enduristi meratesi e limitrofi

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
qualche cosa c'è, qualche cosa si inventa buttando sempre l'occhio in giro e in molte uscite ci si accontenta. Alla fine bastano pochi passaggi all'interno di un giro per rendere tutto molto divertente.
Il Canto ha il problema che è molto frequentato e quindi non è consigliabile inventarsi tagli o salti, però rimane una piacevole alternativa.
Alla fine stiamo parlando di enduro. La mia sopra era solo una precisazione per escludere, o meglio, differenziare dal cross country di cui nella sezione si trovano già molti topic
 
Ultima modifica:

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
conosco la classica discesa da valcava, ma dopo essere salito da calolzio di energie non ce ne sono tantissime e preferirei trovare una partenza più bassa. Inoltre lì la zona è abbastanza selvaggia e credo si possano trovare interessanti varianti senza disturbare nessuno
 

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
conosco la classica discesa da valcava, ma dopo essere salito da calolzio di energie non ce ne sono tantissime e preferirei trovare una partenza più bassa. Inoltre lì la zona è abbastanza selvaggia e credo si possano trovare interessanti varianti senza disturbare nessuno
La classica discesa è "Funivia".
Hai ragione: il giusto compromesso è evitare il salitone e intercettarla a Coldara.
Da lì discesa a Torre magari evitando l'arrivo in asfalto deviando sulla discesa di Camartinone.
O scesi a Col de Fopa deviare per Opreno (+ cattiva).
Oppure da Coldara fare il traversone per Colpedrì e fare la classica di Opreno o le sue varianti, o "Palestra" o la sua parallela (tipo Kompressor-S.Giovanni per i cantanti) che arriva sempre a Forsèla.
Altro compromesso è Colle di Sogno, con almeno 3 possibili discese e varianti.
 
Ultima modifica:

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
Bello!ma dove lo si prende?
Sent from my SM-G928F using MTB-Forum mobile app

scritto così suona male.... : ))

so dove si arriva, cioè sopra alla pista di Valgre che però ho sempre visto chiusa e non ho mai capito gli orari : (
Per "prenderlo" invece l'ultima volta io ci sono sbucato scendendo da Consonno, ma quando dicevo che voglio esplorare meglio la zona intendevo appunto creare una discesa di almeno qualche minuto.

Dalla piazzetta di Aizurro.
Guardi le 2 fontanelle e 10m vs valle vedi la sterrata di partenza, dopo il prato tieni la ds.
Divertiti
quì vedi dei cross countristi alla piazzetta
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.975
385
0
Lombardia
Visita sito
La classica discesa è "Funivia".
Hai ragione: il giusto compromesso è evitare il salitone e intercettarla a Coldara.
Da lì discesa a Torre magari evitando l'arrivo in asfalto deviando sulla discesa di Camartinone.
O scesi a Col de Fopa deviare per Opreno (+ cattiva).
Oppure da Coldara fare il traversone per Colpedrì e fare la classica di Opreno o le sue varianti, o "Palestra" o la sua parallela (tipo Kompressor-S.Giovanni per i cantanti) che arriva sempre a Forsèla.
Altro compromesso è Colle di Sogno, con almeno 3 possibili discese e varianti.
ma non avresti delle tracce per tutto quanto hai scritto? per chi non è del luogo è difficile conoscere i sentieri coi nomi ....
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
non si riesce lungo l'Adda?

I discesisti che si allenano ad Aizurro comunque arrivano in auto alla pista e poi si fanno su e giù 2/3 volte tipo appunto gara di enduro e varie PS, considerando che a scendere ci sono delle varianti con altrettanti salti.
Il problema è che per permettere la risalita pedalata, la discesa è un po' troppo corta
 

Allegati

  • M97.JPG
    M97.JPG
    1,2 MB · Visite: 20

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo