluto sarebbe angolo sterzo minore e diametro ruote maggiore, ma dovendo scegliere tra le due, altezza del baricentro e pendenza della discesa possono far prevalere l'una piuttosto che l'altra.
Volendo essere pignoli, bisognerebbe considerare anche il passo della bici.... Ma anche in questo caso, all'aumentare della pendenza della discesa, esso diventa sempre più trascurabile.
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo

confermo tutto quello che ti ha scritto MISTER HYDE e in più aggiungo che a farmi scegliere la BMC sono stati anche la pedalabilità in salita impressionante, lo sterzo più basso, la corona da 28 e l'angolo sterzo un pelo più aperto e che ora con la 36 è intorno ai 66° che con una 29 danno una sicurezza incredibile in discesa.. io ho avuto prima della 36 una pike che è una gran forcella ma la nuova 36 è davvero ancora un gradino migiore, è rigida e precisa come una doppia piastra e ora fox funziona da Dio
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5


Anche io stavo pensando di montare una fox da 36, presumo escursione 170?che modello hai preso?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito

sono 1.84 ed effettivamente con movimenti centrali alti il baricentro si sposta parecchio in alto....lo sento soprattutto nei ripidoni.
sarà anche per questo che a me la ruota da 29" ha portato dei vantaggi che davvero non pensavo. quando ho preso la Meta AM 29" ho scelto su consiglio del mio mecca/compagno di giri, io volevo andare sul classico, lui spingeva per la 29"....,mi sono fidato e mai tale affidamento è stato + giusto!
ps: io sono per bici grandi in relazione all'altezza e passi discretamente lunghi, non amo il tecnico stretto, ma mi piace andare a cannone sul veloce (per quello che la mia tecnica di guida permette ovviamente).
se sono a metà tra due misure opto sempre per quella più grande.


grazie della tua testimonianza, deve essere proprio un "bicione"!!!!

la talas Kashima.. perche il mio negoziante di fiducia l'aveva pronta e mi ha fatto un prezzone!!

ma hai quella da 160 o 170 sulla 29? meglio della pike! wow! la nuova pike è stata un po uno spartiacque che ha quasi demolito Fox.... se ora mi dici che la nuova 36 va perfino meglio.... mi sale una scimmia....io sono ancora alla Fox 34....
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
si è la 160 ma è un poco più lunga della pike da 150 che avevo prima e anche della 34 che era montata in origine che ho lasciato al rivenditore..
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
mi piace molto e ha un range di taglie che comprende anche una small, per quelli di gamba corta, come me, io l'avrei montata con forca 160
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
mi piace molto e ha un range di taglie che comprende anche una small, per quelli di gamba corta, come me, io l'avrei montata con forca 160

effettivamente la taglia S su questa tipologia di bici è un plus valore, che spesso non si trova in giro.
io sono assolutamente a favore delle taglie piccole anche su bici full da 29".
una mia amica ha proprio di recente acquistato una BMC full 29" in taglia S.
la bici non risulta affatto sproporzionata, o sacrificata nelle geometrie
 
T

tankerenemy

Ospite


Si li vedi ad occhio! La 29 è 67.5 la 27.5 invece 65.5
Se ti capita di andare in un negozio che le ha entrambe prova solo a spingerle e farle superare un gradino la differenza la vedi sibito!

Sto usando la Enduro Comp 29 da circa 2 settimane, ma prima di dire la mia ho aspettato di provarla un po' più seriamente sui sentieri di Sestri Levante..quelli della SE per intenderci, che ora sono davvero massacrati dal maltempo!
Sulla pedalabiltà siamo d'accordo, la definirei una AM un po' sovrappeso...(ho la Comp dei "poveri").
La cosa che ho notato sin dai primi giorni sul singletrack dietro casa è stata l'imbarazzante trazione su salite tecniche anche su rocce viscide e bagnate. Pensavo che la Slash fosse la miglior bici avuta fin'ora, anche in questo frangente, ma l'Enduro 29 è oltre.
Anche in discesa sul viscido e sul bagnato mi ha davvero stupito per la sicurezza che da, ma devo dire che ho tolto subito i copertoni originali. Utilizzo un'High Roller II 3C Maxxterra 2.30 all'anteriore e una Ardent TR Exo 2.25 al post.
Sul discorso dell'angolo di sterzo più chiuso e sugli impuntamenti più facili rispetto alla 650B, personalmente, non sono molto d'accordo...Ho fatto dei passaggi impestati a Breccanecca con una naturalezza e una sicurezza mai trasmessa da nessuna bici fin'ora. L'angolo è proporzionato e proporzionale al diametro delle ruote e penso proprio che vada bene così...
Piuttosto ho notato che va guidata in modo un po' diverso..bisogna caricare parecchio l'avantreno (più del solito). Più lo si carica, più la bici da sicurezza e si va forte. Per ottenere il giusto feeling in tal senso, utilizzo uno stem 1cm più lungo del solito, un manubrio un po' più largo del solito e con un rise minimo, quasi flat.
Non voglio essere presuntuoso, ma se avete sensazioni d'impuntamento e sentite l'angolo chiuso...provate con questi accorgimenti..cambiate "volante"..
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5


Aspetta sono d'accordo con tutto quello che hai scritto, il mio era un paragone fra i 2 formati, la 27,5 e' più leggera davanti e riesci a tirarla su più facilmente per passare sugli ostacoli, trovo che la 29 devi avere una guida più attenta.
P.s. questo almeno e' la mia sensazione scesa da una e salito sull'altra!
La 29 la pedalo da 1 anno la 27,5 ci ho fatto un paio di uscite(comunque sono sui 5000m di dislivello!)
 
T

tankerenemy

Ospite


Il mio termine di paragone come 650B, è una Mondraker Dune con Forward Geometry, che ho avuto a disposizione per un paio di giorni.
Si in effetti forse la 29, parlo della Enduro Comp 29, è un pò più fisica.
Credo dipenda anche dalle misure estremamente compatte del telaio...
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5


Io ho entrambe le enduro.
Un esempio se guido un po la 27,5 e arrivo a un salto che devo tenere su la ruota davanti con la 29 atterro con l'anteriore perché devo fare più forza per alzarla rispetto alla 27,5.
Diciamo che la 27,5 la metti più facilmente dove vuoi e forse se non conosci la 27,5 risulta più facile perché riesci a correggere le traiettorie all'ultimo momento la 29 se ti fidi passi sopra a tutto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo