eTrex® Touch 35 - 25

albant60

Biker novus
23/8/15
3
0
0
Visita sito
ho comprato spesso da HK tempi un mese, nella dogana non ci sono mai incappato, ma può capitare, hai testato queste batterie? quanti MAH ti da il carichino? io uso Lipo turnigy ma le nimh mai provate

qui se ne parla molto bene!
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?391756-Eneloop-XX-Vs-Turnigy-2400-Cycle-Testing[url]http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?391756-Eneloop-XX-Vs-Turnigy-2400-Cycle-Testing[/URL]
ho provato dai vari stock a fare l'acquisto ma ci sono 30 euro di Spese spedizione

Interessanti queste batterie.
Vedo che HobbyKing ha anche un magazzino in europa, da lì non dovrebbero esserci spese di spedizione alte nè dogana (https://www.hobbyking.co.uk/hobbyking/store/uh_viewitem.asp?idproduct=65927[url]https://www.hobbyking.co.uk/hobbyking/store/uh_viewitem.asp?idproduct=65927[/URL]).
Tu le hai prese dal sito europeo o da hobbyking.com ?
 

The_Farmer

Biker velocissimus
. Non ho presente dov'è il "master reset". Ma se c'è lo trovo. Orpo se lo trovo...

E invece non lo trovo il MASTER RESET. Ho trovato procedura per farlo sugli eTrex non touch. Ma non per il 35touch. Nemmeno nelle istruzioni .pdf ne fa menzione. Boh.
Andrò a sentire dal negoziante, che li conosce un po', li usa pure lui, non li vende solamente.
 

joecondor

Biker novus
19/1/16
15
1
0
Visita sito
Interessanti queste batterie.
Vedo che HobbyKing ha anche un magazzino in europa, da lì non dovrebbero esserci spese di spedizione alte nè dogana (https://www.hobbyking.co.uk/hobbyking/store/uh_viewitem.asp?idproduct=65927[url]https://www.hobbyking.co.uk/hobbyking/store/uh_viewitem.asp?idproduct=65927[/URL]).
Tu le hai prese dal sito europeo o da hobbyking.com ?

Ultimamente prendo solo le LiPo in Europa; il resto sempre dalla Cina. Fino a 22 euro di valore non si paga dogana. Oltre devi considerare iva + 5,50 euro.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
E invece non lo trovo il MASTER RESET. Ho trovato procedura per farlo sugli eTrex non touch. Ma non per il 35touch. Nemmeno nelle istruzioni .pdf ne fa menzione. Boh.
Andrò a sentire dal negoziante, che li conosce un po', li usa pure lui, non li vende solamente.
...da spento. ...tieni premuto in alto a sx....tieni sempre premuto e accendilo. ....tieni sempre premuto finché non compare la schermata per il reset
.....questo è il procedimento per tutti i touch

inviato dal cellofono
 

moro70

Biker extra
23/7/09
754
485
0
roma
Visita sito
Oggi mi sono arrivati i due sensori Garmin . Il cardio e quello di velocità'. Entrambi riconosciuti subito. L'unica domanda e' sul settaggio dell'etrex. Se vado sul sensore di velocità' l'impostazione della ruota deve essere auto o manuale ( il valore di un giro della ruota.)
Voi cosa consigliate?
 

The_Farmer

Biker velocissimus
Abbiate pazienza. Non infierite, già mi sento ridicolo....
Appena prima di fare un master reset mi e' venuto un dubbio.
Facendolo si cancellano anche le mappe precaricate?
Ho allegato uno screenshot della cartella "garmin" del mio etrex 35.

Le mappe precaricate W.wide e topo active sono i files .img che si vedono?
Questi:
- gmapbmap.img
- gmapprom1.img
- gmapprom.img

Se non sono questi, in che cartella sono le precaricate, con che estenzione?
Io, per ora, una copia di tutta la cartella "Garmin" me la sono fatta......
 

Allegati

  • Img-Cartella_Garmin.jpg
    Img-Cartella_Garmin.jpg
    57,8 KB · Visite: 28
Abbiate pazienza. Non infierite, già mi sento ridicolo....
Appena prima di fare un master reset mi e' venuto un dubbio.
Facendolo si cancellano anche le mappe precaricate?
Ho allegato uno screenshot della cartella "garmin" del mio etrex 35.

Le mappe precaricate W.wide e topo active sono i files .img che si vedono?
Questi:
- gmapbmap.img
- gmapprom1.img
- gmapprom.img

Se non sono questi, in che cartella sono le precaricate, con che estenzione?
Io, per ora, una copia di tutta la cartella "Garmin" me la sono fatta......
tu smanetti troppo...le mappe precaricate ovvio che non vengono toccate...cancella tracce e mappe che hai caricato tu! fai la prova a gps vergine come quando lo hai acquistato senza incasinamenti vari
 

The_Farmer

Biker velocissimus
tu smanetti troppo...le mappe precaricate ovvio che non vengono toccate...cancella tracce e mappe che hai caricato tu! fai la prova a gps vergine come quando lo hai acquistato senza incasinamenti vari

:-) Smanetto troppo? Ma se non ho ancora fatto nulla...... non gli ho nemmeno caricato altre mappe..... o microSD. E' tutto come mamma Garmin l'ha fatto :-)
Anzi, sono un timorato.
 

santacruzbk

Biker ultra
23/3/04
675
35
0
Rho (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Synapse Carbon + Canyon Spectral CF8
Questo è il resoconto di Garmin Connect per una attività registrata con l'etrex:
Vedi l'allegato 223317
Mi sembra che i dati sulla durata e sulle calorie consumate siano abbastanza anomali: la durata totale ed il tempo trascorso non dovrebbero coincidere?
Almeno con le tracce registrate dal vecchio 205 era così e mi calcolava correttamente anche le calorie.
Anche la velocità media mi sembra strana, come è possibile che la velocità media in movimento sia più bassa di quella totale.
Succede anche a voi così?

Nessuno ha riscontrato questo problema?
Ho provato a vedere su Garmin Connect se c'è qualche impostazione da sistemare ma non ho trovato nulla.
Suggerimenti?
 
G

gattomiau

Ospite
Buongiorno! Eccomi qua :cucù: con il mio bel e.35 nuovo di pacca.
Appena acceso ho fatto subito l'aggiornamento software da 2.60 a 3.00
Ora mi piacerebbe mettere e usare sul dispositivo la mappa mtbalps che ho salvato in una cartella sul computer assieme a mtbitaly, base camp_462, Garmin Express installer, Mapinstall_404, WebUpdaterWindows XPSP3 andnewer_256
Naturalmente vorrei caricare le mappe sulla SD e tenermi libera la memoria del Garmin, quindi lo accendo, lo collego col cavo alla porta USB e poi.......
Dato che non ci capisco pressochè nulla non vorrei fare fesserie andando a tentativi :nunsacci: grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Buongiorno! Eccomi qua :cucù: con il mio bel e.35 nuovo di pacca.
Appena acceso ho fatto subito l'aggiornamento software da 2.60 a 3.00
Ora mi piacerebbe mettere e usare sul dispositivo la mappa mtbalps che ho salvato in una cartella sul computer assieme a mtbitaly, base camp_462, Garmin Express installer, Mapinstall_404, WebUpdaterWindows XPSP3 andnewer_256
Naturalmente vorrei caricare le mappe sulla SD e tenermi libera la memoria del Garmin, quindi lo accendo, lo collego col cavo alla porta USB e poi.......
Dato che non ci capisco pressochè nulla non vorrei fare fesserie andando a tentativi :nunsacci: grazie
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4943575&postcount=684
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4956825&postcount=708
...o-o....
 
G

gattomiau

Ospite
Ah lo sapevo che saresti arrivato con la tua precisa puntualità!
Garmin dovrebbe perlomeno passarti delle royalties, casomai non lo sapessero sei un ottimo promoter! E almeno un modello nuovo in comodato, tanto per riconoscenza............:prost:
Domani faccio poi ti dico. GRAZIE
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.396
4.996
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Messaggio all'accensione.

Ho visto che nel file startup.txt c'è la possibilità di mettere un testo che apparirà all'accensione dell'apparecchio. Basta aprire il file di testo e seguire le istruzioni.

A che serve? A nulla, ovvio. Però c'è e non l'ho visto nelle istruzioni.

Se ci metti il tuo numero di cell e l'e-mail se lo perdi può servire, se lo trova uno onesto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo