Edge 500

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Posseggo da poco più di due mesi l’Edge 500, mentre mio fratello ha un’Edge 800 e usciamo spesso insieme....]

Grazie.
Questo fatto che traccino diversamente mi da da pensare visto che oltre al chip i due oggetti dovrebbe condiividere anche parte del SW di gestione traccia.
Ormai con questa cosa ci convivo ma quando penso a come garmin gestisce le richieste dei clienti o piu' semplicemente corregge i propri bachi mi va il sangue alla testa.
Come ho gia' scritto, ho lavorato per parecchi anni in aziende informatiche che producevano SW e davvero non capisco come faccia garmin a restare sul mercato.
Anche solo guardando agli effetti della 2.7 c'e' da chiedersi ... se siano del mestiere. :arrabbiat:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Peraltro, dato che l'800 e' cartografico potrebbe essere che il sw adatti la traccia gps al percorso indicato dalla mappa (come succede sui navigatori stradali).
Vitto.75, se non l'avete ancora fatto, provate a percorrere zone con percorsi non riportati sulla mappa, in modo da verificare questo sospetto.
 

vitto.75

Biker novus
15/2/11
22
0
0
Sondrio
Visita sito
Peraltro, dato che l'800 e' cartografico potrebbe essere che il sw adatti la traccia gps al percorso indicato dalla mappa (come succede sui navigatori stradali).
Vitto.75, se non l'avete ancora fatto, provate a percorrere zone con percorsi non riportati sulla mappa, in modo da verificare questo sospetto.

La sterrata a cui mi riferivo non è mappata su nessuna cartografia che io conosca, tantomeno sulla trekmap dell'800.
La differenza l'ho notata sulla visione satellitare di bing la nei brevi tratti dove questa esce dal bosco ed è visibile.
Ad ogni modo è una cosa che ho notato anche su altri sentieri non mappati, dove ripassando 2 volte nello stesso giorno la traccia dell'800 è pressoche identica a quella del primo passaggio mentre quella del 500 è diversa a volte anche di decine di metri.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
La sterrata a cui mi riferivo non è mappata su nessuna cartografia che io conosca, tantomeno sulla trekmap dell'800.
La differenza l'ho notata sulla visione satellitare di bing la nei brevi tratti dove questa esce dal bosco ed è visibile.
Ad ogni modo è una cosa che ho notato anche su altri sentieri non mappati, dove ripassando 2 volte nello stesso giorno la traccia dell'800 è pressoche identica a quella del primo passaggio mentre quella del 500 è diversa a volte anche di decine di metri.
Hanno entrambi il sensore di velocità connesso?
Se manca copertura GPS può essere impiegata la velocità misurata alla ruota per estrapolare (lungo l'ultima direzione valida) i prossimi punti.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
No soltanto l'800 ha il sensore connesso
ecco appunto. Se manca copertura GPS può essere impiegata la velocità misurata alla ruota per estrapolare (lungo l'ultima direzione valida) i prossimi punti.<!-- / message --><!-- 300x250 nel primo post --><!-- / 300x250 nel primo post --><!-- 300x250 nell'ultimo post --><!-- / 300x250 nell'ultimo post -->
 

vitto.75

Biker novus
15/2/11
22
0
0
Sondrio
Visita sito
ecco appunto. Se manca copertura GPS può essere impiegata la velocità misurata alla ruota per estrapolare (lungo l'ultima direzione valida) i prossimi punti.<!-- / message --><!-- 300x250 nel primo post --><!-- / 300x250 nel primo post --><!-- 300x250 nell'ultimo post --><!-- / 300x250 nell'ultimo post -->

Probabilmente hai ragione.
Quindi può essere che il sensore di velocità eviti anche che lo strumento vada in autopause perchè in assenza del segnale il sensore stesso rileva che c'è cmq il movimento?
Però questo non spiega come nel bosco l'800 rimanga molto preciso anche in presenza di cambi di direzione anche importanti, laddove il 500 rettifica con delle line molto più spezzate.
 

vitto.75

Biker novus
15/2/11
22
0
0
Sondrio
Visita sito
Allego due immagini, quelle dove la differenza è risultata più evidente, che confrontano gli stessi tratti mappati dal 500 e dall'800 per capire meglio di cosa si parla:

La prima immagine è quella del 500, la seconda dell'800:
Nel primo caso si nota un discostamento importante dal tracciato, nel secondo, laddove ci sono i due tornantini e si è perso il segnale, una traccia decisamente sbagliata dove la traiettoria si sovrappone.
 

Allegati

  • 500.jpg
    500.jpg
    34,7 KB · Visite: 22
  • 800.jpg
    800.jpg
    34,6 KB · Visite: 21
  • 500 - 2.jpg
    500 - 2.jpg
    33,9 KB · Visite: 19
  • 800 - 2.jpg
    800 - 2.jpg
    34,2 KB · Visite: 19

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...magari hanno lo stesso chip e lo stesso sw...ma le antenne che ricevono secondo voi sono uguali???...
...ha la correzzione fornita dai satelliti egnos o wass...non mi risulta..
...non per niente il migliore come ricezione è il 62 con antenna esterna migliorabile collegandone una esterna
...la velocità...altro punto su cui pensare...i garmin in modalità automatica marcano una serie di punti che a secondo di come si viaggia possono essere vicini o lontani...faccio un esempio limite il punto viene marcato quando l'ipotetica retta che passa dai primi due punti precedenti si discosta di un tot definito dal sw...ora se io viaggio in linea retta questo terzo punto può essere lontano parecchi metri dai primi...quindi la distanza se stò viaggiando su una serie di sali scendi in linea retta non potrà essere precisa così come la velocità che viene aggiornata quando viene marcato il punto...non per niente sui modelli più bloasonati questa modalità di rilevamento può essere definita dall'utente oltre che in maniera automatica con più o meno velocità anche a tempo e a distanza...:medita::medita:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
ecco appunto. Se manca copertura GPS può essere impiegata la velocità misurata alla ruota per estrapolare (lungo l'ultima direzione valida) i prossimi punti.<!-- / message --><!-- 300x250 nel primo post --><!-- / 300x250 nel primo post --><!-- 300x250 nell'ultimo post --><!-- / 300x250 nell'ultimo post -->
Io ho il sensore di volocita' sull bdc e il 500 traccia comunque male.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
...magari hanno lo stesso chip e lo stesso sw...ma le antenne che ricevono secondo voi sono uguali???...
...ha la correzzione fornita dai satelliti egnos o wass...non mi risulta..
...non per niente il migliore come ricezione è il 62 con antenna esterna migliorabile collegandone una esterna
...la velocità...altro punto su cui pensare...i garmin in modalità automatica marcano una serie di punti che a secondo di come si viaggia possono essere vicini o lontani...faccio un esempio limite il punto viene marcato quando l'ipotetica retta che passa dai primi due punti precedenti si discosta di un tot definito dal sw...ora se io viaggio in linea retta questo perzo punto può essere lontano parecchi metri dai primi...quindi la distanza se stò viaggiando su una serie di sali scendi in linea retta non potrà essere precisa così come la velocità che viene aggiornata quando viene marcato il punto...non per niente sui modelli più bloasonati questa modalità di rilevamento può essere definita dall'utente oltre che in maniera automatica con più o meno velocità anche a tempo e a distanza...:medita::medita:
Perche' l'800 ha le correzioni in questione?
Sulla velocita' ... anche con il campionamento al secondo, fa casino.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Perche' l'800 ha le correzioni in questione?
Sulla velocita' ... anche con il campionamento al secondo, fa casino.
...logico se ti fermi lui continua a campionare...
quanto hai pagato il 500...quanto costa l'800...se io metto sul mercato due strumenti non li faccio uguali...scusa ma è una politica di mercato per tutti i modelli...ho compri uno e spendi poco..o compri l'altro e spendi tanto..:il-saggi:...poi non dovete mica guidare un missile con la precisione di millesimi...:smile::smile:
 

Enrico-53

Biker novus
26/12/09
7
0
0
70
Torino
Visita sito
scusate, giorni fa avevo postato questa domanda:
vorrei porre agli esperti di Garmin 500 un quesito; come si fa (se si può, naturalmente) dare dei punti di partenza e fine di un cronometraggio durante un giro? mi spiego meglio: accendo il GPS e comincio a pedalare, ad un certo punto del percorso trovo un tratto di salita della quale vorrei a casa sapere il tempo preciso di percorrenza; poi proseguo finché ne trovo un secondo poi un terzo eccetera. quali tasti premo per lo start e stop del cronometro SENZA fermare la registrazione complessiva ma dandomi la possibilità di riconoscere poi sul percorso visto sul PC i vari tratti che mi servono? grazie mille.
-
mi è stato detto di premere LAP all'inizio del tratto cronometrato e alla fine
-
ecco...mi sembrava di aver risolto troppo facilmente...
fatto così non mi funziona!
ho provato stamattina, ad un certo punto del percorso ho premuto LAP, mi ha segnalato (credo giustamente) l'inizio di un nuovo giro, ma dopo 5 chilometri in automatico ne ha iniziato un altro e...il mio conteggio è andato a farsi benedire.
il problema è sicuramente quel modo automatico di dividere il percorso in "giri" (chissà perché li chiama così e non "settori" come sarebbe logico) ogni 5 chilometri così se come ho cercato di fare, voglio tenere in memoria un tratto che è più lungo non ci riesco. devo disabilitare questa funzione automatica? e come? se non mi funziona il rilevamento tempi intermedi (e i dati relativi a questi settori) qualsiasi sia la loro lunghezza, mi viene meno una delle funzioni più importanti per ci ho comprato questo strumentino.
insomma, sono nella nebbia e chiedo ancora il vostro aiuto.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
...logico se ti fermi lui continua a campionare...
quanto hai pagato il 500...quanto costa l'800...se io metto sul mercato due strumenti non li faccio uguali...scusa ma è una politica di mercato per tutti i modelli...ho compri uno e spendi poco..o compri l'altro e spendi tanto..:il-saggi:...poi non dovete mica guidare un missile con la precisione di millesimi...:smile::smile:
E chi si ferma ?
Fa casino significa che in movimento sbaglia a tracciare (passaggi sui tetti) sia che raccolga punti ogni secondo o che usi la logica smart. Questo e' logico visto che col campionamento al secondo se non vai a 200 all'ora non hai le curve rettificate del sistema smart.
Sullo spendi di piu' e vedrai ...
Ti stai dimenticando che l'800 e' cartografico, touch screen e quan'altro, rispetto al 500.
Mi stai dicendo che la cosa fondamentale per entrambi (l'essere gps), permette a garmin di farne uno preciso e uno che fa schifo ?
Qui la questione non e' il missile o i millesimi ma che il 500 secondo me gestisce da cane rifliessi e abbassamenti di segnale.
Poi, naturalmente c'e' a chi puo' bastare ma a me sta decisamente rompendo e poi, come ho scritto non sopporto piu' di esser preso per il culo da questi incompetenti di garmin che cacciano release belle bacate - evidentemente il controllo qualita' non e' la specialita' della casa.
Considerando che l'800 costa si il doppio ma che probabilmente ha anche il doppio di bachi, non mi pare una grande alternativa.

Adesso che li conosco, piuttosto mi prendo un Bryton 50.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
scusate, giorni fa avevo postato questa domanda:
vorrei porre agli esperti di Garmin 500 un quesito; come si fa (se si può, naturalmente) dare dei punti di partenza e fine di un cronometraggio durante un giro? mi spiego meglio: accendo il GPS e comincio a pedalare, ad un certo punto del percorso trovo un tratto di salita della quale vorrei a casa sapere il tempo preciso di percorrenza; poi proseguo finché ne trovo un secondo poi un terzo eccetera. quali tasti premo per lo start e stop del cronometro SENZA fermare la registrazione complessiva ma dandomi la possibilità di riconoscere poi sul percorso visto sul PC i vari tratti che mi servono? grazie mille.
-
mi è stato detto di premere LAP all'inizio del tratto cronometrato e alla fine
-
ecco...mi sembrava di aver risolto troppo facilmente...
fatto così non mi funziona!
ho provato stamattina, ad un certo punto del percorso ho premuto LAP, mi ha segnalato (credo giustamente) l'inizio di un nuovo giro, ma dopo 5 chilometri in automatico ne ha iniziato un altro e...il mio conteggio è andato a farsi benedire.
il problema è sicuramente quel modo automatico di dividere il percorso in "giri" (chissà perché li chiama così e non "settori" come sarebbe logico) ogni 5 chilometri così se come ho cercato di fare, voglio tenere in memoria un tratto che è più lungo non ci riesco. devo disabilitare questa funzione automatica? e come? se non mi funziona il rilevamento tempi intermedi (e i dati relativi a questi settori) qualsiasi sia la loro lunghezza, mi viene meno una delle funzioni più importanti per ci ho comprato questo strumentino.
insomma, sono nella nebbia e chiedo ancora il vostro aiuto.
Hai provato a leggere bene il manuale?
Se ricordo bene ci sono almeno 3 modi diversi di settare i lap.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
non ho nessuna intenzione di difendere garmin di cui sono pienamente soddisfatto visto che i miei tre funzionano senza bachi da seta ma nei modelli da outdoor dove è richiesta una miglior precisione:

<!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:TrackMoves/> <w:TrackFormatting/> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:DoNotPromoteQF/> <w:LidThemeOther>IT</w:LidThemeOther> <w:LidThemeAsian>X-NONE</w:LidThemeAsian> <w:LidThemeComplexScript>X-NONE</w:LidThemeComplexScript> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> <w:SplitPgBreakAndParaMark/> <w:EnableOpenTypeKerning/> <w:DontFlipMirrorIndents/> <w:OverrideTableStyleHps/> </w:Compatibility> <m:mathPr> <m:mathFont m:val="Cambria Math"/> <m:brkBin m:val="before"/> <m:brkBinSub m:val="&#45;-"/> <m:smallFrac m:val="off"/> <m:dispDef/> <m:lMargin m:val="0"/> <m:rMargin m:val="0"/> <m:defJc m:val="centerGroup"/> <m:wrapIndent m:val="1440"/> <m:intLim m:val="subSup"/> <m:naryLim m:val="undOvr"/> </m:mathPr></w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" DefUnhideWhenUsed="true" DefSemiHidden="true" DefQFormat="false" DefPriority="99" LatentStyleCount="267"> <w:LsdException Locked="false" Priority="0" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Normal"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="heading 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" QFormat="true" Name="heading 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" QFormat="true" Name="heading 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" QFormat="true" Name="heading 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" QFormat="true" Name="heading 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" QFormat="true" Name="heading 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" QFormat="true" Name="heading 7"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" QFormat="true" Name="heading 8"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="9" QFormat="true" Name="heading 9"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 7"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 8"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" Name="toc 9"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="35" QFormat="true" Name="caption"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="10" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Title"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="1" Name="Default Paragraph Font"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="11" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Subtitle"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="22" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Strong"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="20" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Emphasis"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="59" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Table Grid"/> <w:LsdException Locked="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Placeholder Text"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="1" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="No Spacing"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="60" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Shading"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="61" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light List"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="62" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Grid"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="63" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="64" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="65" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="66" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="67" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="68" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="69" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="70" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Dark List"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="71" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Shading"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="72" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful List"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="73" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Grid"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="60" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Shading Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="61" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light List Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="62" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Grid Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="63" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 1 Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="64" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 2 Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="65" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 1 Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Revision"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="34" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="List Paragraph"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="29" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Quote"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="30" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Intense Quote"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="66" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 2 Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="67" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 1 Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="68" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 2 Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="69" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 3 Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="70" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Dark List Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="71" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Shading Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="72" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful List Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="73" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Grid Accent 1"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="60" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Shading Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="61" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light List Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="62" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Grid Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="63" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 1 Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="64" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 2 Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="65" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 1 Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="66" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 2 Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="67" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 1 Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="68" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 2 Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="69" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 3 Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="70" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Dark List Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="71" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Shading Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="72" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful List Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="73" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Grid Accent 2"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="60" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Shading Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="61" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light List Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="62" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Grid Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="63" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 1 Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="64" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 2 Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="65" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 1 Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="66" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 2 Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="67" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 1 Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="68" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 2 Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="69" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 3 Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="70" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Dark List Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="71" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Shading Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="72" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful List Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="73" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Grid Accent 3"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="60" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Shading Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="61" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light List Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="62" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Grid Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="63" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 1 Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="64" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 2 Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="65" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 1 Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="66" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 2 Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="67" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 1 Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="68" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 2 Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="69" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 3 Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="70" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Dark List Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="71" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Shading Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="72" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful List Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="73" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Grid Accent 4"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="60" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Shading Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="61" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light List Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="62" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Grid Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="63" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 1 Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="64" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 2 Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="65" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 1 Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="66" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 2 Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="67" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 1 Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="68" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 2 Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="69" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 3 Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="70" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Dark List Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="71" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Shading Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="72" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful List Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="73" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Grid Accent 5"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="60" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Shading Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="61" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light List Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="62" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Light Grid Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="63" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 1 Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="64" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Shading 2 Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="65" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 1 Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="66" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium List 2 Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="67" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 1 Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="68" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 2 Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="69" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Medium Grid 3 Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="70" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Dark List Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="71" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Shading Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="72" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful List Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="73" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" Name="Colorful Grid Accent 6"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="19" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Subtle Emphasis"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="21" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Intense Emphasis"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="31" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Subtle Reference"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="32" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Intense Reference"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="33" SemiHidden="false" UnhideWhenUsed="false" QFormat="true" Name="Book Title"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="37" Name="Bibliography"/> <w:LsdException Locked="false" Priority="39" QFormat="true" Name="TOC Heading"/> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman","serif";} </style> <![endif]--> Possiamo scegliere se ricevere i satelliti in modalità normale, se attivare il sistema WAAS o se entrare in modalità Demo.
Il sistema WAAS merita di alcune considerazioni.
Con WAASpossiamo abilitare la ricezione da due distinti sistemi satellitari a scapito di un consumo energetico più dispendioso ma che offre una precisione migliore, personalmente sono dell&#8217;opinione di abilitare detta possibilità. In Europa si attiva solo EGNOS, mentre il WASS è esclusivamente Americano. Non è un vero e proprio sistema satellitare, ma ha una correzione del segnale detto &#8220;DGPS&#8221;. La precisione del rilevamento, intesa come maggior precisione del segnale GPS, non ha nulla a che fare con l'aumentare o meno la frequenza della registrazione della traccia o delle impostazioni sopra citate ad eccezione appunto dell'attivazione o meno del segnale EGNOS. Le condizioni che possono influire sulla qualità del segnale GPS ed EGNOS (dove qualità del segnale è sempre direttamente proporzionale a una maggior precisione e al numero di satelliti "visibili"!) sono molte:

  • Posizione dello strumento durante la marcia.
Già solo il nostro corpo, gli indumenti, lo zaino possono interferire con il segnale inviato dai satelliti.
Io quando si deve fare "rilevazioni" di precisione è consigliabile un'antenna che esce dallo zaino e supera la testa, in modo che io stesso non sia da ostacolo al segnale.
· Posizione dei satelliti rispetto alla nostra location.
I satelliti devono sempre essere "visti" direttamente dall'antenna dello strumento, quindi se siamo in grossi canyon, in profondi avvallamenti o in zone comunque in cui l'orizzonte non è libero a 360 gradi inevitabilmente perdiamo la ricezione di qualche satellite o riceviamo dei segnali di "riflesso", che disturbano enormemente la qualità.
In oltre a volte ci sono situazioni critiche a determinati orari del giorno, dove la costellazione dei satelliti potrebbe essere più coperta da pareti laterali o situazioni simili. Ad esempio in certi momenti della giornata si avrà una precisione di 15/20mt perché in quel momento i satelliti visibili sono pochi.
· Riflessi (multi path)
Il segnale riflesso da grosse superfici (soprattutto lisce: pareti rocciose, laghi, palazzi) crea molto disturbo al segnale "primario" e quindi la precisione diminuisce enormemente, sia che sia attivo o meno il sistema 'EGNOS.
Anzi potrebbe darsi che per assurdo in casi estremi quest'ultimo possa dare problemi maggiori proprio perché corregge un errore, ma non è in grado di correggere i "riflessi" e quindi potrebbe mettere maggiormente in crisi il ricevitore.
In linea di massima si può affermare con una certa sicurezza che avere attivo l'EGNOS è sempre migliorativo per la qualità di ricezione. Quindi consiglio sempre di mantenerlo attivo.
Ma devo dire che si possono presentare casi in cui detta attivazione possa portare svantaggi (casi rari).
In quel caso basta fare delle prove e se si capisce che peggiora la situazione allora si disabilita.
All&#8217;abilitazione nella schermata satelliti si visualizzeranno alternativamente i satelliti 33,37 e 39 e sulle barre di ricezione dei satelliti comparirà la lettera D.
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
certi interventi circa l'inaffidabilità del GPS del edge 500 mi preoccupa

Fino'ora sto tracciando i percorsi con vari software sull'iphone 4 e anche nei passaggi sotto le piante il percorso viene salvato in maniera perfetta .

C'è da considerare inoltre che metto l'iphone in una custodia dentro lo zaino
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo