Eventi Competizioni Raduni XC nel Sud Italia

domitillo

Biker ciceronis
4/7/03
1.566
0
0
48
conversano (BA)
Visita sito
...modestamend!!!

che c'entra la modestia nel dire che un percorso totalmente piatto e con single track lentissimi, con continue ripartenze da fermo, non è congeniale alle mie capacità? è una questione di genetica... io su certi percorsi non mi esprimo come su altri, dipende dalle capacità aerobiche o anaerobiche di ogni persona. avendo io una scarsa attitudine ai lavori anaerobici ho grosse difficoltà su percorsi con continue ripartenze...
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
che c'entra la modestia nel dire che un percorso totalmente piatto e con single track lentissimi, con continue ripartenze da fermo, non è congeniale alle mie capacità? è una questione di genetica... io su certi percorsi non mi esprimo come su altri, dipende dalle capacità aerobiche o anaerobiche di ogni persona. avendo io una scarsa attitudine ai lavori anaerobici ho grosse difficoltà su percorsi con continue ripartenze...







EH !?!?!? :smile::smile:



.............scherzo !!:rosik:
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.762
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
che c'entra la modestia nel dire che un percorso totalmente piatto e con single track lentissimi, con continue ripartenze da fermo, non è congeniale alle mie capacità? è una questione di genetica... io su certi percorsi non mi esprimo come su altri, dipende dalle capacità aerobiche o anaerobiche di ogni persona. avendo io una scarsa attitudine ai lavori anaerobici ho grosse difficoltà su percorsi con continue ripartenze...

estic@zzi :i-want-t:
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.762
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
ecco la descrizione della gara di Matera:
sopravvoliamo sugli insediamenti di "discutibile valore", ma secondo voi bisogna portarsi la clava? :tlfono:

"Il percorso di gara si svolge su uno dei più spettacolari paesaggi rupestri d'Italia che testimonia l'atavico rapporto uomo-natura.
Flora, fauna, rupi, grotte e gravine rappresentano il contorno di un percorso che permette di ammirare un patrimonio storico archeologico che non declina nel tempo.
E' la preistoria che parla attraverso insediamenti di discutibile valore.
E' il paesaggio che domina l'uomo con la splendida cornice dei Sassi. Sono gli antichi stazionamenti risalenti al Neolitico (villaggio della Murgecchia, Murgia Timone e Trasanello) a far respirare la storia della Città in un percorso dove i secoli sono colorati da fioriture spontanee e presenza di fauna che in maniera fugace si affaccia sul territorio. Su questo sfondo i bikers dovranno adeguarsi alle leggi del tempo e della natura attraversando grotte, sfiorando il torrente Jesce e superando aree impervie e fortemente affascinanti."
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
ecco la descrizione della gara di Matera:
sopravvoliamo sugli insediamenti di "discutibile valore", ma secondo voi bisogna portarsi la clava?

"Il percorso di gara si svolge su uno dei più spettacolari paesaggi rupestri d'Italia che testimonia l'atavico rapporto uomo-natura.
Flora, fauna, rupi, grotte e gravine rappresentano il contorno di un percorso che permette di ammirare un patrimonio storico archeologico che non declina nel tempo.
E' la preistoria che parla attraverso insediamenti di discutibile valore.
E' il paesaggio che domina l'uomo con la splendida cornice dei Sassi. Sono gli antichi stazionamenti risalenti al Neolitico (villaggio della Murgecchia, Murgia Timone e Trasanello) a far respirare la storia della Città in un percorso dove i secoli sono colorati da fioriture spontanee e presenza di fauna che in maniera fugace si affaccia sul territorio. Su questo sfondo i bikers dovranno adeguarsi alle leggi del tempo e della natura attraversando grotte, sfiorando il torrente Jesce e superando aree impervie e fortemente affascinanti."




ma è una gara da xc o da downhill ? :nunsacci:
 

progress xc7

Biker superis
2/1/09
377
0
0
Fasano - Lamie di olympia (BR)
Visita sito
Bike
Surly
ecco la descrizione della gara di Matera:
sopravvoliamo sugli insediamenti di "discutibile valore", ma secondo voi bisogna portarsi la clava? :tlfono:

"Il percorso di gara si svolge su uno dei più spettacolari paesaggi rupestri d'Italia che testimonia l'atavico rapporto uomo-natura.
Flora, fauna, rupi, grotte e gravine rappresentano il contorno di un percorso che permette di ammirare un patrimonio storico archeologico che non declina nel tempo.
E' la preistoria che parla attraverso insediamenti di discutibile valore.
E' il paesaggio che domina l'uomo con la splendida cornice dei Sassi. Sono gli antichi stazionamenti risalenti al Neolitico (villaggio della Murgecchia, Murgia Timone e Trasanello) a far respirare la storia della Città in un percorso dove i secoli sono colorati da fioriture spontanee e presenza di fauna che in maniera fugace si affaccia sul territorio. Su questo sfondo i bikers dovranno adeguarsi alle leggi del tempo e della natura attraversando grotte, sfiorando il torrente Jesce e superando aree impervie e fortemente affascinanti."

Mo...che poeta...:paur:
 

cavalierdami86

Biker serius
2/12/08
119
0
0
37
noja city
Visita sito
Bike
Nulla
Mi chiedo a che serve renderla così dura...
per fare piu spettaclo cmq per come stavo e gia un miracolo che o finito il corto manco ci dovrei stare sulla sella caso mai dovrei stare ad allenarmi col braccio a fare una cosa :omertà: pero preferisco sofrire i dolori alle gambe e a tutto il resto del mio corpo :nunsacci:cmq per il 4 ci sono sperando di aver recuperato un po di forma ma non credo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo