forte delusione LUX MR peso non veritiero

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
pesate del duraflite 7075 non ne trovo... però una curva da strada di syntace (420mm) pesa + o - tanto quanto dichiarato..

[url]http://www.syntace.com/index.cfm?pid=3&pk=885[/URL]

[url]http://weightweenies.starbike.com/articles.php?ID=66[/URL]

...questi pesi sballati del 50% :nunsacci: .... siamo sicuri?

scusa ma dove abiti?!?!?!non è abiti in qualche luogo in cui la gravità fa pesare di piu le cose?!?!?!:smile:...scherzo ovviamente...però davvero strano,tutta questa differenza...sei sicuro che il manubrio tuo sia quello del modello sul sito canyon e non magari il 7075 "normale"...non sò...
 

ononno

Biker serius
18/5/08
211
0
0
N/A
Visita sito
scusa ma dove abiti?!?!?!non è abiti in qualche luogo in cui la gravità fa pesare di piu le cose?!?!?!:smile:...scherzo ovviamente...però davvero strano,tutta questa differenza...sei sicuro che il manubrio tuo sia quello del modello sul sito canyon e non magari il 7075 "normale"...non sò...

nn capisc... vuoi sapere dove abito?
 

ononno

Biker serius
18/5/08
211
0
0
N/A
Visita sito
no no era una battuta...perchè purtroppo sei capitato con questi pesi che ti fanno dannare...possono capirti...però non ci pensare,perchè magari se cambi un manubrio per uno che pesa meno,magari anche l'altro te lo ritrovi che pesa di piu...cmq vorrei sapere cosa ha detto canyon,o cosa dirà...


nn sn io l'interessato
 

mikku

Biker urlandum
sul manubrio la sigla è più precisamente "Syntace Duraflite 318 7075 9°", sinceramente non so se vi siano altre varianti in commercio, il peso è quello che ho detto; che non sia leggerissimo ci si accorge anche al tatto; meglio così, in un certo senso, perchè si può scendere di molto sostituendo un componente relativamente economico.
Pensavo di sostituirlo con uno di questi Ritchey, un pò rialzato come da mie esigenze, dichiarano 145 e 160gr, mi mancano i riferimenti reali, qualcuno l'ha pesati?


http://www.ritcheylogic.com/dyn_prodfamily.php?k=98021
http://www.ritcheylogic.com/dyn_prodfamily.php?k=281840
http://www.ritcheylogic.com/dyn_prodfamily.php?k=98021


scusa ma dove abiti?!?!?!non è abiti in qualche luogo in cui la gravità fa pesare di piu le cose?!?!?!:smile:...scherzo ovviamente...però davvero strano,tutta questa differenza...sei sicuro che il manubrio tuo sia quello del modello sul sito canyon e non magari il 7075 "normale"...non sò...
 

magnifico

Biker novus
18/2/10
3
0
0
Zola Predosa
Visita sito
Mikku con "soli" 40 euri il manubrio kcnc sc bone pesa 133 gr, non sarà carbonio ma è molto conveniente, smonta la sella e pesala, è pesantissima , la srl con telaio in carbonio è almeno 100 gr in meno ed è comoda uguale. Fai la dolomitisuperbike ?
 

mikku

Biker urlandum
per la dolomiti non lo so, al momento la mia forma è un pò sotto le scarpe...:specc:
I kcnc hanno un peso-prestazioni-prezzo effettivamente molto interessante, cerco però una piega da 9°, se solo ci fosse. Per la sella devo al contrario salire un pò di peso, ma qui è molto soggettivo. Per il collarino vado sui prodotti kcnc come da tuo consiglio

ciao e grazie michele

Mikku con "soli" 40 euri il manubrio kcnc sc bone pesa 133 gr, non sarà carbonio ma è molto conveniente, smonta la sella e pesala, è pesantissima , la srl con telaio in carbonio è almeno 100 gr in meno ed è comoda uguale. Fai la dolomitisuperbike ?
 

maurozanier

Biker superis
28/10/05
329
4
0
Aviano
Visita sito
Qui http://www.velovert.com/index.php?p=pieces&cat=66&ot=weight&os=ASC&s=0 trovi un po di pesi veritieri per i manubri....il superlogic riser va sui 155gr, +10 rispetto al dichiarato, il flat è molto leggero!Starei comunque sul carbonio, è mooolto piu confortevole dell'alluminio, io ho anche un Easton EC70Monkeylite, è leggero,168gr, e assorbe benissimo!!Molto meglio dell'alluminio e anche meglio di altri in carbonio.Fossi in te un bel Monkeylite SL!
Ho trovato un test della Lux Mr 9, anno 2009, nera, taglia L.te lo allego come immagine.
 

Allegati

  • CIMtestcanyon.jpg
    CIMtestcanyon.jpg
    20,1 KB · Visite: 31

mikku

Biker urlandum
Ti ringrazio molto, pensavo proprio di stare sul carbon Ritchey superlogic o rize; ho letto i dati della prova dell'MR 9.0 che hai incluso in allegato , credo di aver capito il perchè della differenza di peso fra mod. 09 e 2010, ho la sensazione che la componentistica sia scesa..., mentre il prezzo è rimasto invariato ed il peso probabilmente non è stato aggiornato correttamente: manubrio Ritchey wcs contro l'attuale "cancello" Duraflite da 224gr, freni formula R1 contro i precedenti formula R1 carbon, sella slr xc da 175gr (89 euro) contro i 225gr dell'attuale sl (49 euro), (rif. dati dichiarati), forse altre modifiche.:rosik:

ciao

http://www.gambacicli.com/selle-ita...id=66&osCsid=70af21b31684cf398f12e8da146d1a16

http://www.gambacicli.com/selle-ita...id=66&osCsid=70af21b31684cf398f12e8da146d1a16




Qui http://www.velovert.com/index.php?p=pieces&cat=66&ot=weight&os=ASC&s=0 trovi un po di pesi veritieri per i manubri....il superlogic riser va sui 155gr, +10 rispetto al dichiarato, il flat è molto leggero!Starei comunque sul carbonio, è mooolto piu confortevole dell'alluminio, io ho anche un Easton EC70Monkeylite, è leggero,168gr, e assorbe benissimo!!Molto meglio dell'alluminio e anche meglio di altri in carbonio.Fossi in te un bel Monkeylite SL!
Ho trovato un test della Lux Mr 9, anno 2009, nera, taglia L.te lo allego come immagine.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo