Finale Ligure: trappole per i biker sui sentieri

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E' ovvio che non intendevo definire "ridicola" la proprietà. Diverso però se mi permetti è il comportamento.
Messa così è tutta un'altra storia, anche se il termine corretto è "vigliacco" e "criminale" più che "ridicolo". Lo ripeto, se io fossi il conduttore di un terreno e fossi infastidito (anche giustamente) dal passaggio a velocità smodata di bici o moto probabilmente farei qualcosa, come ad esempio dei tornelli o dei rallentatori: mettere delle trappole è inaccettabile.

Per quanto riguarda il castle act. Noi non siamo negli Stati Uniti. Siamo in Europa. Abbiamo un vantaggio di 2000 anni di storia e civiltà. Non abbiamo bisogno di leggi che sotto la falsa promessa della difesa della proprietà giustifichino invece la vendita di armi comuni.
Può darsi che non ne abbiamo bisogno, ma ce l'abbiamo lo stesso (legge 56/2006). Lasciamo comunque stare, visto che è un argomento totalmente OT :prost:


Le servitù di passaggio non nascono per consuetudine, ma per pronuncia di un tribunale e comunque offrono tale diritto (di passaggio, appunto) esclusivamente ai proprietari dei fondi altrimenti inaccessibili (che sono pertanto costretti ad attraversare proprietà altrui per accedere alla propria).
Non esistono solo le sertitù propriamente dette, ma anche l'uso pubblico: che può essere stabilito/ristabilito da un tribunale ma anche semplicemente esistere ed essere indicato nel catasto...


Se i percorsi di gara attraversano fondi privati é diritto del proprietario erigere un cancello o altra barriera e nessun vigile, carabiniere o poliziotto potrà mai rimuoverlo senza motivo.
E' vero ma solo se parliamo di percorsi sui quali non insistano usi pubblici. E' meglio precisarlo, ci sono stati numerosi casi di barriere fatte smantellare dai comuni.


Non importa quanto é grave un reato o quali conseguenze possa causare la violazione di un determinato divieto: se attraverso una proprietà privata e mi denunciano sono colpevole anche se non ho procurato alcun danno, così come chi semina trappole é colpevole anche se queste non hanno fatto male ad alcuno!
E quale sarebbe il reato, in questo caso? Se vedo la tavoletta chiodata e mi fermo, che reato può essere configurato? tentato omicidio? mi pare difficile dimostrare che era un deliberato atto teso alla morte di una persona. Lesioni o danni? no di certo, non ce ne sono... Attentato alla sicurezza dei trasporti, forse...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Non esistono solo le sertitù propriamente dette, ma anche l'uso pubblico: che può essere stabilito/ristabilito da un tribunale ma anche semplicemente esistere ed essere indicato nel catasto...

E' vero ma solo se parliamo di percorsi sui quali non insistano usi pubblici. E' meglio precisarlo, ci sono stati numerosi casi di barriere fatte smantellare dai comuni.

A parte il fatto che la servitù ad uso pubblico si assimila all'espropriazione vera e propria (anche se questa non ricorra necessariamente), si potrebbe semmai distinguere la servitù ad uso civico, ma da questa direi che si possa escludere quasi del tutto l'applicabilità ad una competizione sportiva.

Comunque si tratta di provvedimenti notificati alla proprietà e (come tu stesso precisi) trascritti nei documenti catastali. Un proprietario "distratto" o "smemorato" potrebbe tentare di rendere inaccessibile il proprio fondo gravato da una servitù ad uso pubblico (il cui fine, però, di solito è precisato chiaramente: ad esempio raccolta legna et similia), ma non lo farebbe certamente con trappole o altri dispositivi pericolosi. Ci metterebbe una recinzione ed un cancello, o qualcosa del genere.

Qui, a mio modesto avviso, si tratta di un tentativo di dissuasione dovuto forse a ingiustificabili desideri di uso esclusivo per finalità private (raccolta funghi, caccia, ecc ecc).

E quale sarebbe il reato, in questo caso? Se vedo la tavoletta chiodata e mi fermo, che reato può essere configurato? tentato omicidio? mi pare difficile dimostrare che era un deliberato atto teso alla morte di una persona. Lesioni o danni? no di certo, non ce ne sono... Attentato alla sicurezza dei trasporti, forse...

Anche se non espressamente indicato nel Libro II, Titolo VI del Codice Penale (Dei delitti contro l'incolumità pubblica) direi che ricadiamo in pieno in quest'ambito!
Il fatto che gli ordigni di Unabomber potessero anche non esplodere, e quindi non ferire alcuna persona, non scagiona assolutamente l'imputabilità penale (oltre che civile) di un simile atto.

Ovvio che un buon penalista ci sguazzerebbe in un simile contesto, ma ci sono numerose leggi utilizzabili per punire i responsabili di tale condotta.
Cito ad esempio l'art. 4 della L. 110 del 18/04/1975: "Salve le autorizzazioni previste dal terzo comma dell'articolo 42 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza 18 giugno 1931, numero 773, e successive modificazioni, non possono essere portati, fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa, armi, mazze ferrate o bastoni ferrati, sfollagente, noccoliere.
Senza giustificato motivo, non possono portarsi, fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa, bastoni muniti di puntale acuminato, strumenti da punta o da taglio atti ad offendere, mazze, tubi, catene, fionde, bulloni, sfere metalliche, nonché qualsiasi altro strumento non considerato espressamente come arma da punta o da taglio, chiaramente utilizzabile, per le circostanze di tempo e di luogo, per l'offesa alla persona."


Non è necessario attendere che qualcuno si faccia male per far lavorare i nostri tribunali anche se, ahimè, sarebbe sicuramente più facile condannare i responsabili qualora qualcuno si dovesse far male seriamente.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A parte il fatto che la servitù ad uso pubblico si assimila all'espropriazione vera e propria...
Io intendevo uso pubblico tout court. Sul resto credo che siamo d'accordo al 100%, se ci fosse un diritto a chiudere il percorso non si ricorrerebbe a simili criminali e vigliacchi espedienti...

Anche se non espressamente indicato nel Libro II, Titolo VI del Codice Penale (Dei delitti contro l'incolumità pubblica) direi che ricadiamo in pieno in quest'ambito!
Il fatto che gli ordigni di Unabomber potessero anche non esplodere, e quindi non ferire alcuna persona, non scagiona assolutamente l'imputabilità penale (oltre che civile) di un simile atto.

Ovvio che un buon penalista ci sguazzerebbe in un simile contesto, ma ci sono numerose leggi utilizzabili per punire i responsabili di tale condotta.
Cito ad esempio l'art. 4 della L. 110 del 18/04/1975: "Salve le autorizzazioni previste dal terzo comma dell'articolo 42 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza 18 giugno 1931, numero 773, e successive modificazioni, non possono essere portati, fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa, armi, mazze ferrate o bastoni ferrati, sfollagente, noccoliere.
Senza giustificato motivo, non possono portarsi, fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa, bastoni muniti di puntale acuminato, strumenti da punta o da taglio atti ad offendere, mazze, tubi, catene, fionde, bulloni, sfere metalliche, nonché qualsiasi altro strumento non considerato espressamente come arma da punta o da taglio, chiaramente utilizzabile, per le circostanze di tempo e di luogo, per l'offesa alla persona."



Non è necessario attendere che qualcuno si faccia male per far lavorare i nostri tribunali anche se, ahimè, sarebbe sicuramente più facile condannare i responsabili qualora qualcuno si dovesse far male seriamente.
Il problema è che andrebbe dimostrata che la tavoletta chiodata era "chiaramente utilizzabile per l'offesa alla persona"... roba da far sguazzare i penalisti, appunto. Se ci sono conseguenze a cose o persone (speriamo mai) la cosa è decisamente più semplice e purtroppo, aggiungo, più facile ottenere l'attenzione di forze dell' ordine e procure.

Il mio parere è che è meglio segnalare la cosa nelle opportune forme senza ipotizzare reati, cosa che potrebbe ritorcersi contro chi presentasse una denuncia che si potrebbe rivelare sbagliata nella sostanza...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Io intendevo uso pubblico tout court. Sul resto credo che siamo d'accordo al 100%, se ci fosse un diritto a chiudere il percorso non si ricorrerebbe a simili criminali e vigliacchi espedienti...


Il problema è che andrebbe dimostrata che la tavoletta chiodata era "chiaramente utilizzabile per l'offesa alla persona"... roba da far sguazzare i penalisti, appunto. Se ci sono conseguenze a cose o persone (speriamo mai) la cosa è decisamente più semplice e purtroppo, aggiungo, più facile ottenere l'attenzione di forze dell' ordine e procure.

Il mio parere è che è meglio segnalare la cosa nelle opportune forme senza ipotizzare reati, cosa che potrebbe ritorcersi contro chi presentasse una denuncia che si potrebbe rivelare sbagliata nella sostanza...

Quoto tutto!
Anche la cautela in fase di denuncia, assolutamente necessaria se non si dispone di prove concrete e valide nei confronti di qualcuno in particolare!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quoto tutto!
Anche la cautela in fase di denuncia, assolutamente necessaria se non si dispone di prove concrete e valide nei confronti di qualcuno in particolare!

Sia chiaro che non è mia intenzione smuinuire la gravità del fatto. Bucare in velocità e magari nel ripido o sbattere in un cavo può essere molto pericoloso, sappiamo tutti che le peggiori cadute si fanno quando non ce lo si aspetta. Però ipotizzare reati non è il nostro lavoro, facciamolo fare a chi è del mestiere ;-)
 

pdesantis

Biker novus
15/6/10
9
2
0
Milano
Visita sito
oggi mentre giravo sul circuito della 24ore di Finale mi sono imbattuto in una trappola per ciclisti simile a quella da voi segnalata.
Ho bucato entrambe le ruote e per fortuna avevo due camere d'aria.
la trappola era nascosta nel fango e solo la rabbia mi ha spinto a frugare con le mani nella pozza e strappare l'ordigno.
Il manufatto è stato portato ai vigili di Finale. Temo che ve ne siano altri.
In zona si aggiravano individui vestiti da cacciatori e con macchine targate Savona. ho segnalato loro la cosa per sondare le loro reazioni e non hanno tradito alcuna emozione. Non ho ovviamente ricevuto nessuna parola di sostegno nè di biasimo nei confronti dell'attentatore.
Ho una foto del manufatto ma non sono certo di essere riuscito a caricarla. se mai ci riprovo dopo.
Occhi aperti e mi raccomando. Tutti in massa sui sentieri del finalese a scacciare i cacciatori e le loro prede. Otterranno l'effetto contrario di quello desiderato.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Prima di lanciare accuse tutte da dimostrare... la caccia è chiusa fino alla fine di agosto, quella al cinghiale fino a metrà ottobre (o inizio novembre, non so comìè il calendario venatorio in Liguria). Mi pare difficile pensare che i biker spaventino delle prede che non sono cacciabili ancora per quattro mesi...
 

ducams4r

Redazione
oggi mentre giravo sul circuito della 24ore di Finale mi sono imbattuto in una trappola per ciclisti simile a quella da voi segnalata.
Ho bucato entrambe le ruote e per fortuna avevo due camere d'aria.
la trappola era nascosta nel fango e solo la rabbia mi ha spinto a frugare con le mani nella pozza e strappare l'ordigno.
Il manufatto è stato portato ai vigili di Finale. Temo che ve ne siano altri.
In zona si aggiravano individui vestiti da cacciatori e con macchine targate Savona. ho segnalato loro la cosa per sondare le loro reazioni e non hanno tradito alcuna emozione. Non ho ovviamente ricevuto nessuna parola di sostegno nè di biasimo nei confronti dell'attentatore.
Ho una foto del manufatto ma non sono certo di essere riuscito a caricarla. se mai ci riprovo dopo.
Occhi aperti e mi raccomando. Tutti in massa sui sentieri del finalese a scacciare i cacciatori e le loro prede. Otterranno l'effetto contrario di quello desiderato.

Ciao,
Io ho trovato la trappola che ha dato origine a questo tread, dalla foto posso dire che non è stata costruita dalla stessa mano di quella che ho trovato io, questo mi preoccupa... spero che non si diffonda la "moda" della caccia la biker.

Mi dici esattamente dove hai trovato questa "simpatica" sorpresa?
che ora era?
Nel dubbio la prossima volta segnati i numeri di targa, comunicati alle autorità in fase di denuncia, potrebbe essere un punto di partenza per un'indagine accurata.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
I terreni sono una cosa, i percorsi sono un'altra: o almeno, possono esserlo.

Mi spiego meglio: la viabilità può essere di proprietà pubblica o di proprietà privata ma di uso pubblico, indipendentemente dalla natura della proprietà del terreno. Ed in questo caso tutti hanno diritto di passare.

Oppure può essere di proprietà privata senza alcun uso pubblico, ed in quel caso il proprietario od il conduttore ha tutti i diritti di impedire l'accesso. Ma con mezzi leciti, non certo con trappole e cavi.

Solo i percorsi mappati sono ad uso pubblico. I percorsi non mappati sono abusivi o su concessione del proprietario
 

pdesantis

Biker novus
15/6/10
9
2
0
Milano
Visita sito
Mi dici esattamente dove hai trovato questa "simpatica" sorpresa?
che ora era?

il punto esatto dove era posizionata la trappola era dopo la vigna, cioè all'incrocio da dove si sale al bric dei crovi, quando il sentiero arriva in una sorta di arco di fogliame e si passa dalla roccia alla terra battuta. Ora si trova del fango con una pozza d'acqua molto ampia. Io ho bucato al secondo giro verso le 15. I ragazzi che avevo visto al primo giro verso le 14. La tavoletta dovrebbe essere stato posizionata prima delle 14.
Oggi ho girato in lungo ed in largo nel finalese prestando massima attenzione e non ho trovato nulla. sono anche tornato a cercare nel fango con un bastone e non ho rinvenuto altre trappole. Certo ho perso la serenità e quando ho bucato per una pizzicatura l'anteriore in un primo momento ho temuto di essermi imbattuto in una nuova trappola.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
A finale sta degenerando. Se qualcuno non interviene le cose si metteranno male.
[MENTION=351]sembola[/MENTION] continui a dire che non sono i cacciatori perché siamo fuori dal periodo della caccia, ma io non ci metterei la mano sul fuoco, ci sono vecchie ruggini.
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.973
358
0
54
Alessandria
www.akko69.altervista.org
personalmente non mi interessa accusare genericamente i cacciatori, ma vorrei che l'attenzione su questi eventi sia massima da parte di sindaco e autorità competenti perché rischiano molte imprese finalesi che vivono di tutto quello che la mtb porta per 12 mesi all'anno.
quindi è necessario che chiunque ritrovi ordigni del genere, faccia regolare denuncia e ne dia comunicazione qui, su FB (c'è la pagina ufficiale di Finale Ligure).

PS: neanch'io stimo i cacciatori, ci ho discusso più volte sui sentieri di Finale e altrove, ma non possiamo generalizzare e 'mettere una categoria contro l'altra' (atteggiamento molto italiano!)...
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Anch'io dalle mie parti ho trovato da discutere con dei cacciatori semplicemente perché stavo passeggiando con i miei cani e loro mi accusavano del fatto che i miei animali avrebbero spaventato la selvaggina, quindi non è necessario che la caccia sia aperta per trovare degli attriti con queste persone "così amanti della natura", come sono soliti autodefinirsi. Come dice giustamente [MENTION=351]sembola[/MENTION], evitiamo di generalizzare le categorie, però io penso sempre che la libertà di ognuno finisce quando comincia a danneggiare il prossimo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A finale sta degenerando. Se qualcuno non interviene le cose si metteranno male.
[MENTION=351]sembola[/MENTION] continui a dire che non sono i cacciatori perché siamo fuori dal periodo della caccia, ma io non ci metterei la mano sul fuoco, ci sono vecchie ruggini.

I cacciatori come qualsiasi altra categoria (anche la nostra) ha la sua percentuale di tdc prepotenti, per cui non mi sento di escludere neppure questa ipotesi; ma la mia esperienza, nella regione che ha il più alto numero di cacciatori dell' Italia intera, è che il cacciatore vero e proprio inizia a frequentare il bosco non prima della fine di luglio, sempre che sia un cacciatore "vero" che studia l'ambiente in cui andrà ad operare e non il "raccattato" che spara all'apertura e poco più. Insomma non è impossibile, ma a mio parere è improbabile. Fosse successo ad agosto od ottobre avrei detto invece che era probabile.

Inoltre ripeto ancora che qua stiamo parlando di episodi che hanno rilevanza penale, e non è prudente accusare persone o categorie senza avere prove. Il rischio è quello di smusarsi su una tavoletta chiodata ed essere poi querelati da una categoria che si sentisse diffamata (a ragione, se non ci sono prove).


Solo i percorsi mappati sono ad uso pubblico. I percorsi non mappati sono abusivi o su concessione del proprietario
Che cosa intendi per "mappati"? se intendi "mappati al catasto", dipende da quello che c'è appunto riportato nei dati catastali: può trattarsi di percorsi di uso pubblico (pubblici o privati) come di percorsi privati. Se invece si intende mappati su cartografia IGM o CTR non si ha alcuna informazione sulla percorribilità, visto che queste mappe riportano tutto senza evidenziare nè proprietà nè uso di viabilità o terreno.
 

pdesantis

Biker novus
15/6/10
9
2
0
Milano
Visita sito
Quando dicevo cacciatori intendevo dire soggetti che non sembravano escursionisti e certo non erano Bikers. I cacciatori in questo periodo girano senza armi e pertanto non sono identificabili esattamente. Diciamo che se sulle Manie uno gira con i pantaloni mimetici e la maglietta verde a me viene da definirlo cacciatore ma sarebbe più corretto dire che si tratta di uno che si veste da cacciatore.
Ecco fatte le dovute precisazioni. Comunque io riferivo la reazione di questi individui vestiti da cacciatori, non davo loro direttamente la colpa del fatto.
Oggi sono tornato dai vigili di Finale i quali mi hanno riferito di aver avuto un incontro con i Carabinieri e che questi hanno delle indagini avviate. Ho lasciato le mie generalità ed i miei recapiti.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo