Edge 800!!

santacruzbk

Biker ultra
23/3/04
675
35
0
Rho (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Synapse Carbon + Canyon Spectral CF8
... ma vedo che Garmin con la serie Edge sta facendo passi indietro: al di là della comodità del touchscreen, preferivo il 705 all'800

E già :nunsacci:.
A proposito, all'inizio di questo topic leggevo di parecchi bachi sui sw delle prime versioni uscite.
Ora sono stati risolti?
Come siamo messi in termini di stabilità?

Marco
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
in effetti, bisogna capire che Garmin ha messo quel dato perchè qualcuno compra il gps affascinato da "tutte le funzioni che ha". Il prossimo farà il caffè, e qualcuno lo comprerà per quello; poi si apriranno topic meravigliandosi che il caffè fatto col gps non è buono come quello del bar...
A me basterebbe che il gps facesse bene il suo lavoro, ma vedo che Garmin con la serie Edge sta facendo passi indietro: al di là della comodità del touchscreen, preferivo il 705 all'800
Beh dai non esageriamo. Se fai MTB su una salita di pietroni te ne fai poco del dato pendenza ma su sentieri veloci o con la bdc svolge un buon servizio.
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
beh, senti: io la considero una funzione inutile. Non i darebbe fstidio averla lì e non usarla, ma se penso a come hanno complicato la funzione che ti permette di seguire le tracce caricate, facendo sparire la frecciona... un po' mi girano
 

dj.tolo

Biker serius
4/8/04
183
0
0
padova
Visita sito
io lo uso sia in MTB che in BDC e devo dire che è stra comodo in entrambi i casi:
per i sentieri con la MTB (cartografia) e per le molte funzioni che mi offre in BDC unito al sensore vel/cad.
 

wreck

Biker serius
26/5/09
167
4
0
anywhere on trail...
Visita sito
Bike
Mtb&road
Ciao a tutti! Volevo solo avvisarvi, lo so che non aspettavate altro. che mi sono letto ben 2826 posts, ho la testa piena di gpsfitomttreakcitygtconnectbasecampmapsource però, udite udite, adesso mi compro l'800 e quindi sarò autorizzato a "rompervi" le scatole quando avrò problemi!

p.s. sarà il primo gps! la vedo dura...
:azz-se-m:
Ciao ciao
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
.............. mi sono letto ben 2826 ............. quindi sarò autorizzato a "rompervi" le scatole quando avrò problemi!.............

Beh, dopo 2826 post, i consigli li puoi dare tu agli altri :smile::smile:, in pratica è stato scritto di tutto e di più in questo topic...............comunque se hai tempo, dai un'occhiata anche a questo topic sulle F.A.Q. dell'Edge 800 (che penso avrai già letto) :spetteguless:
F.A.Q. / GUIDA Garmin EDGE 800 - I EDITION -

Buona lettura e buona navigazione GPS :celopiùg:
 

nickyrider

Biker serius
22/4/11
117
1
0
Gorizia
Visita sito
Io lo sto usando da un po', come prima impressione non mi pare un granché. Ho notato che sta parecchio tempo per agganciare i satelliti ed è bene stare assolutamente fermi altrimenti si rischia che non li agganci proprio. La precisione dopo un po' che ha preso i satelliti s attesta sui 5 metri (che a pensarci bene non sono poi così pochi), dalla tracce ho dovuto disattivare l'avviso audio del fuori-percorso perché me lo segnala anche quando prendo la direzione giusta. Per il resto ok...
 

wreck

Biker serius
26/5/09
167
4
0
anywhere on trail...
Visita sito
Bike
Mtb&road

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Quando ho iniziato io ad usare il GPS per lavoro, c'era ancora l'errore indotto e la "precisione" si attestava su 100 mt. :smile::smile:

E' una delle ottime ragioni per tenere anche il cervello acceso oltre allo strumento.

carlo

Vero... me lo ricordo in navigazione per trovare un relitto o una secca per fare l'immersione, alla fine, a causa dell'errore indotto, si tornava ad usare le mire a terra (!) :-) eheheh
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
La precisione dopo un po' che ha preso i satelliti s attesta sui 5 metri (che a pensarci bene non sono poi così pochi)

5 mt è una buona precisione. Di solito col mio 605 quando la precisione è ottima si attesta sui 4 mt e raramente è capitato anche a 3 mt ma solo nelle radure aperte di montagna. Cmq con segnale buono sta sui 5 mt. ;-)
 

profviolino

Biker serius
24/3/07
182
0
0
Bari
Visita sito
scusate! avrei 2860 e oltre domande da farvi, ma questa sera una è impellente! si è impallato il garmin! scorro le pagine dei percorsi salvati e l'ultima pagina mi blocca il maledettissimo marchingegno. su quella pagina c'è una traccia scaricata da internet, può essere infetta? in realtà il percorso lo avevo già visionato altre volte e non avevo avuto problemi. che posso fare? :arrabbiat:
 

Miellino

Biker superioris
Potrebbe essere perché nel gpx che hai scaricato da internet non c'è impostato il tempo di percorrenza e di conseguenza la velocità.
La serie edge la richiede per avere un riferimento con il corridore virtuale. Prova a rimuoverla e vedere se è per quello.
Se è dovuto a quello scaricati TcxConverter (gratis) e aggiungi quel dato alla traccia, che so, velocità media 12 km/h, la salvi di nuovo e la ricarichi sul Garmin
 

Luca-FuntosBike

Biker serius
10/9/07
129
2
0
Verbania
Visita sito
ho una domanda "pazza"
:
SECONDO VOI meglio l'800 od il 705
la differenza è solo grafica o l'800 è più preciso, la batteria dura di più, si vede meglio, si utilizza meglio mentre si pedala....

bho ditemi voi se conviene cambiare un fantastico 705 con un 800 alle prime armi
 

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
ho una domanda "pazza"
:
SECONDO VOI meglio l'800 od il 705
la differenza è solo grafica o l'800 è più preciso, la batteria dura di più, si vede meglio, si utilizza meglio mentre si pedala....

bho ditemi voi se conviene cambiare un fantastico 705 con un 800 alle prime armi
Le differenze tra i due sono innumerevoli; io quando è uscito l'800 l'ho preso per la dimensione maggiore dello schermo e relativo innumerevole numero di campi personalizzabili, la comodità del touchscreen, la mancanza dell'indicazione della temperatura sul 705, la possibilità di vendere il 705. La durata della batteria non è mai stato un problema, il gps per me non ha differenze tra i due e lo schermo toch è meno nitido in alcune circostanze ma nulla di che. Concludendo non tornerei indietro. L'importante è non farsi infinocchiare dai falsi bisogni, se non hai esigenze che il 705 non ti copre tienilo (ma le esigenze del biker a volte sono strane .....il mio 800 è blu percui si intona meglio del 705 con il colore della mia MTB :-?)
 
ho una domanda "pazza"
:
SECONDO VOI meglio l'800 od il 705
la differenza è solo grafica o l'800 è più preciso, la batteria dura di più, si vede meglio, si utilizza meglio mentre si pedala....

bho ditemi voi se conviene cambiare un fantastico 705 con un 800 alle prime armi
secondo me il 705 ora è un prodotto molto stabile non ha nessun problema degno di nota a parte il problema della lentezza del panning comune un pò a tutti i Garmin, l'800 ha ancora qualche problema software ce l'ha il mio compagno di bici, secondo me il passaggio non è affatto indispensabile
 

MoNsTerDarK

Biker ultra
6/6/11
616
0
0
Cattolica (RN)
Visita sito
ciao ragazzi, possiedo un garmin 800. ho un piccolo dubbio quando visualizzo la mappa.

Premetto che ho settato la visualizzazzione delle informazioni mappa "sempre attivo" in modo da vedere, ogni volta che visualizzo la mappa, il nome delle strada.
la cosa che mi fà rimanere perplesso è che il navigatore mi scrive in alto "via pippo avanti", "via pluto avanti" ecc ecc...

E' possibile sapere la via in cui mi trovo in quel momento piuttosto che la via che ho davanti?????

sbaglio qualcosa nelle impostazioni o la modalità è per forza cosi'??

Grazie
Marco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo