Edge 500

spinabikers

Biker serius
15/11/08
104
15
0
42
Bascapè
Visita sito
Ciao, volevo chiedere un consiglio a chi è possessore del garmin edge 500 io sono indeciso se acquistare l'edge 500 oppure il nuovo edge 800, a me serve sopratutto per l'allenamento però mi interessava avere anche la possibilità di caricare nuovi percorsi sia per provare i tracciati delle gare e anche per escursioni...
Voi cosa mi consigliate? Grazie ciao
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Mi sono letto tutta la discussione e comincio a capirci :-)
Ho una domanda relativa al .. lato PC.
Ho capito (anche dal sito) che il training center c'e' solo per Windows e Mac.
Nel caso averi entrambi ma ... siccome uso prevalentemente ubuntu, mi chiedevo se il garmin connect, in quanto web based, non potessere essere la soluzione (sempre che trovi il modo di caricare/scaricare dati su/da ubuntu).
C'e' qualcuno che ha provato con Linux ..?
Se mai funzionasse, si puo' fare a meno del training center?
Ho letto altro ed ho capito che il trasferimento dati, anche con linux, non dovrebbe essere un problema; dovrei vedere l'edge come un "disco" esterno.
Mi resta la domanda sul training center.
Si puo' usare il Garmin Connect al posto del Training Center?
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
Ciao, volevo chiedere un consiglio a chi è possessore del garmin edge 500 io sono indeciso se acquistare l'edge 500 oppure il nuovo edge 800, a me serve sopratutto per l'allenamento però mi interessava avere anche la possibilità di caricare nuovi percorsi sia per provare i tracciati delle gare e anche per escursioni...
Voi cosa mi consigliate? Grazie ciao
Ciao, io ho da poco l'edge 500, anche io l'ho preso prevalentemente per l'allenamento e va molto bene, considera che per quanto riguarda i tracciati da seguire, che siano gare od escursioni, quello che ti compare sul display è la traccia che hai scaricato con la freccia che segue la traccia e ti segnala se sei fuori traccia; non hai nessun riferimento oltre quello, cioè non hai la cartina stradale con strade, piazze etc.. il 500 non è cartografico
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ho letto altro ed ho capito che il trasferimento dati, anche con linux, non dovrebbe essere un problema; dovrei vedere l'edge come un "disco" esterno.
Mi resta la domanda sul training center.
Si puo' usare il Garmin Connect al posto del Training Center?
Mi pare di aver capito che comunque serve istallare un "garmin comunicator plugin" che non prevede google chrome!!
Veramente primitivi !!
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Ciao, volevo chiedere un consiglio a chi è possessore del garmin edge 500 io sono indeciso se acquistare l'edge 500 oppure il nuovo edge 800, a me serve sopratutto per l'allenamento però mi interessava avere anche la possibilità di caricare nuovi percorsi sia per provare i tracciati delle gare e anche per escursioni...
Voi cosa mi consigliate? Grazie ciao


se vuoi andare alla cieca ma con le indicazioni delle mappe da acquistare e caricare e quindi decidere dove andare nel momento in cui pedali allora hai bisogno di un cartografico e pertanto del nuovo 800.
se invece vuoi solo allenarti e seguire percorsi già fatti da altri, allora ti basta anche soltanto il 500.
anch'io ho il 500 e lo uso solo per allenarmi e provare i percorsi delle gare e per qualche uscita sconosciuta già battuta da altri.
 

spinabikers

Biker serius
15/11/08
104
15
0
42
Bascapè
Visita sito
Grazie Ragazzi mi avete chiarito le idee!! Io lo userei per seguire le tracce di percorsi già fatte da altri quindi il cartografico non mi servirebbe a nulla, acquisterò l'edge 500, sapreste consigliarmi un sito dove lo trovo a buon prezzo con la fascia cardio! l'ultima cosa quante tracce si possono caricare contemporaneamente? grazie mille ciao
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Grazie Ragazzi mi avete chiarito le idee!! Io lo userei per seguire le tracce di percorsi già fatte da altri quindi il cartografico non mi servirebbe a nulla, acquisterò l'edge 500, sapreste consigliarmi un sito dove lo trovo a buon prezzo con la fascia cardio! l'ultima cosa quante tracce si possono caricare contemporaneamente? grazie mille ciao
io l'ho ordinato qui http://www.ingrosport.it/update16/home.php
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
oggi mi sono allenato con il virtual partner ripercorrendo un percorso già fatto. prima considerazione mi ha dato un 30-40 messaggi di sei fuori corsa che dopo un pò ritrovava.
secondo, quando fai la stessa strada anche al ritorno va in confusione e ti segna come se fossi all'andata quindi con molti + km da fare.
terzo ho terminato con 15 minuti in meno ma sul display mi dava un vantaggio di 5 minuti.
quarto scaricato con garmin connect mi da 59 km invece di 62 come l'altra volta. non capisco se è dovuto al fatto che non riceveva il satellite e quindi non registrava ma guardando la mappa sul sito è uguale o almeno lo sembra.

non c'è un modo per analizzare due mappe e verificare se sono uguali o quantomeno per farsi dire i km reali indicati nella mappa e quindi capire se il gps è proprio sballato ?

allego anche l'immagine con i dati dell'uscita; di strano c'è anche la differenza tra il tempo totale e il tempo in movimento. al massimo ho fatto 8-10 minuti di pausa poi sempre corso. qui me ne da una montagna. bo !

picture.php
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
oggi mi sono allenato con il virtual partner ripercorrendo un percorso già fatto. prima considerazione mi ha dato un 30-40 messaggi di sei fuori corsa che dopo un pò ritrovava.
secondo, quando fai la stessa strada anche al ritorno va in confusione e ti segna come se fossi all'andata quindi con molti + km da fare.
terzo ho terminato con 15 minuti in meno ma sul display mi dava un vantaggio di 5 minuti.
quarto scaricato con garmin connect mi da 59 km invece di 62 come l'altra volta. non capisco se è dovuto al fatto che non riceveva il satellite e quindi non registrava ma guardando la mappa sul sito è uguale o almeno lo sembra.

non c'è un modo per analizzare due mappe e verificare se sono uguali o quantomeno per farsi dire i km reali indicati nella mappa e quindi capire se il gps è proprio sballato ?

allego anche l'immagine con i dati dell'uscita; di strano c'è anche la differenza tra il tempo totale e il tempo in movimento. al massimo ho fatto 8-10 minuti di pausa poi sempre corso. qui me ne da una montagna. bo !
http://www.mapmyride.com/create_new
Ciao, su questo link puoi tracciare un percorso solo però se le strade sono segnate; alla fine avrai i km e il dislivello. Lo puoi anche esportare in google earth o trasformarlo in tcx
 

Gian.Luca

Biker serius
se vuoi andare alla cieca ma con le indicazioni delle mappe da acquistare e caricare e quindi decidere dove andare nel momento in cui pedali allora hai bisogno di un cartografico e pertanto del nuovo 800.
se invece vuoi solo allenarti e seguire percorsi già fatti da altri, allora ti basta anche soltanto il 500.
anch'io ho il 500 e lo uso solo per allenarmi e provare i percorsi delle gare e per qualche uscita sconosciuta già battuta da altri.

Scusate rompo anche io: sono indeciso come molti se acquistare un GPS cartografico oppure no.
Non capisco cosa significhi andare alla cieca. Avendo una cartina sotto gli occhi non vai alle cieca, oltretutto che senso avrebbe avere una cartina senza un tracciato da seguire?
Inoltre mi chiedo: ma i gps cartografici riportano tutti i sentieri? anche quei signle track bellissimi che neanche nelle cartine tabaco si trovano? Se fosse così tanto vale il garmin 500 che ti segnala la direzione e basta.
Grazie per l'aiuto a capire
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Scusate rompo anche io: sono indeciso come molti se acquistare un GPS cartografico oppure no.
Non capisco cosa significhi andare alla cieca. Avendo una cartina sotto gli occhi non vai alle cieca, oltretutto che senso avrebbe avere una cartina senza un tracciato da seguire?
Inoltre mi chiedo: ma i gps cartografici riportano tutti i sentieri? anche quei signle track bellissimi che neanche nelle cartine tabaco si trovano? Se fosse così tanto vale il garmin 500 che ti segnala la direzione e basta.
Grazie per l'aiuto a capire


andare alla cieca vuol dire partire senza sapere che percorso sarà fatto. con il 500 non lo puoi fare perchè non è cartografico. puoi solo seguire una traccia già creata e precaricata prima della partenza.
con il cartografico invece puoi anche non caricare nulla prima della partenza e girare sui sentieri che ti propone la cartina. i cartografici non riportano tutti tutti tutti i sentieri ma i principali si. ovvio che se qualcuno è abbituato a tagliare su un campo d'erba x accorciare un percorso quello non è segnato.
se ti piace andare in esplorazione in zone che non conosci devi acquistare il nuovo 800 oppure il 705 che però andra in pensione da qui a poco.
 

Gian.Luca

Biker serius
andare alla cieca vuol dire partire senza sapere che percorso sarà fatto. con il 500 non lo puoi fare perchè non è cartografico. puoi solo seguire una traccia già creata e precaricata prima della partenza.
con il cartografico invece puoi anche non caricare nulla prima della partenza e girare sui sentieri che ti propone la cartina. i cartografici non riportano tutti tutti tutti i sentieri ma i principali si. ovvio che se qualcuno è abbituato a tagliare su un campo d'erba x accorciare un percorso quello non è segnato.
se ti piace andare in esplorazione in zone che non conosci devi acquistare il nuovo 800 oppure il 705 che però andra in pensione da qui a poco.

Questa storia dell'esplorazione mi piace, la parola stessa mi fa sbavare.
Ma non riesco a immaginarmela. Non penso che il monitor di un gps, per quanto grande possa essere, riesca sia ad essere dettagliato che coprire un'ampia area.
Quindi c'è poca scoperta nella direzione che stai prendendo, rischiando spesso di dover tornare indietro perchè non porta da nessuna parte. Mi sbaglio?

Grazie e ciao
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Questa storia dell'esplorazione mi piace, la parola stessa mi fa sbavare.
Ma non riesco a immaginarmela. Non penso che il monitor di un gps, per quanto grande possa essere, riesca sia ad essere dettagliato che coprire un'ampia area.
Quindi c'è poca scoperta nella direzione che stai prendendo, rischiando spesso di dover tornare indietro perchè non porta da nessuna parte. Mi sbaglio?

Grazie e ciao


dipende ! se stai percorrendo una strada bianca o un sentiero battuto e censito dalle varie cartine non rischi di tornare indietro; se invece vai a fare un single track appena appena battuto e che nessuna cartina riporta allora può essere che tu debba tornare indietro; ma quello è il bello dell'esplorazione...........
 

Gian.Luca

Biker serius
dipende ! se stai percorrendo una strada bianca o un sentiero battuto e censito dalle varie cartine non rischi di tornare indietro; se invece vai a fare un single track appena appena battuto e che nessuna cartina riporta allora può essere che tu debba tornare indietro; ma quello è il bello dell'esplorazione...........

Chiarissimo, grazie mille.

Ciao
 

said

Biker popularis
19/6/07
47
0
0
Roma
Visita sito
C'è da considerare anche un altro aspetto: di giri "inesplorati" in tante zone d'Italia (e io sono originario della Campania che considero essere tra le meno tracciate) ormai ne restano davvero pochi! Certo se uno si vuole applicare strettamente alla zona dietro casa, forse, non trova 1000 tracce, ma ormai su internet (e sul forum stesso) si trovano così tanti percorsi che fare già quelli è sufficiente per un paio di vite ;)
 

Gian.Luca

Biker serius
C'è da considerare anche un altro aspetto: di giri "inesplorati" in tante zone d'Italia (e io sono originario della Campania che considero essere tra le meno tracciate) ormai ne restano davvero pochi! Certo se uno si vuole applicare strettamente alla zona dietro casa, forse, non trova 1000 tracce, ma ormai su internet (e sul forum stesso) si trovano così tanti percorsi che fare già quelli è sufficiente per un paio di vite ;)

Era giusto quello che pensavo. Immagino che esista un software che mi permetta di scaricare percorsi non solo dal sito della Garmin. D'ando un'occhiata in giro c'è veramente da perdere la testa...e le gambe :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo