EDGE 705, rel. 2.90

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Curiosità...
Perchè l'aggiornamento del firmware alla versione 2.90 non appare nell'elenco che c'è qui:
http://www8.garmin.com/support/blosp.jsphttp://www8.garmin.com/support/blosp.jsp
Come si risale alla pagina che citi per l'aggiornamento manuale?

Ciao Lu,
probabilmente al link da te segnalato risulta una pagina che la stessa Garmin non aggiorna in maniera completa, potrei sbagliarmi, ma non capisco perchè nella lista il Colorado 300 (ad esempio) ha la nota a fianco dell'aggiornamento datato 5 agosto 2009 (quindi recentissimo) e poi nulla degli Edge 605/705:nunsacci:

Ad ogni modo qui c'è la cronologia dei nuovi firmware per questi 2 modelli
http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3987

Invece il link per l'aggiornamento manuale è ormai di fatto una eredità, nel senso che tempo fa questo link era già stato segnalato per l'aggiornamento manuale, da li in poi (e abbiamo verificato che funziona) utilizziamo il medesimo link cambiando solo la parte finale.

Il vantaggio di avere i singoli firmware è dato dal fatto che il webupdater aggiorna, ma non da la possibilità di tornare al firmware precedente, quindi se incontriamo problemi il prodedimento manuale per il downgrade è sempre comodo. :celopiùg:
 

clavero

Biker popularis
20/11/08
58
0
0
Roma
Visita sito
curiosità:andando in diagnostica,c'è il valore della Temperatura,che messo li è davvero sprecato....perchè non fanno in modo da poterlo visualizzare tra le varie opzioni della schermata?...penso sia davvero utile e interessante come dato

ps**anche se non fosse perfetto come dato penso vada bene lo stesso,dato che di valori errati ce ne sono di più importanti(vedi altitudine e pendenza...)


:medita:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
curiosità:andando in diagnostica,c'è il valore della Temperatura,che messo li è davvero sprecato....perchè non fanno in modo da poterlo visualizzare tra le varie opzioni della schermata?...penso sia davvero utile e interessante come dato

ps**anche se non fosse perfetto come dato penso vada bene lo stesso,dato che di valori errati ce ne sono di più importanti(vedi altitudine e pendenza...)


:medita:
Discorso affrontato n volte: si tratta della temperatura di esercizio del gps e non di quella esterna. Se per "altitudine" intendi la quota rilevata... mi sipiace ma il 705 si comporta più che discretamente, se intendi invece l'ascesa accumulata... idem! Sul discorso pendenza... dipende...
 

clavero

Biker popularis
20/11/08
58
0
0
Roma
Visita sito
Discorso affrontato n volte: si tratta della temperatura di esercizio del gps e non di quella esterna. Se per "altitudine" intendi la quota rilevata... mi sipiace ma il 705 si comporta più che discretamente, se intendi invece l'ascesa accumulata... idem! Sul discorso pendenza... dipende...

ho notato che la T° cmq è molto vicina a quella che c'è all'esterno,quindi potrebbe essere utile...la quota rilevata è un discorso complesso,ma se vogliamo essere precisi non si comporta bene(se conosci bene le altitudini precise dei posti che frequenti non puoi negare che siano errate(non sempre ma molto spesso);a volte lo sbaglio è anche di 20/30 metri),perchè ci sono molte cose che non vanno...devo elencarle?

cmq tornando al discorso principale il mio paragone era semplice:visto che l'altimetro sbaglia 10 metri(in media),perchè non avere una T° che al massimo sbaglia di 2-3°?:nunsacci:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ho notato che la T° cmq è molto vicina a quella che c'è all'esterno,quindi potrebbe essere utile...la quota rilevata è un discorso complesso,ma se vogliamo essere precisi non si comporta bene(se conosci bene le altitudini precise dei posti che frequenti non puoi negare che siano errate(non sempre ma molto spesso);a volte lo sbaglio è anche di 20/30 metri),perchè ci sono molte cose che non vanno...devo elencarle?

cmq tornando al discorso principale il mio paragone era semplice:visto che l'altimetro sbaglia 10 metri(in media),perchè non avere una T° che al massimo sbaglia di 2-3°?:nunsacci:
Forse il tuo... il mio se si è autotarato correttamente (non riapriamo sto discorso affrontato qualche milione di volte... per carità!) mi da uno scarto difficilmente superiore ai 3 metri (ma di solito sta sotto i 2).
 
  • Mi piace
Reactions: volpegio

clavero

Biker popularis
20/11/08
58
0
0
Roma
Visita sito
Forse il tuo... il mio se si è autotarato correttamente (non riapriamo sto discorso affrontato qualche milione di volte... per carità!) mi da uno scarto difficilmente superiore ai 3 metri (ma di solito sta sotto i 2).

quel se è il problema...cmq se mi dici che ti scarta di 3 al max,non sò più cosa pensare,sarà difettoso il mio...

ps**ma ti ha dato valori precisi fin dall'inizio o hai fatto qualcosa(esempio hard reset e magari dopo ti è andato meglio)?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Nellle mie uscite di gruppo, sono sempre accompagnato da un secondo Edge 705 ed un 305, quasi sempre in esplorazione e con la stessa corsa da seguire; è impressionante il fatto che gli avvisi avvengono in contemporanea, col secondo 705 a volte emette un coro unico. Per me senza dubbio è di elevata precisione, dubito che sbaglino tutti nella stessa direzione! A mio avviso potrebbe essere il tuo dispositivo ad avere qualche problema. :nunsacci:

Clavero, non hai qualcuno che conosci col 705 che percorrerebbe la stessa corsa con te, o che metta a confronto i valori rilevati col tuo?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
quel se è il problema...cmq se mi dici che ti scarta di 3 al max,non sò più cosa pensare,sarà difettoso il mio...

ps**ma ti ha dato valori precisi fin dall'inizio o hai fatto qualcosa(esempio hard reset e magari dopo ti è andato meglio)?

Non ho fatto altro che tenerlo aggiornato con i firmware. Credo di non aver mai fatto un hard-reset ad un Edge (ora che ci penso solo uno al 305 a causa del famoso blocco dovuto al collegamento "inopportuno" del cavo USB di alimentazione).
Ovviamente attendo sempre l'autotaratura del barometrico prima di far partire il cronometro... ma questo è stato ripetuto fino alla nausea... e non credo sia il tuo caso.
 

clavero

Biker popularis
20/11/08
58
0
0
Roma
Visita sito
Nellle mie uscite di gruppo, sono sempre accompagnato da un secondo Edge 705 ed un 305, quasi sempre in esplorazione e con la stessa corsa da seguire; è impressionante il fatto che gli avvisi avvengono in contemporanea, col secondo 705 a volte emette un coro unico. Per me senza dubbio è di elevata precisione, dubito che sbaglino tutti nella stessa direzione! A mio avviso potrebbe essere il tuo dispositivo ad avere qualche problema. :nunsacci:

Clavero, non hai qualcuno che conosci col 705 che percorrerebbe la stessa corsa con te, o che metta a confronto i valori rilevati col tuo?

purtroppo no,non ce l'ha nessuno...eppure tempo fa sentivo anche altra gente avere questo tipo di scarti con la quota(forse anche tu volpegio mi sembra)...avrò sognato?

Non ho fatto altro che tenerlo aggiornato con i firmware. Credo di non aver mai fatto un hard-reset ad un Edge (ora che ci penso solo uno al 305 a causa del famoso blocco dovuto al collegamento "inopportuno" del cavo USB di alimentazione).
Ovviamente attendo sempre l'autotaratura del barometrico prima di far partire il cronometro... ma questo è stato ripetuto fino alla nausea... e non credo sia il tuo caso.

ma tu ogni volta che l'accendi la quota è sempre la stessa?(immagino che parti da casa ogni volta)...a me non capita quasi mai, e ripeto è sempre sbagliata se lo lascio calibrare un po di tempo...
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
purtroppo no,non ce l'ha nessuno...eppure tempo fa sentivo anche altra gente avere questo tipo di scarti con la quota(forse anche tu volpegio mi sembra)...avrò sognato?

Con l'Edge 205 probabilmente gli scarti li avevo e di questo avrò anche scritto, ma soprattutto quando mettavamo a confronto i grafici delle altezze con tracce registrate da dispositivi con sensore barometrico, col 705 posso affermare che non ho riscontrato problemi di questa natura :celopiùg:
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
... dopo aver fatto un pò di prove in varie condizioni, mi sa che effettivamente il fix è più veloce, in alcuni casi qausi istantaneo o-o
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
Forse sbaglio, ma non potrai mai avere la stessa altitudine quando parti dallo stesso posto, ci possono essere piccoli scarti dovuti alla pressione atmosferica che variano di giorno in gorno.
parlavo con una persona del cartografico regionale dell'Emilia Romagna proprio l'altro giorno e lui stesso mi spiegava che è impossibile trovare con assoluta precisione l'altitudine attraverso uno strumento che, seppur di qualità, lavora "per approsimazione".
Ossia, egli affermava che gli altimetri barometrici vanno comunque sempre tarati su un'altitudine certa, perchè senno risentono sempre in modo maggiore o minore delle differrenti pressioni atmosferiche.
Aggiungeva inoltre che fra le stesse Istituzioni non si ha ancora un metodo universale di rilevazione e che, addirittura, fra stato e stato ci sono discordanze anche rilevanti, come per esempio fra Italia e Francia sull'esatta altezza del Monte Bianco (+ - 2 metri).
:nunsacci:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Se ci si basasse solo sulla pressione atmosferica, certamente senza taratura "manuale" sulla base di una quota certa non sarebbe possibile avere precisioni decenti (altro che piccole differenze: tra un giorbo e l'altro ci possono essere variazione anche di centinaia di metri). Per questo è stata introdotta l'autotaratura del barometrico tramite l'altimetro GPS. In quest modo l'attendibilità migliora parecchio, anche se ovviamente gli scarti sono a livello di metri e non di centimetri.
Personalmente non sto a fare verifiche continue sulle quote "certificate" (anche perchè il mio scopo è quello di ottenere una serie di dati statistici dove un metro di differenza non mi cambia certo la vita!), però ogni volta che salgo sulla vetta più alta dell'Isola lo scarto è SEMPRE stato al massimo di un metro in più o in meno.
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
... quando durante i giri mi capita di trovare delle indicazioni sulla quota e le verifico con quelle misurate dal garmin lo scarto non è quasi superiore ai 5 metri. Ma visto che, quando il dato della quota è realmente affidabile lo scarto è molto più limitato, mi fido più del garmin che dei segnali di quota che trovo.
 

clavero

Biker popularis
20/11/08
58
0
0
Roma
Visita sito
vi capita mai che se fate lo stesso percorso in andata e in ritorno, confrontando la quota in un certo punto all'andata questa risulta differente nello stesso punto al ritorno?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo