formula oro bianco, delicati? meglio avid code?

Coffee

Biker serius
10/9/05
189
0
0
Udine
Visita sito
ciao! stavo pensando di regalare un impianto nuovo alla mia bella ed ero propenso ad acquistare i formula oro bianco perchè ho sempre sentito parlare molto bene di formula, mi piacciono molto come estetica e dovrebbero essere più leggeri... insomma sulla mia commencal dh 06 ce li vedo propio bene... e non avevo dubbi...
poi però leggendo questo topic http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=69441 mi è venuto il dubbio che siano delicati, ed effettivamente propio questa settimana anche un ragazzo col quale giro non è potuto uscire per dei problemi al suo formula 24 (devo chiamarlo e chiedergli meglio cosa è successo comunque)...
così ora non sono più tanto convinto, diciamo che sono uno che bada un po' all'estetica, alla leggerezza ecc... ma comunque la cosa principale rimane per me "la sostanza", e una cosa oltre a funzionare bene (e su questo punto credo che con formula ci siamo in pieno) deve anche crearmi meno problemi possibili.
in alternativa ai formula prenderei certamente i code perchè tutti quelli che conosco e li hanno ne sono entusiasti, però ormai ero davvero mentalmente "puntato" sugli oro bianco... anche perchè sul commencal alla fine calzano meglio a mio parere
ma sono propio così rognosi e delicati sti formula?
magari gradirei esperienze e consigli da chi usa formula
grazie!
 

CrazyJayner

Biker extra
allora ti rispondo con 4 parola FORMULA ORO PER SEMPRE!!!!!!!!!!!!!!!
sono i migliori sul mercato secondo me...saranno pur leggeri ma è difficile romperli...ammeno che tu non faccia drop da 3 4 metri in orizzontalefacendo cadere il disco su un sasso?!?!

quindi FORMULA ORO PER SEMPRE!!!!!!!!!!:-? :-? :-?
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
33
Asti
www.labicicletteria.net
ciao! stavo pensando di regalare un impianto nuovo alla mia bella ed ero propenso ad acquistare i formula oro bianco perchè ho sempre sentito parlare molto bene di formula, mi piacciono molto come estetica e dovrebbero essere più leggeri... insomma sulla mia commencal dh 06 ce li vedo propio bene... e non avevo dubbi...
poi però leggendo questo topic http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=69441 mi è venuto il dubbio che siano delicati, ed effettivamente propio questa settimana anche un ragazzo col quale giro non è potuto uscire per dei problemi al suo formula 24 (devo chiamarlo e chiedergli meglio cosa è successo comunque)...
così ora non sono più tanto convinto, diciamo che sono uno che bada un po' all'estetica, alla leggerezza ecc... ma comunque la cosa principale rimane per me "la sostanza", e una cosa oltre a funzionare bene (e su questo punto credo che con formula ci siamo in pieno) deve anche crearmi meno problemi possibili.
in alternativa ai formula prenderei certamente i code perchè tutti quelli che conosco e li hanno ne sono entusiasti, però ormai ero davvero mentalmente "puntato" sugli oro bianco... anche perchè sul commencal alla fine calzano meglio a mio parere
ma sono propio così rognosi e delicati sti formula?
magari gradirei esperienze e consigli da chi usa formula
grazie!

io è da un anno che uso i formula oro k18 sulla bici da xc e mi trovo bene.mai successo niente, nessun problema.:prost:
 

DanTheMan

Biker tremendus
10/1/06
1.232
0
0
37
Roma
Visita sito
Uso K24 da 1 anno ormai, di botti ne ho fatti tanti, le leve spesso e volentieri urtavano contro alberi e rocce e non ho mai spaccato nulla.
I problemi che dicevano nell' altro topic sono successi con formula k18 '07, i formula oro bianco non hanno mai dato nessun tipo di problemi a nessuno che io sappia.
Io te li consiglio perche rispetto agli avid sono leggermente più potenti.
Se cmq vuoi andare su avid non farti i code, ma i juicy 7 o 7 carbon. Sono più leggeri e frenano uguale (parlando con rider di coppa pare che addirittura frenino di piu).
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
io ho gli oro bianco, due impianti.. ne sono un felice possessore..
degli avid ne parlano molto bene.. se hai la possibilita, provali, perche anche le leve hanno la loro importanza,gli oro bianco hanno leve single digit, ma se sei abituato a frenare con due dita sono un po scomodi, allora meglio i 24K..
 

enrimoli

Biker forumensus
29/9/03
2.279
0
0
Bologna
Visita sito
io monto già gli avid 7, volevo sapere come si comportano i formula.
ma con i formula 24 (che mi pare di capire non abbiano la leva single digit) si riesce lo stesso a frenare con un dito?
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
no, parlo dei formula. qulcuno ha avuto modo di comparare avid ju7 e formula oro24?

Io sono passato dai Ju7 ai K24, con gli avid non mi sono mai trovato bene...non avevo feeling con la leva e alla fine erano un grosso limite per me.
Passato ai K24 tutto è tornato magicamente a posto...la leva mi piace di più, la corsa è più morbida e ho una sensazione migliore.
Inoltre a parità di rotori i K24 li ho trovati più potenti...e sono anche molto modulabili
 

kalimano

Biker ciceronis
i bianco sono modulabili i code non lo so...

Dei code ne parlano su questo numero di tutto mtb.
Io li ho appena finiti di rodare.. ancora li devo testare per bene.. pero' come potenza e modulabilita' mi sembrano abbastanza spaziali.. per non parlare della facilita' e della comodita' di regolazione..
Da non sottovalutare il fatto che sono invertibili ( dx e sx ) e scorrono su cuscinetti.. nonchè avere un sistema che quando caschi si stacca la leva per non farla rompere.. anche se a dire il vero non ho ancora capito bene come funziona questo meccanismo e come si fa poi a rimettere la leva.. qualcuno con i code ha avuto il modo di testare questa "funzione" ?
 

LUCAS.04

Biker marathonensis
14/8/04
4.225
0
0
italy
Visita sito
Dei code ne parlano su questo numero di tutto mtb.
Io li ho appena finiti di rodare.. ancora li devo testare per bene.. pero' come potenza e modulabilita' mi sembrano abbastanza spaziali.. per non parlare della facilita' e della comodita' di regolazione..
Da non sottovalutare il fatto che sono invertibili ( dx e sx ) e scorrono su cuscinetti.. nonchè avere un sistema che quando caschi si stacca la leva per non farla rompere.. anche se a dire il vero non ho ancora capito bene come funziona questo meccanismo e come si fa poi a rimettere la leva.. qualcuno con i code ha avuto il modo di testare questa "funzione" ?

ma te quanto pesi?
 
Dei code ne parlano su questo numero di tutto mtb.
Io li ho appena finiti di rodare.. ancora li devo testare per bene.. pero' come potenza e modulabilita' mi sembrano abbastanza spaziali.. per non parlare della facilita' e della comodita' di regolazione..
Da non sottovalutare il fatto che sono invertibili ( dx e sx ) e scorrono su cuscinetti.. nonchè avere un sistema che quando caschi si stacca la leva per non farla rompere.. anche se a dire il vero non ho ancora capito bene come funziona questo meccanismo e come si fa poi a rimettere la leva.. qualcuno con i code ha avuto il modo di testare questa "funzione" ?

la leva non si stacca....semplicemente si sposta un po in avanti..invece di tirare la leva prova spingila in avanti...il mistero verrà svelato...:}}}:
 
il punto di forza dei code è proprio la modulabilità,oltre che la potenza frenante...la potenza frenante dei juici 7 puo essere(ma comunque ne dubito... vabbhe cmq)anche superiore ma la modulabilità non credo possa essere la stessa....in coppa del mondo comunque solitamente utilizzano le leve/pompanti dei juicy carbon e le pinze dei code.
4 o 6 pistoncini invece di 2 non sempre vuol dire maggior potenza,bensì maggior modulabilità.
inoltre li trovo molto resistenti e molto utile la regolazione del punto d'impatto della leva.
 

DanTheMan

Biker tremendus
10/1/06
1.232
0
0
37
Roma
Visita sito
il punto di forza dei code è proprio la modulabilità,oltre che la potenza frenante...la potenza frenante dei juici 7 puo essere(ma comunque ne dubito... vabbhe cmq)anche superiore ma la modulabilità non credo possa essere la stessa....in coppa del mondo comunque solitamente utilizzano le leve/pompanti dei juicy carbon e le pinze dei code.
4 o 6 pistoncini invece di 2 non sempre vuol dire maggior potenza,bensì maggior modulabilità.
inoltre li trovo molto resistenti e molto utile la regolazione del punto d'impatto della leva.

Ma chi le monta? Io ho visto solo bighe con impianto code standard.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo