EDGE 705, rel. 2.90

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
testata e tutto a posto ....o quasi!
Nel senso che ho fatto un giro di 40 km intervallato da una pausa forzata di mezzora dal meccanico.
Ebbene, mentre attendevo all'interno del negozio con lo strumento acceso, questo mi ha rilevato "spostamenti" che hanno determinato 2 km in più di strada rispetto al ciclocomputer che avevo azzerato prima della partenza.
Preciso che lo strumento è settato con pausa e riavvio automatici e che è rimasto attaccato alla pipa della bici per tutto il tempo.
A parte questo, tutto ok.
Direi che il problema da te lamentato non è imputabile alla versione del firmware. La pausa automatica funziona se hai ricezione decente: all'interno dell'officina probabilmente il gps non ha sganciato completamente i satelliti mantenendo un minimo di segnale, ed in questa situazione la rilevazione della posizione è parecchio ballerina, cosa che fa ritenere lo strumento di non essere fermo... ergo la pausa automatica si disattiva... con le conseguenze che hai riportato.
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
mah....l'ho notato solo ieri perchè s'è presentato questo imprevisto.
Probabilmente lo faceva anche prima, ma non me ne ero mai accorto anche perchè è piuttosto singolare utilizzare l'edge dentro un negozio....:smile:
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
Toglieranno mai sugli Edge il vincolo dell'unico file per le mappe? :nunsacci:
scusa se dico qualcosa di impreciso, però........a me pare dipoter gestire più mappe sull'edge.
Ho caricato parte della metro guide Italia, le ITopo 20 e i sentieri CAI Emilia Romagna sulla memoria interna del dispositivo e le trekmap ER sulla SD
Se non voglio vedere quelle sul dispositivo gli tolgo la spunta ad una ad una, sennò faccio il contrario.
:nunsacci:
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Direi che il problema da te lamentato non è imputabile alla versione del firmware. La pausa automatica funziona se hai ricezione decente: all'interno dell'officina probabilmente il gps non ha sganciato completamente i satelliti mantenendo un minimo di segnale, ed in questa situazione la rilevazione della posizione è parecchio ballerina, cosa che fa ritenere lo strumento di non essere fermo... ergo la pausa automatica si disattiva... con le conseguenze che hai riportato.
Confermo, sempre successo.
Infatti tutte le volte che entro in un bar o in un locale chiuso con l'edge nel taschino premo sempre prima stop oppure mi segna una marea di strada...

PS: adesso aggiorno anch'io alla 2.90.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
scusa se dico qualcosa di impreciso, però........a me pare dipoter gestire più mappe sull'edge.
Ho caricato parte della metro guide Italia, le ITopo 20 e i sentieri CAI Emilia Romagna sulla memoria interna del dispositivo e le trekmap ER sulla SD
Se non voglio vedere quelle sul dispositivo gli tolgo la spunta ad una ad una, sennò faccio il contrario.
:nunsacci:

credo che tutti facciano in questo modo.
Presumo che Renkyaz intendesse al fatto che nella SD puoi solo avere una mappa, e con la possibilità della nuova release di mettere SD superiori ai 2 GB forse voleva caricare più mappe in quest'ultima.
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
scusa se dico qualcosa di impreciso, però........a me pare dipoter gestire più mappe sull'edge.

Però tutte le tue mappe stanno su un unico file, il GMAPSUPP.IMG. :-) Se vuoi aggiungere un'altra mappa devi per forza passare da MapSource e ricreare il file da zero (se ne hai molte, la cosa diventa lunga, tra elaborazione e trasferimento).
Sugli Oregon e Colorado hanno modificato il firmware in modo che il GPS riconosca e legga qualsiasi file IMG inserito nella cartella GARMIN. In questo modo puoi avere un file con le land navigator, uno con le trek emilia-romagna, uno con le city navigator, ecc. ecc. in modo che eventuali aggiunte o rimozioni non comportino necessariamente la creazione di un nuovo GMAPSUPP.IMG.
 

jintony

Biker serius
4/3/07
236
0
0
47
Rimini
Visita sito
Appena montato e mi sono accorto che

1) Mi sembra più veloce nel caricare un allenamento e una corsa

2) Non mi va piu in crash se sto navigando una corsa o allenamento e ne navigo altri senza interrompere.

ciao

ps ho formattato la sd in fat32 prima mi pare dasse problemi confermate?
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
Toglieranno mai sugli Edge il vincolo dell'unico file per le mappe? :nunsacci:


allora, sul mio Garmin Nuvi la gestione dei file mappa avviene cosi:

MEMORIA INTERNA:
- gmapprom.img (mappa originale preinstallata)
- gmapprom1.img (mappa aggiuntiva)
- gmapsupp.img (mappa aggiuntiva)
- gmapoem.img (mappa aggiuntiva)

MicroSD
- un solo file gmapsupp.img

fino alla rel 2,80 gli Edge non ce la facevano a gestirli. Sto or ora provando ha rinominare il vari file sul mio Edge605 e vedere se la nuova 2,90 ha fatto un passo avanti.
provate anche voi...
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
Confermo, sempre successo.
Infatti tutte le volte che entro in un bar o in un locale chiuso con l'edge nel taschino premo sempre prima stop oppure mi segna una marea di strada...

PS: adesso aggiorno anch'io alla 2.90.


... vero, lo ha sempre fatto anche a me, a partire dal primo firmware fino al 2.80. Dati i precedenti, e visto che la 2.80 non mi da alcun problema, aspetto ancora un pò a passare alla 2.90 :-|
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io l'ho potuto utilizzare solo ieri per un allenamento (ho utilizzato un allenamento avanzato da me creato: nessun problema lamentato, a parte la batteria del sensore di cadenza che mi ha mollato a metà seduta... dopo non so più quanti mesi di onorato servizio... vabbèh... ci può stare!) e sono rimasto sconcertato dal fatto che non ho fatto in tempo ad accenderlo che già aveva preso il fix... mai successo prima! Avete notato anche voi una netta accelerazione nei tempi di acquisizione dei satelliti?
 
  • Mi piace
Reactions: md1946

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
Io l'ho potuto utilizzare solo ieri per un allenamento (ho utilizzato un allenamento avanzato da me creato: nessun problema lamentato, a parte la batteria del sensore di cadenza che mi ha mollato a metà seduta... dopo non so più quanti mesi di onorato servizio... vabbèh... ci può stare!) e sono rimasto sconcertato dal fatto che non ho fatto in tempo ad accenderlo che già aveva preso il fix... mai successo prima! Avete notato anche voi una netta accelerazione nei tempi di acquisizione dei satelliti?


... vabbè, ok, ci sei riuscito a farmi venire la fregola di aggiornare :smile:, tanto il giro di domani i miei compagni di merenda lo conoscono a braccio :-|
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
... fatto!!! ... non solo il fix è moltooooooooooo più veloce, ma dentro studio non l'ha mai fatto, invece ora vede tre satelliti con segnale buono e tre con segnale scarso!!! :celopiùg: ... vedremo domani se è tutt'oro quel che luce :-|
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Scusate se ad ogni aggiornamento faccio la solita domanda, ma io e la cibernautica siamo totalmente incompatibili....
Come si fa l'aggiornamento??? :nunsacci::nunsacci:

(con parole semplici) :spetteguless:

Grazie!!!!!!!


Ciao Lucky,
puoi scaricare il webupdater dal sito della Garmin qui: http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3987
In questo caso colleghi il dispositivo e lanci il programma (devi essere connesso ad internet) se vi è una release nuova ti avvisa e decidi se aggiornare.

Diversamente procedi senza webupdater in questo modo:

- sul browser inserire questo link http://www8.garmin.com/software/Edge605_705_290.gcd dove la parte finale è la versione del firmware che cerchiamo (in questo caso ho messo la 2.90 che è l'ultima)
- rinominare il file in gupdate.gcd
- spostarlo sotto la cartella /Garmin dell'unità EDGE (se ce n'è già uno sovrascriverlo)
- scollegare l'unità e riaccenderla (senza toccare nulla)
- dopo qualche minuto il nuovo firmware è installato
 

gioberti

Biker serius
28/5/08
238
0
0
Lugo (RA)
Visita sito
Io l'ho potuto utilizzare solo ieri per un allenamento (ho utilizzato un allenamento avanzato da me creato: nessun problema lamentato, a parte la batteria del sensore di cadenza che mi ha mollato a metà seduta... dopo non so più quanti mesi di onorato servizio... vabbèh... ci può stare!) e sono rimasto sconcertato dal fatto che non ho fatto in tempo ad accenderlo che già aveva preso il fix... mai successo prima! Avete notato anche voi una netta accelerazione nei tempi di acquisizione dei satelliti?
Può esserci qualche altra causa????? Io non ho fatto ancora l'aggiornamento alla 2.90 ma ho notato una netta accelerazione nel fix, anche all'interno del garage.
G.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo