fare fondo: bdc vs. mtb

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
oh... ma qua sono tutti manici :nunsacci:
il problema è solo quello della pedalata,del fondo della potenza...
tutti sanno guidare,non hanno bisogno di imparare /allenare niente della guida:cucù:
beati loro,io dopo 20 anni di mtb...mi sono accorto che non sono capace a fare le curve :rosi:
TECNICA...in mtb è importante la tecnica...non è la bdc :duello:
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
Zeromeno, quoto il tuo intervento (io ho moltissimo da imparare) eccetto per le ultime parole...ti assicuro che anche in bdc conta tanto la tecnica, infatti in discesa ci sono differenze abissali tra chi sa farle a tuono e chi non sa farle (io purtroppo rientro nella seconda categoria) o-o
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
Quoto! Il mio problema principale è la poca abitudine a stare in gruppo durante le Granfondo in bdc, in discesa sei circondato da gente che passa ovunque...comunque domenica (2° G.F. dell'anno) scendevo già meglio rispetto alla domenica precedente (1° G.F. dell'anno) nonostante la gran quantità di ghiaia su strada (Colli piacentini).
L'altro grosso problema è che la bdc non frena una mazza rispetto alla mtb con freno a disco 203+180!

Dovrei farmi dare qualche ripetizione dal mitico Falco bergamasco o-o
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Quoto! Il mio problema principale è la poca abitudine a stare in gruppo durante le Granfondo in bdc, in discesa sei circondato da gente che passa ovunque...comunque domenica (2° G.F. dell'anno) scendevo già meglio rispetto alla domenica precedente (1° G.F. dell'anno) nonostante la gran quantità di ghiaia su strada (Colli piacentini).
L'altro grosso problema è che la bdc non frena una mazza rispetto alla mtb con freno a disco 203+180!

Dovrei farmi dare qualche ripetizione dal mitico Falco bergamasco o-o


Beh anche la bdc ha tutta una sua tecnica da imparare e consiste proprio nel saper stare in gruppo oppure nel saper fare discese alla massima velocità.
Nibali ad esempio fa paura, guadagna sempre un sacco di tempo in discesa e spesso si è trovato ad aspettare Basso quando gli faceva da gregario...
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Beh anche la bdc ha tutta una sua tecnica da imparare e consiste proprio nel saper stare in gruppo oppure nel saper fare discese alla massima velocità.
Nibali ad esempio fa paura, guadagna sempre un sacco di tempo in discesa e spesso si è trovato ad aspettare Basso quando gli faceva da gregario...

Quoto...la tua affermazione è giusta ma vorrei aggiugere che col passare del tempo sono sempre più convinto che l'abbinata mtb e bdc siano il binomio ideale per migliorare tecnica e gamba. :celopiùg:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Quoto...la tua affermazione è giusta ma vorrei aggiugere che col passare del tempo sono sempre più convinto che l'abbinata mtb e bdc siano il binomio ideale per migliorare tecnica e gamba. :celopiùg:


A dir la verità è impossibile dirlo.

Mettiamo che tu in un anno fai 100 ore di mtb e 100 ore di bdc, non potrai mai sapere come sarebbe stata la tua tecnica e gamba se avessi fatto 200 ore di mtb (se ti interessa la mtb) o 200 ore di strada (se ti interessa la strada).

Anche se provi di anno in anno non lo puoi sapere perchè comunque (se non stai fermo 6 mesi) non riparti da zero ogni anno ma forma fisica ed esperienza li hai accumulati.

Diverso è il discorso del piacere e della passione :celopiùg:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Per me se uno vuole migliorare in MTb è assolutamente inutile la Bdc
Come se uno gioca a tennis Non gli serve a una mazza allenarsi a squash ecc ecc
Retaggi del passato,di preparatori incompetenti che manco sapevano cosa stavano facendo:cucù:
 

torta74

Biker superis
30/7/10
414
1
0
canavese
Visita sito
Per me se uno vuole migliorare in MTb è assolutamente inutile la Bdc
Come se uno gioca a tennis Non gli serve a una mazza allenarsi a squash ecc ecc
Retaggi del passato,di preparatori incompetenti che manco sapevano cosa stavano facendo:cucù:

quindi uno che si allena costantemente in bdc non ha alcune speranza di andare bene in mtb?
lo chiedo perchè è il mio caso.....
 

homegrown

Biker extra
4/6/07
778
2
0
sassari
Visita sito
quindi uno che si allena costantemente in bdc non ha alcune speranza di andare bene in mtb?
lo chiedo perchè è il mio caso.....

facendo solo bdc non potrai mai curare l'aspetto tecnico e quello atletico legato al tipo di guida (braccia, spalle, schiena, collo, addominali), e ti mancherà anche l'abitudine ai cambi di ritmo che non trovi quasi mai su strada, così come l'abitudine ad affrontare un ripidone a scendere con il cuore a tutta dopo aver finito di scalare un muro....
poi è anche vero che la propensione alla guida tecnica è diversa per ognuno di noi, e chi è più portato ha maggiore facilità di apprendimento.
In compenso facendo molta bdc parti da una base di resistenza organica già buona che ti permette di dedicarti alla cura della guida tecnica (che, oltretutto, è moooooooolto più divertente)....
 

torta74

Biker superis
30/7/10
414
1
0
canavese
Visita sito
facendo solo bdc non potrai mai curare l'aspetto tecnico e quello atletico legato al tipo di guida (braccia, spalle, schiena, collo, addominali), e ti mancherà anche l'abitudine ai cambi di ritmo che non trovi quasi mai su strada, così come l'abitudine ad affrontare un ripidone a scendere con il cuore a tutta dopo aver finito di scalare un muro....
poi è anche vero che la propensione alla guida tecnica è diversa per ognuno di noi, e chi è più portato ha maggiore facilità di apprendimento.
In compenso facendo molta bdc parti da una base di resistenza organica già buona che ti permette di dedicarti alla cura della guida tecnica (che, oltretutto, è moooooooolto più divertente)....

la mia non era una domanda provocatoria....so che sull'argomento si sono spese pagine e pagine.
faccio gf in bdc (circa venti ogni anno) e da quest'anno mi sono messo in testa di chiuderne almeno 10 in mtb.....ciò mi porta a continuare con costanza gli allenamenti in bdc spolverando la mtb solo in gara o limitantola ad uscite di scarico dove curare un po la tecnica.
effettivamente a conferma delle tue parole i problemi maggiori sono al collo e alle braccia........:celopiùg:
 

gatto moderno

Biker ultra
la mia non era una domanda provocatoria....so che sull'argomento si sono spese pagine e pagine.
faccio gf in bdc (circa venti ogni anno) e da quest'anno mi sono messo in testa di chiuderne almeno 10 in mtb.....ciò mi porta a continuare con costanza gli allenamenti in bdc spolverando la mtb solo in gara o limitantola ad uscite di scarico dove curare un po la tecnica.
effettivamente a conferma delle tue parole i problemi maggiori sono al collo e alle braccia........:celopiùg:

I problemi maggiori al collo e alle braccia? si è un problema, ma il maggior problema che ho riscontrato è quello tecnico, per spiegarmi meglio:la tecnica acquisita nella guida della mtb si perde facilmente correndo troppo con la bdc.:i-want-t:
 

torta74

Biker superis
30/7/10
414
1
0
canavese
Visita sito
No,voglio dire il contrario
Che se uno deve fare gare di MTb può fare a meno di comperarsi la Bdc.
Il discorso è molto semplice: vuoi andare bene in MTb?
Allenati in MTb
:medita:

non è fattibile.......se facessi così perderei le ruote su strada alla prima salita.
continuerò ad allenarmi su strada e ad usare la mtb in gara almeno fino a luglio.
da settembre ho in programma solo più una cronometro su strada mentre ancora 5 gf in mtb per cui seguirò il tuo consiglio
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
sara' soggettivo ma io che usavo quasi solo la mtb con la bdc non avevo nessun problema in salita.:i-want-t:
neppure in discesa mai avuti problemi con la bdc,anzi -forse- la discesa era la parte dove più' mi avvantaggiavo(anche su strada nelle gf il livello tecnico è bassetto....gente che andava veramente forte da non tenergli le ruote, io ne ho vista poca:nunsacci:)
i problemi-per me -arrivavano quando la strada spianava dove si dovevano dare cambi a +45 km/h:zapalott:...c'è poco da imparare se pesi <63kg a 50km/h in pianura non ci vai ....senza barbatrucchi s'intende:cucù:
poi-ripeto- la cosa sarà' soggettiva,ma x me la bdc è molto più' facile della mtb
 

torta74

Biker superis
30/7/10
414
1
0
canavese
Visita sito
sara' soggettivo ma io che usavo quasi solo la mtb con la bdc non avevo nessun problema in salita.:i-want-t:
neppure in discesa mai avuti problemi con la bdc,anzi -forse- la discesa era la parte dove più' mi avvantaggiavo(anche su strada nelle gf il livello tecnico è bassetto....gente che andava veramente forte da non tenergli le ruote, io ne ho vista poca:nunsacci:)
i problemi-per me -arrivavano quando la strada spianava dove si dovevano dare cambi a +45 km/h:zapalott:...c'è poco da imparare se pesi <63kg a 50km/h in pianura non ci vai ....senza barbatrucchi s'intende:cucù:
poi-ripeto- la cosa sarà' soggettiva,ma x me la bdc è molto più' facile della mtb

si è sicuramtne una cosa soggettiva :celopiùg:

riguardo il livello tecnico c'è da mettersi le mani nei capelli!!! hai ragione!!! ma molto dipende dal punto del gruppo in cui ti trovi.....davanti non si esagera in discesa (non avrebbe senso) si va di comune accordo e ci si scanna nei falsopiani e in salita......dietro è un delirio .....
 

9kili

Biker novus
22/2/06
30
0
0
Bassano Romano
Visita sito
Io ho da poco preso una bdc vengo da un anno di stop causa mononucleosi, in 17 anni di attività non avevo mai provato la "bdc" e devo dire che l'allenamento mi sembra più proficuo. Secondo me oltre a girare più regolare la strada comporta allenamenti non stop di 3-4 ore. Si pedala anche in discesa, praticamente in non hai stop di nessun genere per tutto il giro, la pedalata è più regolare senza fuori soglia e quindi la resa allenante del fondo è migliore. (secondo me)
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Io ho da poco preso una bdc vengo da un anno di stop causa mononucleosi, in 17 anni di attività non avevo mai provato la "bdc" e devo dire che l'allenamento mi sembra più proficuo. Secondo me oltre a girare più regolare la strada comporta allenamenti non stop di 3-4 ore. Si pedala anche in discesa, praticamente in non hai stop di nessun genere per tutto il giro, la pedalata è più regolare senza fuori soglia e quindi la resa allenante del fondo è migliore. (secondo me)

Ti quoto, per le gambe la bdc è meglio della mtb, per il ritmo e la discesa meglio la mtb
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo