Edge 500

EmanueleSF

Biker superis
2/5/11
449
18
0
52
TORINO
Visita sito
Bike
Stumpjumper Carbon Comp (2021)
buongiorno a tutti,
ho appena preso l'edge 500 e ci ho fatto 3 uscite...

avrei una domanda: ma tutta la mole di dati che l'aggeggio visualizza durante la corsa (per esempio velocità verticale, pendenza...) non viene salvata nel file della cronologia?
non che siano di vitale importanza, ma per esempio la % pendenza massima il sigma rox la salva nelle statistiche, così come la distanza percorsa in salita o discesa...


grazie

(e scusatemi se la domanda era già stata posta, io non l'ho trovata...)
 

life

Biker forumensus
e ti dirò , nemmeno dopo aver messo la traccia su GC c'e' una riga che ti indica la pendenza max e minima , in pratica la cosa viene totalmente ignorata , effettivamente ci manca , sarebbe bello avere anche questo dato .
 

EmanueleSF

Biker superis
2/5/11
449
18
0
52
TORINO
Visita sito
Bike
Stumpjumper Carbon Comp (2021)
sì ho notato...

a me questi dati interessano, ma per "curiosità"... ma ci sono tantissimi altri valori che magari potrebbe essere interessante "archiviare"... vabbè... intanto :i-want-t: :i-want-t: poi ai dati ci penseremo :mrgreen: ;.=9/
 

EmanueleSF

Biker superis
2/5/11
449
18
0
52
TORINO
Visita sito
Bike
Stumpjumper Carbon Comp (2021)
[url]http://www.tracks4bikers.com/tracks/show/83691[/URL]

be' ...sembra che funzioni... magari lo conoscevate già!

mapparedentore.png


altimredentore.png
 

life

Biker forumensus
ma lo fa anche se lo metti su google earth questo , non così preciso , però non capisco se i dati li elabora dalla traccia che inserisci o li elabora tramite le coordinate della mappa.

non so se mi spiego , non sono molto pratico :P
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Il 500 registra per ogni punto:
data e ora
Le coordinate
L'altitudine
La frequenza cardiaca (se c'è il sensore)
La velocità (se c'è il sensore)
La cadenza (se c'è il sensore)
La temperatura
La potenza (se c'è il sensore)

Tutti i dati che mostra sono ricavati da questi ma non registrati.

Ad esempio pendenza e VAM sono calcolati e mostrati a schermo ma NON registrati.

Programmi diversi usano algoritimi diversi per calcolare la distanza basandosi sulle coordinate, per cui ci sarà sempre una certa differenza fra la distanza e velocità mostrata dallo strumento e quella, ad esempio, di SportTrack. Lo stesso dicasi per altri parametri, come consumo calorico, pendenza ecc.

carlo
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
ma c'è un modo per tarare il termometro dell'Edge 500 mi da un dato sempre superiore a quello reale.
grazie a chi vorrà rispondere

Premesso che è un parametro che non ho mai guardato.
Trovo che un sensore di temperatura, messo in una posizione dove viene investito dal vento di velocità (nel mio caso sarebbe meglio vento di "lentezza" :cry:) e/o colpito direttamente dai raggi solari ha la stessa utilità che avrebbe un posacenere.

Questo detto, alcuni si sono sbattuti a fare delle prove lasciando il 500 in esterno di fianco ad un termometro affidabile per un tempo abbastanza lungo. I risultati variano moltissimo, alcuni hanno errori di 1-2 gradi, altri, errori molto più elevati. Quindi credo di poter dire che il sensore di temperatura del 500, mediamente, è poco affidabile.

E no, non è possibile tararlo.

carlo
 

il PEK

Biker serius
27/11/09
214
18
0
viterbo
Visita sito
Premesso che è un parametro che non ho mai guardato.
Trovo che un sensore di temperatura, messo in una posizione dove viene investito dal vento di velocità (nel mio caso sarebbe meglio vento di "lentezza" :cry:) e/o colpito direttamente dai raggi solari ha la stessa utilità che avrebbe un posacenere.

Questo detto, alcuni si sono sbattuti a fare delle prove lasciando il 500 in esterno di fianco ad un termometro affidabile per un tempo abbastanza lungo. I risultati variano moltissimo, alcuni hanno errori di 1-2 gradi, altri, errori molto più elevati. Quindi credo di poter dire che il sensore di temperatura del 500, mediamente, è poco affidabile.

E no, non è possibile tararlo.

carlo

ho capito grazie
 

89stefano89

Biker serius
17/1/10
227
0
0
bolzano
Visita sito
l´errore del termometro é palese! soprattutto sulle basse temperature.
nel mio caso esco spesso di casa alle 6e50 fuori fanno (dal termometro a mercurio sulla parete) dai -1 ai -5 in genere nei primi 10 minuti smaltisce il calore residuo di casa, praticamente passa da 20 a 5 per poi fermarsi clamorosamente attorno a +1 o +2 raramente tocca il zero.
per assurdo due settimane fa scelleratamente andai in montagna, a metá strada le borracce erano completamente congelate, non nel senso di fredde ma proprio congelate, la temperatura secondo me si aggirava attorno ai -8 eppure non si schiodava dallo 0.

secondo me peró con temperature maggiori il gap diminuisce parecchio in quanto la temperatura dello strumento proporzionalmente incide meno.

ad ogni modo anche l´hac4 e il 4000 avevano los tesso problema, daltronde sul pc mostrava una curva di "temperatura dell´aria percepita" che variava con la velocitá e rispecchiava moltissimo la realtá (almeno secondo me, visto che é un dato percepito non misurato)

in merito alla gestione dati é davvero vergognoso non avere quei 4 dati fondamentali, vam pendenze etc. non servono logaritmi da ingegnere per calcolare dislivello/tempo...
vabbeh mi appoggeró ai sw consigliati
 

bule

Biker urlandum
16/9/10
576
2
0
44
venezia
Visita sito
Ciao
E' possibile in qualche modo rinominare i file delle corse ad. es. da "tourguide_4999" a "montecorno" per cosi poi rintracciarli piu facilmente al momento di eseguire la traccia?
Ho provato sia prima che dopo la conversione in tcx ma poi sull'edge 500 mi appare sempre il nome d'origine.
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Ciao
E' possibile in qualche modo rinominare i file delle corse ad. es. da "tourguide_4999" a "montecorno" per cosi poi rintracciarli piu facilmente al momento di eseguire la traccia?
Ho provato sia prima che dopo la conversione in tcx ma poi sull'edge 500 mi appare sempre il nome d'origine.
A computer apri il tuo file .tcx o .gpx con notepad. Racchiuso fra le tags "name" troverai il vecchio nome. Modifica e salva.
 

bule

Biker urlandum
16/9/10
576
2
0
44
venezia
Visita sito
Un altra domanda:
L'ultima uscita che ho fatto (nel bosco pieno di singletraks tortuosi) non riusciva a seguirmi, nonostante le mie basse velocita', perdeva sempre la traccia e mi dava l'avviso di traccia persa ma non era cosi'.
Mi sembrava piu un problema di software lento che di gps.
Puo essere che ho troppe corse caricate, 6/7 ?
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
no non dipende da quello. puoi anche cancellarle tutte ma continuerà a perdere il segnale. purtroppo è una lacuna del 500.
gli altri edge non so se prendono meglio ma il 500 perde il segnale con estrema facilità anche in punti molto aperti.
il mio perde il segnale anche con la bdc su asfalto in alcuni punti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo