Edge 800!!

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Certo, ma lo sconsiglio.
Quando si avvia la navigazione di una traccia sull’800 , si vedono allo stesso tempo due diversi percorsi sulla cartina: uno di loro è spesso e viola, che segue sempre una strada, sono le indicazioni stradali, ma non sono corrette. L’altra traccia è mostrata come una sottile linea nera , ed è quella corretta, è la nostra traccia.
Il bizzarro ragionamento dei programmatori Garmin è che se tu hai una traccia, non la vuoi percorrere, ma vuoi andare al suo punto finale.
Per risolvere il problema e finalmente seguire la traccia vai su Menu/percorsi/ selezionare il tracciato per vederlo in anteprima, clicca su sull’icona chiave a sinistra. Poi clicca su “Indicazione svolte” e selezionare “Disattivato”.

E’ anche possibile “bloccare” il tracciato sulla mappa: Menu / Percorsi / seleziona l’itinerario da percorrere, clicca “icona chiave” / visualizzazione mappa / visualizza sempre e selezionare “attivato” … insieme con la possibilità di cambiare colore, ecc …


Entrare in un labirinto è più divertente che questo Edge 800 :-(
 

bramo

Biker novus
Ciao a tutti,
visto la scarsa autonomia del edge 800 (circa 3 ore), c'è qualcuno che si è costruito artigianalmente un alimentatore a pile?
Se si, potrebbe cortesemente indicarmi come farlo?
Tempo fa trovai in qualche sito le istruzioni per un alimentatore artigianale per l'edge 705 ma non ricordo più dov'era.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ciao a tutti,
visto la scarsa autonomia del edge 800 (circa 3 ore), c'è qualcuno che si è costruito artigianalmente un alimentatore a pile?
Se si, potrebbe cortesemente indicarmi come farlo?
Tempo fa trovai in qualche sito le istruzioni per un alimentatore artigianale per l'edge 705 ma non ricordo più dov'era.

Ciao Bramo, era questo? :-)
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=69665[/URL]

Funziona anche con l'800.
Con display spento a me dura decisamente più di 3 ore, ad ogni modo sicurmanete meno delle 15 dichiarate.

Edit: ho notato dopo che sul sito sono spariti i collegamenti alle foto, usa la mia mini guida scaricabile da qui:http://www.webalice.it/volpegio/gps.html
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ciao a tutti,
visto la scarsa autonomia del edge 800 (circa 3 ore), c'è qualcuno che si è costruito artigianalmente un alimentatore a pile?
Se si, potrebbe cortesemente indicarmi come farlo?
Tempo fa trovai in qualche sito le istruzioni per un alimentatore artigianale per l'edge 705 ma non ricordo più dov'era.
Scarsa autonomia?Io sono uscito per 3 volte di seguito senza ricaricarlo per un totale di 11 ore!
 

bramo

Biker novus
Grande Volpegio,
è proprio quello che cercavo!. :celopiùg:
Hai idea di quanto aumenta l'autonomia con l'alimentatore esterno?
Io lo uso per seguire tracce e spesso trovo dei percorsi che, date le mie prestanzioni in mtb, vanno ben al di là delle 3 ore di autonomia.
Come fate a tenere il display spento, oppure con intervalli di qualche minuto?
Dovete sempre toccare lo schermo per riattivarlo... oppure sbaglio qualcosa? :nunsacci:
 

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
Ciao a tutti,
visto la scarsa autonomia del edge 800 (circa 3 ore), c'è qualcuno che si è costruito artigianalmente un alimentatore a pile?
Se si, potrebbe cortesemente indicarmi come farlo?
Tempo fa trovai in qualche sito le istruzioni per un alimentatore artigianale per l'edge 705 ma non ricordo più dov'era.
Se ti si scarica in 3 ore forse la batteria è andata, sul manuale è dichiarato 15h con uso tipico (peraltro chissà cosa vuole dire :-)).
 

Lasco

Biker ultra
23/8/06
683
7
0
Laus nova
Visita sito
Bike
Exceed SLX 8.9 pro race 17, Stumpy HT Expert 09
...
Come fate a tenere il display spento, oppure con intervalli di qualche minuto?
Dovete sempre toccare lo schermo per riattivarlo... oppure sbaglio qualcosa? :nunsacci:
Sistema/Schermo/Timeout retroilluminazione e imposti dopo quanti secondi si spegne. Senza questo spegnimento automatico l'autonomia si riduce notevolmente.
Si', per riattivare la retroilluminazione devi toccare lo schermo.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Sistema/Schermo/Timeout retroilluminazione e imposti dopo quanti secondi si spegne. Senza questo spegnimento automatico l'autonomia si riduce notevolmente.
Si', per riattivare la retroilluminazione devi toccare lo schermo.

De consigli, secondo me, importanti per risparmiare batteria...anche se dopo un'uscita di 3/4 ore rientri comunque con il 60/70% in meno di batteria.

Un'altra cosa importante, scaricare la batteria sino a zero...e poi ricaricare completamente.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Grande Volpegio,
è proprio quello che cercavo!. :celopiùg:
Hai idea di quanto aumenta l'autonomia con l'alimentatore esterno?
Io lo uso per seguire tracce e spesso trovo dei percorsi che, date le mie prestanzioni in mtb, vanno ben al di là delle 3 ore di autonomia.
Come fate a tenere il display spento, oppure con intervalli di qualche minuto?
Dovete sempre toccare lo schermo per riattivarlo... oppure sbaglio qualcosa? :nunsacci:

Con la mia soluzione, pila da 9V, i risultati erano sufficienti, mentre dai test effettuati dall’amico Pelorosso, il quale ringrazio per la sua simpatia e disponibilità, possiamo vedere che con un pacco di 4 pile da 1,25V il risultato è ancora più interessante. I test all'epoca erano stati fatti con Edge 205 e 305.

Caric_mini_02-vi.jpg


Caric_mini_04-vi.jpg


La prova
In buona sostanza ho voluto provare quali fossero le capacità di ricaricare le pile interne dell'Edge con 4 pile da 1,25V collegate in serie e della capacità 2700mA a formare quello che chiamo “pacco di ricarica”.
Inizio questa prova con il pacco di ricarica al 100% e con quelle interne al gps completamente scariche.

Prima ricarica
Inserisco il pacco di ricarica raggiungendo la piena ricarica del gps in 3,00 ore.
Lo uso per 5 ore e rivelo sul display ancora due barrette scure su l’indicatore di carica.

Seconda ricarica
Riporto ancora le pile del gps al 100% inserendo il pacco di ricarica per altre 2,30 ore.
Uso ancora il gps per 5 ore e rivelo ancora due barette scure su l’indicatore di carica.

Terza ricarica
Ancora una volta in 2,30 ore porto alla piena ricarica il gps.
E lo uso per altre 5 ore e ancora una volta il display indica due barrette scure.

Quarta ricarica
Non riuscita.
Credo che se avessi avuto una batteria con più elementi da 1,25V magari 6 a formare 7,5V poi stabilizzati a 5V con il 7805 avrei ottenuto sicuramente altre ricariche.
Ho comunque lasciato acceso il gps in queste condizioni.
Cioè con le pile interne sulla seconda barretta ed il pacco di ricarica inserito e il gps ha funzionato ancora per 9 ore.

Prova di durata
L’ultima prova e stata quella della durata.
Quindi Gps carico con inserito il pacco di ricarica anche lui caricato al 100% .
Il gps ha funzionato per 29 ore consecutive con l’impostazione di registrazione dati su “Ogni secondo” (impostato per la prova).

Considerazioni
Ho voluto fare la prova con 4 pile tenendo conto che un caricabatterie da 4 elementi oggi è di uso comune.
Ritengo che per ricariche successive del gps come prima detto: “sarebbe meglio poter far uso di tensioni intorno ai 7V poi stabilizzate a 5V”.
Per chi desidera aumentare l&#8217;autonomia del gps oltre alla pila da 9 volts, i 4 elementi sono una buona soluzione! <?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Certo, ma lo sconsiglio.
Quando si avvia la navigazione di una traccia sull’800 , si vedono allo stesso tempo due diversi percorsi sulla cartina: uno di loro è spesso e viola, che segue sempre una strada, sono le indicazioni stradali, ma non sono corrette. L’altra traccia è mostrata come una sottile linea nera , ed è quella corretta, è la nostra traccia.
Il bizzarro ragionamento dei programmatori Garmin è che se tu hai una traccia, non la vuoi percorrere, ma vuoi andare al suo punto finale.
Per risolvere il problema e finalmente seguire la traccia vai su Menu/percorsi/ selezionare il tracciato per vederlo in anteprima, clicca su sull’icona chiave a sinistra. Poi clicca su “Indicazione svolte” e selezionare “Disattivato”.

E’ anche possibile “bloccare” il tracciato sulla mappa: Menu / Percorsi / seleziona l’itinerario da percorrere, clicca “icona chiave” / visualizzazione mappa / visualizza sempre e selezionare “attivato” … insieme con la possibilità di cambiare colore, ecc …
Per "indicazioni svolte" intendi entrare nel menu' "navigazione guidata" e poi disattiva immagino,il menu' che dici non lo vedo!
Ma poi quando segui il tracciato e sei ad un bivio lo segnala ugualmente di svoltare?
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Per "indicazioni svolte" intendi entrare nel menu' "navigazione guidata" e poi disattiva immagino,il menu' che dici non lo vedo!
Ma poi quando segui il tracciato e sei ad un bivio lo segnala ugualmente di svoltare?
La procedura passo passo è: Menu/percorsi/ seleziona il tracciato per vederlo in anteprima, clicca su sull’icona chiave inglese. Poi clicca su “Indicazione svolte” e selezionare “Disattivato”. Quindi clicca "Vai"
Al bivio non ti indicherà di svoltare - come dicevamo, l'indicazione potrebbe essere sbagliata - sarai tu che vedi la traccia sul display e la segui.
Un'altra possibilità per risolvere il problema sarebbe di inserire "punti corsa" sul percorso in basecamp. Ma questa è un'altra storia ancora. Magari butto giù un tutorialino.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
La procedura passo passo è: Menu/percorsi/ seleziona il tracciato per vederlo in anteprima, clicca su sull’icona chiave inglese. Poi clicca su “Indicazione svolte” e selezionare “Disattivato”. Quindi clicca "Vai"
Al bivio non ti indicherà di svoltare - come dicevamo, l'indicazione potrebbe essere sbagliata - sarai tu che vedi la traccia sul display e la segui.
Un'altra possibilità per risolvere il problema sarebbe di inserire "punti corsa" sul percorso in basecamp. Ma questa è un'altra storia ancora. Magari butto giù un tutorialino.
Purtroppo insisto nel dire che "indicazioni svolte" non c'e' :nunsacci:
fino alla chiave inglese ok poi trovo:
Nome
navigazione guidata
virtual partner
avvertenze fuori percorso
imposta visualizzazione percorso
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Purtroppo insisto nel dire che "indicazioni svolte" non c'e' :nunsacci:
fino alla chiave inglese ok poi trovo:
Nome
navigazione guidata
virtual partner
avvertenze fuori percorso
imposta visualizzazione percorso
Ok. Abbiamo diverse mappe che danno diversi settaggi. Suppongo che la differenza sia data dalla CityNav - anche se disattivata - sul mio.
Io ho
Nome
Indic. svolte
Virt. partner
Avvertenze fuori percorso
Visualizzazione Mappa.

Blackfly hai la CityNav?
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Purtroppo insisto nel dire che "indicazioni svolte" non c'e' :nunsacci:
fino alla chiave inglese ok poi trovo:
Nome
navigazione guidata
virtual partner
avvertenze fuori percorso
imposta visualizzazione percorso

idem...e non ho la city map.

A proposito di aggiornamenti...cliccando sul WebUpdater mi esce una schermata con un elenco di voci, compreso quella nostra con scritto:"Text, Italian, Edge800. Ne sapete qualcosa ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo