Elettrostimolatore : quale di questi ??

LivorNico

Biker serius
27/3/06
153
0
0
Livorno
www.betacrew.org
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare un elettrostimolatore per la prima volta, essendo un appassionato ciclista e cercando di tenermi in forma anche durante le giornate invernali,magari alternando 3 uscite in bici con 2 sedute settimanali di elettrostimolatore.
PS: Lo userei solo per sport ciclismo e non per "palestrarmi".
Non vorrei spendere tanto, infatti guardando su internet avrei trovato degli oggetti che volevo farvi vedere ed avere un consiglio da voi.
Qui sotto vi metto i relativi link:

1) LAIKA
http://cgi.ebay.it/ELETTROSTIMOLATO...Apparecchiature_Benessere?hash=item3ca84357cf

2)GLOBUS
http://cgi.ebay.it/ELETTROSTIMOLATO...Apparecchiature_Benessere?hash=item2ea9dc9650

3)GLOBUS
http://cgi.ebay.it/ELETTROSTIMOLATO...Apparecchiature_Benessere?hash=item25564847c2

4)SPORT ELEC
http://cgi.ebay.it/ELETTROSTIMOLATO...Apparecchiature_Benessere?hash=item3ca85b2746

Grazie,
Nicola.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
da quel che ho letto e sentito su questi apparecchi credo che la loro utilità sia molto ma molto relativa... forse possono avere una certa utilità solo nel caso di infotuni e degenze abbastanza lunghe (meglio che niente...) ma se, come spero, questo non è il tuo caso cerca un'altra soluzione...
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
53
Artena (Roma)
Visita sito
ti posso dire anche io che serve a poco!!

l'ho provato per parecchio tempo, a livello di massa c'e' stato un risultato di ingrandimento, ma a livello di pedalata tutta sta forza e resistenza non l'ho avuta.
non dico che non e' servito, ma i risultati sono stati inferiori alle aspettative (ho usato un modello professionale da centro fisioterapico con tutte le regolazioni possibili)
quindi quelli che hanno dei programmi standard prefissati....boh !!!!!
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
consiglio: compreresti mai una bici da 200 € e ti lanceresti in down-hill da una montagna?
chi più spende meno spende ed è vero.

non prenderei mai un elettrostimolatore da poche centinaia di euro...chissà quali scariche elettriche nocive mi potrebbe dare( se non ricordo male si usano onde quadre che non è facile "pulire")...considera che il cuore nel nodo seno-atriale ed atrio-ventricolare e fasci di his usa per la contrazione solo scariche elettriche...il fatto che per ora questi elettrost. siano messi in commercio non vuol dire che in futuro non si possa ritirarli perchè nocivi alla salute...(vedi tanti prodotti prima somministrati e poi...)

io presi anni fa (nel 2000) un COMPEX da un 1.500.000 lire (all'epoca), il migliore su piazza ... dopo qualche mese l'ho rivenduto ad un altro pollo come me convinto che possa dare risultati sperati.

no nesistono risultati senza fatica, non esistono risultati senza sudore, il principio della supercompesazione muscolare non è uno scherzo da aggirare con 2 scariche elettriche.
inoltre la contrazione isometrica non è identicha a quella concentrica non stimola le stesse fibre nella stessa maniera.
senza contare legamenti e tendini che subiscono variazioni solo con un carico applicato in contrapposizione.
l'elettrostimolazione è stata inventata per la riabilitazione ma estrapolata da quel contesto può solo rifinire un lavoro muscolare completo fatto da fatica ed allenamento...non lo sostituisce.
risparmia i soldi sia che tu voglia fare ipertrofia, sia che voglia fare forza.
 

marcobaldo56

Biker popularis
21/3/09
97
0
0
sermide
Visita sito
Ciao a tutti

vi consiglio un elettrostimolatore un po particolare rispetto ai soliti elettrostimolatori a onda quadra .

Secondo me l'utilizzo dell'elettrostimolatore va fatto soprattutto in funzione del recupero ,infatti con programmi quali defaticamento e riscaldamento ne traggo grande vantaggio ,non solo io ma quasi tutte le persone che conosco.
Ho avuto un globus a 2 canali ,un po modesto come elettrostimolatore, poi sono passato al Compex del quale mi avevano detto meraviglie . e decisamente ho sentito dei vantaggi rispetto al primo.
Questa primavera un mio amico ha acquistato un P4 , questo effettivamentre si è rivelato un elettrostimolatore di alto livello. Primo usa pochissima corrente ,poi le onde che emette sono completamente diverse da tutti gli altri stimolatori e devo dire che con un accessorio specifico da utilizzare quando si pedala ho ottenuto dei miglioramenti sia in forza che in resistenza. Per chi vuole info più dettagliate:
[url]http://www.emporio-fitness.it/dettaglio.php?ART=65[/URL]

Buon Natale a tutti.
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
L'elettrostimolatore serve a poco in riabilitazione (persone MALATE), e anzi, spesso può risultare nocivo al recuper nervoso e / o muscolare. Figuriamoci quanto può servire su persone SANE ed allenate...

La contrazione muscolare che ti da l'elettrostimolatore è totale. Del tipo ON / OFF.
Mentre la contrazione fisiologica è modulata. Incredibilmente modulata. Pensate a quante variazioni di forza e velocità potete eseguire con un singolo gesto.
Oltre al fatto che ogni gesto umano è costituito dalla coordinazione di contrazioni di diversi muscoli, e non uno solo.

Insomma, per potenziare un muscolo o renderlo più resistente alla fatica dovete allenarlo voi. Facendo fatica e sfruttandolo. (occhio a non esagerare).

I programmi di defaticamento di questi apparecchi non li conosco (anche se dovrei.... :specc:) anche se resto dell'idea che il miglior defaticamento è quello che gestiamo noi stessi, quindi riposo, alimenti giusti, stretching fatto bene...

Tutti questi strattagemmi per evitarci una fatica mi sembrano un po campati per aria, mirati solo alla vendita.

Almeno queste sono le mie opinioni personali. E non avendoli mai provati (per scelta ideologica...)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
L'elettrostimolatore serve a poco in riabilitazione (persone MALATE), e anzi, spesso può risultare nocivo al recuper nervoso e / o muscolare. Figuriamoci quanto può servire su persone SANE ed allenate...

La contrazione muscolare che ti da l'elettrostimolatore è totale. Del tipo ON / OFF.
Mentre la contrazione fisiologica è modulata. Incredibilmente modulata. Pensate a quante variazioni di forza e velocità potete eseguire con un singolo gesto.
Oltre al fatto che ogni gesto umano è costituito dalla coordinazione di contrazioni di diversi muscoli, e non uno solo.

Insomma, per potenziare un muscolo o renderlo più resistente alla fatica dovete allenarlo voi. Facendo fatica e sfruttandolo. (occhio a non esagerare).

I programmi di defaticamento di questi apparecchi non li conosco (anche se dovrei.... :specc:) anche se resto dell'idea che il miglior defaticamento è quello che gestiamo noi stessi, quindi riposo, alimenti giusti, stretching fatto bene...

Tutti questi strattagemmi per evitarci una fatica mi sembrano un po campati per aria, mirati solo alla vendita.

Almeno queste sono le mie opinioni personali. E non avendoli mai provati (per scelta ideologica...)


non li hai provati
non li conosci
e dici pure che sono nocivi. Sulla base di quali affermazioni? se ne hai di cosi valide, ti chiedo di informare chi di dovere, considerato che molti elettrostimolatori di media-alta fascia contengono programmi di rieducazione funzionale, decontratturanti, tens che vengono usati non solo da molti utenti, secondo le istruzioni riportate nella confezione, ma da fisioterapisti, massofisioterapisti, ostepati, fisiatri e ortopedici, specializzati proprio in riabilitazione
Forse, le tue scelte ideologiche mal si combaciano con chiare e vere affermazioni
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

styx

Biker superioris
14/10/09
812
71
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti. Io l'ho usato nel 2004 quando sono stato fermo 1 mese per infortunio.Facevo una seduta al giorno alternando potenziamento capilarizzazione
e un programma specifico chiamato Gran fondo che simulava gli sforzi di gara. Quando sono tornato in sella mi è sembrato di avere conservato la forza che avevo prima dell'infortunio. Lo uso qualche volta per defaticare dopo le gare e devo dire che è l'applicazione che mi dà i risultati più concreti
 

marcobaldo56

Biker popularis
21/3/09
97
0
0
sermide
Visita sito
Ciao a tutti
Ammiraglio87 credo che tu abbia fatto un po di confrusione. L'elettrostimolatore da impulso totale del tipo on/off ?
Non è modulabile ?
Ma che elettrostimolatore hai usato?
E ' la cellula nervosa che è on/off "tutto o niente" ,una cellula nervosa recluta solo 1 o al massimo qualche fibra muscolare, in base al tipo di sforzo che esegui attivi alcune o molte cellule nervose che a loro volta reclutano più fibre muscolari .In poche parole più cellule attive più lo sforzo è intenso (in pianura a 20kmh ,attivi meno cellule che su una salita alla stessa velocità).
La stessa cosa fai con l'elettrostimolatore alzando o diminuendo l'intensità .
Ti posso garantire che chi subisce infortuni ,nella fase riabilitativa trae enormi vantaggi dall'utilizzo dell'elettrostimolazione. Prova dopo un allenamento intenso arrivare a casa farti la doccia e poi una seduta defaticante con l'elettrostimolatore, vedrai che recupero il giorno dopo.
Per l'aumento della forza resistente invece lo devi usare combinato con l'allenamento attivo ,e ti posso garantire che non è un mezzo per risparmiare fatica anzi...
Provare per credere !!! Naturalmente non con un cartoccio da 100-200 euro
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Dire che sono nocivi e controproducenti lo ritengo una bvestialità soprattutto se non sono stati provati
Tutto dipende dall'apparato e da come viene utilizzato
Io utilizzo un COMPEX (per i frà i migliori sul mercato), non costano poco e sono da utilizzare con la testa e soprattutto facendo anche attività fisica altrimenti fanno poco
Li ritengo ottimi per il defaticamento e come TENS contro i dolori, li per quanto mi riguarda non dico facicamo miracoli, ma servono molto e spesso sono rimasto stupito di come possano fare sparire dolori velocemente :il-saggi:
Ripeto venno utilizzate macchine serie e certificate e soprattutto con la testa :il-saggi:
 

clausal

Biker serius
22/7/08
145
0
0
Saint Vincent
www.youtube.com
Dire che sono nocivi e controproducenti lo ritengo una bvestialità soprattutto se non sono stati provati
Tutto dipende dall'apparato e da come viene utilizzato
Io utilizzo un COMPEX (per i frà i migliori sul mercato), non costano poco e sono da utilizzare con la testa e soprattutto facendo anche attività fisica altrimenti fanno poco
Li ritengo ottimi per il defaticamento e come TENS contro i dolori, li per quanto mi riguarda non dico facicamo miracoli, ma servono molto e spesso sono rimasto stupito di come possano fare sparire dolori velocemente :il-saggi:
Ripeto venno utilizzate macchine serie e certificate e soprattutto con la testa :il-saggi:
Concordo pienamente, anch'io ho un compex. Non si sostituirà mai ad un allenamento, ma.......è un utile complemento ed è molto efficace se usato per recuperare più velocemente da piccoli traumi muscolari
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Io fino a qualche anno fa (un paio) ho usato un Compex Sport (non ricordo esattamente il modello) e mi ci sono trovato più che bene...

I risultati migliori li ho avuti con il programma di "Recupero Attivo".
Assicuro che rientrare dopo un allenamento, farsi la doccia, fare la pappa e poi farsi una seduta di Compex ti rimetteva al mondo (e poi il giorno dopo eri nuovamente fresco).
Avevo provato i programmi di "Forza Resistente" e "Forza Esplosiva" ma non mi ci trovavo.
Quando uscivo a pedalare mi sentivo le gambe imballate, era una sensazione che non mi piaceva.
Chi lo sa, magari alla lunga avrei avuto benefici anche in quel senso...
Ho smesso di usarlo per un motivo banalissimo: i cavi.
Dopo due anni di uso intenso non trasmettevano più le cariche corrette e interrompevano a metà gli esercizi.
Mi sono sempre ripromesso di ricomprarne uno, ma poi le priorità della vita mi hanno portato ad altre scelte.

Quoto chi dice che è meglio spendere qualcosina in più per un prodotto di maggiore qualità.
Effetti collaterali? Quasi nessuno. Dico quasi perchè solo un paio di volte (su almeno 1.000 utilizzi) ho avvertito giramenti di testa e sensazione di vomito (magari dovuti ad altri fattori).
Per il resto nessunissimo problema.

Te lo consiglio
 

MarcelloFioravanti

Biker novus
3/6/13
7
0
0
Visita sito
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare un elettrostimolatore per la prima volta, essendo un appassionato ciclista e cercando di tenermi in forma anche durante le giornate invernali,magari alternando 3 uscite in bici con 2 sedute settimanali di elettrostimolatore.
PS: Lo userei solo per sport ciclismo e non per "palestrarmi".
Non vorrei spendere tanto, infatti guardando su internet avrei trovato degli oggetti che volevo farvi vedere ed avere un consiglio da voi.
Qui sotto vi metto i relativi link:

1) LAIKA

2)GLOBUS

3)GLOBUS

4)SPORT ELEC

Grazie,
Nicola.

Ciao Nicola,
sto pensando anche io all'acquisto di un elettrostimolatore ma sono molto indeciso.
Ho sentito dire spesso che i modelli di fascia bassa non servono a niente e conviene prendere solo quelli di marche serie come Compex o Globus.
Tu poi hai comprato l'apparecchio, hai trovato dei benefici?
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Iosono infortunato da Dicembre e non posso pedalare fino a pasqua circa per un problema al ginocchio.
L'ortopedico mi ha detto di fare ginnastica isometrica oppure nuoto o l'elettro-stimolazione.
Ho acquistato un Globus e mi ci trovo meglio che fare nuoto e ginnastica isometrica.
Dipende cosa ci vuoi fare.
A me serve per tenere tonificato il vasto mediale (sopratutto) e il quadricipite femorale. E' possibile che debba fare un'artroscopia e l'ortopedico mi ha detto di mantenere il tono muscolare.
Ognuno ha le sue esigenze.
Ho amici ciclisti che ne parlano bene, altri male.
Ognuno decide poi con la propria testa.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Iosono infortunato da Dicembre e non posso pedalare fino a pasqua circa per un problema al ginocchio.
L'ortopedico mi ha detto di fare ginnastica isometrica oppure nuoto o l'elettro-stimolazione.
Ho acquistato un Globus e mi ci trovo meglio che fare nuoto e ginnastica isometrica.
Dipende cosa ci vuoi fare.
A me serve per tenere tonificato il vasto mediale (sopratutto) e il quadricipite femorale. E' possibile che debba fare un'artroscopia e l'ortopedico mi ha detto di mantenere il tono muscolare.
Ognuno ha le sue esigenze.
Ho amici ciclisti che ne parlano bene, altri male.
Ognuno decide poi con la propria testa.

Non so quale sia il tipo di infortunio in cui sei occorso, ma per esperienza passata (lesione totale lca e menisco laterale spappolato), l'elettrostimolatore che mi prestarono non è servito a molto, se non forse a conservare un minimo di tono muscolare. Mi è servito molto di più fare esercizi in isometria (contrazioni isometriche del quadricipite a vari gradi di rom in base al progredire della mobilizzazione, adduzioni, abduzioni) e, come ho recuperato mobilità articolare sufficiente, in attesa dell'intervento mesi dopo, piscina e anche bici in tranquillità (bici dopo circa un mese e mezzo, giretti di 20-30km su strade bianche prevalentemente in piano ma il weekend prima dell'intervento ricordo che feci già salite di un paio d'ore). Stessa cosa nel post operatorio: un minimo di elletrostimolazione all'inizio (che ripeto, non so bene quantificare la sua efficacia, poi in piscina con le stampelle fino a bordo vasca e via a nuotare.
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Non so quale sia il tipo di infortunio in cui sei occorso, ma per esperienza passata (lesione totale lca e menisco laterale spappolato), l'elettrostimolatore che mi prestarono non è servito a molto, se non forse a conservare un minimo di tono muscolare. Mi è servito molto di più fare esercizi in isometria (contrazioni isometriche del quadricipite a vari gradi di rom in base al progredire della mobilizzazione, adduzioni, abduzioni) e, come ho recuperato mobilità articolare sufficiente, in attesa dell'intervento mesi dopo, piscina e anche bici in tranquillità (bici dopo circa un mese e mezzo, giretti di 20-30km su strade bianche prevalentemente in piano ma il weekend prima dell'intervento ricordo che feci già salite di un paio d'ore). Stessa cosa nel post operatorio: un minimo di elletrostimolazione all'inizio (che ripeto, non so bene quantificare la sua efficacia, poi in piscina con le stampelle fino a bordo vasca e via a nuotare.

Io ho solo un'infiammazione, cammino bene e potrei anche pedalare sul piano con la bdc. L'ortopedico mi ha fermato per sicurezza in quanto mi ha prescritto una TAC protocollo lione e attende i risultati per sapere che strada prendere.
Sono comunque escluse lesioni ai legamenti e ai menischi. Possibile laterodeviazione della rotula ma deve vedere i risultati dell'esame.
Diciamo che non ho grossi problemi ma sto andando cauto perchè sono abituato a fare lunghe marathon in mtb e voglio essere totalmente a posto prima di ricominciare. A livello allenamenti sono quindi in ritardo ma non posso fare altrimenti, sarà un anno sabbatico.
Alla mia età non posso prendermi dei rischi inutili.
:celopiùg:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Io non ho solo un'infiammazione, cammino bene e potrei anche pedalare sul piano con la bdc. L'ortopedico mi ha fermato per sicurezza in quanto mi ha prescritto una TAC protocollo lione e attende i risultati per sapere che strada prendere.
Sono comunque escluse lesioni ai legamenti e ai menischi. Possibile laterodeviazione della rotula ma deve vedere i risultati dell'esame.
Diciamo che non ho grossi problemi ma sto andando cauto perchè sono abituato a fare lunghe marathon in mtb e voglio essere totalmente a posto prima di ricominciare. A livello allenamenti sono quindi in ritardo ma non posso fare altrimenti, sarà un anno sabbatico.
Alla mia età non posso prendermi dei rischi inutili.
:celopiùg:

Fai bene a prendere cautele e il protocollo lionese è l'unico esame strumentale epr avere un quadro completo dell'allineamento della rotula anche in relazione ad anca e piede. Per il tuo tipo di problema, consiglio spassionato (per esperienza di mia moglie... in famiglia siam messi bene a ginocchia), senti anche un altro ortopedico e soprattutto un ottimo fisioterapista... soprattutto se l'attuale ti dovesse parlare di intervento di lateral release... ;-) o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo