Edge 800!!

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
azz... un sacco di informazioni. Avrò da fare nelle feste!

Una cosa importante per tutti i possessori dell'Edge800: e me abilitando le city e le trek vedo solo queste ultime. Parlo a livello di presentazione (poi magari il database strade, POI, etc. delle city sotto, sotto, c'è). A voi come va? Non vorrei che la cosa fosse legata al fato che conviene avere un file mapsource.img e poi due file mappe city.img e trek.img. Mi pare questa l'unica differenza con il caso del 62 (più vecchio dell'Edge800) di scratera...

io ho su mSd le city.img + trek.img.
Graficamente vedo la veste grafica delle TMI ma sul menù "dove si và" è apparsa l'opzione "indirizzi" che è tipica delle City. Ho provato l'autorouting digitando un indirizzo completo e questo è segno che il db della toponomastica è completo. Tra l'altro mi pare che Volpegio avesse già provato a deselezionare le City e che le funzionalità del "dove si và" rimanesserero inalterate. Cioè basta che la mappa sia presente fisicamente sulla Msd.
Credo che la visibilità di una carta piùttosto che l'altra sia legata ai layer trasparenti o meno. ad esempio le ITtopo sono un layer trasparente.....
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
io ho su mSd le city.img + trek.img.
Graficamente vedo la veste grafica delle TMI ma sul menù "dove si và" è apparsa l'opzione "indirizzi" che è tipica delle City. Ho provato l'autorouting digitando un indirizzo completo e questo è segno che il db della toponomastica è completo. Tra l'altro mi pare che Volpegio avesse già provato a deselezionare le City e che le funzionalità del "dove si và" rimanesserero inalterate. Cioè basta che la mappa sia presente fisicamente sulla Msd.
Credo che la visibilità di una carta piùttosto che l'altra sia legata ai layer trasparenti o meno. ad esempio le ITtopo sono un layer trasparente.....
Allora mi dici che le Trek Map Italia non sono "trasparenti"? Ho provato anche a variare il parametro "visibilità mappa" ma niente da fare, a me le Trek Map "prevalgono" sulle city!






P.S. OK, è assodato che basta la presenza della mappa city (anche se non abilitata la presentazione) per sfruttare il suo DB.
 

Tano74

Biker novus
6/3/10
17
0
0
Taranto
Visita sito
Sono in procinto di acquistare un ciclocomputer, ma sono ancora indeciso.
In partciolare, i miei dubbi riguardano se acquistare il garmin edge 800 oppure il Polar CS 600x G3, da usare sia in mtb sia in bdc.
Mi rendo conto che sono due prodotti diversi, entrambi GPS si, ma l'edge è un'altra cosa, in quanto cartografico etc...
Quello che mi scoraggia un pò del Garmin, sono tutti questi problemini letti fin qui, relativi ai software e ho paura di avere anche qualche difficoltà nell'utilizzare in pieno questo strumento.
Ciò che mi interessa particolarmente, sono gli allenamenti, i programmi di virtual partner etc...
Le differenze di prezzo le conosco, ma risultano influenti, purchè faccia il miglior acquisto.
Ringrazio tutti coloro che mi daranno consigli.
Buon Natale a tutto il forum.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
azz... un sacco di informazioni. Avrò da fare nelle feste!

Una cosa importante per tutti i possessori dell'Edge800: e me abilitando le city e le trek vedo solo queste ultime. Parlo a livello di presentazione (poi magari il database strade, POI, etc. delle city sotto, sotto, c'è). A voi come va? Non vorrei che la cosa fosse legata al fato che conviene avere un file mapsource.img e poi due file mappe city.img e trek.img. Mi pare questa l'unica differenza con il caso del 62 (più vecchio dell'Edge800) di scratera...

...le mappe garmin e le openmtb di loro non sono trasparenti e viene visualizzata la mappa con ID più alto mentre le altre restano sotto

1;TrekMap v2;1086
2;TrekMap Italia v2;2212
3;velomap_it20_onlysrtm_26/06/2010;6004
4;openmtbmap_italy_16.12.2010;6367
5;openmtbmap_legend_03.12.2010;6431
6;GPX2IMG Map;462
7;GPX2IMG Map;462
8;Topo Svizzere;1395
9;Südtirol;202
10;Trek Emilia;1361
11;City Europa 2011;2204
12;World Map;-

...queste sono quelle in mio possesso...per poter vedere ID mappa o si usa MapSetToolKit.exe oppure Garmin_MS_FIX

...sui vecchi modelli tipo etrex, map60 si poteva visualizzare una sola mappa garmin con sopra delle mappe che di loro sono trasparenti tipo le itopo, le conturlins di openmtb o le mappe fatte in casa
...ora sui nuovi è possibile visualizzare due mappe vettoriali garmin ma quella con ID più alto comparirà per intero mentre l'altra compariranno solo i livelli strade e curve di di livello, fiumi ferrovie etc...creando a mio giudizio un attimo di confusione visto che queste info non corrispondono nella maggior parte delle volte....:medita:
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Sono in procinto di acquistare un ciclocomputer, ma sono ancora indeciso.
In partciolare, i miei dubbi riguardano se acquistare il garmin edge 800 oppure il Polar CS 600x G3, da usare sia in mtb sia in bdc.
Mi rendo conto che sono due prodotti diversi, entrambi GPS si, ma l'edge è un'altra cosa, in quanto cartografico etc...
Quello che mi scoraggia un pò del Garmin, sono tutti questi problemini letti fin qui, relativi ai software e ho paura di avere anche qualche difficoltà nell'utilizzare in pieno questo strumento.
Ciò che mi interessa particolarmente, sono gli allenamenti, i programmi di virtual partner etc...
Le differenze di prezzo le conosco, ma risultano influenti, purchè faccia il miglior acquisto.
Ringrazio tutti coloro che mi daranno consigli.
Buon Natale a tutto il forum.

c'è l'Edge 500 per i ciclisti che cercano quel tipo di prestazioni da te chiesti...oppure l'Edge 705 che, usato, lo trovi a buon prezzo.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Allora mi dici che le Trek Map Italia non sono "trasparenti"? Ho provato anche a variare il parametro "visibilità mappa" ma niente da fare, a me le Trek Map "prevalgono" sulle city!


P.S. OK, è assodato che basta la presenza della mappa city (anche se non abilitata la presentazione) per sfruttare il suo DB.

@ TheFast, confermo che avevo notato appunto la possibilità di autorouting anche con City-Nav deselezionata.

@ CentauroRosso, anche nel mio caso le Trek-map prevalgono su quanto attivo sull'Edge.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Sono in procinto di acquistare un ciclocomputer, ma sono ancora indeciso.
In partciolare, i miei dubbi riguardano se acquistare il garmin edge 800 oppure il Polar CS 600x G3, da usare sia in mtb sia in bdc.
Mi rendo conto che sono due prodotti diversi, entrambi GPS si, ma l'edge è un'altra cosa, in quanto cartografico etc...
Quello che mi scoraggia un pò del Garmin, sono tutti questi problemini letti fin qui, relativi ai software e ho paura di avere anche qualche difficoltà nell'utilizzare in pieno questo strumento.
Ciò che mi interessa particolarmente, sono gli allenamenti, i programmi di virtual partner etc...
Le differenze di prezzo le conosco, ma risultano influenti, purchè faccia il miglior acquisto.
Ringrazio tutti coloro che mi daranno consigli.
Buon Natale a tutto il forum.

Ciao Tano, sui forum si scrive molto, ma non bisogna lasciarsi "scoraggiare", di questo Edge si sta parlando tanto, ma semplicemente perchè questa è la community più frequentata, siamo in tanti ad averlo, è successo per tutti gli altri Edge prima di questo, lo stesso vale per i Polar, che lasciami dire, ottimi per le funzioni cardio, ma per quanto riguarda le funzioni gps i Garmin sono da preferire. Personalmente la serie Edge l'ho provata tutta, anche il 500 è un buon prodotto, ma per l'assenza di cartografia, lo reputo limitato, inoltre il display è piccolo, il 705 resta un buon compromesso, mentre l'800 è il miglior Edge di sempre, i problemi sollevati sono veramente banali, non inficiano sul funzionamento, sono errori di programmazione, risolvibili con i futuri aggiornamenti firmware.
Buone feste anche a te!! :celopiùg:
 

Fabrizio7326

Biker serius
4/6/07
103
0
0
Roma
Visita sito
Ciao Tano, sui forum si scrive molto, ma non bisogna lasciarsi "scoraggiare", di questo Edge si sta parlando tanto, ma semplicemente perchè questa è la community più frequentata, siamo in tanti ad averlo, è successo per tutti gli altri Edge prima di questo, lo stesso vale per i Polar, che lasciami dire, ottimi per le funzioni cardio, ma per quanto riguarda le funzioni gps i Garmin sono da preferire. Personalmente la serie Edge l'ho provata tutta, anche il 500 è un buon prodotto, ma per l'assenza di cartografia, lo reputo limitato, inoltre il display è piccolo, il 705 resta un buon compromesso, mentre l'800 è il miglior Edge di sempre, i problemi sollevati sono veramente banali, non inficiano sul funzionamento, sono errori di programmazione, risolvibili con i futuri aggiornamenti firmware.
Buone feste anche a te!! :celopiùg:
Quoto in Pieno!
l'edge 800 è un gran prodotto!!! difficile rinunciarci dopo averlo usato un pò!
 

Fabrizio7326

Biker serius
4/6/07
103
0
0
Roma
Visita sito
http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3897
...su win puoi convertire qualsiasi mappa e il bello è che dopo non serve nessun codice di sblocco...
...se vuoi installarti anche le osm http://www.openstreetmap.org/
alora leggiti questo http://openmtbmap.org/tutorials/convert-maps-for-mac-os-x-roadtrip/
....divertiti...:rosik:.......:duello:
Scratera, mi chiedevo:
ma se acquistassi e scaricassi dal sito l'aggiornamento di city navigator 2011, secondo te, il file che scaricherei (visto che ho un Mac) sarebbe subito del formato .img idoneo per installarlo con mapinstall sull'800.
Mica scaricherei il .exe per windows che dovrei convertire da windows a mac!
La sezione download dovrebbe riconoscere automaticamente il computer e la versione necessaria per questo.. o sbaglio???
 

@ndrew

Biker tremendus
7/8/06
1.008
-6
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Bike
Santa Cruz Magatower C
Ciao Tano, sui forum si scrive molto, ma non bisogna lasciarsi "scoraggiare", di questo Edge si sta parlando tanto, ma semplicemente perchè questa è la community più frequentata, siamo in tanti ad averlo, è successo per tutti gli altri Edge prima di questo, lo stesso vale per i Polar, che lasciami dire, ottimi per le funzioni cardio, ma per quanto riguarda le funzioni gps i Garmin sono da preferire. Personalmente la serie Edge l'ho provata tutta, anche il 500 è un buon prodotto, ma per l'assenza di cartografia, lo reputo limitato, inoltre il display è piccolo, il 705 resta un buon compromesso, mentre l'800 è il miglior Edge di sempre, i problemi sollevati sono veramente banali, non inficiano sul funzionamento, sono errori di programmazione, risolvibili con i futuri aggiornamenti firmware.
Buone feste anche a te!! :celopiùg:

A meno che nn ne trovi uno come il mio...Comprato ,tirato fuori dalla scatola e riportato in negozio nn funzionante!!:nunsacci:
Per fortuna che sono pochi quelli così difettosi :smile:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Scratera, mi chiedevo:
ma se acquistassi e scaricassi dal sito l'aggiornamento di city navigator 2011, secondo te, il file che scaricherei (visto che ho un Mac) sarebbe subito del formato .img idoneo per installarlo con mapinstall sull'800.
Mica scaricherei il .exe per windows che dovrei convertire da windows a mac!
La sezione download dovrebbe riconoscere automaticamente il computer e la versione necessaria per questo.. o sbaglio???

...dubito...da che ne so io garmin preparo solo .exe per win...:nunsacci:

@ CentauroRosso, anche nel mio caso le Trek-map prevalgono su quanto attivo sull'Edge.

...come ho scritto sotto è il numero ID della mappa che comanda
TrekMap Italia v2;2212
City Europa 2011;2204
...le trek italia hanno un ID più alto e prevalgono...:medita:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...le mappe garmin e le openmtb di loro non sono trasparenti e viene visualizzata la mappa con ID più alto mentre le altre restano sotto

1;TrekMap v2;1086
2;TrekMap Italia v2;2212
3;velomap_it20_onlysrtm_26/06/2010;6004
4;openmtbmap_italy_16.12.2010;6367
5;openmtbmap_legend_03.12.2010;6431
6;GPX2IMG Map;462
7;GPX2IMG Map;462
8;Topo Svizzere;1395
9;Südtirol;202
10;Trek Emilia;1361
11;City Europa 2011;2204
12;World Map;-

...queste sono quelle in mio possesso...per poter vedere ID mappa o si usa MapSetToolKit.exe oppure Garmin_MS_FIX
Sei il nostro guru!
Capisco che non potrò mai vedere le City Europa 2011 con le TrekMap Italia v2 mentre invece potrò vedere le City Europa con le TrekMap v2 (i.e. Dolomiti).
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Sono in procinto di acquistare un ciclocomputer, ma sono ancora indeciso.
In partciolare, i miei dubbi riguardano se acquistare il garmin edge 800 oppure il Polar CS 600x G3, da usare sia in mtb sia in bdc.
Mi rendo conto che sono due prodotti diversi, entrambi GPS si, ma l'edge è un'altra cosa, in quanto cartografico etc...
Quello che mi scoraggia un pò del Garmin, sono tutti questi problemini letti fin qui, relativi ai software e ho paura di avere anche qualche difficoltà nell'utilizzare in pieno questo strumento.
Ciò che mi interessa particolarmente, sono gli allenamenti, i programmi di virtual partner etc...
Le differenze di prezzo le conosco, ma risultano influenti, purchè faccia il miglior acquisto.
Ringrazio tutti coloro che mi daranno consigli.
Buon Natale a tutto il forum.
Guarda io ho anche un Polar che continuo ad usare per l'allenamento indoor e ti dico che è un gran cardiofrequenzimetro. Però come GPS Garmin è leader. Inoltre ora la sezione cardio del Garmin è ottima. Pensa che oggi la fascia del Polar non funzionava ed ho messo il trasmettitore Polar sulla fascia del Garmin ed ha preso subito il battito. Inoltre la fascia Garmin è ancora più comoda di quella Polar (mentre per il vecchio modello Garmin era l'opposto). Questo per dirti che Garmin ha recuperato molto terreno anche sul settore a lei non conegniale (ha affidato il calcolo delle calorie ad un partner che lavora per Sunto altra grande casa nel settore cardio!).
I problemi che vedi nel forum non sono grossi problemi che tra altro si risolveranno con upgrade firmware. Il fatto è che il forum è fatto di appassionati che magari hano avuto altri cardio, ciclocomputer, GPS, etc. e quindi sono competenti e pretendono il massimo dal loro nuovo acquisto. Quindi tutto si amplifica. Se vai sui forum dell'iphone, di un'auto nuova, etc. etc. troverai le stesse cose e ti sembrerà che ci sianooun sacco di rogne da mettere a posto.

Quindi valuta tu se ti serve un GPS cartografico, che abbia la gestione di profili bici diversi (fino a 3), che abbia il "virtual partner", che permetta di carica delle custom maps, etc. (leggiti il manuale e fai domande su cosa non comprendi appieno), beh... l'Edge 800 può fare per te!
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
A meno che nn ne trovi uno come il mio...Comprato ,tirato fuori dalla scatola e riportato in negozio nn funzionante!!:nunsacci:
Per fortuna che sono pochi quelli così difettosi :smile:

ho cambiato due edge ed entrambi con gli stessi problemi, la cui soluzione ufficiale non c'è ma una serie di soluzioni da parte di utenti di vari forum italiani ed esteri. Per il resto è un prodotto aggiornato da quelli precedenti. Per il 500, devo dire che quanti conosco ne sono soddisfatti. Idem dicasi per il Polar. Ovviamente bisogna aver chiaro che cosa si deve fare con un GPS, poiché vi sono altre tipologie di strumenti da acquistare come quelli nella fascia Outdoor. In qualsiasi caso le problematiche riscontrate verranno risolte, ma attualmente non c'è alcun upgrade (salvo aggiornamenti dell'ultim'ora).
 

fabio_bab

Biker popularis
2/8/06
55
0
0
Ravenna
Visita sito
Per tornare indietro, segui INDIETRO A INIZIO, pag. 26
http://static.garmincdn.com/pumac/Edge_800_OM_IT.pdf

Per il problema delle tracce registrate non disponibili, prova a verificare che i dati vengano registrati nella memoria interna (non microSD), poi premi (con Edge acceso) RESET per 4 secondi, segui il countdown.



ciao qualcuno mi sa dire però come si fa a seguire una traccia per tornare indietro se è stata registrata il giorno prima ? esempio faccio un percorso fino ad un rifugio e il giorno dopo voglio tornare indietro seguendo la stessa traccia. come faccio?
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
ciao qualcuno mi sa dire però come si fa a seguire una traccia per tornare indietro se è stata registrata il giorno prima ? esempio faccio un percorso fino ad un rifugio e il giorno dopo voglio tornare indietro seguendo la stessa traccia. come faccio?

probabilmente è sufficiente non resettare l'andata. Il giorno dopo ridai start e attivi il backtrack (ma non ho mai provato.....).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo