Focus SAM

TANAJA

Biker urlandum
22/8/05
571
36
0
Padova
Visita sito
Bike
Trek fuel ex8
credo anch'io che non siano per niente penalizzanti, il mio è solo un ragionamento in fatto di spesa/resa, provo a spiegarmi, se esiste una bici che bobba meno rispetto ad un'altra (vedi giant e gt che sembrano non abbiano dispersione di pedalata anche se è tutto da vedere) a parità di prezzo e bellezza della bici (perchè mi piace sia la Sam che la Reign) vorrei prendere la bici che piu me la sento "bene in sella", non sono uno che fa gare ne uno che guarda il cronometro.....tutto qua ...premetto che sono uno che va su piu che tranquillo e ti parlo da felice possessore di una Kona Satori 29 che a detta di tutti i test è una delle bici 140/130 bici che bobba di piu ....
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
credo anch'io che non siano per niente penalizzanti, il mio è solo un ragionamento in fatto di spesa/resa, provo a spiegarmi, se esiste una bici che bobba meno rispetto ad un'altra (vedi giant e gt che sembrano non abbiano dispersione di pedalata anche se è tutto da vedere) a parità di prezzo e bellezza della bici (perchè mi piace sia la Sam che la Reign) vorrei prendere la bici che piu me la sento "bene in sella", non sono uno che fa gare ne uno che guarda il cronometro.....tutto qua ...premetto che sono uno che va su piu che tranquillo e ti parlo da felice possessore di una Kona Satori 29 che a detta di tutti i test è una delle bici 140/130 bici che bobba di piu ....
La Trance (con ammo aperto) bobba poco, ma bobba, non credo la Reign possa fare di meglio.
Anch'io stavo guardando in particolar modo la Force X, visto che se ne parla così bene in salita, ma il rapporto qualità-prezzo di Giant è imbattibile.
 

TANAJA

Biker urlandum
22/8/05
571
36
0
Padova
Visita sito
Bike
Trek fuel ex8
La Trance (con ammo aperto) bobba poco, ma bobba, non credo la Reign possa fare di meglio.
Anch'io stavo guardando in particolar modo la Force X, visto che se ne parla così bene in salita, ma il rapporto qualità-prezzo di Giant è imbattibile.

Concordo Frodo, come rapporto qualità prezzo è ottima la Giant, però in germania la Sam 2 2015 la trovi anche sui 2600 mentre la 2014 sei a qualcosa ancora meno....quindi ottimo prezzo.
cacchio....io ho ricordo della giant nrs vecchia di mio fratello che è stata rubata (mortacci e crampi alle palle a chi la sta usando) era eccezionale e non bobbava x niente col sistema giant dell'epoca....
 

magna86

Biker serius
28/9/12
232
2
0
vicenza
Visita sito
Secondo me in salita con un 30 davanti non ci sono problemi proprio.. anzi.. Anche io ho una trail ma non ho riscontrato grosse difficoltà.. E avevo la bici di due taglie in meno e sella troppo bassa.. Comunque quando la prendo vi faccio sapere!! :)))) hahaha
E chiusa avanti e dietro non ho notato grossi problemi.. Non è bloccata ovviamente ma molto sostenuta
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Sai, tutti quei discorsi sull'angolo di sterzo aperto ... ormai si arriva ai 65 gradi!
A leggere in giro pare che non girino, che impennino, che viene meglio spingere :)
Al momento ho una Trance con forcella da 160 (dovrei essere a 66°) e rispetto alla precedente (Trance X con forcella di "soli" 140) un pò il peso, un pò (forse) le geometrie, ma in salita la differenza alla lunga si sente. Non tornerei indietro, nel senso che quello che peno di più in salita lo guadagno mille volte in discesa (come divertimento e come sicurezza).
Però un ulterire gradino più in basso preferirei evitarlo.
L'unica sarebbe provarne una. Dalle mie parti posso scegliere tra GT Force, Giant Reign e, appunto, Focus SAM, ma di test bike nemmeno l'ombra ... per quanto un breve test alla fine dica poco rispetto a come si può comportare la bici su escursioni lunghe e con parecchio (almeno per me) dislivello +

Provatele e non ragionate per sentito dire....le moderne enduro hanno un angolo sella abbastanza verticale che compensa quello aperto dello sterzo....con un reach lungo da permettere di pedalare un pò distesi.....
Certo non sono fatte per rampe e tornanti stretti al 20% di pendenza su lunghi giri alpini, ma con un discreto allenamento si portano tranquillamente per 2k di dislivello positivo per 40/50km
Non sono bici "totali" per la maggior parte dei riders ma vi assicuro che verrete ripagati in discesa.....
buone pedalate....
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Provatele e non ragionate per sentito dire....le moderne enduro hanno un angolo sella abbastanza verticale che compensa quello aperto dello sterzo....con un reach lungo da permettere di pedalare un pò distesi.....
Certo non sono fatte per rampe e tornanti stretti al 20% di pendenza su lunghi giri alpini, ma con un discreto allenamento si portano tranquillamente per 2k di dislivello positivo per 40/50km
Non sono bici "totali" per la maggior parte dei riders ma vi assicuro che verrete ripagati in discesa.....
buone pedalate....
Provare è un lusso per molti, ma non per tutti ... ;-)
 

brucobrusco

Biker extra
26/5/15
754
139
0
lecco
Visita sito
Bike
Orbea Rallon e sangria
Io sto aspettando una Sam c pro.. Dovrebbe arrivare domani, insieme ad altre che resteranno in negozio x i test da conti cicli se qualcuno vuole provarle
 

brucobrusco

Biker extra
26/5/15
754
139
0
lecco
Visita sito
Bike
Orbea Rallon e sangria
Eccola, monta l'integra all black... Peccato, a me piace il contrasto dello stelo.

Vabbe..domani un bel test serio.
 

Allegati

  • IMG_20151121_121021.jpg
    IMG_20151121_121021.jpg
    232,2 KB · Visite: 134
  • Mi piace
Reactions: mauron

brucobrusco

Biker extra
26/5/15
754
139
0
lecco
Visita sito
Bike
Orbea Rallon e sangria
Ragazzi... Che dire... Mostruosa!!

Una volta che si abbassa il Reggisella non la ferma più niente.. O quasi, il mountainking all'anteriore rasenta il ridicolo.. da togliere e buttare immediatamente.
Al posteriore è ottimo invece.

I freni che pensavo fossero scarsini non hanno invece nulla da invidiare ai fratelli maggiori.
Unico appunto il disco da 180 è proprio al limite.

Si pedala alla grande grazie al peso di 13kg senza pedali e l'angolo di sella bello verticale.

Secondo me non ha senso spendere di più x i modelli migliori, già così è un'ottima bici.
I soldi risparmiati si potrebbero spendere x delle ruote migliori, ma già queste concept ex sono discrete.

Ultra consigliata
 
  • Mi piace
Reactions: GhostInTheTrail

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Ragazzi... Che dire... Mostruosa!!

Una volta che si abbassa il Reggisella non la ferma più niente.. O quasi, il mountainking all'anteriore rasenta il ridicolo.. da togliere e buttare immediatamente.
Al posteriore è ottimo invece.

I freni che pensavo fossero scarsini non hanno invece nulla da invidiare ai fratelli maggiori.
Unico appunto il disco da 180 è proprio al limite.

Si pedala alla grande grazie al peso di 13kg senza pedali e l'angolo di sella bello verticale.

Secondo me non ha senso spendere di più x i modelli migliori, già così è un'ottima bici.
I soldi risparmiati si potrebbero spendere x delle ruote migliori, ma già queste concept ex sono discrete.

Ultra consigliata
Bene, bene ... sono sempre più tentato (anche se solo in versione alu)
Conosci peso e dimensioni del canale interno delle ruote?
In rete è impossibile trovare informazioni al riguardo ...
 

brucobrusco

Biker extra
26/5/15
754
139
0
lecco
Visita sito
Bike
Orbea Rallon e sangria
C'è scritto Interno 23 esterno 27...ma ad occhio mi sembra di più. Appena cambio gomma controllo.

Il peso si aggira sui 1000quintali..no non lo so, molto spannometricamente direi qui 1800grammi
 

brucobrusco

Biker extra
26/5/15
754
139
0
lecco
Visita sito
Bike
Orbea Rallon e sangria
... dispendioso scendere ancora, quindi.

Non so come siamo gli allestimenti delle alluminio..

Comunque va a gusti,io facendo tanta roba lenta e trialistica preferisco delle ruote rigide anche se con qualche grammo in più e più dure da rilanciare piuttosto che delle ruotine super leggere ma che flettono quando sto facendo qualche manovra.

Ho già piegato troppe ruote solo x dire "ho le ruote da 1600 grammi"
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Non so come siamo gli allestimenti delle alluminio..

Comunque va a gusti,io facendo tanta roba lenta e trialistica preferisco delle ruote rigide anche se con qualche grammo in più e più dure da rilanciare piuttosto che delle ruotine super leggere ma che flettono quando sto facendo qualche manovra.

Ho già piegato troppe ruote solo x dire "ho le ruote da 1600 grammi"
Anch'io non scendo sotto il 1.8 - 1.9, mi sembra un ottimo compromesso, per cui, se fosse quello il loro peso, me le terrei tranquillamente. Comunque sulla alluminio LTD le ruote dovrebbero essere le stesse.

Quando puoi e se puoi, qualche ulteriore impressione di guida è sempre ben gradita ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo