Forte Pressione Sul Palmo Della Mano..perche'?? Consiglio E/o Parerio Urgenti ..

joelook

Biker ultra
19/11/06
634
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
scott scale rc / litespeed bdc
CIAO
Nonostante tanta esperienza e tante mtb nel mio curriculum,dopo il recentissimo acquisto della nuova Taurine Cannondale mi trovo ad avere questo fastidioso problema...(ne ho gia' accennato nel topic relativo alla nuova xc) ..che spero si risolva il prima possibile perche' oltre al fastidio fisico non mi permette di concentrarmi e rendere al top ...
Prima del ritiro sono stato misurato e messo in sella "al millimetro"...chiaramente da chi di dovere...ma dopo circa mezz'ora che sono in sella incomincio a sentire forti pressioni al palmo della mano...che si trasforma chiaramente in fastidio fisico...
Ne deriva come una personale sensazione (ripeto sensazione ma non certezza) che se mi allungassi un po oltre la piega questo fastidio possa attenuarsi...
Quindi pensavo che una pipa da 130mm anziche' 120mm possa forse essere una prima prova per accertare l'inconveniente...
Per chi pensasse...""arretramento sella""...mi hanno detto assolutamente no...potrei sconvolgere l'assetto della pedalata...
Quindi oltre che a pedalare ancora un po e vedere come si evolve la cosa, ASPETTO...vostre gradite esperienze e/o opinioni
MOLTE GRAZIE IN ANTICIPO..
JOE
 

chemical biker

Biker urlandum
15/1/07
538
0
0
Offroad
Visita sito
per esperienza personale la pressione sul palmo della mano può derivare dal fatto di essere troppo caricati sull'avantreno, quindi un attacco più lungo aggraverebbe la situazione anzichè migliorarla
 

joelook

Biker ultra
19/11/06
634
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
scott scale rc / litespeed bdc
per esperienza personale la pressione sul palmo della mano può derivare dal fatto di essere troppo caricati sull'avantreno, quindi un attacco più lungo aggraverebbe la situazione anzichè migliorarla
..accidenti ..ho appena sentito chi mi ha messo in sella che invece mi suggerisce come prima prova proprio quella di aggiungere 1 cm alla pipa...
 

joelook

Biker ultra
19/11/06
634
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
scott scale rc / litespeed bdc
CIAO
Nonostante tanta esperienza e tante mtb nel mio curriculum,dopo il recentissimo acquisto della nuova Taurine Cannondale mi trovo ad avere questo fastidioso problema...(ne ho gia' accennato nel topic relativo alla nuova xc) ..che spero si risolva il prima possibile perche' oltre al fastidio fisico non mi permette di concentrarmi e rendere al top ...
Prima del ritiro sono stato misurato e messo in sella "al millimetro"...chiaramente da chi di dovere...ma dopo circa mezz'ora che sono in sella incomincio a sentire forti pressioni al palmo della mano...che si trasforma chiaramente in fastidio fisico...
Ne deriva come una personale sensazione (ripeto sensazione ma non certezza) che se mi allungassi un po oltre la piega questo fastidio possa attenuarsi...
Quindi pensavo che una pipa da 130mm anziche' 120mm possa forse essere una prima prova per accertare l'inconveniente...
Per chi pensasse...""arretramento sella""...mi hanno detto assolutamente no...potrei sconvolgere l'assetto della pedalata...
Quindi oltre che a pedalare ancora un po e vedere come si evolve la cosa, ASPETTO...vostre gradite esperienze e/o opinioni
MOLTE GRAZIE IN ANTICIPO..
JOE
c'e' qualcuno che mi puo' dire altro??
grazie joe
 

franc 1

Biker marathonensis
30/3/07
4.221
1
0
32
terni, italy
Visita sito
secondo me il fastidio potrebbe derivare dal fatto che la sella è troppo alta rispetto al manubrio...
potresti provare a metter un paio di spessori, oppure bo...
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
ciao, io avevo lo stesso problema con attacco manubrio da 130 mm e nessuno (!!) spessore sulla serie sterzo.....
ho risolto in maniera drastica: attacco da 120 e 30 mm di spessori. La posizione in sella è leggermente cambiata, ma in modo quasi impercettibile... tra l'altro "prima" quando pedalavo in salita o comunque forzavo sui pedali avvertivo anche un dolore localizzato sulle vertebre lombari, suppongo per la posizione troppo allungata, ora scomparso!!
Inoltre: che manubrio usi? se è "flat" prova ad inclinarlo verso l'alto, in modo che guardando la bici di fronte vedi le estremità del manubrio puntare LEGGERMENTE verso l'alto....
 

bisca88

Biker assatanatus
28/11/05
3.163
1
0
palermo
Visita sito
si stesso problema mio....lo scarto sella manubrio è troppo alto quindi carichi il tuo peso sulle spalle e di conseguenza nei polsi....infatti confermami questo atteggiamento in bici...ogni tanto al posto di avvolgere tutta la mano nelle manopole cerchi di alzarti poggiango solo alcune falangi
 

joelook

Biker ultra
19/11/06
634
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
scott scale rc / litespeed bdc
ciao, io avevo lo stesso problema con attacco manubrio da 130 mm e nessuno (!!) spessore sulla serie sterzo.....
ho risolto in maniera drastica: attacco da 120 e 30 mm di spessori. La posizione in sella è leggermente cambiata, ma in modo quasi impercettibile... tra l'altro "prima" quando pedalavo in salita o comunque forzavo sui pedali avvertivo anche un dolore localizzato sulle vertebre lombari, suppongo per la posizione troppo allungata, ora scomparso!!
Inoltre: che manubrio usi? se è "flat" prova ad inclinarlo verso l'alto, in modo che guardando la bici di fronte vedi le estremità del manubrio puntare LEGGERMENTE verso l'alto....
MOLTE GRAZIE....ORA PROVERO' !!HO UN FLAT IN CARBONIO FSA OVER SIZE..
 

joelook

Biker ultra
19/11/06
634
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
scott scale rc / litespeed bdc
grazie di che???
Fammi sapere se la cura funziona!!
Grazie in primo luogo per avermi dato un'idea di cio' che potrebbe far nascere il problema....di aver confermato che se allungo la pipa di 1 cm le cose forse non migliorano....ma peggiorano...
sabato mi hanno montato la piega oversize 31,80 e le manopole in spugna ritchey wcs....qualche millimetro dovrei averlo guadagnato...in + ovviamente...poi vedro' come si mettono le cose...e postero'..
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo