Edge 500

aadm

Biker superis
15/3/06
485
-9
0
Stavanger
aadm.github.io
Ok, ero cosi' contento di questo Edge. Ma oggi sono proprio incavolato. Per due giorni di fila mi si e' impallato durante la gita, costringendomi ad un reset (4 tasti premuti contemporaneamente). La gita del primo giorno non mi viene visualizzata nell'history dell'edge ma l'ho scaricata tramite garmin connect. Tutto ok dunque. La gita del secondo giorno invece le statistiche complessive le ho memorizzate e sono visualizzabili sia su edge che su connect, ma sono andati perduti tutti i punti traccia !

Ecco il guaio:
Screen%20shot%202010-09-12%20at%2020.37.39.png


Spero in un nuovo firmware ? A nessuno e' capitata una cosa del genere ?

Tra l'altro, l'aggiornamento del display mentre si segue la traccia e' incredibilmente lento, molto piu' lento del vecchio 205 !
 

said

Biker popularis
19/6/07
47
0
0
Roma
Visita sito
A me un paio di volte non ha salvato i giri percorsi; ho capito che era semplicemente dovuto al fatto che la memoria dell'edge era piena (l'ho verificato leggendo le proprietà del dispositivo sul pc come se fosse una memoria esterna rimuovibile).
Ti consiglio di fare questa prova ed -eventualmente- cancellare un po' di file dal gps facendo un banale taglia/incolla dalle cartelle del dispositivo al pc; in questo modo non perderai definitivamente gli stessi dati ed -alla peggio- potrai ricopiarli facilmente da dove li hai tolti.
 

aadm

Biker superis
15/3/06
485
-9
0
Stavanger
aadm.github.io
A me un paio di volte non ha salvato i giri percorsi; ho capito che era semplicemente dovuto al fatto che la memoria dell'edge era piena (l'ho verificato leggendo le proprietà del dispositivo sul pc come se fosse una memoria esterna rimuovibile).
Ti consiglio di fare questa prova ed -eventualmente- cancellare un po' di file dal gps facendo un banale taglia/incolla dalle cartelle del dispositivo al pc; in questo modo non perderai definitivamente gli stessi dati ed -alla peggio- potrai ricopiarli facilmente da dove li hai tolti.

Said, grazie del commento, ma non credo sia questo il problema visto che ho ancora 53 mb liberi sul garmin.
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
l'edge 500 visto e considerato che da molto tempo vorrei acquistare un gps mi attira soprattutto per il fatto che costa 180 euro + o -.
di spendere 260-300 euro per il 305 o circa 350 per il 705 proprio non mi va preferisco investirli sulla bicicletta.
tuttavia mi servirebbe in modo tale da usarlo senza rilevatore di velocità in quanto cambio spesso ruote tra allenamenti e gare e il ciclocomputer ha bisogno del rilevatore x funzionare.
inoltre qualche volta mi capita di andare a provare delle gare alcuni giorni prima e non sempre sono segnate bene quindi diventerebbe utile per seguire la traccia scaricata.
leggendo tutto il post tuttavia mi sembra di capire che se lo si usa senza rilevatore di velocità il dato proposto è molto fantasioso. inoltre se lo si usa per seguire la traccia bisogna pregare di non perdere mai il percorso o si diventa pazzi per il problema dello zoom. ho capito male o questi problemi sono stati risolti negli ultimi aggiornamenti ?

lo consigliate pertanto per questo tipo di uso ? se no, c'e sul mercato un prodotto migliore con un prezzo equivalente ?

grazie
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
l'edge 500 visto e considerato che da molto tempo vorrei acquistare un gps mi attira soprattutto per il fatto che costa 180 euro + o -.
di spendere 260-300 euro per il 305 o circa 350 per il 705 proprio non mi va preferisco investirli sulla bicicletta.
tuttavia mi servirebbe in modo tale da usarlo senza rilevatore di velocità in quanto cambio spesso ruote tra allenamenti e gare e il ciclocomputer ha bisogno del rilevatore x funzionare.
inoltre qualche volta mi capita di andare a provare delle gare alcuni giorni prima e non sempre sono segnate bene quindi diventerebbe utile per seguire la traccia scaricata.
leggendo tutto il post tuttavia mi sembra di capire che se lo si usa senza rilevatore di velocità il dato proposto è molto fantasioso. inoltre se lo si usa per seguire la traccia bisogna pregare di non perdere mai il percorso o si diventa pazzi per il problema dello zoom. ho capito male o questi problemi sono stati risolti negli ultimi aggiornamenti ?

lo consigliate pertanto per questo tipo di uso ? se no, c'e sul mercato un prodotto migliore con un prezzo equivalente ?

grazie

Il problema dello zoom è stato risolto. La segnalazione di distanza e velocità via gps è un pò imprecisa ma nulla di drammatico.
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Ciao io ce lo da 2 mesi e ti giuro che vale la pena e' fantastico se ci 6 a Galzignano te lo faccio anche vedere e ti spiego un po' di cose.Fai l'acquisto fidati e butterai via tutto il resto!!


bene era quello che volevo sentire. grazie

se il tempo sarà clemente ci sarò sicuramente. ciao

p.s. sei andato a baone ?com'era il fondo ? cera tanto fango ?
 

Nicola mtb

Biker superis
12/9/09
336
0
0
Vicenza
Visita sito
bene era quello che volevo sentire. grazie

se il tempo sarà clemente ci sarò sicuramente. ciao

p.s. sei andato a baone ?com'era il fondo ? cera tanto fango ?

Ho corso con il garmin seguendo la traccia pre registrata e mettendo nella schermata della altimetria sapevo sempre dove ero a che punto ero quanto macava alla fine della salita e cosa avevo dopo.Una figata:}}}:Si sono andato giornata fantastica e sinceramente non cera tantissimo fango!!:i-want-t:Cercami a Galzignano ho la cannondale team blubike ciao
 

Saccarosio

Biker popularis
19/12/09
56
0
0
Visita sito
Se ti serve avere una traccia decente anche nei sottobosco prendi il 305 o 705 e lascia perdere il 500 che è un disastro.
Altrimenti se decide per quello consiglio vivamente anche il sensore velocità...per avere dei dati stabili come sui 305 e 705
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
io sto per acquistare questo gps:
quello di cui ho bisogno è un cardio e un gps non cartografico (visto che di sentieri in montagna non ne faccio); mi serve per l'allenamento, quindi per avere la frequenza cardiaca e poter riportare sul pc il percorso fatto con il dislivello totale e le varie frequenze cardiache. Da quello che ho letto in giro non credo ci sia di meglio dell'edge 500
 

Nicola mtb

Biker superis
12/9/09
336
0
0
Vicenza
Visita sito
Se ti serve avere una traccia decente anche nei sottobosco prendi il 305 o 705 e lascia perdere il 500 che è un disastro.
Altrimenti se decide per quello consiglio vivamente anche il sensore velocità...per avere dei dati stabili come sui 305 e 705

SPECIFICHIAMO CHE IL GARMIN EDGE 500 E NATO X LA BICI DA STRADA:il-saggi::il-saggi:
poi che vada bene anche per la mtb e' un altro discorso!!!Cmq con il sensore vel/cad sicuramente si risolve il problema dei dati sicuramente saranno piu stabili ma per il resto e' una favola io ci ho corso tantissime Gf e Xc e va da dio certo ogni tanto si perdeva ma poi ritornava perfetto daltronde anche i navigatori da auto perdono il segnale quando si entra in galleria.La miglior spesa mai fatta!!!!!!!!!:celopiùg::cucù::cucù:
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
SPECIFICHIAMO CHE IL GARMIN EDGE 500 E NATO X LA BICI DA STRADA:il-saggi::il-saggi:
poi che vada bene anche per la mtb e' un altro discorso!!!Cmq con il sensore vel/cad sicuramente si risolve il problema dei dati sicuramente saranno piu stabili ma per il resto e' una favola io ci ho corso tantissime Gf e Xc e va da dio certo ogni tanto si perdeva ma poi ritornava perfetto daltronde anche i navigatori da auto perdono il segnale quando si entra in galleria.La miglior spesa mai fatta!!!!!!!!!:celopiùg::cucù::cucù:
e quali problemi potrebbe dare sulla mtb ??? Da quello che ho letto nei vari post potrebbe perdere il segnale quando si seguono percorsi tortuosi, tipici della montagna, o quando il segnale non è chiaro, sotto i boschi. Per il resto non mi sembra che dia altri problemi
 

Nicola mtb

Biker superis
12/9/09
336
0
0
Vicenza
Visita sito
e quali problemi potrebbe dare sulla mtb ??? Da quello che ho letto nei vari post potrebbe perdere il segnale quando si seguono percorsi tortuosi, tipici della montagna, o quando il segnale non è chiaro, sotto i boschi. Per il resto non mi sembra che dia altri problemi

Appunto non da nessun problema riportavo quello che ha detto Saccarosio che diceva che è un DISASTRO quando si corre nel bosco fitto:nunsacci: appunto perche e' pensato sopra tutto x la BDC se poi usandolo con la mtb da qualche problemino non bisogna incazz...:il-saggi::medita:
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
bene acquistato edge500 con fascia e sensore velo+cad., ora quale programma per l'interfaccia con il picci ?? Ho visto che non va bene nè sporttracks e nemmeno training center della Garmin
 

Nicola mtb

Biker superis
12/9/09
336
0
0
Vicenza
Visita sito
bene acquistato edge500 con fascia e sensore velo+cad., ora quale programma per l'interfaccia con il picci ?? Ho visto che non va bene nè sporttracks e nemmeno training center della Garmin

Come no!!:nunsacci::nunsacci:Scarica garmin traning center per vedere tutti ituoi allenamenti altimetrie tempi e altro per vedere tutto devi prima premere RICEVI DALLA PERIFERICA e poi se vuoi salvare la tracce scarica TCX COVERTER perche' nei vari siti trovi la traccia in .gpx(la piu comune) o altri formati e con il TCX la converti appunto in .tcx la apri con il GTranigC. e con il tasto INVIO ALA PERFERICA ovviamente con il 500 collegato trammite usb invii la traccia che poi la ritrovi su menu Corse del 500:il-saggi:
Io faccio cosi e mi trovo da dio poi se ci sono altre soluzioni non so!!:omertà:
Spero di aver spiegato abbastanza bene.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo