Enduristi san genesio

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito


periodicamente si leggono critiche/articoli di questo tipo. purtroppo per colpa di pochi indisciplinati si discrimina un intero sport.
mi fa sorridere la frase in cui dice che bisogne vietare i sentieri ai downhiller: come li riconosci? gli misuri le escursioni delle bici? controlli se ha le protezioni o no?
poi parla del sentiero n°1, che diciamocelo, fra tutti i possibili, e per mia esperienza, non credo che sia frequentato da downhiller :nunsacci:
considerando che ormai da tutt'altra parte c'è una pista da downhill a tutti gli effetti, con salti e rampe che non ci credo che c'è qlc che riesce a farli ... :paur: :OOO: (mi sembra che mi sia stato detto che ci si allena il team di calolzio di dh :spetteguless: )
 

bikercomasco

Biker ultra
18/4/11
669
1
0
Lecco
Visita sito
Bike
Specialized Enduro

E cmq ancora una volta l'ignoranza regna sovrana, paragona una bici ad una moto, paragona i solchi prodotti dal motore durante un'accellerata ad una meno impattante traccia lasciata dalla bici.

Sarebbe da rispondergli con la dovuta educazione per far sentire anche le nostre ragioni.

Il fatto che c'è qualcuno che la pende come una pista non posso dargli torto.

PS. A parte che sti grandi escursionisti li vedo sempre nel tratto da campsirago all'eremo, e poverini sono troppo concentrati a fare un chilometro di camminata per essere disturbati dalla MTB.
 

giuseppe conca

Biker popularis
2/3/11
54
0
0
lecco
Visita sito
e come sempre si attacano a qualsiasi cosa pur di rompere le OO...

io sta gente la odio..sara sicuramente un caga cazzo insoddisfatto della vita che ha solo voglia di rompere il cazzo a qualcuno!se volete fare un'articolo o roba simile io ci sto!..x me in quel articolo ci sono scritte cose che aggirano la verita e la modificano facendo sembrare questo uno sport "non sano" e distruttivo!
 

Andrea Pelle

Biker serius
23/3/12
113
0
0
Verano Brianza
Visita sito
letto, ma andrò su con tutta la gentilezza come ho sempre fatto!
pensare che quando sono andato l'ultima volta, ho incontrato a scendere una coppia di signori anziani che hanno salutato abbastanza divertiti, una famiglia il cui padre ci ha chiesto delle informazioni per quanto riguarda la difficoltà dello sport e dei ragazzi che hanno guardato più che altro incuriositi e anche loro attratti dalla cosa.. la fortuna gira dalla mia parte!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
giro da 15 anni al sange e downhiller veri e propri li ho incontrati poche volte, ma credo che nell'immaginario comune di chi non va in mtb, bastino un paio di ginocchiere ed una bici da AM x essere considerati tali.
dopo tanti anni comincio a credere che questi problemi siano inevitabili, per vari motivi, il primo consiste nella considerazione da parte dei cosidetti escursionisti di una loro precedenza assoluta sull'utilizzo dei sentieri, questo crea un problema xchè innesca un conflitto impari, legittimi utilizzatori vs tutti gli altri, che sono intercambiabili, moto,cavalli,bici.
dovremmo quindi in primis rivendicare la legittimita' nel percorrere i sentieri, paghiamo le tasse come chiunque altro e come chiunque altro abbiamo diritto ad utilizzare i beni del demanio.
dobbiamo farlo pero' con correttezza e, qui' dico una banalita', consapevoli che non siamo soli e che dopo la curva puo' esserci qualcuno, quindi mollare solo dove è possibile,rallentare quando c'è gente , dare sempre la precedenza a chi sale e cosa piu' importante di tutte salutare chi si incontra ed essere gentili.
scambiare 2 chiacchiere od un saluto sorridente ben dispongono la gente non solo verso di noi, ma anche verso l'attivita' che svolgiamo.
è purtroppo vero che ci sono biker che si comportano in modo diametralmente opposto e mi ricordano un po' le bibliche cavallette, vanno in un luogo lo sfruttano finchè è possibile e poi migrano altrove e cosi' via....
anche alcune persone con cui esco mi fanno un po' rabbia, sembrano esistere solo loro,mai una volta che salutino chi incontrano,sempre ingrugnati, spesso passano vicino alle persone a piedi quel tantino troppo veloce che li spaventa, ma poi un semplice saluto comunica all'altro che sei consapevole della sua presenza ....e questo gia' rilassa.
 

giuseppe conca

Biker popularis
2/3/11
54
0
0
lecco
Visita sito
giro da 15 anni al sange e downhiller veri e propri li ho incontrati poche volte, ma credo che nell'immaginario comune di chi non va in mtb, bastino un paio di ginocchiere ed una bici da am x essere considerati tali.
Dopo tanti anni comincio a credere che questi problemi siano inevitabili, per vari motivi, il primo consiste nella considerazione da parte dei cosidetti escursionisti di una loro precedenza assoluta sull'utilizzo dei sentieri, questo crea un problema xchè innesca un conflitto impari, legittimi utilizzatori vs tutti gli altri, che sono intercambiabili, moto,cavalli,bici.
Dovremmo quindi in primis rivendicare la legittimita' nel percorrere i sentieri, paghiamo le tasse come chiunque altro e come chiunque altro abbiamo diritto ad utilizzare i beni del demanio.
Dobbiamo farlo pero' con correttezza e, qui' dico una banalita', consapevoli che non siamo soli e che dopo la curva puo' esserci qualcuno, quindi mollare solo dove è possibile,rallentare quando c'è gente , dare sempre la precedenza a chi sale e cosa piu' importante di tutte salutare chi si incontra ed essere gentili.
Scambiare 2 chiacchiere od un saluto sorridente ben dispongono la gente non solo verso di noi, ma anche verso l'attivita' che svolgiamo.
è purtroppo vero che ci sono biker che si comportano in modo diametralmente opposto e mi ricordano un po' le bibliche cavallette, vanno in un luogo lo sfruttano finchè è possibile e poi migrano altrove e cosi' via....
Anche alcune persone con cui esco mi fanno un po' rabbia, sembrano esistere solo loro,mai una volta che salutino chi incontrano,sempre ingrugnati, spesso passano vicino alle persone a piedi quel tantino troppo veloce che li spaventa, ma poi un semplice saluto comunica all'altro che sei consapevole della sua presenza ....e questo gia' rilassa.

condivido!!!
 

vitoz89

Biker serius
5/11/11
246
2
0
Visita sito
ciao a tutti, io al sange non sono mai stato ma (appena il tempo lo permette) vorrei andarci il prima possibile...vorresi solo chiedervi da dove parono le salite e se è possibile divertirsi anke con una front (nel senso di non demolirla in discesa) ciao grazie a tutti
 

epo

Biker serius
31/1/11
288
-2
0
monza
Visita sito
ciao a tutti, io al sange non sono mai stato ma (appena il tempo lo permette) vorrei andarci il prima possibile...vorresi solo chiedervi da dove parono le salite e se è possibile divertirsi anke con una front (nel senso di non demolirla in discesa) ciao grazie a tutti

al san genesio dai del lei, almeno per le prime 3volte,
con una front si puoi farlo ma...devi essere bravo secondo me, in un paio di punti io ancora ho dei problemi
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
con una front si puoi farlo ma...devi essere bravo secondo me

"una front" non vuol dire niente..... io ho avuto per 5 anni una front da freeride, ovvero un DMR Exalt con Marzocchi "55" davanti, e fare il Sange era decisamente più facile che farlo con una full da XC.

Secondo me bisognerebbe abituarsi a parlare di categoria (XC-AM-FR-DH) di bici, e non di tipologia (front-full-mm. d'escursione, etc....) :il-saggi:.
 

giuseppe conca

Biker popularis
2/3/11
54
0
0
lecco
Visita sito
"una front" non vuol dire niente..... io ho avuto per 5 anni una front da freeride, ovvero un DMR Exalt con Marzocchi "55" davanti, e fare il Sange era decisamente più facile che farlo con una full da XC.

Secondo me bisognerebbe abituarsi a parlare di categoria (XC-AM-FR-DH) di bici, e non di tipologia (front-full-mm. d'escursione, etc....) :il-saggi:.

io aggiungerei anche che tipologia di percorsi si vogliono fare..ora ovviamente qui si sta parlando di enduro percio quindi percorsi in cui la discesa è fondamentale...pero al sange in generale ci sono molti percorsi meno impegnativi e molto belli da poter fare con una front(da xc) cmq a parer mio i percorsi tipo 1-3-2 si riescono a fare anche con una front(da xc)ovviamente in altri tempi ma sempre in sella...ovvio dipende dalle capacita..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo