Evil The Following

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
ragazzi, un suggerimento per le gomme
adesso monto HRII posteriore e DHF anteriore
vorrei qualcosa di più scorrevole, queste penalizzano troppo sui giri lunghi con sterrato
oltretutto mi rendo conto che guido in modo troppo poco aggressivo pe il dhf, mi scappa troppo spesso via quando non entro in curva deciso
il fango lo evito il più possibile, non sarebbe un grosso problema, la roccia umida invece potrebbe esserlo
ho provato la shorty e l'ho odiata...
rimanendo su maxxis forse un ardent 2.4?
cambiando marca?
le mie lame sono trace trail canale 25 mm
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
ragazzi, un suggerimento per le gomme
adesso monto HRII posteriore e DHF anteriore
vorrei qualcosa di più scorrevole, queste penalizzano troppo sui giri lunghi con sterrato
oltretutto mi rendo conto che guido in modo troppo poco aggressivo pe il dhf, mi scappa troppo spesso via quando non entro in curva deciso
il fango lo evito il più possibile, non sarebbe un grosso problema, la roccia umida invece potrebbe esserlo
ho provato la shorty e l'ho odiata...
rimanendo su maxxis forse un ardent 2.4?
cambiando marca?
le mie lame sono trace trail canale 25 mm

Hans Dampf , Michelin wild grip 2,35 ...
 

Thrash

Biker superis
1/10/07
329
13
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
ragazzi, un suggerimento per le gomme
adesso monto HRII posteriore e DHF anteriore
vorrei qualcosa di più scorrevole, queste penalizzano troppo sui giri lunghi con sterrato
oltretutto mi rendo conto che guido in modo troppo poco aggressivo pe il dhf, mi scappa troppo spesso via quando non entro in curva deciso
il fango lo evito il più possibile, non sarebbe un grosso problema, la roccia umida invece potrebbe esserlo
ho provato la shorty e l'ho odiata...
rimanendo su maxxis forse un ardent 2.4?
cambiando marca?
le mie lame sono trace trail canale 25 mm

Tasto delicato quello delle gomme e tanto più sul diametro 29 dove il peso incide secondo me in modo molto più marcato...anche io ho tentato con le Hutchinson da Enduro (strepitose per enduro, ma da pedalare un incubo!).

Adesso sono passato a WTB con la TrailBoss al posteriore e anteriore Vigilante entrambe TCS Light...bene con il posteriore scorre da dio e arrampica bene anche sull'umido, mentre l'anteriore fatico a trovare il giusto feeling anche se non ho grossi problemi.

Secondo me il peso è molto più importante della tassellatura, bisognerebbe trovare delle gomme abbastanza robuste ma non troppo pesanti e credo che Maxxis sia il giusto compromesso con la loro spalla EXO quindi opterei per Minion DHF anteriore e Ardent post. da 2.25 oppure Specialized Butcher GRID e Purgatory GRID oppure Bontrager SE4/SE3 o SE5/SE3
L'ardent all'anteriore non mi è mai piaciuta, anche se la mia esperienza è sulle 26".
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Tasto delicato quello delle gomme e tanto più sul diametro 29 dove il peso incide secondo me in modo molto più marcato...anche io ho tentato con le Hutchinson da Enduro (strepitose per enduro, ma da pedalare un incubo!).

Adesso sono passato a WTB con la TrailBoss al posteriore e anteriore Vigilante entrambe TCS Light...bene con il posteriore scorre da dio e arrampica bene anche sull'umido, mentre l'anteriore fatico a trovare il giusto feeling anche se non ho grossi problemi.

Secondo me il peso è molto più importante della tassellatura, bisognerebbe trovare delle gomme abbastanza robuste ma non troppo pesanti e credo che Maxxis sia il giusto compromesso con la loro spalla EXO quindi opterei per Minion DHF anteriore e Ardent post. da 2.25 oppure Specialized Butcher GRID e Purgatory GRID oppure Bontrager SE4/SE3 o SE5/SE3
L'ardent all'anteriore non mi è mai piaciuta, anche se la mia esperienza è sulle 26".
La minion dhf all'anteriore mi ha stufato, la mancanza del tassello di transizione richiede un'inserimento in curva sempre deciso. Poi per il resto è una gomma infinita. Delle toro ho in bel ricordo, anche delle bontrager che avevo sulla remedy 2012

Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 utilizzando Tapatalk
 

Thrash

Biker superis
1/10/07
329
13
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
La minion dhf all'anteriore mi ha stufato, la mancanza del tassello di transizione richiede un'inserimento in curva sempre deciso. Poi per il resto è una gomma infinita. Delle toro ho in bel ricordo, anche delle bontrager che avevo sulla remedy 2012

Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 utilizzando Tapatalk

Il consiglio che ti hanno dato sulle Michelin Wild Grip'r Reinforced è validissimo ma il peso che le penalizza ma quella è forse la gomma giusta per te ha un tassello di transizione nello smosso va molto bene...
Potresti provare anche il DHR all'anteriore...
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Il consiglio che ti hanno dato sulle Michelin Wild Grip'r Reinforced è validissimo ma il peso che le penalizza ma quella è forse la gomma giusta per te ha un tassello di transizione nello smosso va molto bene...
Potresti provare anche il DHR all'anteriore...
Ho l'hr2 20*2.3 all'anteriore e non scorre abbastanza per i miei gusti. Potrei passarlo alla'anteriore, con accopiata una ardent dietro, ma non credo che esista in 29*2.3
Le Wild gripper mi hanno sempre incuriosito

Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 utilizzando Tapatalk
 

Thrash

Biker superis
1/10/07
329
13
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
Ho l'hr2 20*2.3 all'anteriore e non scorre abbastanza per i miei gusti. Potrei passarlo alla'anteriore, con accopiata una ardent dietro, ma non credo che esista in 29*2.3
Le Wild gripper mi hanno sempre incuriosito

Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 utilizzando Tapatalk

No l'Highroller è inchiodato per i giri trail da pedalare...l'ardent c'è da 2.25 o da 2.4 ma forse per la Following è troppo largo dietro
Davanti l'Highroller credo sia anche peggio del Minion per quella sensazione di vuoto che ha
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
No l'Highroller è inchiodato per i giri trail da pedalare...l'ardent c'è da 2.25 o da 2.4 ma forse per la Following è troppo largo dietro
Davanti l'Highroller credo sia anche peggio del Minion per quella sensazione di vuoto che ha
Beh, vedremo. Forse potrei anche prendere un paio di ruotacce da 23 mm per l'Abetone doganaccia e frontignano con sopra le maxxis attuali, e mettere si queste ruote da 1700 grammi (con mozzi pesanti) due go mette tranquille proprio come wolg grip'r 2 per il trail

Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 utilizzando Tapatalk
 

Thrash

Biker superis
1/10/07
329
13
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
Beh, vedremo. Forse potrei anche prendere un paio di ruotacce da 23 mm per l'Abetone doganaccia e frontignano con sopra le maxxis attuali, e mettere si queste ruote da 1700 grammi (con mozzi pesanti) due go mette tranquille proprio come wolg grip'r 2 per il trail

Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 utilizzando Tapatalk

Beh chiamare le wild grip'r da 2.35 gommette tranquille mi sembra esagerato! gr. 1150 spalla rinforzata...occhio che queste hanno una tassellatura diversa dalle normali misura 2,25!
comunque anche io prenderò un set di ruote da battaglia per le cose più scassate così monterò fisse le Hutchinson di adesso.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Beh chiamare le wild grip'r da 2.35 gommette tranquille mi sembra esagerato! gr. 1150 spalla rinforzata...occhio che queste hanno una tassellatura diversa dalle normali misura 2,25!
comunque anche io prenderò un set di ruote da battaglia per le cose più scassate così monterò fisse le Hutchinson di adesso.
Ah ma non prenderei mica le reinforced....
Cmq qualcosa di più scorrevole ancora? Su continental ce qualcosa?

Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 utilizzando Tapatalk
 

Thrash

Biker superis
1/10/07
329
13
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
Ah ma non prenderei mica le reinforced....
Cmq qualcosa di più scorrevole ancora? Su continental ce qualcosa?

Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 utilizzando Tapatalk

Ah ok...io starei sempre sui nuovi Nobby Nic, magari anteriore da 2,35...grande gomma per tutto, la vera tuttofare secondo me...perchè mi piace provare cose nuove, ma sono ancora pentito di aver cambiato le mie Magic Mary/Nobby Nic Evo.
Se no le Wtb io comunque le consiglio per il momento ottima scorrevolezza e grip
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
287
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Ah ma non prenderei mica le reinforced....
Cmq qualcosa di più scorrevole ancora? Su continental ce qualcosa?

Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 utilizzando Tapatalk
Io ho avuto l'accoppiata Conti Trail King + Mountain King, entrambe da 2.2; secondo me un buon compromesso per un utilizzo a 360 gradi. La MK veste un po' stretta ma non ho sentito la mancanza di una gomma più cicciona.
 

redtalok

Biker serius
13/10/13
145
4
0
Visita sito
Ragazzi condivido perchè è stata un ottima modifica spendendo relativamente poco: ho letto su un forum americano dell'esistenza di un kit di cuscinetti RWC per l'ammortizzatore in sostituzione agli originali, siccome sono curioso ho deciso di acquistarli e l'ho provati visto che ne erano tutti entusiasti e in effetti avevano ragione!Ho preso solo quelli superiori visto che pare siano quelli che danno maggior giovamento al già ottimo ammortizzatore, comunque dopo una prova posso dire che ha aumentato di molto la sensibilità del'ammortizzatore, ho fatto una discesa molto sassosa dalle mie parti e la bici mi è sembrata molto più liscia. Siccome diminuiscono l'attrito che hanno le boccole ho aumentato di 10 psi la pressione per avere il mio solito sag del 30%. Comunque per quello che costa ottima modifica!
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Ragazzi condivido perchè è stata un ottima modifica spendendo relativamente poco: ho letto su un forum americano dell'esistenza di un kit di cuscinetti RWC per l'ammortizzatore in sostituzione agli originali, siccome sono curioso ho deciso di acquistarli e l'ho provati visto che ne erano tutti entusiasti e in effetti avevano ragione!Ho preso solo quelli superiori visto che pare siano quelli che danno maggior giovamento al già ottimo ammortizzatore, comunque dopo una prova posso dire che ha aumentato di molto la sensibilità del'ammortizzatore, ho fatto una discesa molto sassosa dalle mie parti e la bici mi è sembrata molto più liscia. Siccome diminuiscono l'attrito che hanno le boccole ho aumentato di 10 psi la pressione per avere il mio solito sag del 30%. Comunque per quello che costa ottima modifica!
Avevo già letto di questa modifica. Qual'è il codice e la misura per la following?

Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 utilizzando Tapatalk
 

Thrash

Biker superis
1/10/07
329
13
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
Ragazzi condivido perchè è stata un ottima modifica spendendo relativamente poco: ho letto su un forum americano dell'esistenza di un kit di cuscinetti RWC per l'ammortizzatore in sostituzione agli originali, siccome sono curioso ho deciso di acquistarli e l'ho provati visto che ne erano tutti entusiasti e in effetti avevano ragione!Ho preso solo quelli superiori visto che pare siano quelli che danno maggior giovamento al già ottimo ammortizzatore, comunque dopo una prova posso dire che ha aumentato di molto la sensibilità del'ammortizzatore, ho fatto una discesa molto sassosa dalle mie parti e la bici mi è sembrata molto più liscia. Siccome diminuiscono l'attrito che hanno le boccole ho aumentato di 10 psi la pressione per avere il mio solito sag del 30%. Comunque per quello che costa ottima modifica!

Interessante...puoi postare delle foto del kit? costo?
Installazione facile o c'è qualche accorgimento da fare?
 

redtalok

Biker serius
13/10/13
145
4
0
Visita sito
La misura è 21.85 Per le foto sono in difficoltà perchè ho già montato tutto!Il prezzo è 34$ il pacco è arrivato in una ventina di giorni. Per il montaggio nessuna difficoltà sul sito vorrebbero che tu comprassi anche i loro arnesi ma io ho fatto tutto senza. E' un operazione da una mezz'ora senza grandi difficoltà. Basta con un po di ingegno crearsi un estrattore, io l'ho fatto molto semplicemente con delle bussole da chiave a cric e dado e bullone.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo