Flash Carbon 3 2014

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
se parliamo di lunghe escursioni:
il 38x24 è il rapporto ideale x atleti di livello medio nei periodi di max forma,
il 36x22 è decisamente più gestibile ed adatto ai più, soprattutto nelle lunghe e ripetute e ripide salite

Che è quanto ho detto anche io..e cmq è tutto molto soggettivo..

Io ad esempio uso il 38/24 sui miei giri "lunghi"..poi definiamo lungo..per me sono intorno ai 60km con circa 3000mt di dislivello..e non reputo atleta di medio livello ne in Max forma
 

simo92

Biker serius
5/12/11
273
0
0
valle spinti
Visita sito
Terza uscita, molto breve, ecco la causa:

cosa può essere successo??





Ero lungo una strada asfaltata e stavo scalando perchè avevo preso una salita quando ho quasi intorcigliato la catena.

È successo anche a me (x9 type2), dopo che si è rotto un pezzettino attorno a quel cavolo di blocco... Ho risolto eliminando il blocco, è inutile. Spero tu abbia una forza sufficiente per distendere un deragliatore.... :celopiùg: dopo che ho eliminato il blocco ti posso assicurare che ho sentito il cambio post molto più efficiente e non so come sia possibile ma anche il cambio anteriore è più fluido da passare dalla corona piccola alla grande! Se hai bisogno scrivi! :celopiùg:
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
Terza uscita, molto breve, ecco la causa:

cosa può essere successo??





Ero lungo una strada asfaltata e stavo scalando perchè avevo preso una salita quando ho quasi intorcigliato la catena.

vai di corsa da chi te l'ha venduta, te la mettono a posto loro, con quello che hai speso!!!! e fatti spiegare bene il motivo e come evitarlo in futuro.
 

buglis

Biker serius
8/9/09
146
14
0
43
San Marino
Visita sito
È successo anche a me (x9 type2), dopo che si è rotto un pezzettino attorno a quel cavolo di blocco... Ho risolto eliminando il blocco, è inutile. Spero tu abbia una forza sufficiente per distendere un deragliatore.... :celopiùg: dopo che ho eliminato il blocco ti posso assicurare che ho sentito il cambio post molto più efficiente e non so come sia possibile ma anche il cambio anteriore è più fluido da passare dalla corona piccola alla grande! Se hai bisogno scrivi! :celopiùg:

Si era proprio bloccato il blocco :smile:
ho smontato la ruota posteriore e sbloccato il tutto, dato una regolatina al cambio e ora tutto è ok!!! :)

Mi pare di capire che sia utile solo quando si smonta rimonta la gomma!!
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
È successo anche a me (x9 type2), dopo che si è rotto un pezzettino attorno a quel cavolo di blocco... Ho risolto eliminando il blocco, è inutile. Spero tu abbia una forza sufficiente per distendere un deragliatore.... :celopiùg: dopo che ho eliminato il blocco ti posso assicurare che ho sentito il cambio post molto più efficiente e non so come sia possibile ma anche il cambio anteriore è più fluido da passare dalla corona piccola alla grande! Se hai bisogno scrivi! :celopiùg:

Mah:nunsacci: mi piacerebbe riuscire a capire come l'eliminazione del cage lock possa influire sul funzionamento più fluido del cambio e addirittura del deragliatore!
 

buglis

Biker serius
8/9/09
146
14
0
43
San Marino
Visita sito
Come ti stai trovando con i rapporti, anche rispetto alla vecchia bici (era una 26?)??

E poi volevo chiederti la tua impressione con i freni Magura MT2

La differenza nei rapporti ancora non la percepisco bene bene se non per la marcia dovuta alla mancanza della corona più grande quindi discesa, questo può essere dovuto perchè per ora sento la differenza tra spingere la ruota da 29 in confronto a quella da 26. Il range di cambi mi sembra molto buono ma la fatica che faccio attualmente credo sia dovuta al cambio di pollici.

I freni magura mi paiono poco modulabili ma anche qui non vorrei sia dovuto al fatto che sono nuovi, frenare frenano bene però non si ha quel dosaggio che sarebbe più comodo.

si esatto è comodissimo :D

cmq la bici e nuova se ti capita di nuovo un malfunzionamento portala subito al negoziante per la garanzia ...,

Sicuramente se ricapita la riporto, anche perchè cmq tra qualche settimana la porto per far dare una controllata generale, questo giro ho voluto sistemarla in casa perchè oggi ho una uscita. :)
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
È successo anche a me (x9 type2), dopo che si è rotto un pezzettino attorno a quel cavolo di blocco... Ho risolto eliminando il blocco, è inutile. Spero tu abbia una forza sufficiente per distendere un deragliatore.... :celopiùg: dopo che ho eliminato il blocco ti posso assicurare che ho sentito il cambio post molto più efficiente e non so come sia possibile ma anche il cambio anteriore è più fluido da passare dalla corona piccola alla grande! Se hai bisogno scrivi! :celopiùg:

ti ritrovi una cambiata piu' "fluida" anche davanti semplicemnete perche' eliminando la frizione del type2 hai reso la tensione sulla catena meno forte e quindi sale e scende con meno sforzo anche davanti
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Mah:nunsacci: mi piacerebbe riuscire a capire come l'eliminazione del cage lock possa influire sul funzionamento più fluido del cambio e addirittura del deragliatore!

per la minor tensione che c'e' sulla catena...in linea di principio logico, se la catena ramo inferiore e' tesa con piu' forza, davanti dovresti trovarti nella condizione di una cambiata piu' veloce/facile quando scali di corona, e al contrario piu' difficile/dura quando sali...visto che il cambio posteriore tende a tirare la catena verso di se con piu' forza
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
per la minor tensione che c'e' sulla catena...in linea di principio logico, se la catena ramo inferiore e' tesa con piu' forza, davanti dovresti trovarti nella condizione di una cambiata piu' veloce/facile quando scali di corona, e al contrario piu' difficile/dura quando sali...visto che il cambio posteriore tende a tirare la catena verso di se con piu' forza

Il cage lock non ha nulla a che fare con la tensione della gabbia, è un semplice piolino che una volta estesa la gabbia si infila nella stessa bloccandola e rendendo più agile lo smontaggio della ruota, lui dice di aver eliminato il cage lock, la molla del type 2 dubito che fortemente che l'abbia cambiata!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Il cage lock non ha nulla a che fare con la tensione della gabbia, è un semplice piolino che una volta estesa la gabbia si infila nella stessa bloccandola e rendendo più agile lo smontaggio della ruota, lui dice di aver eliminato il cage lock, la molla del type 2 dubito che fortemente che l'abbia cambiata!

Io ho capito che lui avesse tolto in blocco la frizione..anche perché il bottone del cage lock ha intorno il tutto..
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Io ho capito che lui avesse tolto in blocco la frizione..anche perché il bottone del cage lock ha intorno il tutto..

Ma se si sta parlando del type 2 si parla di sram che non ha frizione ma solo un molla più dura!
Per questo mi risulta difficile capire come possa esser migliorata l'efficienza del cambio solo avendo tolto il cage lock, la molla è rimasta la stessa per cui la forza di tensione sarà sempre uguale a prima!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ma se si sta parlando del type 2 si parla di sram che non ha frizione ma solo un molla più dura!
Per questo mi risulta difficile capire come possa esser migliorata l'efficienza del cambio solo avendo tolto il cage lock, la molla è rimasta la stessa per cui la forza di tensione sarà sempre uguale a prima!

ma si chiamala come vuoi..il funzionamento e' come per lo shadow+ di shimano, il ramo inferiore e' messo piu' in tensione da frizione/molla.
Per inciso anche sram usa il sistema a frizione per ottenere il risultato sopra citato (almeno cosi sram lo definisce)

nel dire che ha rimosso l'accrocchio, ho dedotto avesse rimosso tutto.
 

simo92

Biker serius
5/12/11
273
0
0
valle spinti
Visita sito
Guardate non ci capisco nulla di tecnica, magari è solo una sensazione psicologica ma a me il funzionamento sembra migliorato.... Confermo che ho tolto il cage lock e basta.... Magari essendosi rotto un pezzettino, c'era qualche interferenza... Boh! Comunque il mio intervento era più che altro per dire che avevo anch'io lo stesso problema e che ho risolto la cosa eliminando il cage lock! Buone pedalate a tutti!
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: fra78s

buglis

Biker serius
8/9/09
146
14
0
43
San Marino
Visita sito
beh allora oltre a non avere gamba mi sa che sei poco informato...ai campionati italiani (e in qualunque altra gara ed anche tra i tanti semplici appassionati di mtb un po allenati) sulle 29 montavano ben oltre la 38!??!tant'e' che XTR e XX infatti ti obbligano, dato il girobulloni, a minimo 26/28-39-40

la 24/38, con un po di allenamento, e dietro l'11-36, la spinge chiunque, anche sulla 29. sicuramente il 22/36 va bene per chiunque e lascia margine, ma da qui a dire che la 38 su una 29 non va bene ce ne passa...

per tanti, come per me, il 22/36 e' troppo corto. e il 24/38 lascia margine per tutto..

non capisco cosa intendi per sterzo..il manubrio??se quello, allora son d'accordo che e' uno dei componenti da cambiare, poca spesa e tanta resa.

è possibile montare un 40/26??
 

giundino1984

Biker serius
19/12/08
199
0
0
Riolo Terme RA
Visita sito
Questa mattina toccata con mano da Leonardi a Castel San Pietro.colorazione team replica....è una figata assurda...è l'unica 2014 disponibile in pronta consegna...taglia M...per chi fosse interessato è li che aspetta solo voi...
Ciao
 

Ermanico

Biker serius
3/8/11
290
1
0
Saluzzo
Visita sito
Quanto costa quest'anno?
Peso?
Il colore e' davvero bello spero solo che la lefty di quest'anno sia migliorata sul discorso del trafilare io ho dovuto spedir la mia da leonardi ben 2 volte
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo