fisheye: informazioni?

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
probabilmente il migliore fisheye dx sull piazza. Ha anche poca concorrenza, c'è da dire!
:D E Nikon in passato fece vedere con un fisheye da sei mm, che grandangolari, ultragrandangolari, corretti ortogonalmente o no, sono il suo pane.
Ovviamente ha aberrazioni cromatiche ai bordi, lo reputo pure normale, si scatta anche a 2.8 con una buona qualità. Lo uso poco, ma lo trovo ottimo.
ho visto addirittura un sigma 4.5!!
no, ma io intendevo: meglio un 10-20 come consigliato da lepus o un fisheye?
:celopiùg:
 
T

teoDH

Ospite
ho visto addirittura un sigma 4.5!!
no, ma io intendevo: meglio un 10-20 come consigliato da lepus o un fisheye?
:celopiùg:

Ripeto, sono due cose diverse, quindi non è che puoi dire meglio uno o megli l'altro, in pratica è meglio averli entrambi, perchè certe foto le farai con un supergrandangolo, altre con un fish.

Per esperienza personale comunque eviterei con cura i grandangolari sigma, in particolare il 10-20.
Meglio un tokina 12-24
 

Ubaldo

Biker velocissimus
come dice teo, son completamente diversi. Per nulla comparabili.
Pensaci bene, sono entrambi lenti creative, ma per usi diversi. Una è un grandangolo, spinto ma generalista, l'altro è una lente estremamente creativa e pure luminosa. Però devi usarla e gradire il tipo di foto che fa (gli esempi di teodh sono illuminanti, per quanto riguarda l'ambito sportivo), altrimenti, visto quanto costa, è un peccato lasciarla in un mobile a prendere polvere...

Un altro esempio tratto dalle foto di teodh, secondo me illuminante delle potenzialità della lente.
http://www.photo4u.org/viewcomment.php?pic_id=266782
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Ripeto, sono due cose diverse, quindi non è che puoi dire meglio uno o megli l'altro, in pratica è meglio averli entrambi, perchè certe foto le farai con un supergrandangolo, altre con un fish.

Per esperienza personale comunque eviterei con cura i grandangolari sigma, in particolare il 10-20.
Meglio un tokina 12-24
oh cavolo, detto da te mi metti in confusione...tutti me lo avevano consigliato il sigma 10-20...poi arrivi te...:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
coem mai lo dovrei "evitare"?
invece x fish quali mi consigli?
sigma no, vero?:hahaha:
il 10,5 della nikon?
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
oh cavolo, detto da te mi metti in confusione...tutti me lo avevano consigliato il sigma 10-20...poi arrivi te...:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
coem mai lo dovrei "evitare"?
invece x fish quali mi consigli?
sigma no, vero?:hahaha:
il 10,5 della nikon?

Ovvio che se prendi il FISHEYE lo prendi Nikon!

Per la questione 10-20 Sigma, visto che Teo parlava di punto di vista personale, suppongo, abbia avuto brutte esperienze con Sigma...
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
ubaldo, (sempre io!!!), dal link che hai postato mi sono guardato un pò di foto col sigma 10-20. sbaglio o non ha quasi distorsione? ci stavo pensando pure io a questo obbiettivo, che col 18-55 e il 55-200 che possiedo già credo mi coprano tutta la gamma che mi serve... credi che il risultato cambi se usato con la d60? (mi riferisco alla poca distorsione dell'immagine che ho notato...)
 

Ubaldo

Biker velocissimus
no, stesso identico risultato, Marco!
E' un'ottica con un'ottima correzione, per quanto è spinto, colori molto saturi. Come sempre, sigma ha un controllo qualità "altalenante". Se ti arriva subito un esemplare buono, tutto ok, se arriva fallato, userai la garanzia... Motivo per cui consiglio l'acquisto in Italia o in un posto dove puoi spedire o portare rapidamente l'obiettivo in caso di problemi. Io, cmq, son uno che non ha mai avuto problemi con sigma, però c'è chi li ha avuti, lo dico per correttezza.
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
probabilmente il migliore fisheye dx sull piazza. Ha anche poca concorrenza, c'è da dire!
:D E Nikon in passato fece vedere con un fisheye da sei mm, che grandangolari, ultragrandangolari, corretti ortogonalmente o no, sono il suo pane.
Ovviamente ha aberrazioni cromatiche ai bordi, lo reputo pure normale, si scatta anche a 2.8 con una buona qualità. Lo uso poco, ma lo trovo ottimo.

Me lo ricordo benissimo!!!!! E' lui!!!!

nikkor6mmF2.8.jpg


Canon è arrivata a 8mm.. ma non è al livello delle ottiche Nikkor.
 

Ubaldo

Biker velocissimus
era prodotta su ordinazione o in piccola serie. Più che una lente e basta, è stata una manifestazione di superiorità tecnica, come lo è stato il famoso canon 50 f/0.95 o giù di lì, perculato da zeiss (che sosteneva che fosse importante lapertura effettivamente utilizzabile, non la maggiore assoluta) che rispose con il gigantar, finto f/0.33
 
T

teoDH

Ospite
Riguardo ai Sigma:

Ho avuto il 20 f1.8, e devo dire che non era affatto male
Poi ho avuto una pessima esperienza con il 15-30, che se oltre i 20mm non era male, sotto era pietoso, poi passai al 12-24 Nikkor che ho tutt'ora ed è il secondo mio zoom preferito.

Durante questi anni, ho avuto modo di provare un po di Sigma zoom, tra cui il 10-20, due modelli, il 12-24, e poi ho provato il 12-24 Tokina.

Se il Tokina è solo poco sotto al Nikkor come resa ed uniformità, il sigma 12-24 è proprio da lasciar perdere.
il 10-20 è meglio del 12-24, ma a 10 ai bordi cala vistosamente, e aberra da paura, specie in controluce.

Io sono piuttosto esigente sulla resa delle ottiche, ma i sigma proprio non mi piacciono!
 
T

teoDH

Ospite
ci sono ottime eccezioni: il 24-70 seconda versione (vedremo la terza), il 30, resa molto pastosa e morbida, come certi normali vecchia scuola. Inoltre specifichiamo che il 12-24 sigma è full frame, il nikkor Dx, cosa che aumenta il divario qualitativo, se montato su DX.

Si, ma il sigma 12-24 montarlo su FX è un delitto... già fa pena su DX... pensa su FX...

Sigma le lenti le sa fare, e in molti casi, ad esempio i micro, e alcuni fissi, lo ha dimostrato.
Sugli zoom grandangolari, e su alcuni zoom tele, ci sono problemi secondo me legati più all'assemblaggio e alle tolleranze di produzione che alla qualità costruttiva delle lenti in se, anche perchè ricordiamoci sempre che Sigma è il maggior produttore di lenti al mondo, e vari Nikkor/Canon/Zeiss montano lenti prodotte da Sigma
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo