ETS-X vs REIGN

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Bhe, i vostri commenti sembra che vadano tutti nella stessa direzione , io sarei anche convinto , solo ho un problema, il mio negoziante non tratta + Giant e non sa se riesce a trovarmela e comunque non crede di potermi fare un buon trattamento.
Lui può riprendere indietro la mia ETSX e poichè mi conosce può valutarmela per lo meno il giusto, anche perchè ho visto i listini italiani e come sempre sono i + alti rispetto a Germania e UK.
Detto questo devo dire che la bici mi piace molto , la 0 basterebbe poco x farla completa (tipo un bel paio di IODINE o Industry 9 ci cantano,al limite anche le sx).

Potresti provare a vendere la ETSX per conto tuo... La metti sul mercatino e secondo me la vendi in un lampo se chiedi un prezzo giusto.
A quel punto ti puoi prendere una Reign dall'inghilterra a dei prezzi (grazie al cambio e ai listini più bassi che da noi) stra vantaggioso. Ovviamente in caso di problemi legati alla garanzia, dovrai far riferimento con il negozio dove l'hai comprata (ti consiglio di rivolgerti da un negozio serio, come ho fatto per la mia).
Oppure se vuoi essere comodo ti cerchi un rivenditore Giant vicino a casa. Spendi di più ma sei tranquillo.
Come primo upgrade, prima che le ruote (che comunque dovrai cambiare se cambi forca), ci monterei subito una forca da 160. 140 sulla Reign proprio non ci stanno... Meglio rivendere la forca da 140 finchè è nuova che poi rivenderla dopo qualche mese come usato, rimettendoci un sacco di soldi.
 

Luca M.

Biker serius
La mia ETSx è di luglio 2008 , montata tutta XTR con componenti thompson ,ritcheye race face next , ruote le nuove marchisio cross 2009 ,forcella magura laurin 130 con comandi remoti, secondo voi quanto potrebbe valere?
Il telaio non ha il carro in carbonio ma tutto in alluminio(lo preferisco) in origine credo dovrebbe essere stato dedicato alle demo ma il negoziante me l'ha venduto.
Tornando al discorso della forcella sulla REIGN , come mai la casa la monta 140 se voi dite che la sua sarebbe 160?
Non è che forse la soluzione perfetta sarebbe la fox da 150 che mantiene la leggerezza della 140 essendo con steli da 32 e si avvicina di + alla 160 anche se di poco?
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari

Luca M.

Biker serius
C'ero capitato , in effetti trovo il prezzo molto interessante , solo che non ho mai tenuto da conto la SXC. Comunque ha il grandissimo vantaggio di essere dello stesso colore del mio telaio , così mia moglie non si accorge di niente.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
La mia ETSx è di luglio 2008 , montata tutta XTR con componenti thompson ,ritcheye race face next , ruote le nuove marchisio cross 2009 ,forcella magura laurin 130 con comandi remoti, secondo voi quanto potrebbe valere?
Il telaio non ha il carro in carbonio ma tutto in alluminio(lo preferisco) in origine credo dovrebbe essere stato dedicato alle demo ma il negoziante me l'ha venduto.
Tornando al discorso della forcella sulla REIGN , come mai la casa la monta 140 se voi dite che la sua sarebbe 160?
Non è che forse la soluzione perfetta sarebbe la fox da 150 che mantiene la leggerezza della 140 essendo con steli da 32 e si avvicina di + alla 160 anche se di poco?

Scusa....mi posti una foto??
Da come descrivi..:nunsacci:..e dalla forcella che ha....mi pare un modello + vecchio....considera la mia era la 50 del 2007 con carro in Carbonio....:il-saggi:
Fammi sapere.....o-o
 

Luca M.

Biker serius
Scusa....mi posti una foto??
Da come descrivi..:nunsacci:..e dalla forcella che ha....mi pare un modello + vecchio....considera la mia era la 50 del 2007 con carro in Carbonio....:il-saggi:
Fammi sapere.....o-o

Guarda sul fatto che è 2008 come telaio puoi stare tranquillo , il montaggio è custom , per questo trovi la Magura che comunque è anch'essa mod. 2008 e si può riconoscere facilmente dai colori,
La foto te la posto volentieri , anzi se riesco la metto quì , solo che devo trovare il tempo di farla.
Il telaio non ha il carro in carbonio ma c'è scritto limited edition e credo che fosse possibile averlo su richiesta , oppure credo che sia destinato alle demo.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Guarda sul fatto che è 2008 come telaio puoi stare tranquillo , il montaggio è custom , per questo trovi la Magura che comunque è anch'essa mod. 2008 e si può riconoscere facilmente dai colori,
La foto te la posto volentieri , anzi se riesco la metto quì , solo che devo trovare il tempo di farla.


Mi pare cmq strano..:nunsacci:..hai letto il seriale sotto la scatola del movimento centrale??
Il mio iniziava proprio con 2007........:il-saggi:
 

Luca M.

Biker serius
Però non ricordo bene se mi disse che proprio lui lo ha richiesto con questo carro , l'ho preso per telefono a scatola chiusa , comunque x me il carro in alluminio andava benissimo , anzi non capisco proprio l'uso del carbonio in questi casi e su certi mezzi.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Tornando al discorso della forcella sulla REIGN , come mai la casa la monta 140 se voi dite che la sua sarebbe 160?
Non è che forse la soluzione perfetta sarebbe la fox da 150 che mantiene la leggerezza della 140 essendo con steli da 32 e si avvicina di + alla 160 anche se di poco?

Mi son sempre chiesto anch'io perchè montino forcelle così corte. Evidentemente per ragioni di prezzo (una forca da 140 costa meno di una da 160), perchè una forca da 160 sulla reign è meglio abbassabile e le forche abbassabili son molto care (la miglior pedalabilità imho si ottiene con 130mm, non a caso tengo 130 in salita e 160 in discesa).

La FOX Talas da 150 imho è troppo esile per questo telaio. E' di fatto una Talas 32 allungata. La Talas 32 mi ha molto deluso in quanto precisione di guida e rigidità. E poichè da varie prove e test di laboratorio pare che il PP da 15 di Fox non aumenti di molto la rigidità, essendo addirittura maggiore l'escursione e il rapporto di leva non mi sento di consigliartela.
Queste stesse sensazioni sono state confermate da molti possessori di Specy Enduro SL, che sono poi passati agli steli da 36.
Secondo me è una forca per un altro genere di bici, bici trail con tanta escursione e peso ridotto (tipo la nuova Genius di Scott). Ma la Reign è una enduro, seppur piuttosto leggera e molto ben pedalabile per la sua categoria.
 
I

ivan pollastri

Ospite
Tornando al discorso della forcella sulla REIGN , come mai la casa la monta 140 se voi dite che la sua sarebbe 160?
Non è che forse la soluzione perfetta sarebbe la fox da 150 che mantiene la leggerezza della 140 essendo con steli da 32 e si avvicina di + alla 160 anche se di poco?

Luca le cose non stanno propriamente così, La Reign è studiata per forcella da 140, la prova è che il modello 2009 ha variato l'angolo di sterzo da 69 a 67 senza cambiare l'escursione della focella, checchè ne dica il dato riportato sul catalogo...
La bici nasce con quella forcella e per l'uso per cui è stata concepita è l'ideale, mentre per esigenze personali ed altri usi tutto è concesso sempre ovviamente entro alcuni limiti tecnici...
Se ne vuoi avere conferma chiedi ad un concessionario veramente capace tecnicamente e preparato, lo so è difficile trovarlo, ma se spulci le pagine del forum vedrai che non farai fatica trovarlo (!:omertà:)

Quindi ad esclusione della 2 che monta Marzocchi, le altre sono veramente equilibrate nei montaggi e nella forcella, quindi buona scelta e ricordati che 20 fa' scendevamo dagli stessi sentieri di oggi con ecursioni intorno i 40 mm, a volte con gli elastomeri, certo eravamo incoscenti ed oggi si torna a casa senza le articolazioni smontate, ma forse dobbiamo liberarci da alcuni stereotipi, non credi ?...

Ciao e vai tranquillo
Ivan
 

Luca M.

Biker serius
Grazie Ivan x il tuo intervento , sol che come dicevo prima credo che sia molto difficile poter reperire questa bici visto la lista di attesa.
Dando una vista in giro (non voglio mettere a cuocere altra carne , però...)mi è saltato all'occhio il nuovo Iron Horse 6 point , a me sembra bellissimo , qualcuno lo conosce? che prezzo avrà?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo