Edge 800!!

Twenty9

Biker popularis
Hai ragione,basta,usando Garmin Connect,cliccare su "esporta" e scegliere il formato... :pirletto:
Tra l'altro mi diceva un tecnico dell'assistenza Garmin che, per evitare problemi di sorta con l'Edge tipo malfunzionamenti o incasinamenti assortiti del terminale, tracce e mappe sarebbe meglio caricarle sempre e solo tramite Garmin Connect, nonostante i metodi alternativi di copiatura diretta nelle cartelle siano riportati anche nel manuale stesso dell'Edge.
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Tra l'altro mi diceva un tecnico dell'assistenza Garmin che, per evitare problemi di sorta con l'Edge tipo malfunzionamenti o incasinamenti assortiti del terminale, tracce e mappe sarebbe meglio caricarle sempre e solo tramite Garmin Connect, nonostante i metodi alternativi di copiatura diretta nelle cartelle siano riportati anche nel manuale stesso dell'Edge.

:smile::smile::smile::smile::smile:

Tecnici e Garmin sono due parole incompatibili tra loro.

Vengono assunti solo elementi con IQ negativo e dopo prolungati elettroshock.

carlo
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Tra l'altro mi diceva un tecnico dell'assistenza Garmin che, per evitare problemi di sorta con l'Edge tipo malfunzionamenti o incasinamenti assortiti del terminale, tracce e mappe sarebbe meglio caricarle sempre e solo tramite Garmin Connect, nonostante i metodi alternativi di copiatura diretta nelle cartelle siano riportati anche nel manuale stesso dell'Edge.
Bello il suggerimento sulle mappe - non sia mai che a uno venga in mente di montare le OSM, invece che una delle specialita' della casa, le sorprendenti trek map. :hahaha: :smile::smile::smile:
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
mi spiegate perchè cercando di andare in un posto l'edge 800 non mi da' nessuna indicazione .

Succede anche a me con tracce per bdc che mi compilo con tracks4bikers (sia gpx che tcx).

Le carico sull'unità e a volte pur essendo settata la funzione di "indicazione svolte" in prossimita di incroci non mi da alcuna indicazione (solamente fuori traccia se sbaglio il percorso). Sono costretto a navigare a vista seguendo la traccia viola sulla mappa. La cosa strana e che per circa 10 volte mi ha sempre dato le indicazioni e le ultime 2 volte no. All'inizio pensavo che dovevo abilitare /settare tutte le tracce/percorsi con la funzione di "indicazioni svolte" ma pur facendo cosi non me le da.
Qualcuno ha qualche idea.

PS le mappe suno tutte navigabili (city navigator europe e OSM Roadmap).
Unico dubbio che ho e che sono partito (le ultime due volte) appena aveva finito di calcolare il percorso. Altre volte la caricavo e partivo dopo 5-10 minuti.
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Succede anche a me con tracce per bdc che mi compilo con tracks4bikers (sia gpx che tcx).

Le carico sull'unità e a volte pur essendo settata la funzione di "indicazione svolte" in prossimita di incroci non mi da alcuna indicazione (solamente fuori traccia se sbaglio il percorso). Sono costretto a navigare a vista seguendo la traccia viola sulla mappa. La cosa strana e che per circa 10 volte mi ha sempre dato le indicazioni e le ultime 2 volte no. All'inizio pensavo che dovevo abilitare /settare tutte le tracce/percorsi con la funzione di "indicazioni svolte" ma pur facendo cosi non me le da.
Qualcuno ha qualche idea.

PS le mappe suno tutte navigabili (city navigator europe e OSM Roadmap).
Unico dubbio che ho e che sono partito (le ultime due volte) appena aveva finito di calcolare il percorso. Altre volte la caricavo e partivo dopo 5-10 minuti.

Capita anche a me, e non ho mai scoperto la causa.
Di solito è dopo un prolungato fuori corsa, tornato sul percorso originale non dà più le indicazioni.
Me ne rendo conto guardando il roadbook, se tutti i punti che ho settato hanno distanza uguale alla fine della corsa, significa che si è "piantato".
Unica soluzione (magari ce ne sono altre, ma io non le ho trovate), fermarmi, fermare la corsa, ricaricarla e ripartire.

carlo
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Succede anche a me con tracce per bdc che mi compilo con tracks4bikers (sia gpx che tcx).

Le carico sull'unità e a volte pur essendo settata la funzione di "indicazione svolte" in prossimita di incroci non mi da alcuna indicazione (solamente fuori traccia se sbaglio il percorso). Sono costretto a navigare a vista seguendo la traccia viola sulla mappa. La cosa strana e che per circa 10 volte mi ha sempre dato le indicazioni e le ultime 2 volte no. All'inizio pensavo che dovevo abilitare /settare tutte le tracce/percorsi con la funzione di "indicazioni svolte" ma pur facendo cosi non me le da.
Qualcuno ha qualche idea.

PS le mappe suno tutte navigabili (city navigator europe e OSM Roadmap).
Unico dubbio che ho e che sono partito (le ultime due volte) appena aveva finito di calcolare il percorso. Altre volte la caricavo e partivo dopo 5-10 minuti.
Pure a me.
Come dice [MENTION=32373]carbal54[/MENTION] lo fa dopo un fuori percorso. Altre volte, quando il punto d'inizio è lo stesso della fine va in confusione e non dà indicazioni. Ormai stoppo e faccio ripartire la traccia ad occhi chiusi senza neanche fermarmi.
 

Twenty9

Biker popularis
Certo che li abbiamo fatti i reset, tutti e due. Ma non c'era verso, si bloccava senza resettarsi.Poi, in un impeto di ignoranza totale e globale (suggeritomi dal tecnico Garmin, io di mia iniziativa non me lo sarei mai sognato) abbiamo pure fatto tasto destro->formatta e piallato completamente il Garmin radendolo a zero. A qual punto ho reinstallato tutti i file ricevuti dal tecnico via mail ma non c'è stato nulla da fare nemmeno così.
Probabilmente è un problema hardware che impedisce al terminale di dialogare correttamente con la memoria interna, almeno secondo il tecnico Garmin, il quale, seppure gentilissimo, non è che potesse fare molto di più di ciò che ha fatto telefonicamente.
Comunque il mio nuovo e agonizzante Edge 800 è già finito al centro di raccolta per andare in assistenza; spero solo che me lo sostituscano senza troppe riparazioni o tapùli di sorta, perché dopo una sola settimana non me lo sono manco goduto un po' e già dover rinunciare a giocarci per i prossimi quindici o venti giorni mi fa girare le palle non poco.

Minchia che telenovela. Tipo Beautiful.

Stay tuned. :mrgreen:
Spero solo che il passo successivo al QUOTE di se stessi non sia il tunnel della droga.

Sono tre settimane oggi, dal 30 agosto scorso, che il mio nuovo Edge 800 è finito al centro di raccolta per andare in assistenza. Anche per questa settimana, nisba. Mi piacerebbe capire - visto che anche dal centro di raccolta mi hanno confermato che Garmin spesso sostituisce il prodotto guasto anche quando ha ben più della misera settimana di vita che aveva il mio - per quale cacchio di ragione ci debba volere quasi un mese per ficcare un nuovo Edge in una scatola e inviarlo al cliente incazzato.

Mi dicono che Garmin sia una ditta seria (sono alla mia prima esperienza con loro). Francamente, per quanto sono incazzato, credo di essere molto più serio io.

Se posso darvi un consiglio, cercate di non avere mai problemi con Garmin.
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Sono tre settimane oggi, dal 30 agosto scorso, che il mio nuovo Edge 800 è finito al centro di raccolta per andare in assistenza. Anche per questa settimana, nisba.

Se posso darvi un consiglio, cercate di non avere mai problemi con Garmin.

Io ho dovuto inviare in assistenza un prodotto garmin e lo sostituirono in un tempo di giusto 24 gg di calendario... Secondo me non sono un azienda seria.. Se era seria per sostituirlo incaricavano i centri di raccolta di fare le dovute verifiche ed inviarlo in sostituzione immediatamente
 

Twenty9

Biker popularis
Io ho dovuto inviare in assistenza un prodotto garmin e lo sostituirono in un tempo di giusto 24 gg di calendario... Secondo me non sono un azienda seria.. Se era seria per sostituirlo incaricavano i centri di raccolta di fare le dovute verifiche ed inviarlo in sostituzione immediatamente
Senza voler fare confronti con l'assistenza Apple, che sarebbero fin troppo ingenerosi, direi che comunque quelli di Garmin sono tempi assolutamente inaccettabili.
 

Twenty9

Biker popularis
Dopo 26 giorni è arrivato l'Edge 800 dall'assistenza. Sostituzione dell'apparecchio e versione firmware 2.50, che mandarlo con l'ultima già installata si vede che era troppa fatica (io comunque per ora non lo aggiornerò).

Mappe OpenMTB e alcune corse caricate, vediamo se stavolta sarò più fortunato.

So che non stavate nella pelle dalla curiosità. :cucù:
 

Twenty9

Biker popularis
A quanto pare la telenovela non è finita.

Ieri ho acceso il mio Edge 800 per scaricare gli ultimi due giri fatti e, come per incanto, mi è uscito di nuovo il messaggio "MEMORIA PIENA", dopodiché il terminale si è spento da solo. Game Over.

Ho rimosso la msd con le OPEN MTB e, nonostante il problema del messaggio di memoria piena sia rimasto tale e quale (problema virtuale, perché la memoria non era affatto piena), se non altro l'Edge si è poi avviato normalmente.

Stamattina ho chiamato l'assistenza. L'operatore mi ha fatto un bel pippone sulla non garanzia che l'utilizzo di mappe non ufficiali comporta, e va bene. Fin lì ci arriviamo tutti, credo. Però non ha risposto in modo esplicito ed esauriente al mio unico quesito: caricare le OPEN MAPS provoca casini ai vostri apparecchi, sì o no? Tante supercazzole prematurate con scappellamento a destra e a sinistra come se fosse Antani, ma nessuna risposta chiara. Non ci siamo, ma proprio per niente.

A pensar male si fa peccato, ma ora francamente Garmin sta cominciando a starmi sulle palle, e anche molto. Questo gingillo costa a listino 350 euro e quando si spendono certe cifre sarebbe carino che dall'altra parte ci fossero informazioni serie e dettagliate su cosa si possa e cosa non si possa fare, oltra magari a un un servizio assistenza con i fiocchi al posto di quello da terzo mondo che ho dovuto sperimentare a fine agosto (quasi un mese di calendario per sostituirmi l'Edge, morto dopo una settimana di vita, con un altro apparecchio).

Ora ho resettato il terminale come da istruzioni dell'assistenza e il messaggio di MEMORIA PIENA non c'è più, ma ovviamente non caricherò più né la msd né le OPEN MAPS.

Trovo quantomeno singolare che nel giro di un mese mi si sia presentato lo stesso problema per due volte e su due terminali diversi (il primo, per chi non avesse seguito la fase iniziale della mia telenovela, mi è stato sostituito venti giorni fa).

Buona navigazione a tutti. :razz:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo