Edge 800!!

fjodor

Biker serius
27/9/10
266
0
0
Noceto
Visita sito
Ciao a tutti,
ho ritirato ieri il giochino nuovo,il prodotto sembra molto ben fatto anche se sto tirando dei sacramenti con i software della garmin.
Qualcuno sa dirmi come mai Mapinstall non funziona ne su XP ne su W7?
Ho provato a seguire la guida di Scratera sulla duplicazione della memory card per non usare quella originale ma non c'è verso di farla visualizzare al dispositivo.
Ho installato la mappa direttamente dal dvd alla sd card nella cartella "Garmin"preventivamente creata,in seguito ho attivato le mappe su internet ma sul dispositivo compare solo la base map.
PS:successivamente ho inserito la sd originale nel gps per verificare se non ci fosse qualche altro problema,ed effettivamente la mappa funziona...non è che così facendo mi sono giocato la possibilità di duplicare la mappa su un altra schedina vero? :-)
 

hermes65

Biker novus
23/8/11
1
0
0
aversa
Visita sito
Salve a tutti : Ho bisogno di aiuto.
Ho dei problemi con l'edge 800 che si sono maggiormente evidenziati nell'ultimo periodo. In pratica:
Non riesco ad evre medie di alcun genere sui percorsi, dato che quando imposto autopause sia con velocità inferiore a 5 kmh , sia da fermo , il sistema va in cintinuazione in autopause e in riavvio automatico, perchè la velocità rilevata no è corretta; cioè se vado ad esmpio ad una velocità di 38/40 kmh il sistema improvvisamente indica 20/21 kmh , poi 0,00 Kmh , per poi tornare nuovamente alla velocità effettiva. Dato il passaggio allo 0,00 Kmh ciò determina in automatico l'autopause . Mi tocca quindi disattivare la modalità . Malgrado la disattivazione il sistema continua a darmi valori differenti nelcalcolo della velocità.
Ho un ulteriore problema che rigurada la pendenza. Inpratica se sono su sali5te che hanno pendensze accertate superiori al 10/12 % il sistema indica pendenze a caso . tipo 1,5 % per qualche secondo, per poi passare al 3% per poi andare al 6% , senza avere mai la possibilità di una pendenza accertata più o meno con precisione.
Ho provato fare anche l'hard reset (che tra le altre cose non mi ha cancellato la cronologia e non so se deve farlo) , ma il problema persiste.
Non so se esiste soluzione oppure mi tocca mandare il garmin in assistenza,
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Salve a tutti : Ho bisogno di aiuto.
Ho dei problemi con l'edge 800 che si sono maggiormente evidenziati nell'ultimo periodo. In pratica:
Non riesco ad evre medie di alcun genere sui percorsi, dato che quando imposto autopause sia con velocità inferiore a 5 kmh , sia da fermo , il sistema va in cintinuazione in autopause e in riavvio automatico, perchè la velocità rilevata no è corretta; cioè se vado ad esmpio ad una velocità di 38/40 kmh il sistema improvvisamente indica 20/21 kmh , poi 0,00 Kmh , per poi tornare nuovamente alla velocità effettiva. Dato il passaggio allo 0,00 Kmh ciò determina in automatico l'autopause . Mi tocca quindi disattivare la modalità . Malgrado la disattivazione il sistema continua a darmi valori differenti nelcalcolo della velocità.
Ho un ulteriore problema che rigurada la pendenza. Inpratica se sono su sali5te che hanno pendensze accertate superiori al 10/12 % il sistema indica pendenze a caso . tipo 1,5 % per qualche secondo, per poi passare al 3% per poi andare al 6% , senza avere mai la possibilità di una pendenza accertata più o meno con precisione.
Ho provato fare anche l'hard reset (che tra le altre cose non mi ha cancellato la cronologia e non so se deve farlo) , ma il problema persiste.
Non so se esiste soluzione oppure mi tocca mandare il garmin in assistenza,
Scommetto che hai il sensore di velocita'. Giusto?
 

fjodor

Biker serius
27/9/10
266
0
0
Noceto
Visita sito
Ciao a tutti,
ho ritirato ieri il giochino nuovo,il prodotto sembra molto ben fatto anche se sto tirando dei sacramenti con i software della garmin.
Qualcuno sa dirmi come mai Mapinstall non funziona ne su XP ne su W7?
Ho provato a seguire la guida di Scratera sulla duplicazione della memory card per non usare quella originale ma non c'è verso di farla visualizzare al dispositivo.
Ho installato la mappa direttamente dal dvd alla sd card nella cartella "Garmin"preventivamente creata,in seguito ho attivato le mappe su internet ma sul dispositivo compare solo la base map.
PS:successivamente ho inserito la sd originale nel gps per verificare se non ci fosse qualche altro problema,ed effettivamente la mappa funziona...non è che così facendo mi sono giocato la possibilità di duplicare la mappa su un altra schedina vero? :-)

Ci sono saltato fuori,stamattina si vede che ero più lucido
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao a tutti,
ho ritirato ieri il giochino nuovo,il prodotto sembra molto ben fatto anche se sto tirando dei sacramenti con i software della garmin.
Qualcuno sa dirmi come mai Mapinstall non funziona ne su XP ne su W7?
Ho provato a seguire la guida di Scratera sulla duplicazione della memory card per non usare quella originale ma non c'è verso di farla visualizzare al dispositivo.
Ho installato la mappa direttamente dal dvd alla sd card nella cartella "Garmin"preventivamente creata,in seguito ho attivato le mappe su internet ma sul dispositivo compare solo la base map.
PS:successivamente ho inserito la sd originale nel gps per verificare se non ci fosse qualche altro problema,ed effettivamente la mappa funziona...non è che così facendo mi sono giocato la possibilità di duplicare la mappa su un altra schedina vero? :-)

Ci sono saltato fuori,stamattina si vede che ero più lucido

...beh meglio comunque per rinfrescare il tutto:

  • mapinstall serve per installare le mappe sui garmin e funziona se abbiamo una mappa installata e sbloccata sul pc ...naturalmete dobbiamo avere anche almeno uno di questi programmi installato:mapsource, basecamp o trainingcenter
  • le msd originali garmin non si possono duplicare su di un'altra msd non funzionerebbe in quanto la mappa è sbloccata e funziona solo se è installata sulla msd originale garmin...è legata al taglio di silicio della msd
  • le mappe da dvd installate sui vari programmi sopra citati sono fornite di un codice di sblocco con il quale le possiamo vedere solo su pc...se le inviamo al garmin risulteranno bloccate...per vederle si deve avviare la procedura tramite web con garmin che rilascia un nuovo codice di sblocco alfanumerico a 25 cifre e la mappa sarà visibile solo su quel garmin....tenetevi il codice da una parte ben conservato
  • tramite uno dei programmi sopra citati possiamo inviare le mappe al garmin, il programma crea un unico file gmapsupp.img nella cartella garmin o del navigatore o della nuova nsd...togliete la msd originale gramin se fate ciò ...che andrà a sovrascrivere le mappe precedentemente installate...ora sui nuovi e sull'800 detto file una volta inviato al garmin si può rinominare...ad esempio con trekitalia.img se abbiamo inviato la sola trekitalia
...o-o...
 

loonet

Biker superioris
Oggi ho deciso di aggiornare il firmare 2.2 del EDGE 800 collegando il dispositivo al PC e scaricando l'upgrade tramite il webupdater.
Al riavvio il GPS ha visualizzato il messaggio di upgrading con la percentuale di avanzamento del processo.
Poi ad un tratto ha iniziato a visualizzare la scritta Garmin lampeggiante senza darmi più la possibilità di interagire con lo strumento nemmeno per spegnerlo.
Ho scoperto che connettendolo di nuovo al PC e tenendo premuto il tasto Reset per una ventina di secondi entra in modalità memory mass quindi riesco a ad accedere alla memoria del GPS e poi a spegnerlo togliendo la USB.
Ho provato anche l'hard reset ma niente da fare.:nunsacci:
Se avete qualche consiglio altrimenti mi rivolgo all'assistenza.
 

fjodor

Biker serius
27/9/10
266
0
0
Noceto
Visita sito
Stasera ho provato ad installare la trek Map italia sul pc di casa visto che oggi avevo fatto tutto su quello dell'ufficio...
Il problema è che dopo aver installato la mappa,Basecamp non le vede e quindi non mi da la possibilità di trasferirla sul gps.
Ho provato quindi ad eliminare la mappa e a reinstallarla ma mi compare il seguente messaggio:"Il percorso della cartella Trekmap v2.gmap" contiene un carattere non valido.
Di qui in avanti non si può più fare nulla....
Come posso risolvere?
PS:ho Windows 7 64bit...
Ciao e grazie
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Oggi ho deciso di aggiornare il firmare 2.2 del EDGE 800 collegando il dispositivo al PC e scaricando l'upgrade tramite il webupdater.
Al riavvio il GPS ha visualizzato il messaggio di upgrading con la percentuale di avanzamento del processo.
Poi ad un tratto ha iniziato a visualizzare la scritta Garmin lampeggiante senza darmi più la possibilità di interagire con lo strumento nemmeno per spegnerlo.
Ho scoperto che connettendolo di nuovo al PC e tenendo premuto il tasto Reset per una ventina di secondi entra in modalità memory mass quindi riesco a ad accedere alla memoria del GPS e poi a spegnerlo togliendo la USB.
Ho provato anche l'hard reset ma niente da fare.:nunsacci:
Se avete qualche consiglio altrimenti mi rivolgo all'assistenza.
Per caso hai un backup della 2.1 o 2.2? Prima di mandarlo in assistenza proverei a copiare nella cartella Garmin il file GUPDATE.GCD, accendere il dispositivo e vedere se lo carica.
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
Grazie, Ho provato con i backup del firmware precedente ma purtroppo quando riaccendo il dispositivo, non carica nulla.

A) avevi la batteria scarica quando hai fatto l'aggiornamento?

B) visto che come periferica USB riesci a "vederlo" prova a controllare la struttura dati dentro la cartella Garmin
 

Allegati

  • cartelle.jpg
    cartelle.jpg
    31,8 KB · Visite: 15

falcosabbia

Biker serius
23/11/08
276
1
0
reggio emilia
Visita sito
ciao a tutti , ho un piccolo problema : quando voglio seguire una traccia che ho fatto magari un giro andata e ritorno sulla stessa strada , l'800 mi dice sempre di tornare indietro come se stessi facendo il giro all'icontrario , sembra che non mi riconosca il senso di marcia !!
ho installato le open map.
mi potreste aiutare nell'enigma ? grazie
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
ciao a tutti , ho un piccolo problema : quando voglio seguire una traccia che ho fatto magari un giro andata e ritorno sulla stessa strada , l'800 mi dice sempre di tornare indietro come se stessi facendo il giro all'icontrario , sembra che non mi riconosca il senso di marcia !!
ho installato le open map.
mi potreste aiutare nell'enigma ? grazie

stessa cosa segnalata da me; c'è un thread apposito che ho aperto. Comunque non c'è niente da fare.
 

fjodor

Biker serius
27/9/10
266
0
0
Noceto
Visita sito
ciao a tutti , ho un piccolo problema : quando voglio seguire una traccia che ho fatto magari un giro andata e ritorno sulla stessa strada , l'800 mi dice sempre di tornare indietro come se stessi facendo il giro all'icontrario , sembra che non mi riconosca il senso di marcia !!
ho installato le open map.
mi potreste aiutare nell'enigma ? grazie

Scusate l'ignoranza,
ma non è il caso in cui si deve usare il comando "da indietro ad inizio"?
il percorso se non sbaglio è questo:
Menù>dove si va>indietro a inizio>vai!

Se ho pestato chiedo scusa,ho il garmin da 3 giorni e questo è l'unico comando che ho imparato fino ad adesso:hahaha::hahaha::hahaha:
 

loonet

Biker superioris
A) avevi la batteria scarica quando hai fatto l'aggiornamento?
B) visto che come periferica USB riesci a "vederlo" prova a controllare la struttura dati dentro la cartella Garmin

Grazie The Fast.
Avevo la batteria al 100% ed ho effettuato l'upgrading utilizzando webupdater ed il cavetto USB fornito in dotazione.
Avevo fatto un backup di sicurezza di tutto il contenuto del GPS ed avevo provato il ripristino senza successo.
Così come diversi tentativi di downgrade del firmware.

Si trattava di firmware corrotto durante l'upgrade.
Ad ogni modo grazie ai GURU del forum ufficiale Garmin ho risolto il problema (https://forums.garmin.com/showpost.php?p=104983&postcount=4)
:medita::medita::medita::medita::medita::medita::medita:

Di interessante grazie a questo incidente ho scoperto che se il firmware è corrotto so cazzi....infatti non era possibile nemmeno più spegnere il GPS.
Si può però attivare la modalita Mass Storage del GPS collegandolo alla USB e mantenendo premuto per alcuni secondi il pulsante LAP/RESET.
Tale modalità permette di accedere comunque alla memoria interna del GPS come se fosse una normale chiavetta USB.
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Grazie The Fast.
Avevo la batteria al 100% ed ho effettuato l'upgrading utilizzando webupdater ed il cavetto USB fornito in dotazione.
Avevo fatto un backup di sicurezza di tutto il contenuto del GPS ed avevo provato il ripristino senza successo.
Così come diversi tentativi di downgrade del firmware.

Si trattava di firmware corrotto durante l'upgrade.
Ad ogni modo grazie ai GURU del forum ufficiale Garmin ho risolto il problema ([url]https://forums.garmin.com/showpost.php?p=104983&postcount=4[/URL])
:medita::medita::medita::medita::medita::medita::medita:

Di interessante grazie a questo incidente ho scoperto che se il firmware è corrotto so cazzi....infatti non era possibile nemmeno più spegnere il GPS.
Si può però attivare la modalita Mass Storage del GPS collegandolo alla USB e mantenendo premuto per alcuni secondi il pulsante LAP/RESET.
Tale modalità permette di accedere comunque alla memoria interna del GPS come se fosse una normale chiavetta USB.
Ottimo! Grazie per la condivisione.
 

falcosabbia

Biker serius
23/11/08
276
1
0
reggio emilia
Visita sito
Scusate l'ignoranza,
ma non è il caso in cui si deve usare il comando "da indietro ad inizio"?
il percorso se non sbaglio è questo:
Menù>dove si va>indietro a inizio>vai!

Se ho pestato chiedo scusa,ho il garmin da 3 giorni e questo è l'unico comando che ho imparato fino ad adesso:hahaha::hahaha::hahaha:

no , non devo tornare indietro per tutto il percorso , me lo fa' solamente in percorsi dove magari ci sono dei tratti in comune con l andata e il ritorno .
(non so' se mi sono spiegato bene ....)
in percorsi ad anello dove non ripeti mai lo stesso pezzo di strada non crea problemi .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo