EnoGastroBiker Veronesi

Fratello

Biker tremendus
io oggi dopo una nottataccia a dormire non avevo voglia di lunghe trasferte e poi dovevo cambiare il filo del cambio alla bike quindi ho optato per la BdC su e zò par le coline moreniche del sud garda...ma caxxo se l'E5 mi stigava!!!
va be! sarà per la prossima volta!
sabato sono in forse per un riserva dello sconuppia con scratera :omertà: (non lo deve sapere il sindaco di besenello) ma non so ancora niente nemmeno io...ti farò sapere
domenica ciclabile nel bresciano e pranzo di fine anno con moglie e BdB
Io in extremis ho cambiato la serie sterzo martedi sera,ho messo su un'opera d'arte al posto di quel toco de fero pien e tutto rotto che mi ritrovavo montato!Niente bici nel prossimo weekend per me,tanto che era un pò che non pedalavo e non sapendo quando potrò girare di nuovo oggi volevo assolutamente andare nonostante fossi malaticcio e fiacco più che mai.
 

Gilbomorris

Biker cesareus
1/10/07
1.733
0
0
Palazzolo sull'Oglio (Brèhà)
Visita sito
Bike
Trek

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Bravo belle foto!

Però si chiama BreDa :spetteguless:. Ciao!
GRASSIE...corretto
sai com'è, quelle sono le vostre zone "erogene" :smile:che mi fanno godere anche a me tanto tanto sebbene non ricordo mai i nomi


img0055ib.jpg


img0068pz.jpg


img0135pv.jpg


img0164bc.jpg


le altre mie foto del Breda
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
domenica presenzio all'esame di karate di mio figlio pertanto esco domani sabato 17...
pensavo ad un altissimo di nago da avio per poi scendere dalla madonna delle nevi...porto appesi allo zaino le ciaspole
pensavo ad un ore 9.00 in sella al cimitero di avio

chi viene? eventualmente ho una coppia di ciaspole in più da imprestare
il mio numero sul profilo
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
domenica presenzio all'esame di karate di mio figlio pertanto esco domani sabato 17...
pensavo ad un altissimo di nago da avio per poi scendere dalla madonna delle nevi...porto appesi allo zaino le ciaspole
pensavo ad un ore 9.00 in sella al cimitero di avio

chi viene? eventualmente ho una coppia di ciaspole in più da imprestare
il mio numero sul profilo

come da copione...quasi!
grande divertita!!!
img0186ch.jpg
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Dopo qualche weekend assente dalle due ruote sono pronto a tornare in sella.Vediamo un pò come evolve il meteo in settimana,Bobo tienti pronto che L'Alpen Bike ci aspetta.
Ora più che mai...:mrgreen:
bene bene o-o...fino a 1700 m. la neve è pedalabile quindi non sarebbe una cattiva idea provare la variante verso cima paganella oppure salire da lì sotto, mi sembra dalle carte che c'è una strada asfaltata fino a quasi in vetta, per poi scendere da quel lungo trail che abbiamo visto scendere in prossimità di dove siamo saliti noi...SABATO 24?
 

Fratello

Biker tremendus
bene bene o-o...fino a 1700 m. la neve è pedalabile quindi non sarebbe una cattiva idea provare la variante verso cima paganella oppure salire da lì sotto, mi sembra dalle carte che c'è una strada asfaltata fino a quasi in vetta, per poi scendere da quel lungo trail che abbiamo visto scendere in prossimità di dove siamo saliti noi...SABATO24?
Mi sembra di ricordare che c'era un'altra discesa ma ho come l'impressione che sia un sentiero liscio,per intenderci,poco gassato...:mrgreen:
Avevo invece in mente di provare qualcosa qua in zona che conosco in versione un pò più verde.Ora come ora dovrebbe essere una bella avventura.Domani ti faccio sapere la mia malsana idea.:idea1::-P
 

beppe2165

Biker serius
17/2/11
211
0
0
Vignola
Visita sito
bene bene o-o...fino a 1700 m. la neve è pedalabile quindi non sarebbe una cattiva idea provare la variante verso cima paganella oppure salire da lì sotto, mi sembra dalle carte che c'è una strada asfaltata fino a quasi in vetta, per poi scendere da quel lungo trail che abbiamo visto scendere in prossimità di dove siamo saliti noi...SABATO 24?

Mi sembra di ricordare che c'era un'altra discesa ma ho come l'impressione che sia un sentiero liscio,per intenderci,poco gassato...:mrgreen:
Avevo invece in mente di provare qualcosa qua in zona che conosco in versione un pò più verde.Ora come ora dovrebbe essere una bella avventura.Domani ti faccio sapere la mia malsana idea.:idea1::-P

A me le idee malsane, non so perchè, attirano ;-). Sabato 24 sono pronto per :i-want-t:... se c'è posto... :-):-):-)
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
A me le idee malsane, non so perchè, attirano ;-). Sabato 24 sono pronto per :i-want-t:... se c'è posto... :-):-):-)
guarda! non so perchè ma fratello ha continuato a discuterne in mp e le ultime novità sono che ha pensato ad un carega con una buona parte in ciaspole mode...io ho molti dubbi in proposito per la fattibilità, oggi sono salito in lessinia a vedere se ciscappava una sciata con gli sci stretti e il ghiaccio era presente gia dai 1300 m.
siccome anche a me piacciono le idee malsane mi sa che lo seguirò...ti tengo aggiornato o-o
 

Fratello

Biker tremendus
A me le idee malsane, non so perchè, attirano ;-). Sabato 24 sono pronto per :i-want-t:... se c'è posto... :-):-):-)
La mia idea era di salire sul Carega e poi scendere dall'E5,un sentiero non facilissimo già in condizioni da asciutto.Partenza da Giazza(quota 800circa)e fino a 1800 ci si arriva abbastanza comodamente e senza grossi pericoli su strada asfaltata e poi larga carrareccia.La difficoltà è la neve che secondo me non è caduta poi tanto abbondante.In ogni caso avevo in mente di portare pure le ciaspole.Da li in poi dipende da quanta neve è caduta e dal ghiaccio.Si può provare a salire(sono altri 400m di dislivello da fare comunque a piedi) e quando ci rendiamo conto che le cose si fanno difficili o che la discesa diventerebbe troppo pericolosa giriamo i tacchi.Il sentiero E5 parte sempre da 1800.Il problema è il ghiaccio più che la neve,in alcuni punti nella prima parte può essere molto pericoloso.Se ci rendiamo conto che non è fattibile si può andare a riprendere carrareccia di salita e scendere da li.In pratica è un giro con mille punti di domanda e con un sacco di variabili da decidere al momento.Non escludo una caporetto totale però mi piacerebbe provare.Se vuoi ti puoi unire ma non ho garanzie.Aggiungo anche che bisogna essere un pò abituati a pestare la neve altrimenti diventa tutto un rischio.Se nevica da qui a sabato di sicuro non ci proviamo e se saltano fuori idee altrettanto malsane e divertenti le valutiamo come possibili alternative.:-)
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
La mia idea era di salire sul Carega e poi scendere dall'E5,un sentiero non facilissimo già in condizioni da asciutto.Partenza da Giazza(quota 800circa)e fino a 1800 ci si arriva abbastanza comodamente e senza grossi pericoli su strada asfaltata e poi larga carrareccia.La difficoltà è la neve che secondo me non è caduta poi tanto abbondante.In ogni caso avevo in mente di portare pure le ciaspole.Da li in poi dipende da quanta neve è caduta e dal ghiaccio.Si può provare a salire(sono altri 400m di dislivello da fare comunque a piedi) e quando ci rendiamo conto che le cose si fanno difficili o che la discesa diventerebbe troppo pericolosa giriamo i tacchi.Il sentiero E5 parte sempre da 1800.Il problema è il ghiaccio più che la neve,in alcuni punti nella prima parte può essere molto pericoloso.Se ci rendiamo conto che non è fattibile si può andare a riprendere carrareccia di salita e scendere da li.In pratica è un giro con mille punti di domanda e con un sacco di variabili da decidere al momento.Non escludo una caporetto totale però mi piacerebbe provare.Se vuoi ti puoi unire ma non ho garanzie.Aggiungo anche che bisogna essere un pò abituati a pestare la neve altrimenti diventa tutto un rischio.Se nevica da qui a sabato di sicuro non ci proviamo e se saltano fuori idee altrettanto malsane e divertenti le valutiamo come possibili alternative.:-)

Dubito che ci sia poca neve, Domenica due amici sono andati sul plische a piedi e c'erano punti con 50 cm di neve (versante sud/est).
Cmq piuttosto dell'E5, pericoloso già di suo in estate, conviene salire col 189 a passo Malera, lessinia e giù per le gosse...non che sia una passeggiata ma sicuramente più umano
 

Fratello

Biker tremendus
Dubito che ci sia poca neve, Domenica due amici sono andati sul plische a piedi e c'erano punti con 50 cm di neve (versante sud/est).
Cmq piuttosto dell'E5, pericoloso già di suo in estate, conviene salire col 189 a passo Malera, lessinia e giù per le gosse...non che sia una passeggiata ma sicuramente più umano
Ma dalle gosse si ridiscende verso Giazza,non conosco il sentiero...
Comunque non prendete troppo sul serio quello che ho scritto,mi piacerebbe andar a dare un'occhiata.:spetteguless:
 

beppe2165

Biker serius
17/2/11
211
0
0
Vignola
Visita sito
La mia idea era di salire sul Carega e poi scendere dall'E5,un sentiero non facilissimo già in condizioni da asciutto.Partenza da Giazza(quota 800circa)e fino a 1800 ci si arriva abbastanza comodamente e senza grossi pericoli su strada asfaltata e poi larga carrareccia.La difficoltà è la neve che secondo me non è caduta poi tanto abbondante.In ogni caso avevo in mente di portare pure le ciaspole.Da li in poi dipende da quanta neve è caduta e dal ghiaccio.Si può provare a salire(sono altri 400m di dislivello da fare comunque a piedi) e quando ci rendiamo conto che le cose si fanno difficili o che la discesa diventerebbe troppo pericolosa giriamo i tacchi.Il sentiero E5 parte sempre da 1800.Il problema è il ghiaccio più che la neve,in alcuni punti nella prima parte può essere molto pericoloso.Se ci rendiamo conto che non è fattibile si può andare a riprendere carrareccia di salita e scendere da li.In pratica è un giro con mille punti di domanda e con un sacco di variabili da decidere al momento.Non escludo una caporetto totale però mi piacerebbe provare.Se vuoi ti puoi unire ma non ho garanzie.Aggiungo anche che bisogna essere un pò abituati a pestare la neve altrimenti diventa tutto un rischio.Se nevica da qui a sabato di sicuro non ci proviamo e se saltano fuori idee altrettanto malsane e divertenti le valutiamo come possibili alternative.:-)


L'idea sembra bella e affascinante...e impegnativa :paur:. Per camminare nessun problema, poi quando c'è neve... è ancora più bello :-):-):-).

La discesa, invece, potrebbe crearmi qualche problema in più, non vorrei fare da palla al piede . Rimango alla finestra e quando avete deciso il giro vedo se è il caso di aderire.

Grazie
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Ma dalle gosse si ridiscende verso Giazza,non conosco il sentiero...
Comunque non prendete troppo sul serio quello che ho scritto,mi piacerebbe andar a dare un'occhiata.:spetteguless:
Le gosse, o giosse, è un sentiero abbastanza largo, veloce e molto sassoso piccolo e fisso che scende da dopo malga malera fino in piazza a giazza da li parte un sentiero semipedalato a dx valle che arriva all'inizio dell'asfalto badia-velo/bettola...
chiudere il cerchio a badia ha un senso e non giazza-pertica-malera-giazza però non è niente di speciale, carino e niente più, il classico giro alternativo dei giretti sotto casa per chi come te abita in valle, le giosse lo soffrono solo i XCisti abituati ai girini!
DAI! pensiamo a qualcosa con le ciaspole ma sicuro!...
Un Nago, Prati, Altissimo con ciasple, 601, Prati, dosso delle roveri. Navene e ciclabile lungo lago fino alle auto... tosto ma alla nosta portata!La neve alta è solo per gli ultimi 200 m di dislivello (verificato sabato) e il tratto sassoso mosso del primo tratto del 601 sarà perfetto con le pietre addolcite dalla neve ed inoltre è un giro che nel primo pomeriggio è esposto al sole-...panorami mozzafiato, piccola ciaspolada per la foto di meta, discesa non difficile ma con la neve sicuramente stratosferica

PS l'ultimo dell'anno salgo al Chierego con Frog a fare gli auguri a dei BdB che passano lassù il capodanno...poi a sera a casa con la famiglia se ti unisci ci farà piacere
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
L'idea sembra bella e affascinante...e impegnativa :paur:. Per camminare nessun problema, poi quando c'è neve... è ancora più bello :-):-):-).

La discesa, invece, potrebbe crearmi qualche problema in più, non vorrei fare da palla al piede . Rimango alla finestra e quando avete deciso il giro vedo se è il caso di aderire.

Grazie
sono sempre più convinto che non sia fattibile e se non si riesce a salire al fraccaroli diventa un giro insulso e chiuso in conca e se poi ci mettiamo l'incognita del'E5 salta fuori una di quelle insignificanti sgambatelle che fanno i gobi, secondo me non ce se la fa nemmeno con le ciaspole, troppo pendenza!
Che ne dici della mia proposta? Per il Carega credo che fino a giugno è da scordare!
 

Dick

Biker popularis
27/7/11
46
0
0
Non pervenuta
Visita sito
sono sempre più convinto che non sia fattibile e se non si riesce a salire al fraccaroli diventa un giro insulso e chiuso in conca e se poi ci mettiamo l'incognita del'E5 salta fuori una di quelle insignificanti sgambatelle che fanno i gobi, secondo me non ce se la fa nemmeno con le ciaspole, troppo pendenza!
Che ne dici della mia proposta? Per il Carega credo che fino a giugno è da scordare!

Finalmente trovo un attimo di tempo per vedere cosa scrivete.

Non sono certo della mia presenza per sabato, lo saprò solo venerdi!!! Nella salita fino a Scalorbi 1800 non vedo alcuna difficoltà, ci sarà la neve, ma sarà battuta e senza lastre di ghiaccio, i problemi iniziano quando termina la carrareccia, salire alla cima non ha senso dato che ci dobbiamo portare la bici a spalle in salita e in discesa. Scendere poi dall'E5 è un suicidio, già 20 gg fa c'erano i lastroni di ghiaccio che non saranno altro che aumentati.
La salita sulla Paganella penso sia molto dura, a 1000 metri ci sono già 10 cm di neve...

Molto bella l'idea di salire e scendere sul manto bianco, se non ghiacciato, permette sicuramente un buon grip.

Appena ho notizie sulla mia disponibilità vi aggiorno. :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo