Forse sono un pazzo !! suntour Durolux TAD 2011

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
ho il modello 140/180 aria,dove si regola solo il ritorno...diciamo che è quella "base"...è una gran forca per l'enduro...
più in la penso proprio di montarci l'idraulica rc2...

sinceramente...per come si comporta non sembra abbia nulla da invidiare rispetto alle marza/fox... (paragonando ovviamente il modello della stessa fascia)
 

docktormura

Biker serius
27/11/08
282
0
0
Recco
Visita sito
ho il modello 140/180 aria,dove si regola solo il ritorno...diciamo che è quella "base"...è una gran forca per l'enduro...
più in la penso proprio di montarci l'idraulica rc2...

sinceramente...per come si comporta non sembra abbia nulla da invidiare rispetto alle marza/fox... (paragonando ovviamente il modello della stessa fascia)

Hai riscontrato problemi? Boccole ?
Kme ti pare a livello estetico?
Qualità della verniciatura ecc?
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
Ciao gargagel: a oggi kme ti trovi kn la suntor?
Problemi? Boccole? Ci puoi dire qualcosa?

Ora è qualche mese che è ferma, visto che ho rotto il telaio su cui era montata e ho preso un'altra bici!! ma fino al fatidico giorno della rottura, la forka è stata impeccabile, nessun problema da segnalare !! tra non molto la rimonto su un altro telaio perchè è veramente una bella forcella!
 

docktormura

Biker serius
27/11/08
282
0
0
Recco
Visita sito
Ora è qualche mese che è ferma, visto che ho rotto il telaio su cui era montata e ho preso un'altra bici!! ma fino al fatidico giorno della rottura, la forka è stata impeccabile, nessun problema da segnalare !! tra non molto la rimonto su un altro telaio perchè è veramente una bella forcella!

Cavolo se HAI ROTTO UN TELAIO E LA FORCA (scusami) funziona ancora....
Allora è davvero fatta bene....
Mi sono convinto.....
Grazie della risposta
 

docktormura

Biker serius
27/11/08
282
0
0
Recco
Visita sito
Ora è qualche mese che è ferma, visto che ho rotto il telaio su cui era montata e ho preso un'altra bici!! ma fino al fatidico giorno della rottura, la forka è stata impeccabile, nessun problema da segnalare !! tra non molto la rimonto su un altro telaio perchè è veramente una bella forcella!

scusami se insisto:un utente ha lamentato perdita di olio dai paraoli...e il registro della estensione che non ha di clik(cosa poco influente)...in piu UNA COSA CHE VOGLIO ASOLUTAMNETE SAPERE :QUESTO UTENTE DICE CHE DA TUTTO APERTO A TUTTO CHIUSO NON SI NOTANO GROSSE DIFFERENZA NEL RITORNO
KSA MI PUOI DIRE???? SCUSAMI ANCORA
 

docktormura

Biker serius
27/11/08
282
0
0
Recco
Visita sito
Quella del test è ancora in uso e perfettamente funzionante. Per quanto riguarda i problemi alle boccole, di cui avevo letto anch'io, o sono stato molto fortunato oppure sono stati risolti.

Sul "come va" non posso che confermare quanto scritto nel test: una signora forcella, secondo me, tanto è vero che ora l'ho montata sulla bici nuova preferendola ad altre tre forcelle che avevo a disposizione.

MULDOX scrivo purre a te:un utente mi ha riferito di perdite di olio dai paraoli,e la poca efficienza del registro del ritorno....
cosa puoi dire in tal senso?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
Hai riscontrato problemi? Boccole ?
Kme ti pare a livello estetico?
Qualità della verniciatura ecc?

nessun problema...

a livello estetico pare fatta bene e da una certa "sicurezza"...

la verniciatura è nera opaca... nè più nè meno delle altre forche...


ero seriamente intenzionato a prenderla per un utilizzo fr/dh ..... ma opportune valutazioni mi hanno fatto cambiare idea...

la vedo perfetta per un utlizzo enduro/leggero fr...


MULDOX scrivo purre a te:un utente mi ha riferito di perdite di olio dai paraoli,e la poca efficienza del registro del ritorno....
cosa puoi dire in tal senso?

ho la versione "base" e nella cartuccia del ritorno indicano l'utilizzo di un olio poco viscoso...2.5/5wt
nella mia ho messo 40 cc 15 wt di olio nei foderi dx/sx(originariamente porta solo del grasso), e del giusto quantitativo (non ricordo bene quanto)nella cartuccia del ritorno,che per quanto possa essere "sigillata" in realtà è in diretto contatto con l'aria che in un certo senso ne regola compressione e fine corsa.
è una forcella semplicissima da fare manutenzione...
altra cosa positiva è la presenza delle spugnette di lubrificazione al di sotto dei parapolvere

SR SUNTOUR Durolux SF9 - Service - changing oil in rebound cartridge - YouTube
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
scusami se insisto:un utente ha lamentato perdita di olio dai paraoli...e il registro della estensione che non ha di clik(cosa poco influente)...in piu UNA COSA CHE VOGLIO ASOLUTAMNETE SAPERE :QUESTO UTENTE DICE CHE DA TUTTO APERTO A TUTTO CHIUSO NON SI NOTANO GROSSE DIFFERENZA NEL RITORNO
KSA MI PUOI DIRE???? SCUSAMI ANCORA

Sul discorso registri non posso esserti di aiuto! la mia è il modello prima e non ha queste regolazioni! La mia ha solo l'escursione variabile (che funziona alla grande) ed il ritorno! la velocità di affondamento si regola unicamente con la giusta pressione d'aria a seconda dei tuoi gusti...
La nuova con le regolazioni mi è sconosciuta! per quel che riguarda i paraoli che saranno uguali.. io non ho mai avuto pb!!
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
scusami se insisto:un utente ha lamentato perdita di olio dai paraoli...e il registro della estensione che non ha di clik(cosa poco influente)...in piu UNA COSA CHE VOGLIO ASOLUTAMNETE SAPERE :QUESTO UTENTE DICE CHE DA TUTTO APERTO A TUTTO CHIUSO NON SI NOTANO GROSSE DIFFERENZA NEL RITORNO
KSA MI PUOI DIRE???? SCUSAMI ANCORA

Ciao, non conosco la Suntour ma ti posso assicurare che le ben piu' blasonate Rock Shox hanno il medesimo comportamento: pochissima differenza tra il tutto chiuso e il tutto aperto. E te lo dice uno che ha usato sia la Totem che la Boxxer. Altro pianeta, in senso positivo, sono le Marzocchi.
 

docktormura

Biker serius
27/11/08
282
0
0
Recco
Visita sito
Ciao, non conosco la Suntour ma ti posso assicurare che le ben piu' blasonate Rock Shox hanno il medesimo comportamento: pochissima differenza tra il tutto chiuso e il tutto aperto. E te lo dice uno che ha usato sia la Totem che la Boxxer. Altro pianeta, in senso positivo, sono le Marzocchi.

Certo,capisco bene.
Ho avuto una fox 36 talas r....
Ma il ritorno era buono funzionava bene e se lo chiudevo tutto la frenatura era ben percepibile..... Ora forse sono io che chiedo troppo....
Kmque ho preso la sr.... È da un paio di uscite posso
Tranquillamente dire che è una buona forca.
 

docktormura

Biker serius
27/11/08
282
0
0
Recco
Visita sito
L'ho presa anch'io, usata. Dovrebbe, spero, arrivarmi domani.

Max.... Hai preso la rc2??? 140/180???
Io mi sono trovato bene.... È sopratutto kn solo in140 riesco già a fare tutto.
Nota dolente è stata l'idraulica....a livello di assistenza in pratica non serve andare da un centro assistenza .... Kn una chiave Da 27 si smonta l'idraulica senza neppur dover smontare la forcella .
Io personalmente ho trovato insoddisfacente i registri di compressione....
Mentre quello di rebaund..... Ben fruibile....
Xcio ho aperto l'idraulica e ho messo un olio ben più denso.... Il doppio.
La casa da 80cc al 10wt
Io... 80al 20wt.....
È li cambia tutto.... Si sentono molto meglio i registri....
Vedrai che ti troverai bene..... Ed è davvero scorrevole....
È un po' rumorosa ..... Ma non ti intimidire....
 
  • Mi piace
Reactions: dieguito

DammiUnaBici

Biker popularis
26/10/12
62
-3
0
Far West
www.dammiunabici.com
...
Nota dolente è stata l'idraulica....a livello di assistenza in pratica non serve andare da un centro assistenza .... Kn una chiave Da 27 si smonta l'idraulica senza neppur dover smontare la forcella .
Io personalmente ho trovato insoddisfacente i registri di compressione....
Mentre quello di rebaund..... Ben fruibile....
Xcio ho aperto l'idraulica e ho messo un olio ben più denso.... Il doppio.
La casa da 80cc al 10wt
Io... 80al 20wt.....
È li cambia tutto.... Si sentono molto meglio i registri...
bello il mondo perché è vario... sulla sua rc2 cristian_1974 ha trovato poco sensibile il registro del ritorno ed efficaci i registri della compressione.

la facilità di apertura/modifiche è voluta dalla casa, almeno così sembra dalle prime pagine del catalogo (sono dotato di un pessimo inglese...)
http://srsuntour-files.dbap.de/_public/Catalogues/2013/SRS-2K13-LOW.pdf

quasi tutto bene, direi. anche tu mi confermi la scorrevolezza, muy bien
ciao
 

docktormura

Biker serius
27/11/08
282
0
0
Recco
Visita sito
bello il mondo perché è vario... sulla sua rc2 cristian_1974 ha trovato poco sensibile il registro del ritorno ed efficaci i registri della compressione.

la facilità di apertura/modifiche è voluta dalla casa, almeno così sembra dalle prime pagine del catalogo (sono dotato di un pessimo inglese...)
http://srsuntour-files.dbap.de/_public/Catalogues/2013/SRS-2K13-LOW.pdf

quasi tutto bene, direi. anche tu mi confermi la scorrevolezza, muy bien
ciao

Ciao Diego.......
Scorrevolezza ....OLTRE DIREI.... In più in 15 min l'avevo smontata tutta..... È da maniaco quale solo ho ingrassato boccole ecc in più di quanto loro già ingrassano....
Il cambio dell'olio è una cosa estremamente facile
È kn l'idraulica in mano puoi farà in poco il set ideale in poche mosse.
È poi senza smontare la forca dalla bici....
Le idrauliche sono sigillate xcio ne olio che cola....
In più non servirebbero neanche le spugnette x lubrificare gli steli....
Già del grasso al teflon e sei al top....
Gran forcella ..... Gran forca davvero
 
  • Mi piace
Reactions: dieguito

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
bello il mondo perché è vario... sulla sua rc2 cristian_1974 ha trovato poco sensibile il registro del ritorno ed efficaci i registri della compressione...

Allora introduco ulteriore varietà dicendo che su quella che ho io è ben percepibile l'effetto di tutti i registri. Per quanto riguarda la compressione bisogna capire che sono dei registri, non dei blocchi. Comunque basta fare una prova semplicissima: entrambi i registri totalmente aperti, poi entrambi totalmente chiusi. Così facendo io percepisco una netta differenza, e la frenatura ottenuta è ben oltre quella richiesta in qualsiasi situazione di discesa.
 

docktormura

Biker serius
27/11/08
282
0
0
Recco
Visita sito
Allora introduco ulteriore varietà dicendo che su quella che ho io è ben percepibile l'effetto di tutti i registri. Per quanto riguarda la compressione bisogna capire che sono dei registri, non dei blocchi. Comunque basta fare una prova semplicissima: entrambi i registri totalmente aperti, poi entrambi totalmente chiusi. Così facendo io percepisco una netta differenza, e la frenatura ottenuta è ben oltre quella richiesta in qualsiasi situazione di discesa.

Io , sostituendo l'olio ho notato un miglioramento
Notevole, sia avendo l'idraulica in mano che montata
Kme dici te da tutto aperto a tutto chiuso c'è una diversità enorme...
Kn un olio più denso.... Con ogni clic di chiusura si sente la diversità.
È poi lo sgancio.... Davvero pratico....:cucù:
 

cristian_1974

Biker popularis
3/9/09
61
-2
0
DRUENTO - TORINO
Visita sito
hoila' a tutti felice possessore del modello 2013 rc2 ta .. impressioni :

1. confermo quanto detto a dieguito , il giorno dopo che me l'ha consegnata , il modello 2013 rc2 140-180 , registri low and high sped ottimi , rebound confermo poco notabile differenza tutto chiuso/aperto

2. scorrevolezza : oltre al top !!! nonostante sia ad aria veramente ottima meglio sicuramente di lirik e un po' anche di fox

3. regolazione on the fly della corsa : perfetta , anche pedalando in salita basta pigiare con il palmo della mano e quasi per inerzia scende fino a 140... per rialzarla bisogna fermarsi ... ma tanto non e' un problema prima di una discesa. :0))

4. peso : 2370 con canotto conico tagliato a 20.5 (fox talas rlc conica a 19cm 2200 circa) .. direi un bel voto : 9 ... 10 nn si da mai ed il mezzo lo tolgo per il perno passante che potevano alleggerirlo un pochino

5. perno passante : perfetto, estremamante comodo .. in un clik chiudi ed apri


oggli l'ho un po' trtassata : http://youtu.be/b7vAyzQUU64 --- nonostante reduce di tre viti nella spalla:0)))

saluti a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo