EnoGastroBiker Veronesi

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Posti al top del top caro Hapletto.Ma dove sei finito?!
Ho sentito il gattaccio settimana scorsa:uno di questi weekend,magari già il prossimo se meteo e impegni girano giusti vengo a fare un giro dalle tue parti.Ciao!:-)

Peccato solo che in alcuni punti sia franato e ci siano tante piante cadute..

Mercoledì scorso, approfittando della chiusura aziendale per s. zeno, mi sono fatto un bel giretto giazza-malga fraselle di sotto-281-discesa 282- risalita a malga fraselle-281- discesa 279.

Entrambe le discese, purtroppo, sporchissime.. tante piante cadute e tanti legni sparsi, ho rischiato più volte di rompere raggi e un ramo mi si è infilato tra pinza e disco piegando il disco quasi irrimediabilmente.

Però è stato comunque bello, per la prima volta sono riuscito a fare il 279 tutto in sella. E pensare che me lo ricordavo come molto difficile, invece a parte un paio di punti un po' rognosi è fattibilissimo e molto bello. Probabilmente merito della frontina nuova più che mio :-)
 

diegoz89

Biker serius
23/5/13
125
3
0
villafranca vr
Visita sito
A voi frequentatori delle montagne dell'est veronese, cambio zona e vi faccio una domanda sul Garda-Baldo, visto che da domenica 9 giugno attivano il bus&bike....:sbavon:
Mettiamo che uno salga fino al rif. Fiori del Baldo, mi hanno detto che se poi si scende verso Prada alta seguendo i sentieri sotto la seggiovia, a partire da dopo l'ex mondini, dove comincia il bosco, ci sono dei sentieri divertenti e tecnici, cioè non la solita mulattiera in terra battuta per capirsi.

Qualcuno ci è stato? Confermate, smentite?
 

Fratello

Biker tremendus
Peccato solo che in alcuni punti sia franato e ci siano tante piante cadute..

Mercoledì scorso, approfittando della chiusura aziendale per s. zeno, mi sono fatto un bel giretto giazza-malga fraselle di sotto-281-discesa 282- risalita a malga fraselle-281- discesa 279.

Entrambe le discese, purtroppo, sporchissime.. tante piante cadute e tanti legni sparsi, ho rischiato più volte di rompere raggi e un ramo mi si è infilato tra pinza e disco piegando il disco quasi irrimediabilmente.

Però è stato comunque bello, per la prima volta sono riuscito a fare il 279 tutto in sella. E pensare che me lo ricordavo come molto difficile, invece a parte un paio di punti un po' rognosi è fattibilissimo e molto bello. Probabilmente merito della frontina nuova più che mio :-)
Bravo bravo,salire due volte la val fraselle nello stesso giro non è proprio banale...Il 279 poi senza mettere piede a terra denota del livello...
Peccato siano sporchi,sono trail fantastici,confido in qualche buona anima per pulirli,io ho in mente di pulirne un'altro in altra zona e già avrò da lavorare.
Domenica ho per la prima volta dopo l'infortunio provato un sentiero very hard in discesa,qualche passaggio che in precedenza avevo chiuso non mi sono azzardato nemmeno a provarlo.Roba veramente dura,la testa mi diceva no.Tutto sommato però mi sono divertito anche se alla fine ero e lo sono ancora piuttosto dolorante.Il fine settimana si replica da qualche parte,ti faccio sapere dove...:-)
 

Fratello

Biker tremendus
A voi frequentatori delle montagne dell'est veronese, cambio zona e vi faccio una domanda sul Garda-Baldo, visto che da domenica 9 giugno attivano il bus&bike....:sbavon:
Mettiamo che uno salga fino al rif. Fiori del Baldo, mi hanno detto che se poi si scende verso Prada alta seguendo i sentieri sotto la seggiovia, a partire da dopo l'ex mondini, dove comincia il bosco, ci sono dei sentieri divertenti e tecnici, cioè non la solita mulattiera in terra battuta per capirsi.

Qualcuno ci è stato? Confermate, smentite?
Non ti so aiutare,mai sceso sotto la seggiovia.Mi sono però riproposto di andare a provare,prossimamente si andrà.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
A voi frequentatori delle montagne dell'est veronese, cambio zona e vi faccio una domanda sul Garda-Baldo, visto che da domenica 9 giugno attivano il bus&bike....:sbavon:
Mettiamo che uno salga fino al rif. Fiori del Baldo, mi hanno detto che se poi si scende verso Prada alta seguendo i sentieri sotto la seggiovia, a partire da dopo l'ex mondini, dove comincia il bosco, ci sono dei sentieri divertenti e tecnici, cioè non la solita mulattiera in terra battuta per capirsi.

Qualcuno ci è stato? Confermate, smentite?

prova a vedere se il giro che hai in mente corrisponde a questo che ha pubblicato l'amico [MENTION=44390]MARCO+[/MENTION]
 

diegoz89

Biker serius
23/5/13
125
3
0
villafranca vr
Visita sito
prova a vedere se il giro che hai in mente corrisponde a questo che ha pubblicato l'amico [MENTION=44390]MARCO+[/MENTION]

Allora il giro da te segnalato effettivamente arriva fino al rifugio Fiori del Baldo, ma poi non scende dove intendo io, ma torna sui suoi passi.

Il trail che mi hanno indicato dovrebbe essere più o meno la traccia rossa che ho indicato in questo screen grezzissimo :oops: (p.s. la traccia rosa è il giro indicato da The Voice nel link)

A4xZRWkl.png


Comunque caso mai più avanti andrò a fare un recon a piedi.

Comunque sarei curioso anch'io di girare sull'est veronese, Carega compreso, solo che nutro dubbi sulle mie (scarse) capacità tecniche, perchè l'anno scorso ho girato un pò a piedi e non mi ricordo sentieri banali.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Allora il giro da te segnalato effettivamente arriva fino al rifugio Fiori del Baldo, ma poi non scende dove intendo io, ma torna sui suoi passi.

Il trail che mi hanno indicato dovrebbe essere più o meno la traccia rossa che ho indicato in questo screen grezzissimo :oops: (p.s. la traccia rosa è il giro indicato da The Voice nel link)

A4xZRWkl.png


Comunque caso mai più avanti andrò a fare un recon a piedi.

Comunque sarei curioso anch'io di girare sull'est veronese, Carega compreso, solo che nutro dubbi sulle mie (scarse) capacità tecniche, perchè l'anno scorso ho girato un pò a piedi e non mi ricordo sentieri banali.

durante il "telegrafo ovest vertriding radun" mi sono staccato dagli amici per provare proprio questo tratto ma in salita, il sentiero c'è ed e segnato dopo il pra longo solamente dagli omini di pietra e dopo essere passato dalla madonna della neve arriva al mondini tutto pedalato sebbene alcuni tratti sono duri... dal mondini ai fiori del baldo solo con bici a spalle... PS: se la fai in discesa una volta arrivati sulla provinciale se prendi la dirimpettaia val senaga è bella divertente e con l'ultimo tratto, dall'incrocio con quella che viene da san bartolomeo, molto sassoso fisso in stile muro dei cervi :spetteguless:
 

diegoz89

Biker serius
23/5/13
125
3
0
villafranca vr
Visita sito
durante il "telegrafo ovest vertriding radun" mi sono staccato dagli amici per provare proprio questo tratto ma in salita, il sentiero c'è ed e segnato dopo il pra longo solamente dagli omini di pietra e dopo essere passato dalla madonna della neve arriva al mondini tutto pedalato sebbene alcuni tratti sono duri... dal mondini ai fiori del baldo solo con bici a spalle... PS: se la fai in discesa una volta arrivati sulla provinciale se prendi la dirimpettaia val senaga è bella divertente e con l'ultimo tratto, dall'incrocio con quella che viene da san bartolomeo, molto sassoso fisso in stile muro dei cervi :spetteguless:

Ottimo! Molto bene!! infatti la mia idea era di partire dai Fiori scendere in val senaga e poi proseguire lungo il ponte del diavolo (tenuta cervi) fino a san zeno!

Avresti per caso la traccia? anche se tu l'hai percorso in salita almeno ho un riferimento per tracciarmi il percorso..
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Ottimo! Molto bene!! infatti la mia idea era di partire dai Fiori scendere in val senaga e poi proseguire lungo il ponte del diavolo (tenuta cervi) fino a san zeno!

Avresti per caso la traccia? anche se tu l'hai percorso in salita almeno ho un riferimento per tracciarmi il percorso..

no la traccia non ce l'ho... se prendi la val senaga devi spingere un pochino per risalire a san bartolomeo dove inizia il muro dei cervi
 

diegoz89

Biker serius
23/5/13
125
3
0
villafranca vr
Visita sito
no la traccia non ce l'ho... se prendi la val senaga devi spingere un pochino per risalire a san bartolomeo dove inizia il muro dei cervi

Aspetta ma rileggendo il tuo post precedente non mi è tutto chiaro..ma il sentiero che dici tu non è per caso il 655 che scende per la val di sacco? Perchè in teoria se scendo dal mondini seguendo bene o male la seggiovia non dovrei passare da madonna delle nevi no?
 

diegoz89

Biker serius
23/5/13
125
3
0
villafranca vr
Visita sito
Questa è la cartografia che ho, in verde acido ho segnato il percorso che vorrei fare, vorrei evitare l'S44 perchè è una mulattiera di terra battuta, i sentieri "tosti" dovrebbero essere quelli segnati in nero sottile. Se ho ben capito tu hai fatto in salita il 51 che passa in effetti per il santuario di madonna delle nevi.

sQu62Dx.png


Comunque la smetto con le seghe mentali, sappiamo tutti che l'unico modo per vedere come sono i sentieri è andarci a girare!! :i-want-t:, solo che volevo evitarmi la faticosa salita fino ai fiori solo per scoprire che poi la discesa è una mulattiera pallosa :nunsacci:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Aspetta ma rileggendo il tuo post precedente non mi è tutto chiaro..ma il sentiero che dici tu non è per caso il 655 che scende per la val di sacco? Perchè in teoria se scendo dal mondini seguendo bene o male la seggiovia non dovrei passare da madonna delle nevi no?

mi sa che hai ragione... comunque dal mondini per prendere il sentiero "ics" devi dirigerti lo stesso verso madonna delle nevi e trovi la deviazione diretta per prada a destra nei pressi di una grande pozza
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Bravo bravo,salire due volte la val fraselle nello stesso giro non è proprio banale...Il 279 poi senza mettere piede a terra denota del livello...
Peccato siano sporchi,sono trail fantastici,confido in qualche buona anima per pulirli,io ho in mente di pulirne un'altro in altra zona e già avrò da lavorare.
Domenica ho per la prima volta dopo l'infortunio provato un sentiero very hard in discesa,qualche passaggio che in precedenza avevo chiuso non mi sono azzardato nemmeno a provarlo.Roba veramente dura,la testa mi diceva no.Tutto sommato però mi sono divertito anche se alla fine ero e lo sono ancora piuttosto dolorante.Il fine settimana si replica da qualche parte,ti faccio sapere dove...:-)

Eh già è duretta, nella seconda risalita mi sono risparmiato la prima rampa su cemento ma comunque è stata lunga.. il dislivello non è così tanto (a spanne un 1400/1500) ma è una salita che ti taglia le gambe. Però sono contento, col monocorona 30-40 l'ho fatta tutta senza grossi problemi tranne un unico pezzo corto e super ripido. Non che la salita sia diventata la mia priorità, ma finalmente mi sento un po' più in forma che in passato (a tutto vantaggio della discesa).

Sul 279 in realtà ho appoggiato i piedi in un paio di punti, ma sono quei caxxo di passaggi stupidi dove l'unica insidia sono i sassi ai lati che sfiorano pedali, carro e cambio.. i passaggi più impegnativi li ho fatti abbastanza bene anche se a volte ho impiegato un paio di tentativi, cominciavo ad essere stanco e la rigidina non aiuta. Bello però, davvero :-)

Mi immagino come possa essere un tuo sentiero "very hard", io comunque dopo aver rotto il polso ho impiegato qualche mese prima di tornare a fare certi passaggi con la stessa disinvoltura. Non c'è niente da fare, la testa è quella che impiega di più per tornare come prima...
 

Fratello

Biker tremendus
Eh già è duretta, nella seconda risalita mi sono risparmiato la prima rampa su cemento ma comunque è stata lunga.. il dislivello non è così tanto (a spanne un 1400/1500) ma è una salita che ti taglia le gambe. Però sono contento, col monocorona 30-40 l'ho fatta tutta senza grossi problemi tranne un unico pezzo corto e super ripido. Non che la salita sia diventata la mia priorità, ma finalmente mi sento un po' più in forma che in passato (a tutto vantaggio della discesa).

Sul 279 in realtà ho appoggiato i piedi in un paio di punti, ma sono quei caxxo di passaggi stupidi dove l'unica insidia sono i sassi ai lati che sfiorano pedali, carro e cambio.. i passaggi più impegnativi li ho fatti abbastanza bene anche se a volte ho impiegato un paio di tentativi, cominciavo ad essere stanco e la rigidina non aiuta. Bello però, davvero :-)

Mi immagino come possa essere un tuo sentiero "very hard", io comunque dopo aver rotto il polso ho impiegato qualche mese prima di tornare a fare certi passaggi con la stessa disinvoltura. Non c'è niente da fare, la testa è quella che impiega di più per tornare come prima...
Dovrebbero essere sugli 800 fino a malga fraselle di sotto se ricordo bene.L'anno scorso era la mia salita di riferimento e quel breve tratto ripido ce l'ho ben presente,sono riuscito a farlo solo un paio di volte.Forse adesso avrei più chance.
Domani sono in emilia,giro lungo tutto il giorno,posti fantastici,se ti vuoi unire fai un fischio...:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo